PDA

View Full Version : Apple presenta i nuovi MacBook Air 13'' e 15'' con il potente chip M3. Tutti i dettagli


Redazione di Hardware Upg
04-03-2024, 13:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-i-nuovi-macbook-air-13-e-15-con-il-potente-chip-m3-tutti-i-dettagli_124913.html

Contro la previsione di una a fine mese, Apple decide di presentare i nuovi Macbook Air 13'' e 15'' con il chip M3. Il portatile più leggero e anche più popolare nel catalogo dell'azienda che ora ottiene performance ancora più elevate con un Wi-Fi 6E e fino a 18 ore di autonomia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolikum
04-03-2024, 14:25
ci vuole coraggio a proporre ancora 256gb come entry level

Saturn
04-03-2024, 14:29
ci vuole coraggio a proporre ancora 256gb come entry level

Ma davvero...c'è tanta crudeltà al mondo...ma 256 gb nel 2024 non si può leggere...è peggio che dare una botta in testa per strada alla "Piccola Fiammiferaia" già morente e in stato di semi-congelamento, per poi rapinarla degli ultimi fiammiferi rimasti !

E su ! Apple, OSA ! Da al popolo che ti ama almeno 512 gb....eccheca§§ !!! :D

AlexSwitch
04-03-2024, 14:46
Ma davvero...c'è tanta crudeltà al mondo...ma 256 gb nel 2024 non si può leggere...è peggio che dare una botta in testa per strada alla "Piccola Fiammiferaia" già morente e in stato di semi-congelamento, per poi rapinarla degli ultimi fiammiferi rimasti !

E su ! Apple, OSA ! Da al popolo che ti ama almeno 512 gb....eccheca§§ !!! :D

Per Apple i margini su determinati componenti, come Ram e chip NAND per lo storage sono sacri ed irrinunciabili!!
Quindi per Apple 8 GB di LPDDR4 valgono 230 Euro così come 256 GB di storage aggiuntivo!!
Per avere una idea approssimativa di quanto ci mangi sopra basta vedere il dettaglio BOM del Vision Pro ( articolo presente su HWU ): 16GB di ram e 256GB di storage, montaggio incluso, costano ad Apple poco più di una cinquantina di Dollari!!
Mi piacerebbe vedere la faccia di Cook se gli facessero spendere 50 Dollari per un comune bicchiere d’acqua in un bar!! :rolleyes:

Alfhw
04-03-2024, 15:39
ci vuole coraggio a proporre ancora 256gb come entry level
256 GB ssd e 8 GB ram :doh:
L'unica versione comprabile è quella da 512 GB ssd e 16 GB ram che costa 1809 euro e con uno schermo da 13" che IMHO è un po' piccolo nel 2024. Per me il minimo è 15" che viene 2109 euro.
Belle macchine ma prezzi esagerati.

DjLode
04-03-2024, 16:19
costano ad Apple poco più di una cinquantina di Dollari!!


Un x4/x5 direi che è la prassi se vuoi sopravvivere.


Mi piacerebbe vedere la faccia di Cook se gli facessero spendere 50 Dollari per un comune bicchiere d’acqua in un bar!! :rolleyes:

In verità il comune bicchiere d'acqua dovrebbe costare 0,25€ (considerato che una bottiglia di acqua naturale costa circa 25 € cent) secondo il rapporto detto sopra. In verità si paga da 50 cent all'euro. Quindi ben oltre le moltiplicazioni di Apple.
Dovresti indignarti anche per l'acqua al bar :D

AlexSwitch
04-03-2024, 16:38
Un x4/x5 direi che è la prassi se vuoi sopravvivere.



In verità il comune bicchiere d'acqua dovrebbe costare 0,25€ (considerato che una bottiglia di acqua naturale costa circa 25 € cent) secondo il rapporto detto sopra. In verità si paga da 50 cent all'euro. Quindi ben oltre le moltiplicazioni di Apple.
Dovresti indignarti anche per l'acqua al bar :D

Mi prendi per le mele? Su un Mac dotato con 8/256 se vuoi portarlo a 16/512 ti costa 460 Euro!! E gli altri che fanno beneficenza o muoiono di fame?
Fatti una girata sull'amazzone e guarda tu stesso i prezzi per gli SSD M2 con velocità pari alle unità Apple... E su quei prezzi ci devono mangiare il produttore e Amazon!!
Qualche esempio così tu facilito il compito? Unità SSD M2 PCI Gen4 NVMe fino a 7300MB/s 1TB: 155 Euro, ora in offerta a 102!!! Per Apple 1TB di storage vale 460 Euro!! 460!!

Ram: con 230 Euro ti ci prendi 4 moduli da 8GB ( 2 kit da 8x2 ) di Corsair Vengeance DDR5 da 5200 MHZ!!

DjLode
04-03-2024, 17:27
Mi prendi per le mele? Su un Mac dotato con 8/256 se vuoi portarlo a 16/512 ti costa 460 Euro!! E gli altri che fanno beneficenza o muoiono di fame?
Fatti una girata sull'amazzone e guarda tu stesso i prezzi per gli SSD M2 con velocità pari alle unità Apple... E su quei prezzi ci devono mangiare il produttore e Amazon!!
Qualche esempio così tu facilito il compito? Unità SSD M2 PCI Gen4 NVMe fino a 7300MB/s 1TB: 155 Euro, ora in offerta a 102!!! Per Apple 1TB di storage vale 460 Euro!! 460!!

Ram: con 230 Euro ti ci prendi 4 moduli da 8GB ( 2 kit da 8x2 ) di Corsair Vengeance DDR5 da 5200 MHZ!!

