View Full Version : Progetto Fenix: sorgerà in Sicilia il più grande parco fotovoltaico d'Italia con potenza di 245 MW
Redazione di Hardware Upg
28-02-2024, 13:54
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/progetto-fenix-sorgera-in-sicilia-il-piu-grande-parco-fotovoltaico-d-italia-con-potenza-di-245-mw_124792.html
I lavori partiranno nel mese di marzo e si prevede che il parco possa soddisfare i bisogni energetici di 140 mila famiglie evitando al tempo stesso emissioni per 119 mila tonnellate di anidride carbonica ogni anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
28-02-2024, 14:55
è prevista anche l'espansione dell'impianto nel fase 2
+Benito+
28-02-2024, 15:00
100 assunzioni per gestione e manutenzione sono una presa in giro. Gli danno il microfibra e passano le giornate a pulire i pannelli? Forse 5 addetti sono giustificabili, 10 sono un regalino a qualcuno, 100 sono una compensazione a tenere gente a far nulla.
jepessen
28-02-2024, 15:32
100 assunzioni per gestione e manutenzione sono una presa in giro. Gli danno il microfibra e passano le giornate a pulire i pannelli? Forse 5 addetti sono giustificabili, 10 sono un regalino a qualcuno, 100 sono una compensazione a tenere gente a far nulla.
Affermazioni basate esattamente su cosa?
Affermazioni basate esattamente su cosa?
Mi permetto di rispondere io con una stima un po' più ragionata:
calcoliamo 365gg anni pari a 52 settimane quindi 365-(52*2)= 261 giorni lavorativi da cui togliamo (e sono stato largo) 61gg tra festività, ferie e malattie.
Quindi diciamo che ogni dipendente mi lavora 200gg/anno pari a 1600 ore/anno.
Adesso immaginiamo che i pannelli vengano puliti ogni mese, abbiamo:
424638*12=5095656 pannelli/anno da pulire.
Bene, ora, con la giusta attrezzatura per pulire un vetro, piatto, di 2mt*1mt ci vogliono 30 secondi, ma noi diciamo anche 60 sec = 1 minuto, un operaio mi pulisce 60 pannelli l'ora, e visto che mi lavora 1600 ore/anno mi pulirà 60*1600=96000 pannelli/anno
Alla fine mi serviranno 5095656/96000 = 53 (approssimato) dipendenti pulitori ogni anno.
Ovviamente basta pulire i pannelli ogni 2 mesi (invece che 1) per necessitare solo di 26,5 pulitori.
A questi bisogna aggiungere la manutenzione, che verrà sicuramente appaltata a ditte esterne essendo difficilmente stimabile il guasto di pannelli nuovi (benchè tanti).
Il tutto IMHO
Bastiancontrario_999
28-02-2024, 17:10
Affermazioni basate esattamente su cosa?
Ad esempio il recente articolo sul parco fotovoltaico nel Colorado (https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/una-tribu-di-nativi-americani-sta-per-costruire-un-parco-fotovoltaico-da-1-miliardo-di-dollari_124483.html) Stimano 10-50 addetti fissi per 2,2 milioni di pannelli...
Sandro kensan
28-02-2024, 18:16
Questo impianto produce 400 GWh all'anno?
Un'auto elettrica consuma circa 100 Wattora per kilometro, quindi per fare 20 mila chilometri/anno consuma 2000 kWh
Quante auto elettriche alimenta questo impianto?
Esattamente: 200 mila auto
Quanti camion? probabilmente qualche migliaio.
Quante industrie? forse uno o due che consumano parecchia energia.
phicrand_6358
28-02-2024, 21:34
Mi permetto di rispondere io con una stima un po' più ragionata:
...
Il tutto IMHO
Fai i conti del ricottaro, come se dal primo minuto all'ultimo dell'orario di lavoro si pulissero pannelli come una macchinetta, che nessuno si ammali, che nessuno abbia ferie, che non ci siano altri tipi di manutenzione da fare o altri tipi di imprevisti (tipo sfalcio erba, danni provocati dalla fauna locale, piccoli incendi da controllare e varie ed eventuali).
Quindi lascia perdere l'hobby dello "stimatore" che non fa per te neanche da lontano...:stordita:
245 MW è probabilmente la potenza di picco, cioè quando il sole è al massimo.
400 GWh di energia in un anno equivalgono a una potenza media di 46 MW, cioè una piccola centrale, se paragonata alla potenza di 1000 MW di una centrale termoelettrica tipica.
Iberdrola non dice dove esattamente sarà posizionato l'impianto.
Con irradiazione solare al massimo e a picco ogni mq di pannelli (orientati correttamente) riceve circa 1 KW di potenza, di cui solo il 20% viene convertito in potenza elettrica, quindi 0,2 KW. Dividendo 245 MW per 0,2 KW troviamo 1,225 milioni di mq, vale a dire un quadrato con lato lungo circa 1107 metri. Ma l'inclinazione media dei raggi solari in sicilia corrisponde circa a 90 gradi meno la sua latitudine, ovvero 90-37=53 gradi (sicilia meridionale), quindi dobbiamo dividere la superficie per sin(53) trovando 1,534 milioni di mq, corrispondenti a un quadrato di lato lungo 1238 metri.
