PDA

View Full Version : Musk: l'auto elettrica sportiva Tesla Roadster arriverà nel 2025


Redazione di Hardware Upg
28-02-2024, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/musk-l-auto-elettrica-sportiva-tesla-roadster-arrivera-nel-2025_124781.html

Lo stesso Elon Musk è intervenuto per confermare che la seconda generazione dell'auto sportiva elettrica Tesla arriverà nel corso del prossimo anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

riaw
28-02-2024, 11:29
e, giusto per capire, c'è ancora qualcuno che crede a questo genio che ha le visioni tra uno spinello e l'altro?

pengfei
28-02-2024, 11:36
e, giusto per capire, c'è ancora qualcuno che crede a questo genio che ha le visioni tra uno spinello e l'altro?

Perché no, giusto qualcosina ha concretizzato nella vita

TheDarkAngel
28-02-2024, 11:38
e, giusto per capire, c'è ancora qualcuno che crede a questo genio che ha le visioni tra uno spinello e l'altro?

A cosa non credi nello specifico? l'unico appunto che possiamo fargli, a parte l'abuso di droghe :stordita: , è che si fa prendere dall'entusiasmo e spara date veramente a caso ma sicuramente non dubito arriverà una tesla sportiva.

io78bis
28-02-2024, 12:13
e, giusto per capire, c'è ancora qualcuno che crede a questo genio che ha le visioni tra uno spinello e l'altro?

Se metà delle persone che si fa spinelli avesse realizzato ¼ di quello che ha fatto lui sarebbe da rendere la cannabis obbligatoria a scuola.

Non azzecca una data ma per il resto le cose le fa, in alcuni casi con anni d'anticipo rispetto a presunti salutisti

barzokk
28-02-2024, 12:54
Perché no, giusto qualcosina ha concretizzato nella vita
Vuoi dire qualcosina che hanno concretizzato i suoi ingegneri nonostante lui :D

ilariovs
28-02-2024, 12:58
Dopo i camioncini per cowboy, le sportive per gli annoiati.

Di nicchia in nicchia.

Model 2 con calma mi raccomando.

Cfranco
28-02-2024, 13:24
Perché no, giusto qualcosina ha concretizzato nella vita

Aspetta che controllo ...
La Tesla l'ha rubata ai fondatori
Space X l'ha costruita coi soldi della NASA
I robot umanoidi li ha presentati come imminenti ma poi non si sono visti
Le tegole fotovoltaiche che "sono già in produzione" non le ha fatte
Il sistema di guida autonomo sarà pronto dal 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
Hyperloop ? scomparso
I mattoni col materiale riciclato ? Ne ha prodotti 3 ( tre )
I tunnel ad alta velocità ? ne ha fatto uno solo da poche centinaia di metri dove le Tesla viaggiano a 30 Km/h
Ha fondato Neuralink, una società che prende idee di altri ma fa molta pubblicità al poco che produce
Ha messo in piedi Starlink una società che deve ancora produrre un dollaro di utile dopo 7 anni
Ha fondato the boring company una società che dovrebbe costruire tunnel ma non sa come farlo
I taxi a guida autonoma per fortuna non li ha fatti

Però il lanciafiamme è figo

pengfei
28-02-2024, 13:35
Aspetta che controllo ...
La Tesla l'ha rubata ai fondatori
Space X l'ha costruita coi soldi della NASA


A parte che hai dimenticato quello che ha fatto prima e che gli ha fruttato i capitali necessari per il resto, ma per quanto riguarda Tesla non ha rubato nulla, all'epoca era poco più di un officina in cui si sperimentava la fattibilità di un'auto elettrica, da lì a farla diventare la più grande azienda automobilistica in termini di capitalizzazione ce ne passa, non fosse stato per Musk è pressoché certo che a quest'ora nessuno ne avrebbe sentito parlare.
Così come SpaceX, a un certo punto avrà beneficiato delle commesse della NASA ma per merito, prima c'è stato tutto un percorso in cui ha rischiato moltissimo del proprio anche se sembrava ridicolo che una azienda privata potesse competere con entità statali con bilanci superiori per ordini di grandezza.
Tutto il resto vediamo come va a finire, ma resta un contorno rispetto a quello che ha già fatto

