View Full Version : PC non si avvia più (o quasi)
mojito73
02-03-2024, 11:14
Buongiorno,
ho il seguente problema con il pc:
per alcuni giorni, con sempre maggiore frequenza, il pc a un certo punto mi mostrava una schermata blu con faccina :-( e si riavviava da solo, fino a che il tempo di utilizzo diminuiva sempre più e alla fine non faveva altro che riavviarsi.
Ho completato per fortuna il backup delle cose più importanti, anche attraverso distro Linux da penna usb che partivano subito dopo il boot.
Adesso, se provo l'avvio sento il rumore della macchina che lavora, ma il monitor rimane nero, mentre le periferiche (mouse e tastiera) i cui led si accendevano immediatamente quando premevo il pulsante On restano spente.
Ho sostituito la batteria, ma niente.
Da cosa potrebbe dipendere? Il computer è vecchiotto, per quanto abbastanza aggiornato, ma ho difficoltà a circoscrivere le possibilità.
Buongiorno,
ho il seguente problema con il pc:
per alcuni giorni, con sempre maggiore frequenza, il pc a un certo punto mi mostrava una schermata blu con faccina :-( e si riavviava da solo, fino a che il tempo di utilizzo diminuiva sempre più e alla fine non faveva altro che riavviarsi.
Ho completato per fortuna il backup delle cose più importanti, anche attraverso distro Linux da penna usb che partivano subito dopo il boot.
Adesso, se provo l'avvio sento il rumore della macchina che lavora, ma il monitor rimane nero, mentre le periferiche (mouse e tastiera) i cui led si accendevano immediatamente quando premevo il pulsante On restano spente.
Ho sostituito la batteria, ma niente.
Da cosa potrebbe dipendere? Il computer è vecchiotto, per quanto abbastanza aggiornato, ma ho difficoltà a circoscrivere le possibilità.
elencaci i componenti e sistema operativo.
mojito73
02-03-2024, 12:06
elencaci i componenti e sistema operativo.
Sistema operativo: Windows 10 montato su SSD da 1TB
Scheda madre ASUS P8B75-M
HD da 2TB per i dati (funzionante, estratto e montato su case esterno)
Intel I5 3330 boxed 1155 6MB cache
Asus GT 630 2GB DDR3 DVI HDMI VGA
Ram Kingston 8 GB DD3 1600
Sistema operativo: Windows 10 montato su SSD da 1TB
Scheda madre ASUS P8B75-M
HD da 2TB per i dati (funzionante, estratto e montato su case esterno)
Intel I5 3330 boxed 1155 6MB cache
Asus GT 630 2GB DDR3 DVI HDMI VGA
Ram Kingston 8 GB DD3 1600
alimentatore?la ram hai un singolo banco da 8 gb?
mojito73
02-03-2024, 17:39
alimentatore?la ram hai un singolo banco da 8 gb?
Alimentatore Premier DR-8600BTX (max 600w).
Sì, la ram ha un singolo banco da 8 gb.
Alimentatore Premier DR-8600BTX (max 600w).
Sì, la ram ha un singolo banco da 8 gb.
hai modo di provare altre ram sul tuo pc?se montavi due banchi(cosa che si dovrebbe sempre fare)potevi provare a farlo partire con un banco solo.
il difetto che fa potrebbe essere la ram andata.
mojito73
03-03-2024, 13:42
hai modo di provare altre ram sul tuo pc?se montavi due banchi(cosa che si dovrebbe sempre fare)potevi provare a farlo partire con un banco solo.
il difetto che fa potrebbe essere la ram andata.
Se fosse la ram, sarebbe facile e... indolore, dato che l'alimentatore non so se sarei in grado di sostituirlo da solo.
D'altronde, ho pensato, se fosse l'alimentatore neppure si dovrebbe muovere all'accensione.
Ho provato a prenderla online proprio per provare, ma ne ho beccata una non compatibile.