Rilassati che altrimenti ti sale la pressione. Parli tu di cifre e manco sai cosa scrivi...
Ciao ciao

Mparlav
04-03-2024, 19:26
Quindi 8GB ram, 256GB di ssd e display 13" IPS a 1349 euro?
Un vero affare...

spaccacervello
04-03-2024, 23:23
Il fatto che 16GB non siano più solo BTO, fa sperare che, se non al prossimo aggiornamento, ma a quello successivo adottino 16/512GB negli entry level :sofico:.

AlexSwitch
04-03-2024, 23:26
Rilassati che altrimenti ti sale la pressione. Parli tu di cifre e manco sai cosa scrivi...
Ciao ciao

Sono rilassatissimo e la mia pressione è stabilissima... Qui chi equivoca è qualcun'altro... Ciao Ciao a te ;)

StylezZz`
05-03-2024, 08:25
Wanna Marchi docet.

Alfhw
05-03-2024, 08:48
Il fatto che 16GB non siano più solo BTO, fa sperare che, se non al prossimo aggiornamento, ma a quello successivo adottino 16/512GB negli entry level :sofico:.

Non mi stupirei se lo facessero per gradi. Cioè prima il modello base passerà a 16/256 e solo più avanti a 16/512. Oppure prima a 8/512 e solo più avanti a 16/512.
Un passo alla volta altrimenti Tim Cook non arriva a fine mese... :sofico:

omerook
05-03-2024, 09:40
ci vuole coraggio a proporre ancora 256gb come entry level


per leggere la posta e qualche quotidiano on line sono sufficienti!...eh si c'è chi si compra un mac per queste cose e potendo perché no? :D

bonzoxxx
05-03-2024, 12:03
Noto con piacere che nessuno ha ancora scritto che 8/256 vanno benissimo e ci si lavorano i 4K come nulla fosse :D

Tornando seri, ringrazio il cielo che non sono costretto ad usare un mac per lavorare... Fermo restando che un mac m1 8/256 sotto i 500€ lo comprerei al volo.

bio82
05-03-2024, 13:13
Noto con piacere che nessuno ha ancora scritto che 8/256 vanno benissimo e ci si lavorano i 4K come nulla fosse :D

Tornando seri, ringrazio il cielo che non sono costretto ad usare un mac per lavorare... Fermo restando che un mac m1 8/256 sotto i 500€ lo comprerei al volo.

rincondizionato lo rivendono ancora a 949€...

a 5/600€ ci farei un pensierino per sostituire il portatile di mia moglie visto che lo usa solo per navigare (classroom e registro elettronico) e con questo andrebbe sempre in giro senza caricabatterie...

anche se dopo aver cambiato la batteria (39€ di spesa) è tornato a durare fino a 7/8 ore abbondanti per l'uso che fa lei... considerando che è del 2013/2014 con solo 8 gb di ram il cambio le farebbe solo bene...

ma tanto a casa mia un apple non ci entrerà più :asd:

bio

bonzoxxx
05-03-2024, 13:24
rincondizionato lo rivendono ancora a 949€...

a 5/600€ ci farei un pensierino per sostituire il portatile di mia moglie visto che lo usa solo per navigare (classroom e registro elettronico) e con questo andrebbe sempre in giro senza caricabatterie...

anche se dopo aver cambiato la batteria (39€ di spesa) è tornato a durare fino a 7/8 ore abbondanti per l'uso che fa lei... considerando che è del 2013/2014 con solo 8 gb di ram il cambio le farebbe solo bene...

ma tanto a casa mia un apple non ci entrerà più :asd:

bio

Eh, il mac air m1 rimarrà nella storia, davvero un bel pezzo di hardware.

Io ho ancora un macbook air mid 2011 2/64GB, preso usato come nuovo anni fa ad un buon prezzo, e devo dire che è servito allo scopo e si è ampiamente ripagato.

La batteria originale si è gonfiata quasi compromettendo l'hardware, ho dovuto comprare un pentalobe in fretta e furia altrimenti avrei rischiato di buttarlo.

Bel pc, piccolino, carino per uso light, ma i 2GB di ram non aggiornabili erano un limite allora, immaginiamo oggi...

Poi ho anche un macbook pro del 2009, ssd e 6GB di ram e va molto bene, la batteria è ancora originale ma tiene la carica un'oretta, forse la cambierò ma più per sfizio che altro. E ho anche un ipad 2022 che va molto, molto bene.
Tutti sanno che non sono un fan della Apple anche ae riconosco che la cura che pongono nella progettazione dei propri prodotti non ha eguali: per fortuna o sfortuna ora Jhon se n'è andato e i prodotti sono anche "pratici" e non solo belli.

Però boh, non nutro alcun interesse nei prodotti Apple (tranne i tablet, anche se devo dire che Samsung e qualche altro produttore fa buona roba) perché imho il rapporto qualità/prezzo/funzionalità è cmq troppo basso, almeno per le mie esigenze, e non mi piacciono alcune politiche che attuano come quella di spennare i propri clienti con prezzi assolutamente gonfiati.

I processori M sono dei gioielli, davvero eccezionali, ma boh non spenderei mai il prezzo pieno per un mac a meno che non ne abbia l'assoluta necessità.

