PDA

View Full Version : Iliad lancia il servizio VoLTE per i clienti business. Presto anche per i privati (si spera)


Redazione di Hardware Upg
29-02-2024, 09:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-lancia-il-servizio-volte-per-i-clienti-business-presto-anche-per-i-privati-si-spera_124817.html

Arriva finalmente il VoLTE anche per Iliad. L'operatore ha iniziato ufficialmente a rilasciarlo anche in Italia anche se in questo caso lo ha fatto solo con i clienti business e non con quelli privati anche se ha fatto sapere che per loro arriverà nel breve periodo (si spera). Ecco come funziona.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
29-02-2024, 09:01
Ecco questo è interessante.

É già più di una settimana che lo stanno testando.

Ed era ora !

Per i clienti consumer, il rollout del VoLTE dipenderà dai risultati avvenuti con i consumatori Business. Sebbene non sia stata fornita una tempistica precisa, è lecito aspettarsi che il supporto VoLTE diventi disponibile per tutti i clienti Iliad nel giro di poche settimane o mesi.

Basta che non lascino fuori il mio Oneplus 7 PRO. Con Tim il VOLTE funziona egregiamente. Speriamo bene !

gd350turbo
29-02-2024, 09:05
tim abilita praticamente tutti i telefoni al volte, altri provider sono molto più restrittivi.

fastweb aveva nella lista dei telefoni compatibili il mio mi11t ma non c'è stato verso di farlo funzionare.

con very funziona da subito ed ha pure il wifi call

TheDarkAngel
29-02-2024, 09:07
Speravo nel Voice over wifi, la sim di lavoro tim che ho in dotazione ne è provvista ed è davvero comodo in caso di segnale ballerino. Comunque un passo avanti, con calma ma alla fine riuscirò ad avere tutto anche su iliad :p

Saturn
29-02-2024, 09:08
tim abilita praticamente tutti i telefoni al volte, altri provider sono molto più restrittivi.

É questo il mio timore. Il problema è che Android, salvo rootare e modificare a mano i file di configurazione, si allinea alle disposizioni degli operatori.

A me hanno tolto ogni controllo sul poter abilitare o disabilitare il VOLTE.

Quando sono andato in India e in Bhutan, magicamente, le opzioni sono ritornate.

Boh vediamo, speriamo bene ! :fagiano:

Speravo nel Voice over wifi, la sim di lavoro tim che ho in dotazione ne è provvista ed è davvero comodo in caso di segnale ballerino. Comunque un passo avanti, con calma ma alla fine riuscirò ad avere tutto anche su iliad :p

Con Iliad ? Se ne riparlerà dopo l'app ufficiale...minimo minimo, tra quattro o cinque anni il Voice over Wifi. :D

gd350turbo
29-02-2024, 09:10
É questo il mio timore. Il problema è che Android, salvo rootare e modificare a mano i file di configurazione, si allinea alle disposizioni degli operatori.
A me hanno tolto ogni controllo sul poter abilitare o disabilitare il VOLTE.
Quando sono andato in India e in Bhutan, magicamente, le opzioni sono ritornate.
Boh vediamo, speriamo bene ! :fagiano:

Sul oneplus, non ho idea, sul mio c'è un menu per abilitare il volte.

Con Iliad ? Se ne riparlerà dopo l'app ufficiale...minimo minimo, tra quattro o cinque anni il Voice over Wifi. :D
non ci vuole micca fretta, tanto è PER SEMPRE !
:sofico:

\_Davide_/
29-02-2024, 09:14
Io abito in un paesino sperduto dove non prende nulla ma con la fibra a 2.5 Gbit.

Il VoWiFi è ciò che aspetto da secoli :muro:

Saturn
29-02-2024, 09:14
Sul oneplus, non ho idea, sul mio c'è un menu per abilitare il volte.

non ci vuole micca fretta, tanto è PER SEMPRE !
:sofico:

Eh, una volta c'era anche da me. Con l'Android precedente.

Dovrei cambiarlo, sia con Tim che con Iliad ho il 5G abilitato e non lo sfrutto, ma mi "prende male" a dover fare un nuovo cambio di smartphone e riconfigurare tutto...

Già l'ho fatto l'anno scorso quando l'ho ripristinato da rooted a standard perchè era diventata una guerra persa star dietro ai blocchi continui di google su pagamenti contactless e roba simile. La batteria è ancora in ottime condizioni, ormai lo porto fino alla morte. La mia o la sua.

Io abito in un paesino sperduto dove non prende nulla ma con la fibra a 2.5 Gbit.

Il VoWiFi è ciò che aspetto da secoli :muro:

Tim FTTH fino a 10gbit. Ma le canaline son tutte ostruite, la fibra non passa, i tecnici a cui Tim appalta i lavori non hanno voglia di far nulla, di rifare gli scavi con i vicini non se ne parla e mi tocca rimanere con la fttc a 100 mbit.

Delusione fresca fresca dell'altro ieri ! :muro:

p.s. fortuna che la copertura 4G/5G è ottima.

gomax
29-02-2024, 09:22
Era ora. Ormai riconosco l'operatore di chi mi chiama dalla qualità della voce, cristallina con il VoLte Tim, Tiscali, Vodafone; orrenda, impastata e con segnale instabile con clienti Iliad che scalano quasi sempre in 2g.

Ciao

Saturn
29-02-2024, 09:24
Era ora. Ormai riconosco l'operatore di chi mi chiama dalla qualità della voce, cristallina con il VoLte Tim, Tiscali, Vodafone; orrenda, impastata e con segnale instabile con clienti Iliad che scalano quasi sempre in 2g.

Ciao

Vero. Io ho sia Tim che Iliad e la differenza ahi voglia se si sente.

Ma ho più fortuna e scala "solo" in 3G/H+ ...comunque un abominio nel 2024.

gd350turbo
29-02-2024, 09:24
Io abito in un paesino sperduto dove non prende nulla ma con la fibra a 2.5 Gbit.

Il VoWiFi è ciò che aspetto da secoli :muro:
Io sto in una casa di campgna di un tempo con i muri spessi mezzo metro, e il segnale all'interno in alcuni punti fa fatica, dato che la copertura all'esterno è ottima da quando ho avuto il vowifi sono rinato !
Eh, una volta c'era anche da me. Con l'Android precedente.

Dovrei cambiarlo, sia con Tim che con Iliad ho il 5G abilitato e non lo sfrutto, ma mi "prende male" a dover fare un nuovo cambio di smartphone e riconfigurare tutto...

Già l'ho fatto l'anno scorso quando l'ho ripristinato da rooted a standard perchè era diventata una guerra persa star dietro ai blocchi continui di google su pagamenti contactless e roba simile. La batteria è ancora in ottime condizioni, ormai lo porto fino alla morte. La mia o la sua.

so che c'è una stringa che si digita dalla tastiera per abilitarlo... ma non me la ricordo.


Tim FTTH fino a 10gbit. Ma le canaline son tutte ostruite, la fibra non passa, i tecnici a cui Tim appalta i lavori non hanno voglia di far nulla, di rifare gli scavi con i vicini non se ne parla e mi tocca rimanere con la fttc a 100 mbit.
Delusione fresca fresca dell'altro ieri ! :muro:
p.s. fortuna che la copertura 4G/5G è ottima.

Da me la fibra su ferma a 3 km, ma per fortuna wind/vodafone stanno coprendo la zona in 5g.

barzokk
29-02-2024, 09:28
Scusassero ma....nel thread dove ILIAD voleva comprare Vodafone, avevamo ipotizzato che era perchè è debole sulla rete e non riusciva ad implementare Volte...
La motivazione alternativa erano le manie di grandezza dei francesi.

Ecco, quindi i fatti hanno dimostrato che:
1) Sul Volte avevamo scritto delle fanfaluche :stordita:
2) ILIAD voleva comprare Vodafone per le manie di grandezza dei francesi :D

Saturn
29-02-2024, 09:29
so che c'è una stringa che si digita dalla tastiera per abilitarlo... ma non me la ricordo.



Da me la fibra su ferma a 3 km, ma per fortuna wind/vodafone stanno coprendo la zona in 5g.

Non sai quanto sto schiumando d'odio verso di loro (Tim). La prima cosa che ho fatto la mattina stessa, è attivare tramite Aruba (openfiber) a casa di mia madre. Così almeno li, passo da 200/20 mbit a 2,5gbit / 500 mbit e soprattutto disdico Tim. Capisco da te, 3 km di distanza, ma io ce l'ho a pochi metri e per colpa dell'ottusità della gente di allora, di 50 anni fa, nel portare sotto proprietà altrui alla membro di segugio canaline larghe quanto un spillo e al menefreghismo totale della gente che manda Tim, che neanche ci provano a trovare una possibile soluzione, mi tocca pagare quanto gli altri. E la neanche posso cambiare operatore.