Vorrei provare queste: DDR3 16GB Kit (2x8GB) Desktop Ram 1600MHz PC3-12800 Dimm Non-ecc Unbuffered 1.5V 2Rx8 Dual Rank 240 Pin CL11 PC Computer Memory Udimm Componenti Memoria Upgrade Module Kit (https://www.amazon.it/Yongxinsheng-PC3-12800-Unbuffered-Computer-Componenti/dp/B0B9JS4BVY/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3MX259FWM70WD&dib=eyJ2IjoiMSJ9.Zl5iCqKzzv3t2LpFwDDN2hDtFgo3vlLo_R5Nnu6CJ7cKeG6xlrGD3afWGmDE47D8CmXohobGJmE7Da2ZsI0ldpRP9ot3mwaXWECamdfoxC1nHDIFqEn30R2Wh9Y7EaqIglyGwhWGtfC-slafBcIvsuzvt4hYL8ce9ZSDV63J-k7oDMMwjzV-e4f4NIyR_iVt2xUqLB79iS1lkO2dtkj2oVtxCrG1sLXc3djhsqTmUEaEmCBKK73_GuOHGYSYQLbh7DvtJRNCPvTO5Ps0u3AaVrayZaO6YQGIy-xxWhaiW1g.Ux_JuuTM83oxlE_vd0dIjkDBuFlfBUAwl1gj5Sk_NOQ&dib_tag=se&keywords=DDR3-SDRAM+1.5+dimm+standard+240+pin&qid=1709065729&s=pc&sprefix=ddr3-sdram+1.5+dimm+standard+240+pin%2Ccomputers%2C242&sr=1-4) pensi che possano essere compatibili?
l'alimentatore nn fa le schermate blu il pc si spegne e basta,quando è così di solito è un componente e la prima da provare è la ram.
hai provato a farlo partire togliendo la ram?
se il pc tenta di partire e col cicalino segnala il problema delle ram mancante allora è molto probabile che abbiamo trovato il problema.
mojito73
03-03-2024, 16:07
La ram che ho indicato nel link è alta 3 cm, non 1,8 cm come la ram ribassata originale. Potrebbe creare problemi?
Penso che la ram sia la maggiore indiziata, ma non l'unica.
Inserendo il cavo di alimentazione, la presa è rientrata rompendosi.
Ho tolto le vitine dell'alloggiamento e è possibile ritirarla un po' fuori. Vedi foto.
https://i.postimg.cc/mDBZD2dB/Presa-alimentazione-pc.jpg
Ora sorge il problema di sostituirlo, sempre che sia fattibile ad un inseperto, come operazione.
La ram che ho indicato nel link è alta 3 cm, non 1,8 cm come la ram ribassata originale. Potrebbe creare problemi?
Penso che la ram sia la maggiore indiziata, ma non l'unica.
Inserendo il cavo di alimentazione, la presa è rientrata rompendosi.
Ho tolto le vitine dell'alloggiamento e è possibile ritirarla un po' fuori. Vedi foto.
https://i.postimg.cc/mDBZD2dB/Presa-alimentazione-pc.jpg
Ora sorge il problema di sostituirlo, sempre che sia fattibile ad un inseperto, come operazione.
mio dio,quell'alimentatore è da buttare immediatamente nella spazzatura!
immagino quanto faccia schifo per doversi rompere la spina in questo modo.
mojito73
03-03-2024, 17:28
Ha vissuto sicuramente tante avventure... hehe
Sapresti consigliarmi un alimentatore economico decoroso per l'hardware del pc?
Ha vissuto sicuramente tante avventure... hehe
Sapresti consigliarmi un alimentatore economico decoroso per l'hardware del pc?
uno un minimo decente in qualità può essere un Cooler Master MWE 500watt V2 80 PLUS Bronze,su amazon sta a 58 euro.
mojito73
03-03-2024, 19:11
uno un minimo decente in qualità può essere un Cooler Master MWE 500watt V2 80 PLUS Bronze,su amazon sta a 58 euro.
Grazie, ma il fattore di forma è ATX (la scheda madre riporta compatibilità per ATX 12 V)
mojito73
11-03-2024, 19:56
Ho sostituito l'alimentatore e montato una nuova ram.
Sebbene il computer si accenda (si sente il rumore dell'avvio e sarebbe pure più silenzioso di prima), non cambia il comportamento: non compare nulla le componenti collegate - monitor hdmi, tastiera usb e mouse usb - non danno il minimo segno.
A questo punto, temo che sia andata la scheda madre o la scheda video, ma non vale la pena metterci ulteriore mano.
Grazie in ogni caso per il supporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.