Cfranco
28-02-2024, 14:16
A parte che hai dimenticato quello che ha fatto prima e che gli ha fruttato i capitali necessari per il resto
Non volevo affondare il coltello nella piaga ricordando come lui fosse il cofondatore di x.com ( non il Twitter rinominato, questa azienda era un'altra cosa ) che poi ha fatto un merge con PayPal in cui lui come CEO ha fatto un disastro dietro l'altro fino a che gli altri non lo hanno cacciato a pedate per la sua incompetenza e che senza di lui finalmente è diventata un'azienda rispettabile e che guadagna e che Musk è diventato ricco grazie alle azioni che gli altri hanno fatto salire ( e al papà milionario )

, ma per quanto riguarda Tesla non ha rubato nulla, all'epoca era poco più di un officina in cui si sperimentava la fattibilità di un'auto elettrica, da lì a farla diventare la più grande azienda automobilistica in termini di capitalizzazione ce ne passa,
Tesla non era un garage, è nata con un'idea di azienda "light" in cui si sarebbe dovuto comprare tutto il possibile da terzi per concentrarsi solo sull'elettrificazione.
Musk coi soldi che gli hanno dato per andare fuori dalle balle da PayPal è entrato dentro nel 2004 e ha cominciato a tirare dentro il cda tutti i suoi amici per poi modificare pesantemente la struttura produttiva fino a portare l'azienda al fallimento, Eberhard ( uno dei fondatori ) ha salvato le chiappe a Tesla trovando un cospicuo finanziamento pubblico, Musk lo ha quindi ringraziato buttandolo fuori dall'azienda e prendendosi i meriti del salvataggio ( più tardi modificherà ancora di più la storia scrivendo che era stato lui a fondare Tesla e cancellando Eberhard e Tarpenning dalla storia )

Informative
28-02-2024, 14:18
Quindi, anche prendendo per buono, 2025 inoltrato/fine 2025 per entrare in produzione, 2026 inoltrato per averla in Italia, forse oltre.
Direi che andiamo di Plaid nell'attesa ;)

peppapig
28-02-2024, 14:21
Cristo, ancora gente che crede alla storia del musk imprenditore di successo :rotfl:
L'unica cosa che fa musk è fare enorme pubblicità a varie sparate che poi altri devono realizzare, nel frattempo lui specula sugli andamenti azionari che lui stesso influenza.

aceto876
28-02-2024, 14:24
Su X Musk millanta che:

"0-60mph < 1 sec

And that is the least interesting part"

Adesso, io non sono un genio della matematica, ma sarebbero circa 2,8g di accelerazione media. Che razza di gomme ci vogliono per avare l'aderenza necessaria? O mettono il ventolone come la Brabham BT46B di Gordon Murray

gd350turbo
28-02-2024, 14:29
Su X Musk millanta che:

"0-60mph < 1 sec

And that is the least interesting part"

Adesso, io non sono un genio della matematica, ma sarebbero circa 2,8g di accelerazione media. Che razza di gomme ci vogliono per avare l'aderenza necessaria? O mettono il ventolone come la Brabham BT46B di Gordon Murray

e che persona è in grado di gestire un accelerazione simile ?
e dove la usi ?
= sparata senza senso !

barzokk
28-02-2024, 14:37
Su X Musk millanta che:

"0-60mph < 1 sec

And that is the least interesting part"
...

bè,
Muschio deve ancora riuscire a fare andare in off road il suo Cybertruck costruito appostiamente per l'off road.... :mc:

Per chi se lo fosse perso :asd:
https://youtu.be/9AH4eyJCwbE?t=240

Cfranco
28-02-2024, 14:42
Su X Musk millanta che:

"0-60mph < 1 sec

And that is the least interesting part"

Adesso, io non sono un genio della matematica, ma sarebbero circa 2,8g di accelerazione media. Che razza di gomme ci vogliono per avare l'aderenza necessaria? O mettono il ventolone come la Brabham BT46B di Gordon Murray

https://hips.hearstapps.com/hmg-prod/images/physics-of-dragster-tires-lead-1548877316.jpg

gd350turbo
28-02-2024, 15:05
bè,
Muschio deve ancora riuscire a fare andare in off road il suo Cybertruck costruito appostiamente per l'off road.... :mc:

Per chi se lo fosse perso :asd:
https://youtu.be/9AH4eyJCwbE?t=240

bè quella è una macchina assettata per andare su strada che viene portata fuoristrada per la quale è evidente che chi l'ha progettata non pensava assolutamente di usarla fuoristrada.

Avrei lo stesso risultato se ci provassi con la mia auto attuale !