Quanto alla stringa...uhm...lasciamola come soluzione finale...non vorrei si incasini il volte di Tim, l'unico funzionante...ho il terrore, salvo che non ci sia una controstringa per tornare indietro.

barzokk
29-02-2024, 09:31
non ci vuole micca fretta, tanto è PER SEMPRE !
:sofico:
seee fai lo spiritoso,
non dimentichiamoci perchè ILIAD ha avuto questo successo:

Truffa telefonia con servizi Tim, sequestrati 320 milioni
Gli indagati, tra i quali alcuni all’epoca dipendenti Tim senza ruoli apicali, devono rispondere di frode informatica
https://www.ilsole24ore.com/art/truffa-telefonia-servizi-tim-sequestrati-320-milioni-AFu2T8sC


A me WIND aveva abilitato una di queste robe su una SIM inserita dentro una centralina di allarme :rolleyes:

gd350turbo
29-02-2024, 09:34
Non sai quanto sto schiumando d'odio verso di loro (Tim). La prima cosa che ho fatto la mattina stessa, è attivare tramite Aruba (openfiber) a casa di mia madre. Così almeno li, passo da 200/20 mbit a 2,5gbit / 500 mbit e soprattutto disdico Tim. Capisco da te, 3 km di distanza, ma io ce l'ho a pochi metri e per colpa dell'ottusità della gente di allora, di 50 anni fa, nel portare sotto proprietà altrui alla membro di segugio canaline larghe quanto un spillo e al menefreghismo totale della gente che manda Tim, che neanche ci provano a trovare una possibile soluzione, mi tocca pagare quanto gli altri. E la neanche posso cambiare operatore.

Quando la mia compagna si è trasferita nell'ufficio nuovo che però è in uno stabile vecchio quasi in centro ha chiesto di attivare la fibra, arriva l'omino e dice, dovete fare un buco nel muro esterno per fare passare il cavo...
Noi ?
si...
eh peccato che il buco finiirebbe nel appartamento di sopra !
:doh:
quindi attivata fttc !

Saturn
29-02-2024, 09:36
seee fai lo spiritoso,
non dimentichiamoci perchè ILIAD ha avuto questo successo:

Truffa telefonia con servizi Tim, sequestrati 320 milioni
Gli indagati, tra i quali alcuni all’epoca dipendenti Tim senza ruoli apicali, devono rispondere di frode informatica
https://www.ilsole24ore.com/art/truffa-telefonia-servizi-tim-sequestrati-320-milioni-AFu2T8sC


A me WIND aveva abilitato una di queste robe su una SIM inserita dentro una centralina di allarme :rolleyes:

É successo a tutti. Almeno una volta. Io me ne accorsi in tempo. Navigavo, stavo per cliccare un link, ma prima che il tasto lo raggiungesse al suo posto comparve una pubblicità che attivava una di queste porcate. Riavuti i soldi nell'arco di mezz'ora e disattivato questo tipo di servizio porcheria con Tim.

Che poi, pace all'anima, anche quest'anno mi hanno "solato" una quarantina d'euro di cui ho recuperato solo una trentina per il roaming estero fuori ue. Altro motivo per cui mi tocca tenere una sim Tim. Ad insistere recuperavo anche i restanti 10. E fidatevi non ho sbagliato io. Viaggio in Asia e Africa da 10 anni e so come settare il telefono, cosa fare e cosa non fare e soprattutto quali offerte Tim attivare a riguardo. Ma glieli lascio, li spendano in medicine per la diarrea.

Quando la mia compagna si è trasferita nell'ufficio nuovo che però è in uno stabile vecchio quasi in centro ha chiesto di attivare la fibra, arriva l'omino e dice, dovete fare un buco nel muro esterno per fare passare il cavo...
Noi ?
si...
eh peccato che il buco finiirebbe nel appartamento di sopra !
:doh:
quindi attivata fttc !

Quei due macellai di ieri mattina stavano per strappare i doppini all'intero vicinato, tanto lavoravano male e con svogliatezza. Uno si mangiava anche un panino nel mentre, ho detto tutto.

Ma la cara Tim quando mi ha mandato il sondaggio mi ha solo chiesto se erano arrivati in orario ! Unica consolazione è che non hanno fatto danni.

gd350turbo
29-02-2024, 09:38
seee fai lo spiritoso,
non dimentichiamoci perchè ILIAD ha avuto questo successo:

Truffa telefonia con servizi Tim, sequestrati 320 milioni
Gli indagati, tra i quali alcuni all’epoca dipendenti Tim senza ruoli apicali, devono rispondere di frode informatica
https://www.ilsole24ore.com/art/truffa-telefonia-servizi-tim-sequestrati-320-milioni-AFu2T8sC


A me WIND aveva abilitato una di queste robe su una SIM inserita dentro una centralina di allarme :rolleyes:
anche a me vodafone a quei tempi...
Ma è bastata una chiamata al callcenter per stornare il tutto !

Saturn
29-02-2024, 09:44
Ad ogni modo, è triste dirlo, ma parliamoci chiaro. Pure che sono un loro utente con due sim.

Iliad, lato mobile, al momento non allaccia neanche le scarpe alla concorrenza e parlo di Vodafone, Tim, Wind3. Giustamente, non per colpa, non competono a livello di infrastruttura, di numero di antenne, fanno quello che possono. Ma sono contento nel vederli crescere, migliorare. Sicuramente hanno smosso molto il mercato.

Però ecco...nelle ore di picco nonostante non ci siano cap sulla velocità, per esempio se prendiamo lo speedtest di netflix, fast, c'è traffic shaping.

Senza VPN 2 mbit "abbondanti" con VPN attiva torna a 12-14 mbit. Lampante che non riescono a gestire (ancora) tutte le utenze.

Ahi voglia ad avere 200 GB in un mese come me se poi non posso usarli come voglio.

gd350turbo
29-02-2024, 09:53
Senza VPN 2 mbit "abbondanti" con VPN attiva torna a 12-14 mbit. Lampante che non riescono a gestire (ancora) tutte le utenze.
Ahi voglia ad avere 200 GB in un mese come me se poi non posso usarli come voglio.
Io avevo provato la sim 300 gb, alla sera senza vpn non riuscivi a vedere un filmato, già un file audio era al limite.

Saturn
29-02-2024, 10:26
Io avevo provato la sim 300 gb, alla sera senza vpn non riuscivi a vedere un filmato, già un file audio era al limite.

Mi ricordo che ne avevamo parlato. Comunque per rientrare in discussione VOLTE, speriamo sia una cosa rapida anche per l'utenza domestica.

E soprattutto che procedano con l'app, che risulterebbe comoda per gestire più sim ed eventuali linee fibra con loro.

gd350turbo
29-02-2024, 10:31
Mi ricordo che ne avevamo parlato. Comunque per rientrare in discussione VOLTE, speriamo sia una cosa rapida anche per l'utenza domestica.

E soprattutto che procedano con l'app, che risulterebbe comoda per gestire più sim ed eventuali linee fibra con loro.

un app, fatta bene, è anche una foto di presentazione verso il mondo, ti fa apparire con maggiore professionalità che a dire vai sul sito web

Saturn
29-02-2024, 10:32
un app, fatta bene, è anche una foto di presentazione verso il mondo, ti fa apparire con maggiore professionalità che a dire vai sul sito web

Esatto !

Io ho pinnato la pagina web come icona nella schermata principale...ma è come il VOLTE, non puoi non avere un'app ufficiale, dai ! :mbe:

\_Davide_/
29-02-2024, 10:50
Tim FTTH fino a 10gbit. Ma le canaline son tutte ostruite, la fibra non passa, i tecnici a cui Tim appalta i lavori non hanno voglia di far nulla, di rifare gli scavi con i vicini non se ne parla e mi tocca rimanere con la fttc a 100 mbit.

Purtroppo succede! Per diversi clienti (aziendali obv) ho fatto fare gli scavi e gli ho posato la fibra per poterla attivare :muro:

Io sto in una casa di campgna di un tempo con i muri spessi mezzo metro, e il segnale all'interno in alcuni punti fa fatica, dato che la copertura all'esterno è ottima da quando ho avuto il vowifi sono rinato !

Con che operatore? Io attualmente ho TIM ma l'iCoso non è tra gli abilitati

La prima cosa che ho fatto la mattina stessa, è attivare tramite Aruba (openfiber) a casa di mia madre

Ho attivato alcuni clienti con loro ultimamente, e va molto bene. I modem che forniscono, tuttavia, cappano a 1Gbit ;)

Saturn
29-02-2024, 10:52
Purtroppo succede! Per diversi clienti (aziendali obv) ho fatto fare gli scavi e gli ho posato la fibra per poterla attivare :muro:


Ho attivato alcuni clienti con loro ultimamente, e va molto bene.

