View Full Version : AMD ha preso un due di picche da HDMI Forum: niente driver open source per HDMI 2.1+
Redazione di Hardware Upg
01-03-2024, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-ha-preso-un-due-di-picche-da-hdmi-forum-niente-driver-open-source-per-hdmi-21+_124836.html
Nonostante gli sforzi di AMD, il driver grafico open source per Linux non potrà ottenere il pieno supporto all'HDMI 2.1+ a causa dei requisiti imposti dall'HDMI Forum. Risoluzioni e refresh rate elevati, quindi, possono essere raggiunti solo tramite DisplayPort.
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
01-03-2024, 11:36
"ennesimo caso in cui Linux viene trattato come un cittadino di serie B senza apparente motivo"
forse il motivo è che linux rappresenta 1% del mercato quindi è praticamente nullo mi sembra normale essere trattati come serie B visto che potrebbero benissimo essere trattati come serie z dallo share che hanno. IMHO è gia un miracolo che vengano considerati
"Si tratta dell'ennesimo caso in cui Linux viene trattato come un cittadino di serie B senza apparente motivo"
Beh questo magari mi pare un tantino eccessivo.
Non conosco la problematica nel dettaglio ma io penso che HDMI Forum non abbia nessuna ragione valida per osteggiare Linux. Anzi sarebbe logico il contrario.
Se c'è questo blocco al momento è chiaro che ci sono ragioni legali, tecniche o di altra natura.
Mi auguro si giunga ad una soluzione
matrix83
01-03-2024, 11:59
Sarebbe anche ora che togliessero proprio le HDMI, tanto DP è superiore e nessuno usa più HDMI se può.
"Si tratta dell'ennesimo caso in cui Linux viene trattato come un cittadino di serie B senza apparente motivo"
Beh questo magari mi pare un tantino eccessivo.
Non conosco la problematica nel dettaglio ma io penso che HDMI Forum non abbia nessuna ragione valida per osteggiare Linux. Anzi sarebbe logico il contrario.
Se c'è questo blocco al momento è chiaro che ci sono ragioni legali, tecniche o di altra natura.
Mi auguro si giunga ad una soluzione
Sarebbe anche ora che togliessero proprio le HDMI, tanto DP è superiore e nessuno usa più HDMI se può.
Quoto e straquoto ! :)
Peppe1970
01-03-2024, 12:10
Sarebbe anche ora che togliessero proprio le HDMI, tanto DP è superiore e nessuno usa più HDMI se può.
L'HDMI è tutt'ora diffusissimo e toglierlo totalmente è solo una esagerazione imho.
E poi, io ancora lo uso quindi non può essere tolto :ciapet:
"ennesimo caso in cui Linux viene trattato come un cittadino di serie B senza apparente motivo"
forse il motivo è che linux rappresenta 1% del mercato quindi è praticamente nullo mi sembra normale essere trattati come serie B visto che potrebbero benissimo essere trattati come serie z dallo share che hanno. IMHO è gia un miracolo che vengano considerati
Numeri presi da Novella2000?
coschizza
01-03-2024, 12:26
Numeri presi da Novella2000?
le statische sono pubbliche le puoi leggere pure tu invece di fare la sparata del giorno
supertigrotto
01-03-2024, 12:29
Il tutto perché è una porta video che deve proteggere le proprietà intellettuali,ovvero i film e filmetti di Sony Paramount etc
le statische sono pubbliche le puoi leggere pure tu invece di fare la sparata del giorno
Certo, le leggo continuamente.