Lexan
06-03-2024, 10:15
Un x4/x5 direi che è la prassi se vuoi sopravvivere.
In verità il comune bicchiere d'acqua dovrebbe costare 0,25€ (considerato che una bottiglia di acqua naturale costa circa 25 € cent) secondo il rapporto detto sopra. In verità si paga da 50 cent all'euro. Quindi ben oltre le moltiplicazioni di Apple.
Dovresti indignarti anche per l'acqua al bar :D

Effettivamente, è sempre comico come ci si scandalizzi per un prodotto che può tranquillamente marcire sugli scaffali, mentre invece non si fanno gli stessi conti quando vai a prenderti una pizza, un caffè, un bicchiere d'acqua al bar.

Zappz
06-03-2024, 10:19
Le 18 ore di autonomia le fa in standby con lo schermo spento?

bonzoxxx
06-03-2024, 10:26
Le 18 ore di autonomia le fa in standby con lo schermo spento?

Quelle le fa con uso leggero, ma sotto carico dura come un intel/amd, anche meno:

https://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-14-2023-M3-Pro-review-Improved-runtimes-and-better-performance.779538.0.html

Ciò non toglie che siano ottimi notebook, ma lungi dall'essere "magici" :)

Zappz
06-03-2024, 10:35
È assolutamente notevole come notebook, ma con 500nits di schermo è impossibile fare 18 ore a batteria.

bonzoxxx
06-03-2024, 10:39
È assolutamente notevole come notebook, ma con 500nits di schermo è impossibile fare 18 ore a batteria.

"At a brightness of 150 cd/m² (reduce maximum SDR brightness by 7 big steps and 3 small steps), our video test ran for slightly more than 20 hours — 3.5 hours longer than on its predecessor. An HDR video ran for about 7 hours at maximum brightness"

Nel link c'è tutto, i ragazzi di notebookcheck sono meticolosi.
E aggiungiamo che il MBPro M3 ha una bella batteria d 73Wh, bella grande.

Zappz
06-03-2024, 10:41
Beh con 150 nits resta cmq un autonomia notevole.

bonzoxxx
06-03-2024, 10:45
Beh con 150 nits resta cmq un autonomia notevole.

Indubbiamente.
Gli M sono delle CPU fantastiche e nel complesso i mac sono delle ottime macchine, qualche difetto ma nulla di che: il problema è imho il prezzo, le opzioni a costo allucinante e l'ssd saldato, pessima esperienza con quello.

Giuss
06-03-2024, 11:14
Noto con piacere che nessuno ha ancora scritto che 8/256 vanno benissimo e ci si lavorano i 4K come nulla fosse :D



Ma come 8Gb sul mac equivalgono a millemila Gb su PC windows :p

bonzoxxx
06-03-2024, 11:20
Ma come 8Gb sul mac equivalgono a millemila Gb su PC windows :p

Ahahah si, anche io ho sentito sta storiella alla quale gli utonti abboccano come carpe :D

Si, MacOS è sicuramente più ottimizzato di 10 o 11;
Si, 8GB di ram del mac sono "diversi" nella misura in cui la velocità del BUS è decisamente maggiore delle lpddr5x;
Si, 8GB di ram bastano per la stragrande maggioranza degli utenti a meno che non si abbiano esigenze specifiche;
No, non sono magiche
No, non costano quanto dice Apple

In definitiva, la vera magia la fa imho il reparto marketing di Apple, spero che Tim li paghi abbastanza.

Vash_85
07-03-2024, 08:08
Non ho avuto modo di fare un confronto diretto, a livello di prezzi ci sono stati aumenti a parità di configurazione tra gli air 13/15" con M2 ed M3?

bio82
07-03-2024, 09:00
Beh con 150 nits resta cmq un autonomia notevole.

il test è fatto riproducendo video con lo schermo al minimo...praticamente la cosa più efficiente che puoi fare su un mac Mx... ci sono i test con la navigazione + office e le ore di autonomia scendono a una decina (che sono comunque impressionanti)...

e se passi a software più impegnativi le ore di autonomia crollano ancora di più...la codifica video su un m3 pro consuma circa 35W di media, su un m3 max una 50ina...fai il conto con la batteria e vedi che puoi tranquillamente arrivare a 2 ore di autonomia se "lavori"...

nulla toglie che il paragone con il mondo x86 è impietoso... HP G10 studio 16" (più o meno un m3 pro 14", sia come potenza che come dimensioni/peso) nell'uso base (office + teams in conferenza + navigazione) l'ho visto durare circa 7 ore... il mio G10 fury (potenza paragonabile a m3 max, dimensioni nettamente maggiori al 16" apple) a parità di condizioni fa dalle 4 alle 5 ore massimo...

se vuoi vedere durare la batteria su x86 devi rinunciare alla cheda video dedicata e inizi a vedere risultati simili (qualche settimana fa qualcuno aveva pubblicato un test dove portatili x86 arrivavano vicini ai macbookpro).... se non ti serve la scheda video ovviamente.. inoltre le cpu intel serie che finiscono con P (1365P et simili) hanno un'ottima resa..

bio

MIKIXT
07-03-2024, 09:04
Ahahah si, anche io ho sentito sta storiella alla quale gli utonti abboccano come carpe :D

Si, MacOS è sicuramente più ottimizzato di 10 o 11;
Si, 8GB di ram del mac sono "diversi" nella misura in cui la velocità del BUS è decisamente maggiore delle lpddr5x;
Si, 8GB di ram bastano per la stragrande maggioranza degli utenti a meno che non si abbiano esigenze specifiche;
No, non sono magiche
No, non costano quanto dice Apple

In definitiva, la vera magia la fa imho il reparto marketing di Apple, spero che Tim li paghi abbastanza.

Anche nei nostri PC da ufficio ci sono 8gb di ram e non ci sono problemi di prestazioni, ma sono computer assemblati nel 2018 e non lavoriamo con files troppo pesanti.