Anche noi in azienda ci appoggiamo a loro. E lo abbiamo fatto fare ai nostri clienti. Ad oggi neanche un problema e assistenza di prim'ordine. :)

gd350turbo
29-02-2024, 10:54
Con che operatore? Io attualmente ho TIM ma l'iCoso non è tra gli abilitati

very mobile, con il mi11t funziona sia il volte sia il vowifi.

sbeng
29-02-2024, 11:04
Non sai quanto sto schiumando d'odio verso di loro (Tim). La prima cosa che ho fatto la mattina stessa, è attivare tramite Aruba (openfiber) a casa di mia madre. Così almeno li, passo da 200/20 mbit a 2,5gbit / 500 mbit e soprattutto disdico Tim. Capisco da te, 3 km di distanza, ma io ce l'ho a pochi metri e per colpa dell'ottusità della gente di allora, di 50 anni fa, nel portare sotto proprietà altrui alla membro di segugio canaline larghe quanto un spillo e al menefreghismo totale della gente che manda Tim, che neanche ci provano a trovare una possibile soluzione, mi tocca pagare quanto gli altri. E la neanche posso cambiare operatore.

Quanto alla stringa...uhm...lasciamola come soluzione finale...non vorrei si incasini il volte di Tim, l'unico funzionante...ho il terrore, salvo che non ci sia una controstringa per tornare indietro.


Purtroppo la fibra in Italia ha fallito, non vogliono/possono fare nuovi scavi, sistemare le canaline, troppo tempo per i collaudi, zone intere cablate ma non attivate, database non aggiornati. Nel mio caso, la fibra arriva al civico precedente e a quello davanti. Dovrei richiedere l'attivazione inserendo il civico davanti, secondo me ce la fanno però si tratta sempre di situazioni estreme. Il futuro è sicuramente una SIM 5G, tanto antenne nei grandi centri abitati ci sono in maniera capillare, tenendo anche conto che le connessioni fisse sono sempre più costose (cambi di tariffe in corsa con modifiche contratti unilaterali).

Saturn
29-02-2024, 11:06
Purtroppo la fibra in Italia ha fallito, non vogliono/possono fare nuovi scavi, sistemare le canaline, troppo tempo per i collaudi, zone intere cablate ma non attivate, database non aggiornati. Nel mio caso, la fibra arriva al civico precedente e a quello davanti. Dovrei richiedere l'attivazione inserendo il civico davanti, secondo me ce la fanno però si tratta sempre di situazioni estreme. Il futuro è sicuramente una SIM 5G, tanto antenne nei grandi centri abitati ci sono in maniera capillare, tenendo anche conto che le connessioni fisse sono sempre più costose (cambi di tariffe in corsa con modifiche contratti unilaterali).

E non solo la fibra ha fallito in Italia. Purtroppo. :(

sbeng
29-02-2024, 11:08
E non solo la fibra ha fallito in Italia. Purtroppo. :(

Se i costi continuano a lievitare, tolgo tutto e sottoscrivo una SIM di 200 gb, me li faccio bastare.

gd350turbo
29-02-2024, 11:14
situazioni estreme. Il futuro è sicuramente una SIM 5G, tanto antenne nei grandi centri abitati ci sono in maniera capillare, tenendo anche conto che le connessioni fisse sono sempre più costose (cambi di tariffe in corsa con modifiche contratti unilaterali).

Il 5g è arrivato anche qui da me, in mezzo al nulla, sia da wind sia da vodafone, dai 3 ai 500 mb/sec, non costa molto e soprattutto non hai vincoli, te ne vai quando vuoi.

Con la compagna che si sta guardando tutto il catalogo di netflix, smartworking varie ed eventuali, sono a circa 500 gb/mese

sbeng
29-02-2024, 11:15
Il 5g è arrivato anche qui da me, in mezzo al nulla, sia da wind sia da vodafone, dai 3 ai 500 mb/sec, non costa molto e soprattutto non hai vincoli, te ne vai quando vuoi.

Esatto, che poi è fondamentale per evitare fregature da parte degli operatori.

\_Davide_/
29-02-2024, 12:14
very mobile, con il mi11t funziona sia il volte sia il vowifi.
Ottimo, grazie!
Purtroppo la fibra in Italia ha fallito, non vogliono/possono fare nuovi scavi, sistemare le canaline, troppo tempo per i collaudi, zone intere cablate ma non attivate, database non aggiornati. Nel mio caso, la fibra arriva al civico precedente e a quello davanti. Dovrei richiedere l'attivazione inserendo il civico davanti, secondo me ce la fanno però si tratta sempre di situazioni estreme. Il futuro è sicuramente una SIM 5G, tanto antenne nei grandi centri abitati ci sono in maniera capillare, tenendo anche conto che le connessioni fisse sono sempre più costose (cambi di tariffe in corsa con modifiche contratti unilaterali).

Mah, qua da me sono sempre riuscito ad attivare tutti / dappertutto. Certo, spesso e volentieri serve un po' di fantasia e mano d'opera per fare quello che non fanno loro. Con i prezzi che paghiamo, non mi meraviglio che non si riesca a fare di meglio.

marcram
29-02-2024, 12:21
Quando la mia compagna si è trasferita nell'ufficio nuovo che però è in uno stabile vecchio quasi in centro ha chiesto di attivare la fibra, arriva l'omino e dice, dovete fare un buco nel muro esterno per fare passare il cavo...
Noi ?
si...

Pensa che da me, buco nel muro da 50cm in pietra, ho detto "se volete lo faccio io", e loro "no no, nessun problema, adesso prendo il trapano"...
Poverino, alla fine aveva tutta la faccia sudata e le braccia che tremavano...:D

gd350turbo
29-02-2024, 12:31
Pensa che da me, buco nel muro da 50cm in pietra, ho detto "se volete lo faccio io", e loro "no no, nessun problema, adesso prendo il trapano"...
Poverino, alla fine aveva tutta la faccia sudata e le braccia che tremavano...:D

immagino, si vede che il tuo aveva voglia di lavorare !

Marko#88
29-02-2024, 15:03
É questo il mio timore. Il problema è che Android, salvo rootare e modificare a mano i file di configurazione, si allinea alle disposizioni degli operatori.

A me hanno tolto ogni controllo sul poter abilitare o disabilitare il VOLTE.

Quando sono andato in India e in Bhutan, magicamente, le opzioni sono ritornate.

Boh vediamo, speriamo bene ! :fagiano:



Con Iliad ? Se ne riparlerà dopo l'app ufficiale...minimo minimo, tra quattro o cinque anni il Voice over Wifi. :D

Esatto !

Io ho pinnato la pagina web come icona nella schermata principale...ma è come il VOLTE, non puoi non avere un'app ufficiale, dai ! :mbe:

Domanda: cosa devi fare con un'applicazione?
Ho avuto per anni Vodafone e la sua bella applicazione installata... usata forse 3 volte. Ho Iliad da una decina di mesi, mi sono anche io fatto un link di Safari alla pagina web del profilo Iliad, l'ho aperta forse una volta.
Usi così tanto il traffico da rischiare di finirlo? O altro a cui non sto pensando?

Saturn
29-02-2024, 15:21
Domanda: cosa devi fare con un'applicazione?
Ho avuto per anni Vodafone e la sua bella applicazione installata... usata forse 3 volte. Ho Iliad da una decina di mesi, mi sono anche io fatto un link di Safari alla pagina web del profilo Iliad, l'ho aperta forse una volta.
Usi così tanto il traffico da rischiare di finirlo? O altro a cui non sto pensando?

Io Iliad ce l'ho dal day-1, da quando è uscito. Fermo restando che si, posso consumare anche 200gb in un mese, quando la connessione me lo consente tra lavoro e uso personale e al di la del fatto che le stesse modifiche che desidero potrebbero farle anche nel portale web, come raggruppare tutte le utenze con un solo login (più sim, fibra, etc) trovo che una società che ambisce come Iliad ad essere un competitor serio, non possano NON averla. Utilità effettiva a parte, a differenza del VOLTE che serve per davvero, è una questione di immagine. Ce l'hanno tutti, anche i virtuali. Vogliono non averla loro ?

Se puoi si stanno muovendo in tal senso è segno che la gente la richiede. Magari anche solo per la svogliatezza di non creare come ho fatto io un link nella pagina principale dello smartphone, ma sono loro che devono venire in contro ai clienti.