Per questo mi sarebbe piaciuto sapere da dove peschi le tue...
no_side_fx
01-03-2024, 12:50
forse il motivo è che linux rappresenta 1% del mercato quindi è praticamente nullo mi sembra normale essere trattati come serie B visto che potrebbero benissimo essere trattati come serie z dallo share che hanno. IMHO è gia un miracolo che vengano considerati
si nel mercato consumer casalingo
in ambito server tutt'altro... certo che li il 4k@120hz non serve a nulla :read:
qualcuno mi aiuta a capire?
amd ha sviluppato un driver open soruce che abilita HDMI 2.1+ ma non può rilasciarlo per motivi di copyrigth dell'HDMI Forum il quale ha detto di no? Si tratta di un problema legale e non tecnico quindi?
quindi teoricamente e potenzialmente qualche hacker/nerd/smenettone potrebbe in futuro rilasciare anonimamente un driver simile senza chiedere il permesso all'HDMI Forum?
ps. in amd potrebbero teoricamente passarlo sotto banco a qualche hacker che lo pubblicherà anonimamente come path non ufficiale? senza passarlo sotto banco, se ci fosse un leak del loro codice?
Il tutto perché è una porta video che deve proteggere le proprietà intellettuali,ovvero i film e filmetti di Sony Paramount etc
ecco qui l'unica VERA motivazione tecnica
qualcuno mi aiuta a capire?
amd ha sviluppato un driver open soruce che abilita HDMI 2.1+ ma non può rilasciarlo per motivi di copyrigth dell'HDMI Forum il quale ha detto di no? Si tratta di un problema legale e non tecnico quindi?
quindi teoricamente e potenzialmente qualche hacker/nerd/smenettone potrebbe in futuro rilasciare anonimamente un driver simile senza chiedere il permesso all'HDMI Forum?
ps. in amd potrebbero teoricamente passarlo sotto banco a qualche hacker che lo pubblicherà anonimamente come path non ufficiale? senza passarlo sotto banco, se ci fosse un leak del loro codice?
esattamente
"ennesimo caso in cui Linux viene trattato come un cittadino di serie B senza apparente motivo"
forse il motivo è che linux rappresenta 1% del mercato quindi è praticamente nullo mi sembra normale essere trattati come serie B visto che potrebbero benissimo essere trattati come serie z dallo share che hanno. IMHO è gia un miracolo che vengano considerati
Nel mercato desktop e laptop, in base alle statistiche web, Linux raggiunge il 3.8 per cento.
Se aggiungiamo chromeos si arriva al 5.5.
Ovviamente le statistiche web vanno prese cum grano salis.
Se guardiamo a steam, la percentuale raggiunge quasi il 2%.
Ovviamente, sono numeri bassi, ma altrettanto ovviamente chi spara numeri senza fondamento al solo scopo di denigrare sembra un troll e come tale va trattato:
PLONK.
si poi però quando bisogna tirare su l'infrastruttura netflix allora si pesca a mani basse da tutto l'ecosistema gnu/linux...
+1
Certo, le leggo continuamente.
Per questo mi sarebbe piaciuto sapere da dove peschi le tue...
Lui le sue le prende dalle pagine di Wikipedia che ha vandalizato per nel tentativo, vano, di difendere MS di cui pare essere innamorato perso.
Lascialo perdere... è solo un troll pro-Ms
Lui le sue le prende dalle pagine di Wikipedia che ha vandalizato per nel tentativo, vano, di difendere MS di cui pare essere innamorato perso.
Lascialo perdere... è solo un troll pro-Ms
:D
Lo so.
Ma se le sue affermazioni vengono lasciate e non contestate, chi viene a leggere i commenti della notizia gli crede anche...
Il tutto perché è una porta video che deve proteggere le proprietà intellettuali,ovvero i film e filmetti di Sony Paramount etc
L'unico di tutto il forum che ha capito tutto!!! (e non e' ironico).
Per fortuna che c'e' displayport altrimenti sarebbe materia di garante per la concorrenza.
fabius21
01-03-2024, 16:58
Il tutto perché è una porta video che deve proteggere le proprietà intellettuali,ovvero i film e filmetti di Sony Paramount etc
Ma è una stronzata.
Avevo letto la notizia qualche giorno fà, e niente non vogliono proprio supportarlo, l'avrò letta su qualche portale di linux e i commenti era abbastanza coloriti, e spesso con argomentazioni solide.
Per fortuna che l''hdmi non mi è mai piaciuto come cavo , perchè non mappa i pixel 1 a 1
ciolla2005
01-03-2024, 20:57
Un po' per volta l'hdmi si scava la fossa.
