PDA

View Full Version : GTA VI: gli sviluppatori tornano in ufficio tutta la settimana, Rockstar vuole più produttività e sicurezza


Redazione di Hardware Upg
29-02-2024, 11:30
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gta-vi-gli-sviluppatori-tornano-in-ufficio-tutta-la-settimana-rockstar-vuole-piu-produttivita-e-sicurezza_124821.html

Jenn Kolbe, responsabile per la pubblicazione di Rockstar, avrebbe chiesto al team impegnato su GTA VI di tornare esclusivamente al lavoro in presenza. L'obiettivo è garantire maggiore produttività ed evitare fughe di notizie.

Click sul link per visualizzare la notizia.

930BF
29-02-2024, 12:39
Io ho appena accettato una nuova offerta di lavoro perdendo circa 70 euro/mese netti ma guadagnando lo 100% smartworking contrattualizzato (nella pratica 1 volta a settimana solo se lo chiedono).

A conti fatti ci ho sempre guadagnato.

Come controofferta hanno effettivamente pareggiato la richiesta ma ho preferito ugualmente cambiare a malincuore. Curioso di provare una azienda "agile based".

david-1
29-02-2024, 12:57
Io ho appena accettato una nuova offerta di lavoro perdendo circa 70 euro/mese netti ma guadagnando lo 100% smartworking contrattualizzato (nella pratica 1 volta a settimana solo se lo chiedono).

A conti fatti ci ho sempre guadagnato.

Come controofferta hanno effettivamente pareggiato la richiesta ma ho preferito ugualmente cambiare a malincuore. Curioso di provare una azienda "agile based".
In che settore?

david-1
29-02-2024, 13:01
Dove abito io la città, ma soprattutto il centro città, ha subito gravi danni economici dall'home office e dalla digitalizzazione di quasi tutti gli enti pubblici e le banche.
Migliaia e migliaia di persone che tutti i giorni usavano i parcheggi a pagamento, andavano al bar e al ristorante, passavano davanti a vari negozi e attività commerciali, vedevano una scarpa, un vestito, avevano bisogno di un ombrello o di un prodotto, adesso se ne stanno a casa in pantofole con le braghe del pigiama e una camicia, magari in cravatta....
mah....

ghiltanas
29-02-2024, 13:14
Sviluppatori così troverebbero tempo zero un altro lavoro anche full remote, col cavolo che tornavo full time in ufficio, cambiavo subito azienda

bobby10
29-02-2024, 13:33
Eh be lo smart garantisce sempre un buon livello di ricotta come non capirli.
Comunque sta volta non ci casco :O Non so ancora se ne sia valsa la pena giocare al 5 (preso in regalo)

gd350turbo
29-02-2024, 13:57
Dove abito io la città, ma soprattutto il centro città, ha subito gravi danni economici dall'home office e dalla digitalizzazione di quasi tutti gli enti pubblici e le banche.
Migliaia e migliaia di persone che tutti i giorni usavano i parcheggi a pagamento, andavano al bar e al ristorante, passavano davanti a vari negozi e attività commerciali, vedevano una scarpa, un vestito, avevano bisogno di un ombrello o di un prodotto, adesso se ne stanno a casa in pantofole con le braghe del pigiama e una camicia, magari in cravatta....
mah....

Si, come una volta chi voleva un film andava dal videonoleggio e chi voleva della musica andava in un negozio di dischi.
Lo streaming audio/video ha ucciso queste due realtà.

bobby10
29-02-2024, 14:04
Si, come una volta chi voleva un film andava dal videonoleggio e chi voleva della musica andava in un negozio di dischi.
Lo streaming audio/video ha ucciso queste due realtà.

E i centri commerciali? e amazon? e i tutorial online su come riparare lo sciacquone?
Quest'ultimo mi è stato molto utile e ho evitato di chiamare l'idraulico :O

gd350turbo
29-02-2024, 14:19
E i centri commerciali? e amazon? e i tutorial online su come riparare lo sciacquone?
Quest'ultimo mi è stato molto utile e ho evitato di chiamare l'idraulico :O

Appunto...
Sono i tempi che cambiano e di conseguenza cambiano le abitudini

futu|2e
29-02-2024, 14:22
Dove abito io la città, ma soprattutto il centro città, ha subito gravi danni economici dall'home office e dalla digitalizzazione di quasi tutti gli enti pubblici e le banche.
Migliaia e migliaia di persone che tutti i giorni usavano i parcheggi a pagamento, andavano al bar e al ristorante, passavano davanti a vari negozi e attività commerciali, vedevano una scarpa, un vestito, avevano bisogno di un ombrello o di un prodotto, adesso se ne stanno a casa in pantofole con le braghe del pigiama e una camicia, magari in cravatta....
mah....

Per 8 anni hanno lucrato sulla mia sfortuna di lavorare ad 1 ora di auto, ora
si attaccano e tanti saluti.

Unrue
29-02-2024, 14:24
Dove abito io la città, ma soprattutto il centro città, ha subito gravi danni economici dall'home office e dalla digitalizzazione di quasi tutti gli enti pubblici e le banche.
Migliaia e migliaia di persone che tutti i giorni usavano i parcheggi a pagamento, andavano al bar e al ristorante, passavano davanti a vari negozi e attività commerciali, vedevano una scarpa, un vestito, avevano bisogno di un ombrello o di un prodotto, adesso se ne stanno a casa in pantofole con le braghe del pigiama e una camicia, magari in cravatta....
mah....