Considerando lo spazio fra i pannelli per la manutenzione, le attrezzature, edifici, strade di accesso, in pratica il consumo di suolo equivale all'aeroporto di Catania.
Guarda caso tale impianto sarebbe sufficiente ad alimentare tutte le abitazioni della città di Catania. Il problema è che di notte non genera nulla, nei giorni nuvolosi è insufficiente, mentre nei giorni sereni sarebbe eccessivo.
https://uploads.disquscdn.com/images/e15c9a66699a59b74ac6b762314b624e2a63d92de2c61f12848faf6b2c7d7d8f.jpg
Fai i conti del ricottaro, come se dal primo minuto all'ultimo dell'orario di lavoro si pulissero pannelli come una macchinetta, che nessuno si ammali, che nessuno abbia ferie, che non ci siano altri tipi di manutenzione da fare o altri tipi di imprevisti (tipo sfalcio erba, danni provocati dalla fauna locale, piccoli incendi da controllare e varie ed eventuali).
Quindi lascia perdere l'hobby dello "stimatore" che non fa per te neanche da lontano...:stordita:
Non c'era bisogno di essere così offensivi, la stima che ho scritto era appunto una "stima", ferie e malattie le ho calcolate (30 e 31 gg ciascuna), per lo sfalcio dell'erba ci penseranno dei giardinieri, che a "rapare" un ettaro di campo (sicuramente libero da alberi o cespugli alti che farebbero ombra ai pannelli) non ci vuole molto e se ben fatto non ci saranno né fauna né incendi.
Sempre pronto ad accettare una critica, se costruttiva anche più volentieri...
+Benito+
31-05-2024, 15:37
Fai i conti del ricottaro, come se dal primo minuto all'ultimo dell'orario di lavoro si pulissero pannelli come una macchinetta, che nessuno si ammali, che nessuno abbia ferie, che non ci siano altri tipi di manutenzione da fare o altri tipi di imprevisti (tipo sfalcio erba, danni provocati dalla fauna locale, piccoli incendi da controllare e varie ed eventuali).
Quindi lascia perdere l'hobby dello "stimatore" che non fa per te neanche da lontano...:stordita:
Info: gli impianti fotovoltaici non si puliscono praticamente MAI. Se hai pannelli a bassa inclinazione è bene pulirli se ci piove sabbia, diversamente il calo di resa per un velo di opacità è trascurabile, e non ti costa l'uomo. Considera che vanno lavati con acqua demineralizzata, oltretutto, che non è gratis. Gli impianti FV si lavano da soli con la pioggia. Gli incendi li controllano i VVF non gli addetti alla manutenzione.
Se mi dici che in questo impianto vengono assunte persone con la qualifica di lavatore di pannelli per 250 giorni l'anno, mi confermi che si tratta di "favori". P.S. l'erba se la sfalciano 10 volte l'anno sono tante e con 3-4 trattori è un lavoro da un mese/uomo a dire molto.
ZeroSievert
31-05-2024, 15:54
Beh, ma secondo qualcuno 100 impiegati x 245 MWp sono pure pochi :sofico:
Bel thread me lo ero perso, e bell'investimento, geniale complimenti ! :asd:
https://i.postimg.cc/L6nz41GJ/GME-Results-of-GME-s-Markets-MGP-results.png (https://postimages.org/)
Beh, ma secondo qualcuno 100 impiegati x 245 MWp sono pure pochi :sofico:
per la precisione Saved_ita diceva 2 persone ogni MWp,
quindi dovrebbero lavorarci 245x2=490 persone :asd:
Se hai pannelli a bassa inclinazione è bene pulirli se ci piove sabbia,
Se sono a bassa inclinazione col piffero si puliscono da soli, si accumula sporco vicino al bordo inferiore
Non c'era bisogno di essere così offensivi,
e te ne accorgi dopo 3 mesi ?:D
ZeroSievert
31-05-2024, 19:30
per la precisione Saved_ita diceva 2 persone ogni MWp,
quindi dovrebbero lavorarci 245x2=490 persone :asd:
https://i0.wp.com/www.milannight.com/v2/wp-content/uploads/2018/04/ing-cane-mille.gif
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/progetto-fenix-sorgera-in-sicilia-il-piu-grande-parco-fotovoltaico-d-italia-con-potenza-di-245-mw_124792.html
I lavori partiranno nel mese di marzo e si prevede che il parco possa soddisfare i bisogni energetici di 140 mila famiglie evitando al tempo stesso emissioni per 119 mila tonnellate di anidride carbonica ogni anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Partiranno nel mese di marzo 2024,
ma ancora adesso non si sa dove :asd:
C'è un post su linkedin del CEO
https://www.linkedin.com/posts/valerio-faccenda-428b397_iberdrola-italia-raggiunge-un-altro-traguardo-activity-7168300742649344000-lMJ9
un comunicato sul loro sito
https://www.iberdrola.it/media/comunicato-fenix
e con google non trovo nient'altro.
Per usare un sostantivo siciliano ormai usato nella lingua italiana,
era una minchiata, vero ? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.