!fazz
28-02-2024, 15:08
e che persona è in grado di gestire un accelerazione simile ?
e dove la usi ?
= sparata senza senso !

ma non ci voleva montare un booster a reazione ad aria compressa?
così alla prima sparata la vecchietta del paese finisce direttamente in tunisia come una catapulta levati

:D :D

gd350turbo
28-02-2024, 15:13
ma non ci voleva montare un booster a reazione ad aria compressa?
così alla prima sparata la vecchietta del paese finisce direttamente in tunisia come una catapulta levati

:D :D

va bè dai...tanto dopo sale su uno dei barconi diretti a lampedusa e torna a casa!
:D :D

Zappz
28-02-2024, 15:21
Cristo, ancora gente che crede alla storia del musk imprenditore di successo :rotfl:
L'unica cosa che fa musk è fare enorme pubblicità a varie sparate che poi altri devono realizzare, nel frattempo lui specula sugli andamenti azionari che lui stesso influenza.

Se non può essere definito "successo" arrivare ad essere l'uomo più ricco del mondo.... :D

peppapig
28-02-2024, 15:36
bè quella è una macchina assettata per andare su strada che viene portata fuoristrada per la quale è evidente che chi l'ha progettata non pensava assolutamente di usarla fuoristrada.

Avrei lo stesso risultato se ci provassi con la mia auto attuale !

Il confronto è con altre auto della stessa categoria e stesse condizioni...

peppapig
28-02-2024, 15:39
Se non può essere definito "successo" arrivare ad essere l'uomo più ricco del mondo.... :D

Beh, si, soldi ne ha fatti, questo si...ma come?
Soldi fatti sulle spalle degli altri li farai anche velocemente ma altrettanto velocemente puoi perderli.
L'affare twitter poi ha svelato l'uovo di colombo sulle sue reali capacità manageriali, imprenditoriali e non solo.

gd350turbo
28-02-2024, 15:39
Il confronto è con altre auto della stessa categoria e stesse condizioni...

si la strada è la stessa...
i veicoli hanno comportamenti estremamente differenti, toyota sa da decenni come si fa un fuoristrada, tesla no.

barzokk
28-02-2024, 15:51
si la strada è la stessa...
i veicoli hanno comportamenti estremamente differenti, toyota sa da decenni come si fa un fuoristrada, tesla no.
ehi ma il Cybertruck è un offroad ! :D

Questa me la ero persa, il "front upper control arm"
lamierino che lo pieghi con una scorreggia e bullone a meno di 2cm dalla ruota
https://www.youtube.com/watch?v=2i-QDERxETI&t=141s


https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/tesla-cybertruck-upper-control-arm-bent.jpg

Informative
28-02-2024, 16:26
Su X Musk millanta che:

"0-60mph < 1 sec

And that is the least interesting part"

Adesso, io non sono un genio della matematica, ma sarebbero circa 2,8g di accelerazione media. Che razza di gomme ci vogliono per avare l'aderenza necessaria? O mettono il ventolone come la Brabham BT46B di Gordon Murray

Intende la versione con il pacchetto SpaceX con i cold thrusters posteriori e soli 2 posti (i posti dietro sostituiti dal serbatoio per l'aria compressa). Questo supererebbe i limiti di grip degli pneumatici.
Del tutto possibile, se gliela omologano una cosa del genere :asd:
Anche Ferrari stava studiando una soluzione simile.
A quel punto valuterei davvero di prenderla con quel pacchetto tenendo la berlina per la famiglia :asd:

peppapig
28-02-2024, 16:32
si la strada è la stessa...
i veicoli hanno comportamenti estremamente differenti, toyota sa da decenni come si fa un fuoristrada, tesla no.
Quello che hai detto tu è un'altra cosa:

bè quella è una macchina assettata per andare su strada che viene portata fuoristrada per la quale è evidente che chi l'ha progettata non pensava assolutamente di usarla fuoristrada.

Avrei lo stesso risultato se ci provassi con la mia auto attuale !

Il cybertruck non è un auto da strada portata in fuoristrada.
E' un fuoristrada* fatto da culo (o se preferisci che non regge il confronto con i concorrenti).
Il perchè o il per come non cambiano la realtà: il confronto è stato corretto ed il cybertruck ha fallito la prova.
Diciamo che lo si può classificare come un'auto normale ma più alta, non un suv visto che non ha le performance di un suv :asd:


* al pari degli altri provati.

gd350turbo
28-02-2024, 16:56
Il cybertruck non è un auto da strada portata in fuoristrada.
E' un fuoristrada* fatto da culo (o se preferisci che non regge il confronto con i concorrenti).