Eh in effetti è meglio far muovere migliaia di persone tutti i giorni, magari in auto... Come in ogni cosa c'è chi ci guadagna e chi ci rimette.

Saturn
29-02-2024, 14:37
Tutto quello che mi interessava ha chiuso per sempre. E tutto quello che ho potuto eliminare a livello di spostamenti "superflui" l'ho eliminato.

Mi piaceva andare al videonoleggio a comprare o noleggiare un DVD/Bluray, visto che sono un amante della copia fisica e mi piace chiacchierare con appassionati di film come me. Spariti tutti. Prima Blockbuster, poi tutti quelli storici, più piccoli. E quelli ancora in attività vendono solo on-line.

I negozi di elettronica specializzati ? Tranne uno, che non tiene più praticamente nulla "di specializzato" , solo robbaccia che trovi a meno nei mega-store cinesi, spariti tutti.

A far i capelli ? Ho smesso, faccio con il rasoio. Si il tipo era simpatico, ma il parcheggio era un disastro, dovevi faticare i giorni per avere un appuntamento, e ci voleva non dico un pomeriggio ma due ore tutte.

Cinema. Quelli ci sono ma come già raccontato, per quanto mi riguarda il gioco non vale plù la candela, mi irrita la presenza di altri esseri umani che fanno tutto il possibile (rumore, luce, mangiare, commentare, limonare) TRANNE guardare il film e lasciarlo guardare in santa pace al prossimo. Se devo entrare sereno e uscire nervoso e pagarci pure sopra...direi proprio di no. Aspetto e mi guardo tutto sul 46' pollici a casa, in silenzio.

Palestra. Pre-Covid la frequentavo prima per i pesi e la ginnastica posturale, poi solo per quella. Finito anche li. Passata la fase di igiene siamo tornati agli standard precedenti. Con i lockdown avevano messo su on-line una cinquantina se non più di lezioni di un'ora l'una di esercizi (e comunque si trovano su youtube) e sai che c'è anche li ? 400€ all'anno e passa risparmiati. Senza contare gli zozzoni che sudavano sugli attrezzi senza pulirli, la musica della zumba sparata che sfondava i timpani, la roba che si fregavano negli spogliatoi e anche li, il parcheggio, i furti, i vetri sfondati (anche se non mi è mai successo di persona).

É rimasto l'ufficio e andar a far la spesa, oltre che lo sport all'aperto e ovviamente il ristorante/pizzeria/sushi occasionale con amici e uscite varie di svago. Ma ecco, andar in giro per negozi a veder prodotti...proprio no. Lo so che state pensando che magari la mia è una visione personale e abbastanza cupa, non dovete necessariamente identificarvi in questo spaccato della mia esistenza, sarà anche che sto un po' "invecchiando", ma veramente sono arrivato in una fase che meno devo andar giro con la macchina, meglio sto.

Anche perchè li, (LITANIA MODE ON AGAIN), ma può essere che ci sono più buche nelle strade Italiane che a Beirut ?!? E fidatevi, che ci sono stato ad Aprile 2023. Sono messi meglio loro (in città), e fuori se non altro sei preparato psicologicamente. Qui percorri una strada che apparentemente sembra sana, di notte, magari dopo un temporale, e spacchi la macchina per una buca che si è aperta non riparata.

Scusate se mi son dilungato, mi dispiace per i negozianti, ma ribadisco, meno esco meglio eh. Non amo troppo lo smartworking ma solo perchè casa mia è vecchia e costa un acciacco tenerla calda. E d'estate senza aria condizionata (e chi dico io che non vuol montarla) fino a sera un forno. Altrimenti benvenuto anche allo smartworking !

gd350turbo
29-02-2024, 14:50
É rimasto l'ufficio e andar a far la spesa, oltre che lo sport all'aperto e ovviamente il ristorante/pizzeria/sushi occasionale con amici. Lo so che state pensando che magari la mia è una visione personale e abbastanza cupa, non dovete necessariamente identificarvi in questo spaccato della mia esistenza, sarà anche che sto un po' "invecchiando", ma veramente sono arrivato in una fase che meno devo andar giro con la macchina, meglio sto.

e qui siamo così d'accordo che più d'accordo non si può !