Il mercato PC se lo sono bruciato...
Peccato, perché effettivamente con un cavo si può collegare qualsiasi dispositivo multimediale già diffuso discretamente dal 2005...
Un po' per volta l'hdmi si scava la fossa.
Il mercato PC se lo sono bruciato...
Peccato, perché effettivamente con un cavo si può collegare qualsiasi dispositivo multimediale già diffuso discretamente dal 2005...
Comunque per curiosità sono andato adesso su amazon a vedere i monitor per PC.. vedo che la quasi totalità hanno HDMI, alcuni affiancano anche la vecchia VGA e solo pochi hanno la displayport..
qua di novella2000 ci vedo soltanto l'ennesimo titolone della news.
In che senso? E' la notizia che hanno dato tutti i siti di tecnologia...
supertigrotto
03-03-2024, 14:23
https://it.m.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface#:~:text=I%20fondatori%20dell'interfaccia%20HDMI,%2C%20Thomson%2C%20RCA%20e%20Toshiba.
Comunque di articoli con le spiegazioni se ne trovano,l'hdmi è stato spinto dai produttori di contenuti (Sony grande promotrice perché produce hardware e contenuti) perché provvisto di hdcp,non perché è uno standard superiore o comodo,display Port è sempre stato più avanti, ma ha una protezione Dpcp che non è così wow come hdcp.
A pensare male spesso ci si azzecca ma,questo osteggiamento è dato da chi ha i diritti di HDMI e da chi non vuole il contenuto pirato così facilmente.
Ricordiamoci che display Port è uno standard Vesa libero da pizzo,mentre HDMI no.
supertigrotto
03-03-2024, 14:23
https://it.m.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface#:~:text=I%20fondatori%20dell'interfaccia%20HDMI,%2C%20Thomson%2C%20RCA%20e%20Toshiba.
Comunque di articoli con le spiegazioni se ne trovano,l'hdmi è stato spinto dai produttori di contenuti (Sony grande promotrice perché produce hardware e contenuti) perché provvisto di hdcp,non perché è uno standard superiore o comodo,display Port è sempre stato più avanti, ma ha una protezione Dpcp che non è così wow come hdcp.
A pensare male spesso ci si azzecca ma,questo osteggiamento è dato da chi ha i diritti di HDMI e da chi non vuole il contenuto pirato così facilmente.
Ricordiamoci che display Port è uno standard Vesa libero da pizzo,mentre HDMI no.
Comunque per curiosità sono andato adesso su amazon a vedere i monitor per PC.. vedo che la quasi totalità hanno HDMI, alcuni affiancano anche la vecchia VGA e solo pochi hanno la displayport..
In realtà nel mondo pc DP ha una buona diffusione.
Il mio pc al lavoro, un vecchio preassemblato HP di 10 anni, ha una VGA e 2 DP ma nessuna HDMI. E ne abbiamo altri così (tanto che ci siamo dovuti dotare di adattatori DP->HDMI visto che i monitor economici che ci passano hanno di solito una VGA ed 1 HDMI).
Gli ultimi thinclient forniti hanno 2 DP e basta.
Il monitor che uso al lavoro ha 2 HDMI ed 1 DP.
Il principale a casa HDMI e DP.
Ho pure un monitor portatile da 10" 2K che come ingressi ha VGA, HDMI e DP.
Dove effettivamente DP è in netto svantaggio è nel mondo consumer per casa... credo che nessun TV abbia una DP.
Idem i lettori BR.. o gli ampli o le soundbar.
Ma lì come scritto più sopra da altri c'è sicuramente lo zampino di chi vuole il controllo dei contenuti...
cronos1990
04-03-2024, 09:16
Dove effettivamente DP è in netto svantaggio è nel mondo consumer per casa... credo che nessun TV abbia una DP.
Idem i lettori BR.. o gli ampli o le soundbar.
Ma lì come scritto più sopra da altri c'è sicuramente lo zampino di chi vuole il controllo dei contenuti...This.