Spero di essere stato sufficientemente esauriente. :)

Marci
29-02-2024, 15:25
Io con Iliad sto avendo un bel problema, avevo una e-sim sull'Oppo find ed acquistato un nuovo telefono, bene, disattivata seguendo le loro istruzioni mi sono ritrovato a non poterla riattivare sull'iPhone così da ritrovarmi per un giorno intero senza telefono:rolleyes: Immaginatevi con tutti gli OTP e messaggi di conferma vari che bel casino è venuto fuori:muro:
Li chiamo dalla sim del lavoro e viene fuori che "sembrerebbe" abbiano un problema con la attivazione delle e-sim e mi chiedono di andare in negozio, pagare 9.99€ e prendere una sim fisica; vado, lo faccio (al telefono mi hanno prospettato di domandare di fare richiesta di rimborso dei 10€ che in negozio si rifiutano di fare) però adesso sono costretto ad usare due telefoni perché l'iPhone ha una sim fisica ed una e-sim ed io adesso mi ritrovo con due nano SIM:muro: :muro:
Assieme alla mancanza del VoLTE sto seriamente pensando di fare passaggio ad altro operatore, perderei lo sconto sulla fibra a casa però risolverei la situazione che, al momento, è alquanto problematica (mi è parecchio scomodo andare in giro con due telefoni ed avere tutto sparso su due device).

Mi spiace perché sono gli unici ad avere un call center degno di tale nome e per il resto mi sono trovato molto bene (veloci e cortesi).

\_Davide_/
29-02-2024, 15:40
Trovo assurdo tutto questo attaccamento al numero di cellulare: il tuo è un caso, ma si può anche perdere la SIM, danneggiarla e comunque non poterla richiedere nuovamente prima della necessità di un OTP.

Io, nel dubbio, ho smesso di usare qualsiasi servizio si basi sul numero di telefono, e, possibilmente, anche quelli che si basano sulle app.

Saturn
29-02-2024, 15:46
Trovo assurdo tutto questo attaccamento al numero di cellulare: il tuo è un caso, ma si può anche perdere la SIM, danneggiarla e comunque non poterla richiedere nuovamente prima della necessità di un OTP.

Io, nel dubbio, ho smesso di usare qualsiasi servizio si basi sul numero di telefono, e, possibilmente, anche quelli che si basano sulle app.

Praticamente ti tagli fuori da moltissimi servizi. La semplice autenticazione a due fattori della nostra stessa posta aziendale, prevede necessariamente una sim dove far arrivare un sms di tanto in tanto. Ed è solo un esempio...

Marci
29-02-2024, 15:57
Praticamente ti tagli fuori da moltissimi servizi. La semplice autenticazione a due fattori della nostra stessa posta aziendale, prevede necessariamente una sim dove far arrivare un sms di tanto in tanto. Ed è solo un esempio...

- Login vari anche importanti
- pagamenti

Purtroppo siamo obbligati, anche solo loggarsi nella pubblica amministrazione adesso è un macello se non hai accesso ad internet/telefono.

Pensate che ho acquistato l'iPhone e non ho potuto usarlo per 10 giorni perché l'Apple ID era registrato ancora col numero emiratino che, ovviamente, non è più attivo e per riavere accesso all'account (pur avendo ID e password) ho dovuto attendere l'SMS sul nuovo numero ben una settimana e solo perchè sono riuscito a loggarmi da iTunes e cambiare la carta di credito (era stata cancellata anche quella ovviamente) altrimenti avrei dovuto aspettare due settimane:stordita:

Comunque sia, trovo inaccettabile che vengano prima a dirti che passare la e-sim da un telefono all'altro sia gratis e poi tu debba tirar fuori 9.99€ per prenderti una nano-sim senza essere nemmeno sicuro di poterla riconvertire perchè, a detta loro "non sappiamo quando si risolverà il problema":fagiano:

marcram
29-02-2024, 16:20
Trovo assurdo tutto questo attaccamento al numero di cellulare: il tuo è un caso, ma si può anche perdere la SIM, danneggiarla e comunque non poterla richiedere nuovamente prima della necessità di un OTP.

Io, nel dubbio, ho smesso di usare qualsiasi servizio si basi sul numero di telefono, e, possibilmente, anche quelli che si basano sulle app.
Esatto.
Esistono modelli standardizzati per generare TOTP, perché diavolo usare gli sms, che sono anche violabili? O app proprietarie?
Anch'io evito, potendo, tutti i servizi che inviano OTP via sms...

Marci
29-02-2024, 16:32
Esatto.
Esistono modelli standardizzati per generare TOTP, perché diavolo usare gli sms, che sono anche violabili? O app proprietarie?
Anch'io evito, potendo, tutti i servizi che inviano OTP via sms...

Spesso non hai alternative

\_Davide_/
29-02-2024, 16:54
Praticamente ti tagli fuori da moltissimi servizi. La semplice autenticazione a due fattori della nostra stessa posta aziendale, prevede necessariamente una sim dove far arrivare un sms di tanto in tanto. Ed è solo un esempio...

Un esempio di OTP implementato male :asd:

Io riesco quasi totalmente ad utilizzare TOTP, che sono duplicabili e non dipendono dai dispositivi, in modo da potere recuperare il codice velocemente se perdo il dispositivo.

Esatto.
Esistono modelli standardizzati per generare TOTP, perché diavolo usare gli sms, che sono anche violabili? O app proprietarie?
Anch'io evito, potendo, tutti i servizi che inviano OTP via sms...

Appunto, mai capito...

- Login vari anche importanti
- pagamenti

Purtroppo siamo obbligati, anche solo loggarsi nella pubblica amministrazione adesso è un macello se non hai accesso ad internet/telefono.

Se solo lasciassero la possibilità di avere il seed dell'OTP dello spid...

Pensate che ho acquistato l'iPhone e non ho potuto usarlo per 10 giorni perché l'Apple ID era registrato ancora col numero emiratino che, ovviamente, non è più attivo e per riavere accesso all'account (pur avendo ID e password) ho dovuto attendere l'SMS sul nuovo numero ben una settimana e solo perchè sono riuscito a loggarmi da iTunes e cambiare la carta di credito (era stata cancellata anche quella ovviamente) altrimenti avrei dovuto aspettare due settimane:stordita:

Se fosse stato associato ad una email di recupero sarebbe stato più semplice ;)

Saturn
29-02-2024, 16:59
Un esempio di OTP implementato male :asd:

Io riesco quasi totalmente ad utilizzare TOTP, che sono duplicabili e non dipendono dai dispositivi, in modo da potere recuperare il codice velocemente se perdo il dispositivo.

Preferirei di gran lunga questa seconda scelta, ma non sempre è possibile decidere. Torniamo sempre al discorso iniziale, bene o male una sim è abbastanza indispensabile ora come ora.

Marko#88
29-02-2024, 19:16
Io Iliad ce l'ho dal day-1, da quando è uscito. Fermo restando che si, posso consumare anche 200gb in un mese, quando la connessione me lo consente tra lavoro e uso personale e al di la del fatto che le stesse modifiche che desidero potrebbero farle anche nel portale web, come raggruppare tutte le utenze con un solo login (più sim, fibra, etc) trovo che una società che ambisce come Iliad ad essere un competitor serio, non possano NON averla. Utilità effettiva a parte, a differenza del VOLTE che serve per davvero, è una questione di immagine. Ce l'hanno tutti, anche i virtuali. Vogliono non averla loro ?

Se puoi si stanno muovendo in tal senso è segno che la gente la richiede. Magari anche solo per la svogliatezza di non creare come ho fatto io un link nella pagina principale dello smartphone, ma sono loro che devono venire in contro ai clienti.

Spero di essere stato sufficientemente esauriente. :)

Io entro con il login di casa e in alto a sinistra vedo la possibilità di guardare al profilo mobile, oppure entro dal mobile e posso vedere quello di casa. Chiaramente rimane loggato nel farlo, cosa intendi per raggrupparli? Forse pagina unica con tutto? Ok, un click in meno :D
Complimenti per i 200gb, io anche impegnandomi non arriverei ad usarne un quarto. A meno che non lo usi anche come linea di casa, in quel caso sarebbero pure pochi. :)
Ciò detto, se non sviluppare e tenere un'app aggiornata, considerando che alla fine visitare la pagina utente non mi sembra molto scomodo, permette di tenere bassi i costi... ben venga non avere un'app.
Sul VoLTE invece concordo possa essere comodo.

elgabro.
01-03-2024, 07:08
seee fai lo spiritoso,
non dimentichiamoci perchè ILIAD ha avuto questo successo:

Truffa telefonia con servizi Tim, sequestrati 320 milioni
Gli indagati, tra i quali alcuni all’epoca dipendenti Tim senza ruoli apicali, devono rispondere di frode informatica
https://www.ilsole24ore.com/art/truffa-telefonia-servizi-tim-sequestrati-320-milioni-AFu2T8sC


A me WIND aveva abilitato una di queste robe su una SIM inserita dentro una centralina di allarme :rolleyes:
IDEM, che pezzenti sono passato a Fastweb.

