PDA

View Full Version : Windows 11: nuove vette di adozione, ma Windows 10 è ancora lontanissimo


Redazione di Hardware Upg
04-03-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-nuove-vette-di-adozione-ma-windows-10-e-ancora-lontanissimo_124901.html

Secondo l'ultimo rapporto di Statcounter, a febbraio 2024 Windows 11 ha superato il 28% di quota di mercato se si considerano solo gli OS Microsoft. Si tratta di un nuovo record, ma Windows 10 mantiene ben salda la prima posizione

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
04-03-2024, 11:20
Non male Windows 7! :D :ave:

Quand'è che ho avuto l'unico BSOD in 10 anni con quell'OS?... il 14 gennaio 2020, chissà perchè mamma Microsoft...eh!...:O

LentapoLenta
04-03-2024, 11:29
Windows 11 sempre più diffuso e nuove patch sempre più distruttive... sto bestemmiando come un turco selgiuchide con le KB5034848 e KB5034765.

Saturn
04-03-2024, 11:33
Windows 11 sempre più diffuso e nuove patch sempre più distruttive... sto bestemmiando come un turco selgiuchide con le KB5034848 e KB5034765.

Mai come l'autista che mi accompagnò per le montagne in Iran, quando si rese conto di aver percorso almeno tre chilometri in una strada senza uscita...e che avrebbe dovuto rifarla tutta in retromarcia...ha pure dato una botta ...non conosco il Farsi ma sono sicuro che stesse bestemmiando come un Tosco-Veneto ibruttito !

...perchè la bestemmia vera, è made in Italy ! :asd:

p.s. non te la pija per le patch...il dolore ci fortifica ! :D

LentapoLenta
04-03-2024, 11:40
Mai come l'autista che mi accompagnò per le montagne in Iran, quando si rese conto di aver percorso almeno tre chilometri in una strada senza uscita...e che avrebbe dovuto rifarla tutta in retromarcia...ha pure dato una botta ...non conosco il Farsi ma sono sicuro che stesse bestemmiando come un Tosco-Veneto ibruttito !

...perchè la bestemmia vera, è made in Italy ! :asd:

p.s. non te la pija per le patch...il dolore ci fortifica ! :D

:asd: ma anche :muro:

Ma la cosa che mi fa incacchiare di più è che alcune di queste benedette patch te le inizia a scaricare non appena entri in Windows Update... cavolo, almeno fammi scegliere! :mad:

giovanni69
04-03-2024, 11:42
Perchè...non si riesce più a sospenderne l'installazione per tot settimane?...

Saturn
04-03-2024, 11:43
:asd: ma anche :muro:

Ma la cosa che mi fa incacchiare di più è che alcune di queste benedette patch te le inizia a scaricare non appena entri in Windows Update... cavolo, almeno fammi scegliere! :mad:

Windows è il sistema operativo per l'utente che NON DEVE CHIEDERE MAI ! ;)

p.s. c'è il modo di mettere gli update in notifica, non è complicatissimo...ma come una volta, come si faceva fino a Windows 8.1 ... ecco quello non tornerà mai più ! :(

giovanni69
04-03-2024, 11:45
Windows è il sistema operativo per l'utente che NON DEVE CHIEDERE MAI ! ;)

p.s. c'è il modo di mettere gli update in notifica, non è complicatissimo...ma come una volta, come si faceva fino a Windows 8.1 ... ecco quello non tornerà mai più ! :(

Oppure:
https://www.grc.com/incontrol.htm#gsc.tab=0

ma il controllo è limitato.

P.S. sì ho ancora un WIn 8.1 di cui controllo gli aggiornamenti security da Windows Update.