Nel 2024 mi sembra semplicemente assurdo, soprattutto considerando che la ram non è espandibile in alcun modo.

roccia1234
07-03-2024, 10:10
E' sempre la solita solfa: finchè vendono e fanno utili miliardari, alla fine della fiera hanno sempre e comunque ragione loro :)
Per quel che mi riguarda, potevano partire anche da 128/4 a 1500€ per il modello base con upgrade di pari prezzo. Avrebbero comunque venduto. E tanto.

omerook
07-03-2024, 10:38
Nel 2024 mi sembra semplicemente assurdo, soprattutto considerando che la ram non è espandibile in alcun modo.

comunque mi sembra di aver capito che apple usa un sistema di compressione dei dati in memoria quindi alla fine gli 8gb dovrebbero rendere di più rispetto a 8gb installati su altri sistemi.


se vendono cosi tanto la macchina funziona perché nessuno vuole spendere 1500$ per un chiodo neanche il fan più invasato

TorettoMilano
07-03-2024, 11:34
mai avuto un mac e probabilmente mai lo avrò ma non capirò le critiche sul modello base offerto. come è stato detto al 90% (ma sicuramente è di più) della gente basta e avanza. io sono tra questi.
inoltre è sempre meglio, sempre se il prodotto funziona, avere una scelta in più. domani togliessero il modello base avremmo una scelta in meno con tutte le conseguenza (negative) del caso.
lato prezzi invece si possono fare tutte le riflessioni del caso, pure io li reputo "alti" (semplicemente non ho interesse a spendere certe cifre, non valuto la qualità) ma ciò è indipendente dal modello base offerto

Giuss
07-03-2024, 12:51
Probabilmente basta e avanza, è molto ottimizzato e va bene lo stesso, ma vedere un prezzo di 1349 euro per un 8/256 non ha proprio nessuna giustificazione in ogni caso..... E poi solo 200 euro in più per passare a 512 gb :p

bonzoxxx
07-03-2024, 12:56
Bastare basta, è il prezzo che è assurdo, sia del prodotto che degli upgrade.

Come scritto sopra, uso mac da quel di e fondamentalmente non è male anzi, per certi versi lo preferisco a windows, ma non mi piace il modo in cui apple tratta i clienti ovvero come "polli" da spennare.

TorettoMilano
07-03-2024, 13:01
Probabilmente basta e avanza, è molto ottimizzato e va bene lo stesso, ma vedere un prezzo di 1349 euro per un 8/256 non ha proprio nessuna giustificazione in ogni caso..... E poi solo 200 euro in più per passare a 512 gb :p

Bastare basta, è il prezzo che è assurdo, sia del prodotto che degli upgrade.

Come scritto sopra, uso mac da quel di e fondamentalmente non è male anzi, per certi versi lo preferisco a windows, ma non mi piace il modo in cui apple tratta i clienti ovvero come "polli" da spennare.

se non avessero giustificazione e se apple trattasse da "polli" i propri clienti allora sarebbe strano questo continuo aumento di share del mac. dovrebbe essersi raddoppiato da quando c'è tim.
poi ovvio possiamo sempre fare i soliti ragionamentucci "chi compra apple è stupido/ama essere spennato" ma sinceramente li reputo un po' infantili

Lexan
07-03-2024, 13:06
Ho sempre usato PC win e li uso tutt'ora.
Ma i mac, se non ci si ferma solo alla Ram e alla memoria saldata, hanno una marcia in più su tutto (ottimizzazione, integrazione con altri dispositivi Apple, autonomia) e durano anni.
Apple questo lo sa bene, e quindi si può permettere anche questi giochetti.
La soluzione esiste per tutto. Basta lasciare i prodotti costosi e non adatti alle proprie esigenze a marcire sugli scaffali. Se nessuno li compra, il prezzo scende.
Se non succede, molto probabilemnte alla maggior parte delle persone che fanno un certo tipo di acqusito sta bene così.
Alla mia compagna ho regalato un Air 15" base. Spendere di più per avere 16GB di RAM e un SSD che resta sempre vuoto non avrebbe avuto alcun senso.

bonzoxxx
07-03-2024, 17:20
se non avessero giustificazione e se apple trattasse da "polli" i propri clienti allora sarebbe strano questo continuo aumento di share del mac. dovrebbe essersi raddoppiato da quando c'è tim.
poi ovvio possiamo sempre fare i soliti ragionamentucci "chi compra apple è stupido/ama essere spennato" ma sinceramente li reputo un po' infantili

Non sono commenti infantili, sono realisti: se qualcuno è disposto a spendere 1500€ per un notebook 8/256 per uso generalista senza una ragione specifica significa 1) che non capisce nulla di informatica o 2) ha soldi da buttare oppure 3) si diverte a farsi spennare.

Molti di quelli che comprano mac lo fanno perchè ha una mela serigrafata sopra, visto con i miei occhi più e più volte, ho perso il conto della gente alla quale ho installato windows 7, ai tempi, tramite bootcamp.

Poi ci sono quelli che il mac lo usano perchè gli serve, e li non metto bocca, hanno le loro ragioni e va bene cosi.

Ho sempre usato PC win e li uso tutt'ora.
Ma i mac, se non ci si ferma solo alla Ram e alla memoria saldata, hanno una marcia in più su tutto (ottimizzazione, integrazione con altri dispositivi Apple, autonomia) e durano anni.
Apple questo lo sa bene, e quindi si può permettere anche questi giochetti.
La soluzione esiste per tutto. Basta lasciare i prodotti costosi e non adatti alle proprie esigenze a marcire sugli scaffali. Se nessuno li compra, il prezzo scende.
Se non succede, molto probabilemnte alla maggior parte delle persone che fanno un certo tipo di acqusito sta bene così.
Alla mia compagna ho regalato un Air 15" base. Spendere di più per avere 16GB di RAM e un SSD che resta sempre vuoto non avrebbe avuto alcun senso.