Saturn
01-03-2024, 08:08
Io entro con il login di casa e in alto a sinistra vedo la possibilità di guardare al profilo mobile, oppure entro dal mobile e posso vedere quello di casa. Chiaramente rimane loggato nel farlo, cosa intendi per raggrupparli? Forse pagina unica con tutto? Ok, un click in meno :D

Prima di tutto, se hai più linee mobile devi necessariamente loggarti e sloggarti per cambiare username e password. Oppure fare accesso diretto dalla linea stessa ma anche questa è una mezza porcheria, visto che se faccio hotspot tutti quelli connessi alla rete accedono senza autorizzazione alla mia area privata. Quindi no, non è una questione di "un clic in meno". É questione che come tutti gli altri, e infatti lo stanno facendo, segno che ne riconoscono l'importanza, serve un app ufficiale, strutturata e che possa raggruppare e far gestire tutte le proprie utenze. Ripeto sono con loro da prima di te, dal day-1 ma questa non è una buona ragione per non vedere le loro mancanze. E questa è una delle tante. Bello il "per sempre", ma serve ancora il VOLTE, il Voice over WIFI, aumentare il numero delle antenne che la rete nelle ore di picco non regge tutti, etc. etc.


Complimenti per i 200gb, io anche impegnandomi non arriverei ad usarne un quarto. A meno che non lo usi anche come linea di casa, in quel caso sarebbero pure pochi. :)

Ognuno ha esigenze diverse. Io l'utilizzo ANCHE come boost per la linea principale. Puoi sommare una o più connessioni mobile alla tua rete fttc, e passare, per farti un esempio da 100/20 a 180/50 mbit aggregando ethernet e wifi. Quindi si, in diversi casi, sono pochi.

Ciò detto, se non sviluppare e tenere un'app aggiornata, considerando che alla fine visitare la pagina utente non mi sembra molto scomodo, permette di tenere bassi i costi... ben venga non avere un'app.

Non tiene basso niente, abbi pazienza, mi pareva di averlo già scritto, non son questi i fattori che spostano l'economia di un'azienda. L'app è in fase di sviluppo. Era ed è una mancanza, ti sei chiesto perchè sono gli unici a non averla implementata quando TUTTI e dico TUTTI, virtuali compresi ne hanno una ?

Sul VoLTE invece concordo possa essere comodo.

É indispensabile, il 3G prima o poi sarà spento definitivamente e a quel punto, qualità delle telefonate a parte in 2G, abbastanza scadente, ti ritroveresti "quasi" completamente isolato...anche qui non è affatto banale implementare il VOLTE da parte loro tra rete in ran sharing e rete proprietaria, ma come vedi, con molto ritardo l'hanno dovuto tirar fuori perchè era anacronistico rimanere senza.

Vindicator
01-03-2024, 08:58
https://volte.iliad.it/#device

potete verificare qui, scrivete il vostro modello;
aspettavo questa notizia da tanto tempo mi prendero' un Galaxy A13
è compatibile, non sono uno che spende una cifra per un telefono basta che abbia un android recente per la sicurezza ed è funzionale,

ho un tablet gaming per i giochi

Marko#88
01-03-2024, 09:04
Prima di tutto, se hai più linee mobile devi necessariamente loggarti e sloggarti per cambiare username e password. Oppure fare accesso diretto dalla linea stessa ma anche questa è una mezza porcheria, visto che se faccio hotspot tutti quelli connessi alla rete accedono senza autorizzazione alla mia area privata. Quindi no, non è una questione di "un clic in meno". É questione che come tutti gli altri, e infatti lo stanno facendo, segno che ne riconoscono l'importanza, serve un app ufficiale, strutturata e che possa raggruppare e far gestire tutte le proprie utenze. Ripeto sono con loro da prima di te, dal day-1 ma questa non è una buona ragione per non vedere le loro mancanze. E questa è una delle tante. Bello il "per sempre", ma serve ancora il VOLTE, il Voice over WIFI, aumentare il numero delle antenne che la rete nelle ore di picco non regge tutti, etc. etc.


Ok, non sapevo della cosa delle 2 linee mobile, io ho fibra e una sim mobile e funziona come ti ho scritto, non devi sloggare/riloggare nulla... per un periodo con Vodafone ho avuto due sim e in effetti dava la possibilità di accedere ai dati di entrambe con la stessa utenza.
Una parentesi sulla frase in grassetto: sembra che tu ne faccia una gara... Ok, io Iliad l'ho avuta al day one come te, solo che sono scappato perché era una merda e non prendeva nelle mie zone oltre a non farmi ricevere (spesso) chiamate. Tornato a Vodafone per qualche anno, poi ripassato a Iliad estate scorsa.

Ognuno ha esigenze diverse. Io l'utilizzo ANCHE come boost per la linea principale. Puoi sommare una o più connessioni mobile alla tua rete fttc, e passare, per farti un esempio da 100/20 a 180/50 mbit aggregando ethernet e wifi. Quindi si, in diversi casi, sono pochi.

Certo che ognuno ha le sue esigenze... mi domandavo infatti come usare 200gb, ecco.
Fortunatamente sono allacciato in FTTH e non mi servono questi magheggi per andare forte.

Non tiene basso niente, abbi pazienza, mi pareva di averlo già scritto, non son questi i fattori che spostano l'economia di un'azienda. L'app è in fase di sviluppo. Era ed è una mancanza, ti sei chiesto perchè sono gli unici a non averla implementata quando TUTTI e dico TUTTI, virtuali compresi ne hanno una ?

Il fatto che non sia una questione di costi lo sai perché sei in amministrazione in Iliad o è una tua ipotesi?

É indispensabile, il 3G prima o poi sarà spento definitivamente e a quel punto, qualità delle telefonate a parte in 2G, abbastanza scadente, ti ritroveresti "quasi" completamente isolato...anche qui non è affatto banale implementare il VOLTE da parte loro tra rete in ran sharing e rete proprietaria, ma come vedi, con molto ritardo l'hanno dovuto tirar fuori perchè era anacronistico rimanere senza.

Assolutamente vero.

Saturn
01-03-2024, 09:12
Certo che ognuno ha le sue esigenze... mi domandavo infatti come usare 200gb, ecco.
Fortunatamente sono allacciato in FTTH e non mi servono questi magheggi per andare forte.

Ritieniti fortunato allora.

Il fatto che non sia una questione di costi lo sai perché sei in amministrazione in Iliad o è una tua ipotesi?

Guarda, chiudiamola pure perchè mi pare tanto che vuoi buttarla in polemica, senza offesa ovviamente.

Iliad, adesso che ambisce a diventare il quarto competitor e che lanciava offerte a destra e manca per acquistare o fondersi a società concorrenti dovrebbe avere problemi di liquidità per sviluppare un'app, anche solo per portare quello che già esiste su web in apk ? Ma siamo seri ?

gd350turbo
01-03-2024, 09:17
Iliad, adesso che ambisce a diventare il quarto competitor e che lanciava offerte a destra e manca per acquistare o fondersi a società concorrenti dovrebbe avere problemi di liquidità per sviluppare un'app, anche solo per portare quello che già esiste su web in apk ? Ma siamo seri ?
Oh magari aveva 11 miliardi da dare a vodafone, ma gli mancavano quelle migliaia di euro da dare ad un programmatore in grado di fare un app del genere.
:sofico:

barzokk
01-03-2024, 09:19
Oh magari aveva 11 miliardi da dare a vodafone, ma gli mancavano quelle migliaia di euro da dare ad un programmatore in grado di fare un app del genere.
:sofico:
Francesi genovesi, col braccino corto :asd:

Comunque a me dell'app frega nulla, anzi al contrario Verymobile mi dà fastidio che non ha un portale, ma solo la app. Il mondo è vario.

gd350turbo
01-03-2024, 09:21
Il mondo è vario e soprattutto avariato :D

Saturn
01-03-2024, 09:21
Oh magari aveva 11 miliardi da dare a vodafone, ma gli mancavano quelle migliaia di euro da dare ad un programmatore in grado di fare un app del genere.
:sofico:

Appunto...

Il mondo è vario e soprattutto avariato :D

:asd:

Francesi genovesi, col braccino corto :asd:

Comunque a me dell'app frega nulla, anzi al contrario Verymobile mi dà fastidio che non ha un portale, ma solo la app. Il mondo è vario.

Servono e sono utili entrambi...semplice ! :)

Marci
01-03-2024, 10:38
Un esempio di OTP implementato male :asd:

Io riesco quasi totalmente ad utilizzare TOTP, che sono duplicabili e non dipendono dai dispositivi, in modo da potere recuperare il codice velocemente se perdo il dispositivo.



Appunto, mai capito...



Se solo lasciassero la possibilità di avere il seed dell'OTP dello spid...



Se fosse stato associato ad una email di recupero sarebbe stato più semplice ;)
C'è l'email di recupero ma non basta, il problema è proprio il sistema che basa le autenticazioni solo su informazioni effimere e con Apple sto avendo problemi anche con altri Account.