Cfranco
04-03-2024, 11:49
p.s. non te la pija per le patch...il dolore ci fortifica ! :D
Tutto quello che non ti uccide, comunque fa un male cane :O

Windows è il sistema operativo per l'utente che NON DEVE CHIEDERE MAI ! ;)
L' utente Windows implora i santi del calendario :O


p.s. c'è il modo di mettere gli update in notifica, non è complicatissimo...ma come una volta, come si faceva fino a Windows 8.1 ... ecco quello non tornerà mai più ! :(

Ma il colpo da maestro è il riavvio a tradimento non bloccabile se non ravanando sul registro e usando la magia nera
Che ovviamente arriva quando sei al 90% dell' elaborazione di un rendering da 5 giorni di lavoro :fagiano:

coschizza
04-03-2024, 12:07
Ma il colpo da maestro è il riavvio a tradimento non bloccabile se non ravanando sul registro e usando la magia nera
Che ovviamente arriva quando sei al 90% dell' elaborazione di un rendering da 5 giorni di lavoro :fagiano:

è tutto configurabile da policy è l'utente che lo puo settare come vuole come il restante del 100% delle impostazioni, non serve mai andare nel registro a livello pratico

gd350turbo
04-03-2024, 12:44
Ma il colpo da maestro è il riavvio a tradimento non bloccabile se non ravanando sul registro e usando la magia nera
Che ovviamente arriva quando sei al 90% dell' elaborazione di un rendering da 5 giorni di lavoro :fagiano:
Credo siano anni che non vedo più un riavvio a tradimento...
se vai a ravanare nel registro, sbagli, basta andare nel pannello di controllo, windows update ed hai tutte le scelte che ti servono !

Gandalf76
04-03-2024, 12:57
:asd: ma anche :muro:

Ma la cosa che mi fa incacchiare di più è che alcune di queste benedette patch te le inizia a scaricare non appena entri in Windows Update... cavolo, almeno fammi scegliere! :mad:

Ah quindi non è come in WIN 10 che con una piccola modifica alle windows policy tramite il comando gpedit.msc si possono disabilitare gli aggiornamenti automatici e avere solo la notifica?

Cfranco
04-03-2024, 12:59
Credo siano anni che non vedo più un riavvio a tradimento...
se vai a ravanare nel registro, sbagli, basta andare nel pannello di controllo, windows update ed hai tutte le scelte che ti servono !

Al massimo puoi settare l' orario di utilizzo, ma comunque non puoi bloccare per tutte le 24 ore

è tutto configurabile da policy è l'utente che lo puo settare come vuole come il restante del 100% delle impostazioni, non serve mai andare nel registro a livello pratico

Gpedit che ahimè non esiste sulle versioni non professional, e comunque la policy non copre tutti i riavvii

gd350turbo
04-03-2024, 13:00
Al massimo puoi settare l' orario di utilizzo, ma comunque non puoi bloccare per tutte le 24 ore


guardaci meglio...

LentapoLenta
04-03-2024, 13:17
Ah quindi non è come in WIN 10 che con una piccola modifica alle windows policy tramite il comando gpedit.msc si possono disabilitare gli aggiornamenti automatici e avere solo la notifica?

Onestamente lo ignoro.... mi pare roba da manicomio un update che ti blocca un SO, e che l'unica alternativa sia ravanare con le polocy (di cui l'utente medio non sa' 'na mazza).

Cfranco
04-03-2024, 13:19
guardaci meglio...

Microsoft stessa dice che non c' è possibilità di bloccare i riavvii se non via policy ( limitatamente e solo per le versioni pro ) o modifica del registro
Da pannello di controllo si possono solo fissare le ore in cui non riavviare, al massimo 18 al giorno, passate quelli il pc si riavvierà che tu lo voglia o no

gd350turbo
04-03-2024, 13:23
Microsoft stessa dice che non c' è possibilità di bloccare i riavvii se non via policy ( limitatamente e solo per le versioni pro ) o modifica del registro
Da pannello di controllo si possono solo fissare le ore in cui non riavviare, al massimo 18 al giorno, passate quelli il pc si riavvierà che tu lo voglia o no

E non ti bastano ?
Usi il pc 24 ore al giorno tutti i giorni senza avere tre/cinque minuti di tempo libero in cui riavviarlo ?