Anche perchè li, (LITANIA MODE ON AGAIN), ma può essere che ci sono più buche nelle strade Italiane che a Beirut ?!? E fidatevi, che ci sono stato ad Aprile 2023. Sono messi meglio loro (in città), e fuori se non altro sei preparato psicologicamente. Qui percorri una strada che apparentemente sembra sana, di notte, magari dopo un temporale, e spacchi la macchina per una buca che si è aperta non riparata.
Questo in città...
pensa nelle strade che faccio di campagna come sono messe, devo fare uno sforzo di memoria per ricordarmi dove sono le buche e stare attento che non se ne creino altre, strade probabilmente fatte al tempo del duce.
E se non stai attento 70€ per la riparazione del cerchio e 40€ per la convergenza se ti va bene!
Anni fa potevi chiedere i danni al comune, poi hanno ben pensato di fare una legge che dice che devi stare attento a dove metti le ruote !
:doh:

Saturn
29-02-2024, 14:54
e qui siamo così d'accordo che più d'accordo non si può !
Questo in città...
pensa nelle strade che faccio di campagna come sono messe, devo fare uno sforzo di memoria per ricordarmi dove sono le buche e stare attento che non se ne creino altre, strade probabilmente fatte al tempo del duce.
E se non stai attento 70€ per la riparazione del cerchio e 40€ per la convergenza se ti va bene!
Anni fa potevi chiedere i danni al comune, poi hanno ben pensato di fare una legge che dice che devi stare attento a dove metti le ruote !
:doh:

Come sai abito in campagna anch'io. Da noi hanno risolto mettendo i limiti a 30 km/h o i cartelli "strada dissestata" - a posto ! :O :muro:

gd350turbo
29-02-2024, 14:55
Come sai abito in campagna anch'io. Da noi hanno risolto mettendo i limiti a 30 km/h o i cartelli "strada dissestata" - a posto ! :O :muro:

Anche qui !
:doh: :doh:

bobby10
29-02-2024, 15:08
e qui siamo così d'accordo che più d'accordo non si può !
Questo in città...
pensa nelle strade che faccio di campagna come sono messe, devo fare uno sforzo di memoria per ricordarmi dove sono le buche e stare attento che non se ne creino altre, strade probabilmente fatte al tempo del duce.
E se non stai attento 70€ per la riparazione del cerchio e 40€ per la convergenza se ti va bene!
Anni fa potevi chiedere i danni al comune, poi hanno ben pensato di fare una legge che dice che devi stare attento a dove metti le ruote !
:doh:

Ho vissuto 6 anni a Bologna e Parma e ti devo dire che li è una pacchia da questo punto di vista..
Dalle parti mie è un disastro e ho una sportiva bassa mica un classe G :fagiano:
Quando andavo a prendere la mia raga (18km da me) sapevo a memoria la mappa delle buche ed era un continuo tutto a destra, tutto a sinistra, destra sinistra destra.. il tutto in velocità stile navigatore rally :asd:

Quando capitavano le forti piogge ero costretto ad andare cauto e la notte accendevo pure i fendinebbia per scovare le nuove buche.

Condannati a vivere così.

gd350turbo
29-02-2024, 15:10
Dalle parti mie è un disastro e ho una sportiva bassa mica un classe G :fagiano:

La macchina in avatar non ce l'ho più da quasi vent'anni e quella che ho adesso è circa 8-9 cm da terra...
:muro:

roccia1234
29-02-2024, 15:13
Dove abito io la città, ma soprattutto il centro città, ha subito gravi danni economici dall'home office e dalla digitalizzazione di quasi tutti gli enti pubblici e le banche.
Migliaia e migliaia di persone che tutti i giorni usavano i parcheggi a pagamento, andavano al bar e al ristorante, passavano davanti a vari negozi e attività commerciali, vedevano una scarpa, un vestito, avevano bisogno di un ombrello o di un prodotto, adesso se ne stanno a casa in pantofole con le braghe del pigiama e una camicia, magari in cravatta....
mah....

I tempi cambiano, le abitudini cambiano. C'è anche meno traffico, meno inquinamento, meno ressa...


I negozi di elettronica specializzati ? Tranne uno, che non tiene più praticamente nulla "di specializzato" , solo robbaccia che trovi a meno nei mega-store cinesi, spariti tutti.


Ci ho provato qui a Trento. Avevo bisogno di quattro ponti raddrizzatori tipo 2W10 con i piedini, una roba veramente ultrabase presa solo perchè mi ero stufato di saldare ogni volta 4 diodi. Ebbene, mi sono costati 1,5€ OGNUNO. Quando il tipo mi ha sparato 6€ per quelle quattro cavolate volevo girarmi e andarmene.
Un po' mea culpa perchè potevo anche farlo, ma stai certo che quel negozio non mi vede più: con 10€ ho ordinato il lotto da 100 pezzi su Aliexpress, che mi bastano per 4 vite. E stai certo che quei ponti raddrizzatori che ho pagato 1,5€ ognuno, arrivano dallo stesso identico posto.



A far i capelli ? Ho smesso, faccio con il rasoio. Si il tipo era simpatico, ma il parcheggio era un disastro, dovevi faticare i giorni per avere un appuntamento, e ci voleva non dico un pomeriggio ma due ore tutte.


Idem. Per la poca roba che mi è rimasta in testa, bastano e avanzano 10 minuti con il rasoio elettrico. Non vedo un barbiere da anni.
E in ogni caso, avrei fatto comunque lo stesso taglio :stordita:


Cinema. Quelli ci sono ma come già raccontato, per quanto mi riguarda il gioco non vale plù la candela, mi irrita la presenza di altri esseri umani che fanno tutto il possibile (rumore, luce, mangiare, commentare, limonare) TRANNE guardare il film e lasciarlo guardare in santa pace al prossimo. Se devo entrare sereno e uscire nervoso e pagarci pure sopra...direi proprio di no. Aspetto e mi guardo tutto sul 46' pollici a casa, in silenzio.