Chiedono, per confermare la tua identità:

- numero di telefono
- numero di carta di credito
- indirizzo di casa

Tutte informazioni che può avere chiunque e che possono cambiare in continuazione, io solo negli ultimi 8 anni ho cambiato almeno 12 indirizzi di casa, 4 numeri telefonici e 5 carte di credito, vatti a ricordare quali sono se non te le salvi tutte ogni volta (oltre alle SIM disattivate che quindi non possono più ricevere né chiamate, n° messaggi)

Trovo assurdo che, pur avendo informazioni biometriche, che sono molto difficilmente copiabili/accaparrabili si debba poi confermarle con qualcosa di insicuro come un PIN od una password, la follia viene fuori quando, sei in un luogo pubblico, e a tutto schermo, per confermare l'impronta ti viene chiesto di immettere un codice che può vedere chiunque ti stia vicino:stordita:

\_Davide_/
01-03-2024, 10:49
C'è l'email di recupero ma non basta, il problema è proprio il sistema che basa le autenticazioni solo su informazioni effimere e con Apple sto avendo problemi anche con altri Account.

Chiedono, per confermare la tua identità:

- numero di telefono
- numero di carta di credito
- indirizzo di casa

Tutte informazioni che può avere chiunque e che possono cambiare in continuazione, io solo negli ultimi 8 anni ho cambiato almeno 12 indirizzi di casa, 4 numeri telefonici e 5 carte di credito, vatti a ricordare quali sono se non te le salvi tutte ogni volta (oltre alle SIM disattivate che quindi non possono più ricevere né chiamate, n° messaggi)
[QUOTE=Marci;48453130]
Può darsi che sia qualcosa sui nuovi account? Io non ricordo che mi abbiano mai chiesto nulla del genere ma sono anni che non cambio un dispositivo :eek:
[QUOTE=Marci;48453130]
Trovo assurdo che, pur avendo informazioni biometriche, che sono molto difficilmente copiabili/accaparrabili si debba poi confermarle con qualcosa di insicuro come un PIN od una password, la follia viene fuori quando, sei in un luogo pubblico, e a tutto schermo, per confermare l'impronta ti viene chiesto di immettere un codice che può vedere chiunque ti stia vicino:stordita:

Se non erro ora stanno andando verso la direzione opposta: senza informazioni biometriche devono passare tot. ore per sbloccare il device.
Io resto dell'idea che su un dispositivo del genere non dovrebbero esserci informazioni sensibili oltre a quelle necessarie per la comunicazione e le foto, ma inspiegabilmente (per me) tutti, ormai, ci fanno di tutto :D

Marko#88
01-03-2024, 15:03
Ritieniti fortunato allora.



Guarda, chiudiamola pure perchè mi pare tanto che vuoi buttarla in polemica, senza offesa ovviamente.

Iliad, adesso che ambisce a diventare il quarto competitor e che lanciava offerte a destra e manca per acquistare o fondersi a società concorrenti dovrebbe avere problemi di liquidità per sviluppare un'app, anche solo per portare quello che già esiste su web in apk ? Ma siamo seri ?

E in che modo la mia frase "permette di tenere bassi i costi" sarebbe un sinonimo di "avere problemi di liquidità"?
Chiusa qui dai :asd:

Saturn
01-03-2024, 15:09
E in che modo la mia frase "permette di tenere bassi i costi" sarebbe un sinonimo di "avere problemi di liquidità"?
Chiusa qui dai :asd:

Meglio, anche perchè non ancora capito, ne io ne gli altri qui, in che modo si tengano bassi i costi non sviluppando una semplice app...se invece di far ironia più o meno velata da diversi post vuoi darci una risposta concreta, magari ti diremo che hai anche ragione in caso, perchè no ? Altrimenti si, discorso chiuso, perdiamo tempo in due diversamente.

!fazz
01-03-2024, 15:12
Io entro con il login di casa e in alto a sinistra vedo la possibilità di guardare al profilo mobile, oppure entro dal mobile e posso vedere quello di casa. Chiaramente rimane loggato nel farlo, cosa intendi per raggrupparli? Forse pagina unica con tutto? Ok, un click in meno :D
Complimenti per i 200gb, io anche impegnandomi non arriverei ad usarne un quarto. A meno che non lo usi anche come linea di casa, in quel caso sarebbero pure pochi. :)
Ciò detto, se non sviluppare e tenere un'app aggiornata, considerando che alla fine visitare la pagina utente non mi sembra molto scomodo, permette di tenere bassi i costi... ben venga non avere un'app.
Sul VoLTE invece concordo possa essere comodo.

penso che il mio record di consumo mensile sia stato di 380GB :D

Marko#88
01-03-2024, 15:27
penso che il mio record di consumo mensile sia stato di 380GB :D

Io dal 21/02 ho utilizzato 2GB :asd:
Ma c'è da dire che non ho profili social, quando vado in giro le foto le faccio con la macchina fotografica, video e film li guardo 99.9% dal computer, sia a casa che in ufficio sono sotto WiFi... diventa difficile usare tanti dati nelle mie condizioni.

marcram
01-03-2024, 16:41
Io dal 21/02 ho utilizzato 2GB :asd:
Ma c'è da dire che non ho profili social, quando vado in giro le foto le faccio con la macchina fotografica, video e film li guardo 99.9% dal computer, sia a casa che in ufficio sono sotto WiFi... diventa difficile usare tanti dati nelle mie condizioni.
Tze... Io, nell'ultimo mese, 71,2 MB...:Prrr:

Saturn
01-03-2024, 16:52
Ooooooooooohhhhhh...........eccola la tentata rimodulazione del 1 Marzo di Tim. :D

Modifica contrattuale: per le mutate condizioni di mercato, dal primo rinnovo successivo al 05/04 la tua offerta avrà un costo in più di 1,99€ al mese in più. In alternativa puoi continuare ad ad avere gli stessi costi attuali e più contenuti, aderendo con SMS gratuito con testo CONFERMO ON al 40916 entro il 31/03.

Appena arrivata. Fortuna che si può restare (quasi) con la vecchia offerta, l'unica cosa che cambia è che sembra che avrò 2 gb di dati in più. :mbe:

Le opzioni:

- accettare la variazione:
ad alcuni clienti verranno proposti 50 GIGA di traffico in più al mese. Per accettare è necessario inviare un SMS gratuito al 40916 con testo 50GIGA ON
ad altri clienti verrà proposta l'abilitazione al 5G. In questo caso bisogna inviare un SMS gratuito al 40916 con testo 5G ON

Fotte sega di entrambe, ho già i gb illimitati con UNICA e pure il 5G incluso sempre con UNICA. Ma andiamo avanti.

rifiutare la variazione aderendo all'offerta TIM a loro riservata e che prevede 2 GIGA in più mantenendo lo stesso costo mensile. L'SMS da inviare al 40916 entro il 29 febbraio 2024 deve contenere il testo CONFERMA ON

Quindi adesso che ho mandato l'sms mi ritrovo con 2 gb in più e lo stesso costo. Sperando di aver bene interpretato.

eeeehhhh......ci hanno aumento i costi eh ? Lo fanno, lo fanno.....lo fanno ! -semi cit.

Io ho letto e CREDO parato il colpo, ma quanta gente non farà nulla, o per disattenzione o perchè come me ha una sim inserita in un router e vedrà aumentare i costi ?
Dai che fanno una bella pescata anche a questo giro. :asd:

!fazz
01-03-2024, 17:01
Tze... Io, nell'ultimo mese, 71,2 MB...:Prrr:

se facciamo a gara al ribasso l'ultimo anno in totale sulla sim illiad ho consumato la bellezza di 0.0MB





la bellezza del dual sim e GB illimitati sulla seconda sim :D :D :D

scherzi a parte mediamente consumo sui 20-30 GB al mese quasi tutti con hotspot per lavorare dove non ho connessione o per call in auto, il mese con 380GB è stato un pò particolare (ero ricoverato e non avevo nulla da fare quindi streaming di qualsiasi cosa del tipo che ho visto 18 ore su 24 della 24h di lemans)

poi tipo in questo periodo sto facendo smartwork dalla sardegna che sono dovuto scendere e li non ho connessione quindi in questi giorni consumo un bel pò di GB avendo tutto su cloud

gd350turbo
01-03-2024, 18:32
poi tipo in questo periodo sto facendo smartwork dalla sardegna che sono dovuto scendere e li non ho connessione quindi in questi giorni consumo un bel pò di GB avendo tutto su cloud

Una rara immagine di !fazz in smartworking:
https://i.ibb.co/9ZhyhGw/fotor-ai-202431192919.jpg (https://ibb.co/0sKYKQB)

Ps: Non mi bannare :eek:

!fazz
01-03-2024, 18:38
Una rara immagine di !fazz in smartworking:
https://i.ibb.co/9ZhyhGw/fotor-ai-202431192919.jpg (https://ibb.co/0sKYKQB)

Ps: Non mi bannare :eek:

oddio non sono così vecchio da sembrare abramo lincoln e anche l'attrezzatura non è proprio così vetusta,

portatile in firma, secondo monitor usb, 5g che prende benissimo, tavolo da 4 metri e camino da 2 metri e mezzo con salsiccia in lenta cottura per la grigliata serale....

ho lavorato in posti nettamente peggiori, se non piovesse avrei passato in giardino il pomeriggio


:-)

gd350turbo
01-03-2024, 18:46
oddio non sono così vecchio da sembrare abramo lincoln e anche l'attrezzatura non è proprio così vetusta,

portatile in firma, secondo monitor usb, 5g che prende benissimo, tavolo da 4 metri e camino da 2 metri e mezzo con salsiccia in lenta cottura per la grigliata serale....

ho lavorato in posti nettamente peggiori, se non piovesse avrei passato in giardino il pomeriggio


:-)Figata la salsiccia a lenta cottura ! :sbavvv:

ah bè anch'io quando inizia il bel tempo trasferisco "l'ufficio" in giardino e quando il caldo si fa tosto ci si sposta a bordo piscina :cool:

\_Davide_/
02-03-2024, 00:54
ad altri clienti verrà proposta l'abilitazione al 5G. In questo caso bisogna inviare un SMS gratuito al 40916 con testo

Pensa che io avevo sottoscritto una offerta con il 5G, fino

\_Davide_/
02-03-2024, 00:55
ad altri clienti verrà proposta l'abilitazione al 5G. In questo caso bisogna inviare un SMS gratuito al 40916 con testo

Pensa che io avevo sottoscritto una offerta con il 5G, fino a quando, qualche mese fa, mi dicono che avrei avuto un mese di 5G gratis, dopo di che me lo hanno disattivato :rotfl:

Ovviamente rispetto al 5G finto non è cambiato assolutamente nulla. Non fosse che ho appena scoperto che VoWiFi funziona, cambierei già operatore.

Qarboz
02-03-2024, 13:20
salvo che non ci sia una controstringa per tornare indietro.La controstringa serve per allacciare le controscarpe? :p
Comunque grazie, oggi ho aggiunto una nuova parola (non VM18) al mio vocabolario.



- Login vari anche importanti
- pagamenti

Purtroppo siamo obbligati, anche solo loggarsi nella pubblica amministrazione adesso è un macello se non hai accesso ad internet/telefono.Ok per il telefono, ma per loggarsi a qualunque servizio devi avere accesso ad internet...



Io resto dell'idea che su un dispositivo del genere non dovrebbero esserci informazioni sensibili oltre a quelle necessarie per la comunicazione e le foto, ma inspiegabilmente (per me) tutti, ormai, ci fanno di tutto :DFoto a parte (uso la fotocamera), la penso allo stesso modo.



portatile in firma, secondo monitor usb, 5g che prende benissimo, tavolo da 4 metri e camino da 2 metri e mezzo con salsiccia in lenta cottura per la grigliata serale....

ho lavorato in posti nettamente peggiori, se non piovesse avrei passato in giardino il pomeriggio


:-)Ottima attrezzatura, specialmente il contenuto del camino :sbav:

Marci
02-03-2024, 20:36
penso che il mio record di consumo mensile sia stato di 380GB :D

Ammazza, comunque dipende molto dall'uso, se ci guardi film in 4k si fa presto a finirli.:D

!fazz
03-03-2024, 08:32
Ammazza, comunque dipende molto dall'uso, se ci guardi film in 4k si fa presto a finirli.:D

beh un mese ricoverato inchiodato al letto senza tv e senza riuscire a leggere hanno dato un bel contributo al consumo :-)

Vindicator
03-03-2024, 09:05
con un altro operatore l'estate scorsa sono arrivato al tera , tra steam e streaming

i limiti sono 850 gb in 4g e 1250 gb in 5g in genere
5 volte il bundle medio dei piani attuali

\_Davide_/
03-03-2024, 12:20
Interessante! Quasi quasi mi metto un modem sul tetto visto che sto passando da FTTH 2.5 Gbit a FTTC 70 Mega

Saturn
04-03-2024, 07:23
Interessante! Quasi quasi mi metto un modem sul tetto visto che sto passando da FTTH 2.5 Gbit a FTTC 70 Mega

Coma mai, se posso chiedere, questo downgrade ?

Marci
04-03-2024, 10:09
beh un mese ricoverato inchiodato al letto senza tv e senza riuscire a leggere hanno dato un bel contributo al consumo :-)

Posso immaginare, spero sia tutto passato.

\_Davide_/
04-03-2024, 11:05
Coma mai, se posso chiedere, questo downgrade ?

Mi sono trasferito, ed il nuovo indirizzo essendo già coperto da FTTC non è stato ancora interessato dal bando BUL.

Sembra lo possa essere, ma ad ora purtroppo non ho ancora visto lavori.

Per carichi di lavoro "normali" non noto differenze, ma se devo fare trasferimenti di file la differenza si vede tutta!

Saturn
04-03-2024, 11:12
Mi sono trasferito, ed il nuovo indirizzo essendo già coperto da FTTC non è stato ancora interessato dal bando BUL.

Sembra lo possa essere, ma ad ora purtroppo non ho ancora visto lavori.

Per carichi di lavoro "normali" non noto differenze, ma se devo fare trasferimenti di file la differenza si vede tutta!

Io per i grossi scaricamenti aggrego le due interfacce di rete. Una punta al router 4G+ e l'altra alla VDSL o FTTC che dir si voglia. Devo usare un download manager, ma come "accrocchio" fa il suo dovere. Riesco a toccare punte di 220 mbit al secondo in download. Stessa cosa per l'upload, nonostante sia imperfetto come sistema, su diversi servizi riesco ad accoppiare le due velocità e inviare anche a oltre 45 mbit al secondo. Quello che mi fa imbestialire è che la fibra è a pochi metri da me. Ma la via per raggiungerla ostruita. E i vicini, dove nei loro terreni ci sarebbe da metter mano alle canaline viarie per risolvere l'intoppo, notizia fresca, fresca di ieri, non sono intenzionati a far nulla per risolvere...quindi mi attacco ! :help:

gd350turbo
04-03-2024, 11:21
Io per i grossi scaricamenti aggrego le due interfacce di rete. Una punta al router 4G+ e l'altra alla VDSL o FTTC che dir si voglia. Devo usare un download manager, ma come "accrocchio" fa il suo dovere. Riesco a toccare punte di 220 mbit al secondo in download. Stessa cosa per l'upload, nonostante sia imperfetto come sistema, su diversi servizi riesco ad accoppiare le due velocità e inviare anche a oltre 45 mbit al secondo.

Si l'ho usato anch'io anni fa, ma era alquanto macchinoso e funzionava appunto solo sui trasferimenti multi sessioni.

Quello che mi fa imbestialire è che la fibra è a pochi metri da me. Ma la via per raggiungerla ostruita. E i vicini, dove nei loro terreni ci sarebbe da metter mano alle canaline viarie per risolvere l'intoppo, notizia fresca, fresca di ieri, non sono intenzionati a far nulla per risolvere...quindi mi attacco ! :help:
Io gli avrei già fatto un offerta che non si può rifiutare !

Saturn
04-03-2024, 11:27
Si l'ho usato anch'io anni fa, ma era alquanto macchinoso e funzionava appunto solo sui trasferimenti multi sessioni.

Questo "passa il convento" ! Anzi, adesso non è più neanche così macchinoso...uno script da avviare da powershell e il proxy da inserire.

Fatto. Oh, ripeto, meglio di niente. Quando scarichi che so, 5 o 6gb di ISO di un sistema operativo fa davvero comodo.

Io gli avrei già fatto un offerta che non si può rifiutare !

Spero che quei doppini di rame marcio (a parte il mio che l'avevo rifatto tirar nuovo 12 anni fa) smettano tutti di funzionare, magari mangiati da qualche sorcio, spero che Tim dove presente il servizio FTTH spenga direttamente il servizio FTTC. Poi dopo quando rimarranno senza Internet (loro) perchè io bene o male mi arrangio con il 4G, vedremo se sarà stata una buona idea non aver risolto subito il problema. Ma che vuoi, il più giovane ha 70 anni ! :muro:

gd350turbo
04-03-2024, 11:33
Fatto. Oh, ripeto, meglio di niente. Quando scarichi che so, 5 o 6gb di ISO di un sistema operativo fa davvero comodo.