Ni, nel senso che un buon notebook di qualità dura tanto quanto un mac, con la differenza che un notebook windows se si rompe la ram o l'SSD si sostituisce in un attimo, un mac va cambiata tutta la logic board che costa una fucilata, provato con mano con il macbook pro di un collega.

Come sempre, il valore dipende da tanti fattori

TorettoMilano
07-03-2024, 17:39
Non sono commenti infantili, sono realisti: se qualcuno è disposto a spendere 1500€ per un notebook 8/256 per uso generalista senza una ragione specifica significa 1) che non capisce nulla di informatica o 2) ha soldi da buttare oppure 3) si diverte a farsi spennare.

Molti di quelli che comprano mac lo fanno perchè ha una mela serigrafata sopra, visto con i miei occhi più e più volte, ho perso il conto della gente alla quale ho installato windows 7, ai tempi, tramite bootcamp.

Poi ci sono quelli che il mac lo usano perchè gli serve, e li non metto bocca, hanno le loro ragioni e va bene cosi.

...

non si capisce perchè tu abbia deciso che la maggioranza siano dei modaioli. i modalioli ci sono per tutti i marchi ma personalmente in vita mia non ho mai sentito il bisogno di tirarli in ballo.
e per tutti i prodotti è difficile trovare chi prende esclusivamente il prodotto più economico e potrei citare auto, macchine fotografiche, tv ecc, siamo tutti modaioli? non credo

bonzoxxx
07-03-2024, 17:44
È un mio punto di vista, derivato dalla mia esperienza.
E ho ben 2 mac a casa, in più li riparavo (dato che ormai sono quasi usa e getta) e al bisogno li consiglio.

Ma è innegabile che il marchio Apple attiri tanto.
Anche il mio capo era tentato nel prendere un mac, per fortuna gli ho fatto prendere gli XPS.

TorettoMilano
07-03-2024, 17:54
È un mio punto di vista, derivato dalla mia esperienza.
E ho ben 2 mac a casa, in più li riparavo (dato che ormai sono quasi usa e getta) e al bisogno li consiglio.

Ma è innegabile che il marchio Apple attiri tanto.
Anche il mio capo era tentato nel prendere un mac, per fortuna gli ho fatto prendere gli XPS.

se apple attira tanto per prodotti usati per ore al giorno (smartphone, tablet, pc, ecc) possiamo anche porci il dubbio effettivamente la gente ci si trovi bene.
capirei dei vestiti o accessori semplicemente da esporre ma quando ci si lavora mi sembra davvero assurdo si venda per moda. sicuramente c'è chi si farà attrarre dall'estetica particolare e ricercata, ma se poi il prodotto non è valido non vende. potrei banalmente citare sia nokia e sia blackberry, due marchi amati e con diversi modelli ricercati pure per l'estetica. aimè (erano ottimi marchi) non si sono adeguati ai tempi e sono falliti

Alfhw
07-03-2024, 18:58
Non sono commenti infantili, sono realisti: se qualcuno è disposto a spendere 1500€ per un notebook 8/256 per uso generalista senza una ragione specifica significa 1) che non capisce nulla di informatica o 2) ha soldi da buttare oppure 3) si diverte a farsi spennare.
Quoto. Per un uso generalista (web, email, office etc.) basta e avanza un PC. Il Mac (o un PC costoso di pari prezzo) ha senso se lo si usa per lavoro. Oppure un Mac potrebbe aver senso se si ha tutto Apple per avere tutto sincronizzato ma anche così la macchina va sfruttata a fondo.


Molti di quelli che comprano mac lo fanno perchè ha una mela serigrafata sopra, visto con i miei occhi più e più volte, ho perso il conto della gente alla quale ho installato windows 7, ai tempi, tramite bootcamp.
Questo l'ho notato anch'io. Ho visto parecchi Mac x86 con sopra installato Windows via Bootcamp e non per farci girare ogni tanto software che non esisteva per Mac OS ma solo per uso generalista. Quindi evidentemente Windows era l'unico OS usato su quei Mac.
Il top è stato molti anni fa sul Frecciarossa dove un signore elegante in giacca e cravatta navigava su internet con il primo Macbook Air usando Windows XP e Internet Explorer (a occhio la versione 6). E usava il touchpad per navigare invece di un più comodo mouse perché l'unica porta usb disponibile era occupata dalla chiavetta 3G/4G. :doh:


Poi ci sono quelli che il mac lo usano perchè gli serve, e li non metto bocca, hanno le loro ragioni e va bene cosi.
Quoto. Se uno ha ragioni serie allora fa bene a prendersi il Mac.


Ni, nel senso che un buon notebook di qualità dura tanto quanto un mac, con la differenza che un notebook windows se si rompe la ram o l'SSD si sostituisce in un attimo, un mac va cambiata tutta la logic board che costa una fucilata, provato con mano con il macbook pro di un collega.

Come sempre, il valore dipende da tanti fattori
Sono d'accordo e aggiungo che il pc, oltre che avere un rapporto prestazioni/prezzo migliore ed essere più riparabile, è anche più espandibile quindi dura anche più di un Mac che una volta riempito l'SSD e/o con la Ram insufficiente sei costretto a venderlo.

Mac e PC hanno entrambi pro e contro.

bonzoxxx
07-03-2024, 22:28
Mac e PC hanno entrambi pro e contro.