Mezz'ora di pubblicità a inizio film.
Interruzione brutale a metà per i 5 minuti di pausa (e per brutale intendo che tagliavano a metà anche dialoghi, scene concitate e adrenaliniche... schermo nero, luci in sala: pausa :doh: ). Nemmeno quel minimo di attenzione per il cliente per mettere la pausa in un momento più tranquillo o ad un cambio di scena.
Sale che spesso sembravano degli zoo
E per tutto questo i biglietti erano da 10-12-15€

Salutati da anni e senza rimorsi.


Palestra. Pre-Covid la frequentavo prima per i pesi e la ginnastica posturale, poi solo per quella. Finito anche li. Passata la fase di igiene siamo tornati agli standard precedenti. Con i lockdown avevano messo su on-line una cinquantina se non più di lezioni di un'ora l'una di esercizi (e comunque si trovano su youtube) e sai che c'è anche li ? 400€ all'anno e passa risparmiati. Senza contare gli zozzoni che sudavano sugli attrezzi senza pulirli, la musica della zumba sparata che sfondava i timpani, la roba che si fregavano negli spogliatoi e anche li, il parcheggio, i furti, i vetri sfondati (anche se non mi è mai successo di persona).


Non ce l'ho mai fatta in palestra. Avendo le montagne intorno, preferisco fare sport all'aperto.


Scusate se mi son dilungato, mi dispiace per i negozianti, ma ribadisco, meno esco meglio eh. Non amo troppo lo smartworking ma solo perchè casa mia è vecchia e costa un acciacco tenerla calda. E d'estate senza aria condizionata (e chi dico io che non vuol montarla) fino a sera un forno. Altrimenti benvenuto anche allo smartworking !

Pensare che è stat una delle prime cose che ho installato nella casa nuova. Ormai anche qui in Trentino (specie a fondovalle) d'estate ci sono giornate e/o nottate in cui serve, purtroppo.

demonsmaycry84
29-02-2024, 15:15
se il responsabile pensa che per chiudere il lavoro al meglio sia necessario stare in presenza...con una cosa come GTA tra le mani ecco non lascerei nulla al caso
poi che ci dovrebbe essere sempre il giusto bilanciamento tra le cose questo è condivisibile.

gd350turbo
29-02-2024, 15:18
Ci ho provato qui a Trento. Avevo bisogno di quattro ponti raddrizzatori tipo 2W10 con i piedini, una roba veramente ultrabase presa solo perchè mi ero stufato di saldare ogni volta 4 diodi. Ebbene, mi sono costati 1,5€ OGNUNO. Quando il tipo mi ha sparato 6€ per quelle quattro cavolate volevo girarmi e andarmene.
Un po' mea culpa perchè potevo anche farlo, ma stai certo che quel negozio non mi vede più: con 10€ ho ordinato il lotto da 100 pezzi su Aliexpress, che mi bastano per 4 vite. E stai certo che quei ponti raddrizzatori che ho pagato 1,5€ ognuno, arrivano dallo stesso identico posto.

negozi di elettronica qui da me non ce ne sono, c'è uno che vende roba elettrica...
Un giorno si brucia la lampada led in sala, la compagna, dai vai in paese a prenderne una ?
vorrei una lampada led luce calda 20watt circa,
eccola solo 25€ (venticinque euro)
presa solo per evitare le ire della compagna !

Con 25e quante ne prendi su aliex ?

Saturn
29-02-2024, 15:23
negozi di elettronica qui da me non ce ne sono, c'è uno che vende roba elettrica...
Un giorno si brucia la lampada led in sala, la compagna, dai vai in paese a prenderne una ?
vorrei una lampada led luce calda 20watt circa,
eccola solo 25€ (venticinque euro)
presa solo per evitare le ire della compagna !

Con 25e quante ne prendi su aliex ?

Diventi azionista di maggioranza con 25€ ! :asd:

roccia1234
29-02-2024, 16:07
negozi di elettronica qui da me non ce ne sono, c'è uno che vende roba elettrica...
Un giorno si brucia la lampada led in sala, la compagna, dai vai in paese a prenderne una ?
vorrei una lampada led luce calda 20watt circa,
eccola solo 25€ (venticinque euro)
presa solo per evitare le ire della compagna !

Con 25e quante ne prendi su aliex ?

Mecojoni :stordita:
Anche solo da leroy merlin o un qualunque brico, con 25€ ne porti a casa due se non tre :fagiano:

Poi si lamentano che devono chiudere :stordita:

gd350turbo
29-02-2024, 17:54
Mecojoni :stordita:
Anche solo da leroy merlin o un qualunque brico, con 25€ ne porti a casa due se non tre :fagiano:

Poi si lamentano che devono chiudere :stordita:

anche quattro o cinque

randy88
01-03-2024, 09:14
A livello puramente lavorativo non sono particolarmente interessato allo smart working.

Ma devo ammettere che diventa necessario(anzi, indispensabile), come strumento di LEGITTIMA DIFESA se si considera che si evita di spostarsi in auto.

Le strade(di tutte le categorie) ormai sono gestite come dei lager, con agguati delle forze dell'ordine desiderose di fa cassa, furti legalizzati come eventuali pedaggi, e apparizione improvvise di "cantieri killer". A questo aggiungete il rischio altissimo di incidenti a causa dei troppi imbecilli armati di auto, del costo proibitivo del carburante, e della qualità del manto stradale, molto spesso impraticabile.