Diciamo che da quando arrivato il 5g, non mi serve più... :cool:


Spero che quei doppini di rame marcio (a parte il mio che l'avevo rifatto tirar nuovo 12 anni fa) smettano tutti di funzionare, magari mangiati da qualche sorcio, spero che Tim dove presente il servizio FTTH spenga direttamente il servizio FTTC. Poi dopo quando rimarranno senza Internet (loro) perchè io bene o male mi arrangio con il 4G, vedremo se sarà stata una buona idea non aver risolto subito il problema. Ma che vuoi, il più giovane ha 70 anni ! :muro:
Oh bè, ho visto che hanno fibrato dei condomini, i quali inquilini, l'unica fibra che conoscono e usano è quella che mettono nel caffelatte la mattina !

Saturn
04-03-2024, 11:35
Oh bè, ho visto che hanno fibrato dei condomini, i quali inquilini, l'unica fibra che conoscono e usano è quella che mettono nel caffelatte la mattina !

https://www.recencinema.it/wp-content/uploads/2023/10/kibbutz2.jpg

Ma che conoscono e conoscono...non sanno neanche in che mondo vivono...e lo sai perchè ?

Gli manca la cultura ! :O


:asd:

gd350turbo
04-03-2024, 11:37
Ma che conoscono e conoscono...non sanno neanche in che mondo vivono...e lo sai perchè ?

Gli manca la cultura ! :O


:asd:

https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2017/07/03/Spettacoli/Foto%20Spettacoli%20-%20Trattate/franchino-kMyD-U4334021902675204-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg

Marko#88
04-03-2024, 13:00
Oh bè, ho visto che hanno fibrato dei condomini, i quali inquilini, l'unica fibra che conoscono e usano è quella che mettono nel caffelatte la mattina !

Sono convinto che almeno metà dei condòmini del mio palazzo sappia solo che "arriva internet", non sanno di avere la FTTH o che qualche anno fa c'era la FTTC :asd:

\_Davide_/
04-03-2024, 18:41
Io per i grossi scaricamenti aggrego le due interfacce di rete. Una punta al router 4G+ e l'altra alla VDSL o FTTC che dir si voglia. Devo usare un download manager, ma come "accrocchio" fa il suo dovere. Riesco a toccare punte di 220 mbit al secondo in download. Stessa cosa per l'upload, nonostante sia imperfetto come sistema, su diversi servizi riesco ad accoppiare le due velocità e inviare anche a oltre 45 mbit al secondo. Quello che mi fa imbestialire è che la fibra è a pochi metri da me. Ma la via per raggiungerla ostruita. E i vicini, dove nei loro terreni ci sarebbe da metter mano alle canaline viarie per risolvere l'intoppo, notizia fresca, fresca di ieri, non sono intenzionati a far nulla per risolvere...quindi mi attacco ! :help:

Io trasferendo tra due connessioni "mie" posso aggregare anche in modo nativo e senza perdite, ma sempre a 200 Mega vado, e non a 1800 :D

Riguardo ai vicini, nulla di anomalo, nessuno fa mai nulla se non serve direttamente a lui. Il workaround consiste nell'individuare e sgualcire i cavi della loro linea, in modo che ne abbiano bisogno :asd:

Sono convinto che almeno metà dei condòmini del mio palazzo sappia solo che "arriva internet", non sanno di avere la FTTH o che qualche anno fa c'era la FTTC :asd:

Io direi che un buon 90% non conosce differenza tra FTTC ed FTTH ;)

Vindicator
05-03-2024, 07:43
se il vostro telefono non è proprio recentissimo quando chiamate tenete d'occhio l'icona 4g, se non cambia menre chiamate è abilitato

Saturn
05-03-2024, 07:49
se il vostro telefono non è proprio recentissimo quando chiamate tenete d'occhio l'icona 4g, se non cambia menre chiamate è abilitato

Ma hanno cominciato a rilasciarlo anche per le utenze private...oppure ??? :confused:

Philips2024
11-03-2024, 11:19
Ragazzi vi informo che da circa 30 minuti è attivo e funzionante il VOLTE sul mio Samsung S21 FE con l'offerta consumer ILIAD 200 GB in 5G . Quindi VOLTE per tutti i clienti.
Sono in provincia di Bari.

Saturn
11-03-2024, 11:22
Ragazzi vi informo che da circa 30 minuti è attivo e funzionante il VOLTE sul mio Samsung S21 FE con l'offerta consumer ILIAD 200 GB in 5G . Quindi VOLTE per tutti i clienti.
Sono in provincia di Bari.

Grande, grazie mille per l'informazione !!!

Era ora ! Speriamo arrivi in fretta a tutti ! ;)

Vindicator
11-03-2024, 12:04
in famiglia c'è un galaxy a13 5g per ora niente, l'attivazione è graduale

Galaxy A13 5G Il tuo dispositivo è compatibile!

\_Davide_/
11-03-2024, 12:12
Se mettono il VoWiFi passo :D

Philips2024
11-03-2024, 12:16
Il VoWifi non funziona

Philips2024
11-03-2024, 14:19
Comunque non so se può essere utile per il Volte, io mi trovo in zona Zefiro. Velocità di Download pazzesca 764 mbps, Upload 83 mbps con Ookla

Saturn
11-03-2024, 14:28
Comunque non so se può essere utile per il Volte, io mi trovo in zona Zefiro. Velocità di Download pazzesca 764 mbps, Upload 83 mbps con Ookla

Caspita, lo agganci bene il 5G dalle tue parti ! :)

Philips2024
11-03-2024, 14:47
N78 di WindTre ovviamente (vista la zona Zefiro)

Saturn
11-03-2024, 15:09
N78 di WindTre ovviamente (vista la zona Zefiro)

Ah...in ran sharing quindi !

Sulla rete proprietaria Iliad invece che valori hai, per curiosità ?

Presumo ben più bassi...

Philips2024
11-03-2024, 15:29
Nella mia città ci sono solo antenne WinTre. appena mi sposto a Bari ti aggiorno. Bisogna solo capire se si è agganciati ad una N78, le altre bande sono fuffa (e questo vale per tutti i gestori)

Saturn
11-03-2024, 15:30
Nella mia città ci sono solo antenne WinTre. appena mi sposto a Bari ti aggiorno. Bisogna solo capire se si è agganciati ad una N78, le altre bande sono fuffa (e questo vale per tutti i gestori)

Assolutamente d'accordo !

Grazie mille ! :)

Marko#88
12-03-2024, 06:08
Ragazzi vi informo che da circa 30 minuti è attivo e funzionante il VOLTE sul mio Samsung S21 FE con l'offerta consumer ILIAD 200 GB in 5G . Quindi VOLTE per tutti i clienti.
Sono in provincia di Bari.

Nelle impostazioni l'ho attivato anche io (era disabilitato) ma non so se sia già funzionante. :stordita:
Nel Samsung della mia morosa l'opzione non c'è invece. Io ho la tariffa con 200gb, lei quella con 100 credo.

mrk-cj94
08-09-2024, 18:54
https://volte.iliad.it/#device

potete verificare qui, scrivete il vostro modello;
aspettavo questa notizia da tanto tempo mi prendero' un Galaxy A13
è compatibile, non sono uno che spende una cifra per un telefono basta che abbia un android recente per la sicurezza ed è funzionale,

ho un tablet gaming per i giochi

ad oggi manco un realme, mannaggia

Saturn
09-09-2024, 06:31
Onestamente credo che Iliad abbia gestito questa faccenda del VoLTE decisamente alla membro di segugio.

Implementato male,
a livello di offerte peggio,
e puzza pure de cipolla.

Non concludo la citazione che è meglio.

Già il fatto che non sia per tutte le offerte è una caratteristica (negativa) tutta loro. Come il 5G. Ma quello amen, per le prestazioni che offre in generale sulla loro rete, pazienza. ma limitare il VoLTE solo alle utenze business e quelle domestiche da 200 e 250 gb, le più costose, è una bella parac_lata...funzionasse poi sulla maggioranza dei modelli, ma neppure quello...si c'è qualcuno che tramite macchinose procedura che implicano l'utilizzo di rom custom e root riesce a forzarlo anche su modelli non supportati ma il gioco non vale la candela.

Comincia a perdere troppi colpi anche Iliad, lo dico da utente day-1 che ha migrato fino all'offerta 200gb @10€ - che ora si ritrova ogni volta che accede all'area priva con la finestra (che si chiude dopo cinquanta colpi sulla x) che ogni volta tenta di farti passare all'offerte successiva, da 11,99€ - almeno si potesse ricaricare manualmente l'esatta cifra...ma neanche quello, in linea con tutti gli altri operatori solo a colpi di 5, 10, 15, 20 etc. etc. così la differenza se sgarri se la mangiano a consumo...concludo la loro rete indubbiamente piano piano migliora, ran sharing con wind3 che non delude, ma c'è ancora da fare.

Boh...sono combattuto...giusto perchè non rimodulano, via...