Concordo al 100%, il succo è tutto li.

Se, ad esempio, avessi necessità di una macchina che mi garantisse al contempo autonomia e potenza al bisogno, probabilmente prenderei un MBPro 14 o cmq uno simile windows (anche se 11 mi fa ribrezzo, ma tant'è). Però tanto dipende dai software che si usano, ad esempio SSMS sul mac non ci sta.

Dracula1975
08-03-2024, 07:08
È un mio punto di vista, derivato dalla mia esperienza.
E ho ben 2 mac a casa, in più li riparavo (dato che ormai sono quasi usa e getta) e al bisogno li consiglio.

Ma è innegabile che il marchio Apple attiri tanto.
Anche il mio capo era tentato nel prendere un mac, per fortuna gli ho fatto prendere gli XPS.

ah beh dai..con l'XPS gli hai fatto, in un colpo, durare la carica batteria di meno della metà rispetto ad Air..... :D :D

con anche peso in piu' che si dovrà portare causa caricatore XPS sempre dietro (cosa con con l'air puoi dimenticartelo a casa anche per una settimana come ho fatto io in vacanza)

bonzoxxx
08-03-2024, 08:09
ah beh dai..con l'XPS gli hai fatto, in un colpo, durare la carica batteria di meno della metà rispetto ad Air..... :D :D

con anche peso in piu' che si dovrà portare causa caricatore XPS sempre dietro (cosa con con l'air puoi dimenticartelo a casa anche per una settimana come ho fatto io in vacanza)

Ma non sai le esigenze che abbiamo in ufficio.
Semplicemente, con un mac non avrebbe potuto lavorare.

Che poi dico io... Da quando in quà è un problema portarsi il caricabatterie? Mo perché il mac ha, per uso light, una durata della batteria maggiore automaticamente tutto il resto è melma?

È questo pensiero che critico, ognuno ha le sue esigenze, perché questo è difficile da capire?

Dracula1975
08-03-2024, 08:22
Ma non sai le esigenze che abbiamo in ufficio.
Semplicemente, con un mac non avrebbe potuto lavorare.

Che poi dico io... Da quando in quà è un problema portarsi il caricabatterie? Mo perché il mac ha, per uso light, una durata della batteria maggiore automaticamente tutto il resto è melma?

È questo pensiero che critico, ognuno ha le sue esigenze, perché questo è difficile da capire?

ah pardon pensavo uso svago...se è uso lavorativo allora un pc windows è obbligatorio..

il caricabatteria è un problema se inizi ad doverti portare in giro cose da 200W in su....

bonzoxxx
08-03-2024, 08:27
Allora scusami, non mi ero spiegato bene :)

Il caricabatterie è un 90W type-C che va bene anche per caricare gli altri dispositivi che abbiamo (iphone, tablet, e-book) per cui invece di portare un caricabatterie per ogni dispositivo, se ne porta in giro uno solo.

Poi tanto si porta appresso mezza risma di carta per cui il peso in più è relativo :D

TorettoMilano
08-03-2024, 08:29
se si è arrivati alla comune conclusione che ci sono pro e contro direi d'ora in poi non sia più necessario offendere chi compra quello o questo marchio. gli stupidi ci sono per tutti i marchi, rendiamo il forum più piacevole e gli argomenti più costruttivi :D

Lexan
08-03-2024, 09:22
Ni, nel senso che un buon notebook di qualità dura tanto quanto un mac, con la differenza che un notebook windows se si rompe la ram o l'SSD si sostituisce in un attimo, un mac va cambiata tutta la logic board che costa una fucilata, provato con mano con il macbook pro di un collega.

Come sempre, il valore dipende da tanti fattori

Permettimi ma tu hai provato quello del tuo collega.
Io ne ho riparati diversi di notebook che non si accendevano più per svariati motivi. Uno dei tanti guasti che possono capitare ad una scheda logica, è il connettore di alimentazione saldato direttamente sulla scheda.
I produttori che lo assemblano con un connettore flat separato si contano sulle dita di una mano.
Tutti gli altri, lo saldano da almeno 30 anni a questa parte.
Ed è un componente che è soggetto a quasti molto più frequenti rispetto alla RAM o a un SSD che non sono sottoposti a nessun tipo di sollecitazioen meccanica.
Naturalmente se succede, praticamente nessuno lo ripara ma sostituiscono interamente la scheda logica.
Anche le CPU sono ormai saldate da parecchio tempo su qualsiasi portatile in commercio. Mi sembra che non se ne lamenti nessuno.
Un buon notebook di qualità, con ottimo schermo, trackpad decente, autonomia decente costa comunque parecchi soldi e non ne comparabile con un MacBook.
La scelta ricade sempre sulle esigenze personali. Se non ti serve un Apple, con 500€ prendi quello che ti pare.
Se ti serve un Apple, paghi di conseguenza oppure lasci sugli scaffali.
Sit et sempliciter...

Giuss
08-03-2024, 13:11
Un buon notebook di qualità, con ottimo schermo, trackpad decente, autonomia decente costa comunque parecchi soldi e non ne comparabile con un MacBook.