E io sto a 15 minuti dal luogo di lavoro.

gd350turbo
01-03-2024, 09:18
quoto tutto e aggiungo l'inquinamento generato...

roccia1234
01-03-2024, 10:02
A livello puramente lavorativo non sono particolarmente interessato allo smart working.

Ma devo ammettere che diventa necessario(anzi, indispensabile), come strumento di LEGITTIMA DIFESA se si considera che si evita di spostarsi in auto.

Le strade(di tutte le categorie) ormai sono gestite come dei lager, con agguati delle forze dell'ordine desiderose di fa cassa, furti legalizzati come eventuali pedaggi, e apparizione improvvise di "cantieri killer". A questo aggiungete il rischio altissimo di incidenti a causa dei troppi imbecilli armati di auto, del costo proibitivo del carburante, e della qualità del manto stradale, molto spesso impraticabile.

E io sto a 15 minuti dal luogo di lavoro.

Il mio è un lavoro (purtroppo o per fortuna) impossibile da fare in smart working...
Ma per tutti quegli altri mestieri dove non si è a contatto con il pubblico e in cui bisogna praticamente passare la giornata lavorativa davanti ad un terminale/pc... io sarei favorevolissimo a farli al 100% in smart working.
Ogni dipendente riceve un laptop blindato e preconfigurato con cui può solo lavorare, uno smartphone aziendale anch'esso blindato e se ne sta nella sua bella casuccia a lavorare.
Per parlare con i colleghi ci sono mail, sms, whatsapp, riunioni con teams, ecc ecc ecc...
Sarebbe oro colato per, in primis, traffico e inquinamento, oltre a rendere, in generale, le città più vivibili e molto meno caotiche.

gd350turbo
01-03-2024, 10:13
Il mio è un lavoro (purtroppo o per fortuna) impossibile da fare in smart working...
Ma per tutti quegli altri mestieri dove non si è a contatto con il pubblico e in cui bisogna praticamente passare la giornata lavorativa davanti ad un terminale/pc... io sarei favorevolissimo a farli al 100% in smart working.
Ogni dipendente riceve un laptop blindato e preconfigurato con cui può solo lavorare, uno smartphone aziendale anch'esso blindato e se ne sta nella sua bella casuccia a lavorare.
Per parlare con i colleghi ci sono mail, sms, whatsapp, riunioni con teams, ecc ecc ecc...
Sarebbe oro colato per, in primis, traffico e inquinamento, oltre a rendere, in generale, le città più vivibili e molto meno caotiche.

infatti tra tutti i lavoratori direi che la minoranza possa lavorare da casa, infatti chi è al contatto con il pubblico, gli operai, i trasportatori, gli artigiani, ecc.ecc. che non possono poterlo fare, questi continueranno a frequentare bar e ristoranti come sempre, però meno traffico e città più vivibili

Cromwell
01-03-2024, 10:28
Tutto quello che mi interessava ha chiuso per sempre. E tutto quello che ho potuto eliminare a livello di spostamenti "superflui" l'ho eliminato.

Mi piaceva andare al videonoleggio a comprare o noleggiare un DVD/Bluray, visto che sono un amante della copia fisica e mi piace chiacchierare con appassionati di film come me. Spariti tutti. Prima Blockbuster, poi tutti quelli storici, più piccoli. E quelli ancora in attività vendono solo on-line.

I negozi di elettronica specializzati ? Tranne uno, che non tiene più praticamente nulla "di specializzato" , solo robbaccia che trovi a meno nei mega-store cinesi, spariti tutti.

A far i capelli ? Ho smesso, faccio con il rasoio. Si il tipo era simpatico, ma il parcheggio era un disastro, dovevi faticare i giorni per avere un appuntamento, e ci voleva non dico un pomeriggio ma due ore tutte.

Cinema. Quelli ci sono ma come già raccontato, per quanto mi riguarda il gioco non vale plù la candela, mi irrita la presenza di altri esseri umani che fanno tutto il possibile (rumore, luce, mangiare, commentare, limonare) TRANNE guardare il film e lasciarlo guardare in santa pace al prossimo. Se devo entrare sereno e uscire nervoso e pagarci pure sopra...direi proprio di no. Aspetto e mi guardo tutto sul 46' pollici a casa, in silenzio.

Palestra. Pre-Covid la frequentavo prima per i pesi e la ginnastica posturale, poi solo per quella. Finito anche li. Passata la fase di igiene siamo tornati agli standard precedenti. Con i lockdown avevano messo su on-line una cinquantina se non più di lezioni di un'ora l'una di esercizi (e comunque si trovano su youtube) e sai che c'è anche li ? 400€ all'anno e passa risparmiati. Senza contare gli zozzoni che sudavano sugli attrezzi senza pulirli, la musica della zumba sparata che sfondava i timpani, la roba che si fregavano negli spogliatoi e anche li, il parcheggio, i furti, i vetri sfondati (anche se non mi è mai successo di persona).