Gandalf76
04-03-2024, 13:34
Al massimo puoi settare l' orario di utilizzo, ma comunque non puoi bloccare per tutte le 24 ore



Gpedit che ahimè non esiste sulle versioni non professional, e comunque la policy non copre tutti i riavvii

Finora con win 10 e il Gpedit non ho mai avuto un riavvio non richiesto.

DrSto|to
04-03-2024, 13:42
Gpedit non c'è di default sulle versioni Home, ma si può comunque abilitare.

LentapoLenta
04-03-2024, 20:24
Dopo mille gabole, installazioni e pulizie varievero riuscito a fare i due aggiornamenti facendo funzionare il SO… stasera torno a casa, accendo il pc e tutto va’ di nuovo in vacca. :mad:
Basta, disinstallato tutto, sospeso WU per 5 settimane e se ne riparla ad aprile… eccheccazzz!!

giovanni69
04-03-2024, 22:06
Mah, fosse in te prima di toccare tutto daccapo, farei la sequenza da CMD con Admin:

sfc /scannow
Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

LentapoLenta
05-03-2024, 08:11
Mah, fosse in te prima di toccare tutto daccapo, farei la sequenza da CMD con Admin:

sfc /scannow
Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

Proverò anche questa procedura ma ho da poco fatto una reinstallazione in place di Windows... ho poche speranze. :cry:

omihalcon
06-03-2024, 07:50
A me pare una gran stupidata inserire aggiornamenti o nuove funzionalità in un pacchetto nominato aggiornamento della sicurezza.

Complicano la vita sia a noi con queste mink.ate sia a loro: aggiornamento sicurezza deve contenere solo patch, chi vuole nuove funzionalità installa il pacchetto aggiuntivo.
Invece tutto insieme così bug e servono altri hotfix. Complimenti!

Ma la famosa patch che non si completava a gennaio... sui Windows Server, ne parliamo?
1° mink.ata quando installi Windows Server 2022 la partizione C sta in mezzo a due partizioni, quella di boot e quella di ripristino, quindi se la devi aumentare su Hypervisor... -> Partition Magic o similare, spostare la terza partizione e aumentare quella centrale. La terza non la puoi spostare all'inizio il sistema non riparte :banned:
2° mink.ata la famosa terza partizione è di 600MB quindi la patch di sicurezza non va su ergo Partition Magic o similare, ridurre la seconda partizione di 500MB (C del sistema operativo), ingrandire la terza.

Ma siamo fuori di testa? Ma li fanno i test o li fa il Peppiniello Stagista che guarda lo smartphone e la sera va a casa quando ha finito l'orario di lavoro?

omihalcon
06-03-2024, 08:15
Adesso ritorno a lavorare che nel gruppo stiamo provando varie soluzione per trovare l'alternativa a VMWare e alla grande genialata di Broadcom delle licenze annuali.

Io non so se sono più furbi in Microsoft, in Broadcom e se il resto del mondo è così veramente stupido a non proporre alternative.

L'altra settimana testando HyperV core quando abbiamo cominciato ad aggregare le LAN in un virtual switch come si fa in ESXi, si è impallato tutto, abbiamo dovuto mettere un adattatore aggiuntivo LAN rimuovere l'aggregazione per il sistema stava per i cavoli suoi...
Ah naturalmente il sistema bisogna pure riavviarlo neanche a caldo lo fa :doh:

Adesso capisco perchè Hyper-V veniva poco considerato... e non vi racconto le altre chicche che non ci sono rispetto ad ESXI e non sto parlando di interfaccia ma tutta di gestione, funzionalità, allarmi, notifiche.

Fazz! .. Nutanix AHV?
Le medio grandi aziende ci sta VMware ma il tessuto produttivo italiano è formato principalmente da piccoli imprenditori che non ha senso vendergli 2000euro di licenza all'anno (aziendalmente ci si rimettendo perché sarebbe una tassa al cliente e soldi facili dove c'è solo ricavo)