Su questo non c'è alcun dubbio, la qualità di paga. Magari si discuteva del fatto che nessun altro produttore si sogna di chiedere 1350 euro per un notebook 8/256 gb, è veramente ridicolo. E' chiaro che chi lo compra non fa una scelta tanto logica ma dettata anche da altri fattori non puramente tecnici

Lexan
08-03-2024, 13:24
Parlando di personal computer, non c'è però nessun altro produttore che ti vende il suo Hardware, cucito addosso con il suo sistema operativo tutto progettato in home.
Tutti gli altri, o sviluppano sistemi operativi che poi vendono in licenza, oppure ne prendono uno già fatto su base Linux e poi lo piazzano dentro Hw che non producono ne sviluppano loro.
Che sia ridicolo sono perfettamente d'accordo. Che possano farlo è altrettato palese che nessuno glie lo può vietare.
Come è altrettanto palese che nessuno ti costringe ad acquistare prodotti che, di base, per qualcuno diverso da chi li vende, sono sovraprezzati.
Il mercato ha da sempre delle regole ben precise. Il prezzo lo stabilisce chi produce e ne decide i margini. Chi compra ha invece la facoltà di decidere cosa fare. Anche lasciarli sugli scaffali a marcire.

TorettoMilano
08-03-2024, 13:27
Su questo non c'è alcun dubbio, la qualità di paga. Magari si discuteva del fatto che nessun altro produttore si sogna di chiedere 1350 euro per un notebook 8/256 gb, è veramente ridicolo. E' chiaro che chi lo compra non fa una scelta tanto logica ma dettata anche da altri fattori non puramente tecnici

in effetti chiedono di più. mi viene in mente il surface laptop 5 da 15' 8/256, sul sito microsoft come prezzo consigliato viene scritto 1589. poi c'è il samsung galaxy book3 360 13,3' 8/256 trovato su mediamondo, viene scritto "consigliato dal produttore a 1399"

Alfhw
08-03-2024, 14:30
in effetti chiedono di più. mi viene in mente il surface laptop 5 da 15' 8/256, sul sito microsoft come prezzo consigliato viene scritto 1589. poi c'è il samsung galaxy book3 360 13,3' 8/256 trovato su mediamondo, viene scritto "consigliato dal produttore a 1399"
A parte che il Surface ha il touchscreen ma quello è il prezzo consigliato, invece lo street price perfino sul sito MS si trova a 1300 e su altri siti a 1200. Comunque il Surface non è mai stato un pc economico per politiche di MS quindi non penso sia un buon esempio.

Anche il samsung galaxy book3 360 ha il touchscreen e la s-pen e su trovaprezzi lo streetprice è 980 euro e nella versione da 512 GB ssd.

Inoltre i Mac (air, mini, imac) con varianti superiori di quella base 8/256 (cioè le varianti con più ram e/o più ssd) o di quella base 16/512 per il pro si possono comprare solo su Apple.it a prezzo pieno di listino/consigliato perché Apple non li concede ai venditori terzi (o li concede solo a prezzo di listino) come spiegato una volta da AlexSwitch.
Quindi la variante base 8/256 (o 16/512) la puoi trovare in giro a meno del prezzo di listino ma per tutte le altri varianti niente sconti.

Lexan
08-03-2024, 15:10
noltre i Mac (air, pro, mini imac) con varianti superiori di quella base 8/256 (cioè le varianti con 16 ram e/o 512 ssd o di più) si possono comprare solo su Apple.it a prezzo pieno di listino/consigliato perché Apple non li concede ai venditori terzi

Non direi...

Io in questo momento posso mettere nel carrello un MacBookPro M3 14" ad una cifra inferiore ai 1.800€.
Non lo compro sul sito Apple e...no, non è la variante 8/256 ma 16/512...

AlexSwitch
08-03-2024, 17:14
Non direi...

Io in questo momento posso mettere nel carrello un MacBookPro M3 14" ad una cifra inferiore ai 1.800€.
Non lo compro sul sito Apple e...no, non è la variante 8/256 ma 16/512...

Perchè tutti i modelli Pro escono con quella dotazione di memoria e storage!! Se vuoi lo stesso modello Pro ma con 36GB di ram lo puoi prendere solamente da Apple ordinandolo come BTO!!

TorettoMilano
08-03-2024, 17:27
A parte che il Surface ha il touchscreen ma quello è il prezzo consigliato, invece lo street price perfino sul sito MS si trova a 1300 e su altri siti a 1200. Comunque il Surface non è mai stato un pc economico per politiche di MS quindi non penso sia un buon esempio.

Anche il samsung galaxy book3 360 ha il touchscreen e la s-pen e su trovaprezzi lo streetprice è 980 euro e nella versione da 512 GB ssd.

Inoltre i Mac (air, pro, mini imac) con varianti superiori di quella base 8/256 (cioè le varianti con 16 ram e/o 512 ssd o di più) si possono comprare solo su Apple.it a prezzo pieno di listino/consigliato perché Apple non li concede ai venditori terzi (o li concede solo a prezzo di listino) come spiegato una volta da AlexSwitch.
Quindi la variante base 8/256 la puoi trovare in giro a meno del prezzo di listino ma per tutte le altri varianti niente sconti.

ahh ha il touchscreen, allora fanno bene a consigliarlo a 1589! invece apple a 1350 senza touchscreen è un furto!!!
e sugli sconti tutto molto interessante, apple mantiene il prezzo coerentemente ma ciò le se ritorce contro. deve scontare per essere credibile.
probabilmente sono davvero un fanboy perchè davvero tutti questi discorsi mi sembrano assurdi :boh:

Alfhw
08-03-2024, 18:37
ahh ha il touchscreen, allora fanno bene a consigliarlo a 1589! invece apple a 1350 senza touchscreen è un furto!!!
Era solo per sottolineare che sarebbe meglio confrontare portatili più simili. E comunque non ho parlato solo del touchscreen.


e sugli sconti tutto molto interessante, apple mantiene il prezzo coerentemente ma ciò le se ritorce contro. deve scontare per essere credibile.
??? :confused: Ma che c'entra? Ho solo detto che quello che conta sono gli street price e non i prezzi di listino! :read:


probabilmente sono davvero un fanboy perchè davvero tutti questi discorsi mi sembrano assurdi :boh:
Non c'è niente di assurdo. Rileggi il post con più calma.

bonzoxxx
09-03-2024, 07:42
Cmq ragazzi, il MBPro14 base parte da 8/512 e sul sito Apple sta 2049€, ora non vorrei dire però quello è il prezzo ufficiale :)

Su trovaprezzi si scende fino a sotto i 1600€ che non è malaccio come prezzo, ma la ram è troppo poca.