Non entro nel merito delle speculazioni sui motivi di talune scelte, ma di fatto nell'home-entertainment si usa pressochè solo HDMI. Esempio banale, io a casa ho tutti dispositivi forniti di HDMI e nessuno di DP (potrebbe la TV, non ricordo). Lo stesso sintoamplificatore che ho, e vale per pressochè tutti quelli in commercio, è colmo di HDMI, nel mio caso due uscite e 8 ingressi se ricordo bene, e non mi pare abbia DP (e se ce l'ha, è proprio una risicata). D'altro canto si tratta l'HDMI è uno standard che è stato fondato da (cito dalla wikipedia): Hitachi, Panasonic, Philips, Silicon Image, Sony, Thomson, RCA e Toshiba. Cioè tutte aziende legate soprattutto (non solo, beninteso) al mondo cinematografico e l'intrattenimento Home-video, piuttosto che a quello videoludico/informatico.
In merito alla notizia: quali che siano le scelte dietro il formato HDMI, rimane il fatto che nasce come sistema "chiuso" per precisi motivi, mi pare lapalissiano aspettarsi un due di picche quando gli si chiede di rendere open-source alcune sue caratteristiche. Dire che "Linux viene per l'ennesima volta trattato come un cittadino di serie B" lo trovo del tutto fuorviante, perchè non c'è alcuna correlazione tra il "no" e la percezione che si ha di Linux, al netto della sua scarsa compenetrazione nel mercato.
Dietro la scelta di un sistema closed-source ci sono motivazioni ben precise, tali per cui molto probabilmente avrebbero detto di no anche se si fosse trattato di chiunque altro al posto di Linux.
ninja750
04-03-2024, 09:59
mondo tv lo standard di fatto è purtroppo hdmi per i motivi che avete già elencato
su PC tralasciando i vecchi pattumi per me tutto il nuovo è hdmi tranne chi usa il pc per game dove praticamente tutti sono displayport
hdmi ha anche una veicolazione audio migliore e/o più supportata di quella displayport dove devi di fatto dipendere dalla piattaforma e dai driver in uso
no_side_fx
05-03-2024, 10:43
l'hdmi è lo standard di tutta l'elettronica di consumo ha preso il posto della vetusta scart e ha avuto varie evoluzioni di standard fino all'attuale 2.1.
il display port è un formato fatto appositamente per l'informatica da abbinare a monitor che ha preso il posto della vecchia DVI e come hdmi ha avuto varie evoluzioni sino all'attuale 1.2 sui televisori per esempio non arriverà mai.
Tra l'altro neanche tutta l'informatica perché sui notebook ad esempio si continua ad implementare solo l'hdmi
l'hdmi è lo standard di tutta l'elettronica di consumo ha preso il posto della vetusta scart e ha avuto varie evoluzioni di standard fino all'attuale 2.1.
il display port è un formato fatto appositamente per l'informatica da abbinare a monitor che ha preso il posto della vecchia DVI e come hdmi ha avuto varie evoluzioni sino all'attuale 1.2 sui televisori per esempio non arriverà mai.
Tra l'altro neanche tutta l'informatica perché sui notebook ad esempio si continua ad implementare solo l'hdmi
No.
Sul discorso dei tv ho già detto sopra, e concordiamo.
Ma sul mondo pc sbagli.
Sui notebook economici è vero che DP non c'è praticamente mai e c'è solo HDMI.
Ma sul mio ultimo portatile che a breve fa già 2 anni la DP (in versione Mini) c'è.
Assieme alla HDMI (ed ho anche una USB-C con funzione DP).
Sugli aziendali fissi ci sono più DP che HDMI.
Sui NB visto che lo spazio è meno diffusa... ma su pc un minimo di livello (e non parlo di workstation o gaming di fascia alta) di solito c'è.
Poi sugli assemblati con scheda grafica discreta c'è praticamente sempre.
no_side_fx
05-03-2024, 16:02
sui laptop prima si usava di più mettere il mini DP adesso sta andando in disuso ad oggi bisogna pescarli col lanternino e sotto 1k almeno io sarà almeno dalla pandemia che non vedo uno con mini DP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.