É rimasto l'ufficio e andar a far la spesa, oltre che lo sport all'aperto e ovviamente il ristorante/pizzeria/sushi occasionale con amici e uscite varie di svago. Ma ecco, andar in giro per negozi a veder prodotti...proprio no. Lo so che state pensando che magari la mia è una visione personale e abbastanza cupa, non dovete necessariamente identificarvi in questo spaccato della mia esistenza, sarà anche che sto un po' "invecchiando", ma veramente sono arrivato in una fase che meno devo andar giro con la macchina, meglio sto.

Anche perchè li, (LITANIA MODE ON AGAIN), ma può essere che ci sono più buche nelle strade Italiane che a Beirut ?!? E fidatevi, che ci sono stato ad Aprile 2023. Sono messi meglio loro (in città), e fuori se non altro sei preparato psicologicamente. Qui percorri una strada che apparentemente sembra sana, di notte, magari dopo un temporale, e spacchi la macchina per una buca che si è aperta non riparata.

Scusate se mi son dilungato, mi dispiace per i negozianti, ma ribadisco, meno esco meglio eh. Non amo troppo lo smartworking ma solo perchè casa mia è vecchia e costa un acciacco tenerla calda. E d'estate senza aria condizionata (e chi dico io che non vuol montarla) fino a sera un forno. Altrimenti benvenuto anche allo smartworking !

Sono nella stessa situazione. Sarà l'età, sarà che mi sono impigrito, sarà cosa non so, ma anche io meno uso la macchina è meglio sto. "In città" per il "passeggio in centro" non ricordo nemmeno più quando ci sono stato. Quelle volte che devo andarci per forza "in città" mi sale il nervoso già da quando esco dal garage sapendo quello che mi aspetta: traffico, parcheggi, strade che per come sono ridotte sembra di guidare con il Parkinson, buche improvvise che ogni volta che non riesci ad evitarle un Santo lì su nel cielo cade da una nuvola, gente che ha dimenticato come si guida o forse non ha mai imparato. Prezzi ormai che hanno raggiunto livelli che mi hanno fatto completamente passare la voglia di acquistare la qualsiasi cosa, mi sta passando anche la voglia di fare la semplice spesa alimentare quando vai in giro per gli scaffali del market e vedi i prezzi.
Boh, veramente mi si è spento tutto. Ed erano cose che prima mi piaceva fare volentieri (il giro in centro, la cenetta fuori, la pizzeria, la domenica fuori porta, ecc...). Ora per quel che mi è possibile mi faccio tutto in casa: pane, pizza e cenetta, che ormai di spendere 30€ per due piatti di pasta ed una bottiglia di acqua ma anche basta.

gd350turbo
01-03-2024, 10:40
Ora per quel che mi è possibile mi faccio tutto in casa: pane, pizza e cenetta, che ormai di spendere 30€ per due piatti di pasta ed una bottiglia di acqua ma anche basta.
Allora direi che si è un atteggiamento diffuso anche qui !
Ne parlavo tempo fa con la mia compagna, che anche lei la pensa allo stesso modo !
Poi sempre tempo fa ho provato a fare una stima di quanti km abbia percorso in auto e secondo me ho superato il milione di km e quindi di prendere la macchina solo per fare un giro come si faceva da appena patentato, non ci sta tanto bene!

Pino90
01-03-2024, 11:01
Penso di essere un po' più giovane di Saturn ma condivido tutto quello che ha detto.

L'unica cosa, una volta a settimana mi sento io di dover andare in ufficio perché lavorare sempre in remoto è un po' estraniante.

Pino90
01-03-2024, 11:03
po fa ho provato a fare una stima di quanti km abbia percorso in auto e secondo me ho superato il milione di km e quindi di prendere la macchina solo per fare un giro come si faceva da appena patentato, non ci sta tanto bene!

Siamo in 2. Tre auto portate a fine vita (> 300k km), una aziendale con cui ho fatto 140k km da solo prima di fondere il motore (brava Fiat!), quella di mia moglie... basta! Ora a lavoro vado in bus. Ormai la macchina la prendo per tornare in Italia o per fare un giretto con il Porsche quando per grazia di Dio riesco a lasciare i pargoli a mio suocero.

gd350turbo
01-03-2024, 11:05
Siamo in 2. Tre auto portate a fine vita (> 300k km), una aziendale con cui ho fatto 140k km da solo prima di fondere il motore (brava Fiat!), quella di mia moglie... basta! Ora a lavoro vado in bus. Ormai la macchina la prendo per tornare in Italia o per fare un giretto con il Porsche quando per grazia di Dio riesco a lasciare i pargoli a mio suocero.

ecco...
una macchina a guida completamente autonoma e certificata affidabile 100% forse potrebbe essere la soluzione !

TheDarkAngel
01-03-2024, 11:29
Penso di essere un po' più giovane di Saturn ma condivido tutto quello che ha detto.

L'unica cosa, una volta a settimana mi sento io di dover andare in ufficio perché lavorare sempre in remoto è un po' estraniante.

Io faccio 0 su 5 da anni, è così bello non dover vedere nessuno :D
Torno solo per visite mediche, giornate aperitivo, saluti di qualcuno che se ne va ma quelle giornate sono sempre a 0 lavoro dato che in ufficio è impossibile smaltire con efficacia alcunchè.

redeagle
01-03-2024, 13:58
Non posso non rispondere ad un messaggio così! :D

Premessa, compio 49 anni fra una settimana e sono sempre stato un po' pigro e non ho mai sofferto la solitudine (anzi...).