AlexSwitch
09-03-2024, 08:07
Cmq ragazzi, il MBPro14 base parte da 8/512 e sul sito Apple sta 2049€, ora non vorrei dire però quello è il prezzo ufficiale :)

Su trovaprezzi si scende fino a sotto i 1600€ che non è malaccio come prezzo, ma la ram è troppo poca.

A chi interessa questo MBP a 1600 Euro è davvero da prenderlo al volo... Rimane comunque uno specchietto per le allodole vista la quantità di ram esigua per il prezzo ufficiale a cui viene venduto. E' la classica operazione alla Cook, il beancounter, che ti sventola sotto il naso un prodotto " Pro " relativamente economico e poi ti mazzuola appena ci aggiungi altri 8GB di ram ( 230 Euro ).
Il peggio comunque è stato fatto con i SoC M3 Pro e, soprattutto, M3 Max che si sono visti tagliare del 25% la banda passante della memoria: da 200 a 150 GB/s per M3 Pro e da 400 a 300 GB/s per M3 Max. M3 Pro ed M3 Max che equipaggiano macchine che partono 2600 Euro ( + 200 Euro rispetto al MBP M2 Pro ) e 4100 Euro!!

Alfhw
09-03-2024, 09:38
Il peggio comunque è stato fatto con i SoC M3 Pro e, soprattutto, M3 Max che si sono visti tagliare del 25% la banda passante della memoria: da 200 a 150 GB/s per M3 Pro e da 400 a 300 GB/s per M3 Max. M3 Pro ed M3 Max che equipaggiano macchine che partono 2600 Euro ( + 200 Euro rispetto al MBP M2 Pro ) e 4100 Euro!!
Ma almeno hanno risolto i problemi di thermal throttling che affliggevano certi portatili con M2? Hanno messo una ventolina su questa versione di Air o è di nuovo fanless per ragioni di marketing?

AlexSwitch
09-03-2024, 10:14
Ma almeno hanno risolto i problemi di thermal throttling che affliggevano certi portatili con M2? Hanno messo una ventolina su questa versione di Air o è di nuovo fanless per ragioni di marketing?

Gli Air sono e saranno fanless... C'è da dire che il nodo a 3nm da un valido contributo a mitigare il fenomeno. Ovvio che se mettiamo sotto frusta CPU+GPU per diversi minuti le frequenze cominciano a calare, ma le prestazioni rimangono accettabili ben di più dell'M2.
I MacBook Pro sono sempre stati equipaggiati con raffreddamento attivo.

Alfhw
09-03-2024, 11:19
Gli Air sono e saranno fanless... C'è da dire che il nodo a 3nm da un valido contributo a mitigare il fenomeno. Ovvio che se mettiamo sotto frusta CPU+GPU per diversi minuti le frequenze cominciano a calare, ma le prestazioni rimangono accettabili ben di più dell'M2.
Speriamo sia meglio perché a volte il thermal throttling dell'M2 era marcato con l'Air. E solo perché non volevano mettere una banale ventolina per questioni di marketing...:doh:


I MacBook Pro sono sempre stati equipaggiati con raffreddamento attivo
Vero ma anche i MacBook Pro con M2 soffrono di thermal throttling ed essendo macchine molto costose è ancora più fastidioso. Anche i pc portatili x86 possono andare in thermal throttling però là c'è poco da fare perché la cpu x86 è bollente. Invece con i Macbook Pro M2, mi domando se abbiano messo una ventolina sottodimensionata sempre per questioni di marketing.

AlexSwitch
09-03-2024, 11:44
Speriamo sia meglio perché a volte il thermal throttling dell'M2 era marcato con l'Air. E solo perché non volevano mettere una banale ventolina per questioni di marketing...:doh:


Vero ma anche i MacBook Pro con M2 soffrono di thermal throttling ed essendo macchine molto costose è ancora più fastidioso. Anche i pc portatili x86 possono andare in thermal throttling però là c'è poco da fare perché la cpu x86 è bollente. Invece con i Macbook Pro M2, mi domando se abbiano messo una ventolina sottodimensionata sempre per questioni di marketing.

Sinceramente problemi di throttling per l'M2 Pro nei MBP non ho mai sentiti in diverse recensioni... Le ventole nei MBP M2 Pro sono due, una per ciascun heastsink!

Alfhw
09-03-2024, 12:16
Sinceramente problemi di throttling per l'M2 Pro nei MBP non ho mai sentiti in diverse recensioni... Le ventole nei MBP M2 Pro sono due, una per ciascun heastsink!

Io invece avevo letto di problemi anche nel MBP con carichi pesanti, anche se non come con l'Air.

AlexSwitch
10-03-2024, 08:42
Altro dettaglio: dai primi teardown risulta che Apple sui MBA M3, a differenza del modello M2, utilizzi 2 chip NAND anche per i modelli con 256GB di storage.
Ciò significa un sostanziale incremento delle velocità di trasferimento.