I negozi di elettronica specializzati ? Tranne uno, che non tiene più praticamente nulla "di specializzato" , solo robbaccia che trovi a meno nei mega-store cinesi, spariti tutti.

Fino a qualche anno fa anche i vari Mediaworld/Trony e simili avevano salette audio/video per dimostrazioni. Ora hanno solo un paio di scaffali di casse bluetooth e cagate varie. A Roma sopravvive Cherubini e poco altro...

A far i capelli ? Ho smesso, faccio con il rasoio. Si il tipo era simpatico, ma il parcheggio era un disastro, dovevi faticare i giorni per avere un appuntamento, e ci voleva non dico un pomeriggio ma due ore tutte.

Il mio barbiere di fiducia ce l'ho sotto casa, ma ora dovrei lasciargli 30 euro (!) per 20 minuti di lavoro, mi pare esagerato. Ho ripreso ad usare la macchinetta ma la mia compagna non è del tutto d'accordo, devo cercare un "canaro" da 10 euro da qualche parte. :asd:

Cinema. Quelli ci sono ma come già raccontato, per quanto mi riguarda il gioco non vale plù la candela, mi irrita la presenza di altri esseri umani che fanno tutto il possibile (rumore, luce, mangiare, commentare, limonare) TRANNE guardare il film e lasciarlo guardare in santa pace al prossimo. Se devo entrare sereno e uscire nervoso e pagarci pure sopra...direi proprio di no. Aspetto e mi guardo tutto sul 46' pollici a casa, in silenzio.

Mamma mia con quei ca%%0 di cellulari, molti poi con schermata bianca e luminosità a palla. Un giorno di questi mi faccio arrestare ma glieli ficco nelle orecchie, altro che!
Poi a casa ho OLED 65" e Dolby Atmos, posso anche restare sul divano: :read:

Palestra. Pre-Covid la frequentavo prima per i pesi e la ginnastica posturale, poi solo per quella. Finito anche li. Passata la fase di igiene siamo tornati agli standard precedenti. Con i lockdown avevano messo su on-line una cinquantina se non più di lezioni di un'ora l'una di esercizi (e comunque si trovano su youtube) e sai che c'è anche li ? 400€ all'anno e passa risparmiati. Senza contare gli zozzoni che sudavano sugli attrezzi senza pulirli, la musica della zumba sparata che sfondava i timpani, la roba che si fregavano negli spogliatoi e anche li, il parcheggio, i furti, i vetri sfondati (anche se non mi è mai successo di persona).

Ecco questa è l'unica cosa a cui per ora non rinuncio: tra pallavolo, spinning e calisthenics mi piace darmi da fare, anche perchè da solo farei solo corsa all'aperto, allenarmi a casa non mi prende proprio.


É rimasto l'ufficio e andar a far la spesa, oltre che lo sport all'aperto e ovviamente il ristorante/pizzeria/sushi occasionale con amici e uscite varie di svago. Ma ecco, andar in giro per negozi a veder prodotti...proprio no. Lo so che state pensando che magari la mia è una visione personale e abbastanza cupa, non dovete necessariamente identificarvi in questo spaccato della mia esistenza, sarà anche che sto un po' "invecchiando", ma veramente sono arrivato in una fase che meno devo andar giro con la macchina, meglio sto.

Quelle poche volte che vado per negozi mi viene il mal di testa e mi stanco nel giro di mezz'ora, capitando quasi sempre nel weekend. Ormai ho imparato che se davvero mi serve qualcosa, mi prendo un permesso dal lavoro la mattina e vado, da solo, quando non c'è quasi nessuno e sto rilassato e calmo e cerco quello che mi interessa. Altrimenti acquisto online nel 99% dei casi, mi hanno fatto membro onorario del CDA di Amazon. :asd:

Saturn
01-03-2024, 14:01
Grazie a tutti...mi fate sentire meno "solo" ! :stordita:

redeagle
01-03-2024, 14:04
L'unica cosa, una volta a settimana mi sento io di dover andare in ufficio perché lavorare sempre in remoto è un po' estraniante.

Io ho un massimo di 3 giorni di smart working a settimana, ma per fortuna abito a 15 minuti dall'ufficio (a Roma equivale a dire "ho l'ufficio sotto casa").

gd350turbo
01-03-2024, 14:18
...Altrimenti acquisto online nel 99% dei casi, mi hanno fatto membro onorario del CDA di Amazon. :asd:

Oh bè, il centro commerciale degno di questo nome più vicino mè a 20 km, quindi il corriere di amazon è praticamente diventato uno di famiglia...
Arriva mette i pacchetti il posto designato e via che va !

Pino90
03-03-2024, 17:02
Io ho un massimo di 3 giorni di smart working a settimana, ma per fortuna abito a 15 minuti dall'ufficio (a Roma equivale a dire "ho l'ufficio sotto casa").

Lavoravo a piazza della Repubblica 25... vedi te se mi potevo permettere di avere casa vicino l'ufficio! :D

cronos1990
04-03-2024, 07:01
Che è, il thread vintage dei nostalgici dei tempi andati? :asd:

Saturn
04-03-2024, 07:38
Che è, il thread vintage dei nostalgici dei tempi andati? :asd:

Più o meno.

Però sai, anzi sapete che vi dico ?

Che io qui dentro mi sento felice...persino in vostra compagnia ! (semi-cit) :asd:

cronos1990
04-03-2024, 07:55
Più o meno.

Però sai, anzi sapete che vi dico ?

Che io qui dentro mi sento felice...persino in vostra compagnia ! (semi-cit) :asd:Io 9 utenti su 10 li userei come bersagli ad un poligono di tiro... ecco, allora si che mi sentirei felice :asd:

gd350turbo
04-03-2024, 07:56
Che io qui dentro mi sento felice...persino in vostra compagnia ! (semi-cit) :asd:

:mano:

Zappz
04-03-2024, 08:00
Io sogno lo smart working, ma alla fine ho fatto solo 2 settimane in pieno covid e basta ed il bello e' che riuscivo a fare molto di piu' in smart rispetto che in azienda.

Poi vedo pure la sorella di mia moglie che "lavora" in protezione civile e gia' faceva finta prima, ora in smart e' letteralmente in vacanza da 3 anni, non sa neanche piu' cosa vuol dire lavorare... :mad:

Saturn
04-03-2024, 08:10
Io 9 utenti su 10 li userei come bersagli ad un poligono di tiro... ecco, allora si che mi sentirei felice :asd:

Posso sperare di non essere tra i bersagli umani ?!? :Prrr:

:mano:

Sabato sera a casa mia !

TUTTI !!!!

Unrue
04-03-2024, 08:15
Io sono in smart working da 4 anni e devo dire che è tutt'altra storia. Niente traffico, meno spese di viaggio, più tempo libero. Ho comunque la libertà di andare in ufficio se voglio. Abbiamo messo su Microsoft Teams aziendale, e paradossalmente parlo più adesso con i colleghi che di persona :D perché in un attimo puoi raggiungere chiunque.

Dovrebbe essere così per tutti i lavori consoni allo SW. Non ha il minimo senso andare in ufficio se la stessa cosa puoi farla da casa. Siamo nel 2024 minchia, basta con queste cose all'antica del timbrare il cartellino. Finché dura me lo godo, poi vedremo.

gd350turbo
04-03-2024, 08:15
Sabato sera a casa mia !

TUTTI !!!!

https://media1.tenor.com/m/T9WoqpOS7NIAAAAd/fantozzi-e-un-bel-direttore.gif

cronos1990
04-03-2024, 08:18
Posso sperare di non essere tra i bersagli umani ?!? :Prrr: È una sorpresa :asd:

gd350turbo
04-03-2024, 08:24
Io sono in smart working da 4 anni e devo dire che è tutt'altra storia. Niente traffico, meno spese di viaggio, più tempo libero.

Dovrebbe essere così per tutti i lavori consoni allo SW. Non ha il minimo senso andare in ufficio se la stessa cosa puoi farla da casa. Finché dura me lo godo, poi vedremo.

Magari è brutto da dire...
Ma durante il lockdown gli uffici sono stati chiusi 3 mesi, e quindi tre mesi a casa...
lo so è brutto da dire ma sono stati tre mesi che sono passati in un lampo !
In seguito ci hanno concesso due giorni a settimana a casa, meglio che niente !

Unrue
04-03-2024, 08:25
Magari è brutto da dire...
Ma durante il lockdown gli uffici sono stati chiusi 3 mesi, e quindi tre mesi a casa...
lo so è brutto da dire ma sono stati tre mesi che sono passati in un lampo !
In seguito ci hanno concesso due giorni a settimana a casa, meglio che niente !

L'unica cosa positiva del Covid è stato lo SW. Certo, ho pure dovuto lavorare con due bimbi in casa quando c'era la chiusura totale, quindi è stato un inferno all'inizio, però è passato dai :D

Cromwell
04-03-2024, 08:28
Sabato sera a casa mia !

TUTTI !!!!

Eh ma devo prendere la macchina, guidare per ore, traffico, buche... non possiamo farlo in smart working? :stordita: :stordita: :stordita:

gd350turbo
04-03-2024, 08:38
L'unica cosa positiva del Covid è stato lo SW. Certo, ho pure dovuto lavorare con due bimbi in casa quando c'era la chiusura totale, quindi è stato un inferno all'inizio, però è passato dai :D

ah bè si, quello si !

mrk-cj94
28-04-2024, 21:09
Io ho appena accettato una nuova offerta di lavoro perdendo circa 70 euro/mese netti ma guadagnando lo 100% smartworking contrattualizzato (nella pratica 1 volta a settimana solo se lo chiedono).

A conti fatti ci ho sempre guadagnato.

Come controofferta hanno effettivamente pareggiato la richiesta ma ho preferito ugualmente cambiare a malincuore. Curioso di provare una azienda "agile based".

idem.
sono passato da zero giorni di smart working in 5 anni a smart working libero (obbligatorio il venerdì e mediamente 3/4 volte a settimana), un altro mondo anche se inizialmente un po' scomodo perchè il training via remoto perde molto imho