Che porta agli stessi risultati...

Il perchè o il per come non cambiano la realtà: il confronto è stato corretto ed il cybertruck ha fallito la prova.
Diciamo che lo si può classificare come un'auto normale ma più alta, non un suv visto che non ha le performance di un suv :asd:

e qui siamo d'accordo.

gd350turbo
28-02-2024, 16:57
ehi ma il Cybertruck è un offroad ! :D

Questa me la ero persa, il "front upper control arm"
lamierino che lo pieghi con una scorreggia e bullone a meno di 2cm dalla ruota


Come ho detto sopra, tesla non ha idea di come si progetta un fuoristrada che ovviamente non sia un fuoristrada da bar.

peppapig
28-02-2024, 17:20
e qui siamo d'accordo.
Il problema è che lo vendono come un fuoristrada :asd:

Ripper89
28-02-2024, 18:13
si la strada è la stessa...
i veicoli hanno comportamenti estremamente differenti, toyota sa da decenni come si fa un fuoristrada, tesla no.

SUV e pick-up anche se hanno doti da fuoristrada non possono definirsi tale.
Idem i modelli 4x4, la trazione integrale non è tutto.
I fuoristrada veri sono modelli come il Bronco, il Wrangler, il Jimny, la classe G o il Granadier

Zappz
28-02-2024, 19:41
Non è vero, ci sono dei pickup notevoli in fuoristrada, guarda solo cosa riesce a fare l'f150.

gd350turbo
29-02-2024, 07:24
Il problema è che lo vendono come un fuoristrada :asd:
va bè agli americani basta che sia grosso e tamarro e sono già contenti...

Non è vero, ci sono dei pickup notevoli in fuoristrada, guarda solo cosa riesce a fare l'f150.
Dipende tutto dalla scelte fatte in sede di progettazione, in quanto occorre mischiare abilmente i settaggi per la guida su strada e quella fuoristrada.

randorama
29-02-2024, 08:18
e che persona è in grado di gestire un accelerazione simile ?
e dove la usi ?
= sparata senza senso !

https://www.georgefiorini.eu/images/ritorno-al-futuro-3/needles-ritorno-al-futuro-parte-terza.jpg

:fagiano:

Alekx
29-02-2024, 08:28
Fatemi capire.......

L'auto elettrica salvera' il pianeta, a loro dire, pero' si stanno producendo SUV mostri di qualche tonnellata e auto sportive che consumeranno da bestia con tutto quello che ne consegue.... ma la frase ad hoc e' scritta sull'articolo " non solo possono essere ecologiche, ma anche estremamente performanti e divertenti da guidare."

Quindi alla fine il motore a combustione non ci ha insegnato nulla visto che oggi tra limiti, strade etc. etc. un auto da 100 cv molto parca nei consumi e' anche troppo, pero' "capisco" che un auto/SUV da 300CV Euro 6 che consumano come un elefante sia meno inquinante di una panda EURO 3 :confused:

Va be dai finita la moda dell'auto a batterie....... uscira' qualche legge che ci dira' che e' altamente inquinante visti i costi tra estrazione di materiali per le batterie, riciclaggio etc.etc. a favore dell'auto tipo Flintstones, l'unica veramente non inquinante solo se pero' la spingi a piedi nudi.

In un articolo letto qualche giorno fa, BMW e' stata categorica, solo con le auto elettriche le case automobilistiche sono destinate a fallire.

Ripper89
29-02-2024, 09:42
Non è vero, ci sono dei pickup notevoli in fuoristrada, guarda solo cosa riesce a fare l'f150.
Ciao
Non metto in dubbio che alcuni modelli vengano resi disponibili anche con determinati allestimenti adatti all'off road.
Tuttavia va ricordato che per off-road non significa andare bene sugli sterrati o su lievi disconnessioni del terreno.

Ad esempio anche questo è un F150 : https://www.youtube.com/shorts/4DhlCS3-AI0

gd350turbo
29-02-2024, 09:55
Ciao
Non metto in dubbio che alcuni modelli vengano resi disponibili anche con determinati allestimenti adatti all'off road.
Tuttavia va ricordato che per off-road non significa andare bene sugli sterrati o su lievi disconnessioni del terreno.

Ad esempio anche questo è un F150 : https://www.youtube.com/shorts/4DhlCS3-AI0

lungo... quindi tocca in mezzo...

TorettoMilano
29-02-2024, 10:16
Aspetta che controllo ...
La Tesla l'ha rubata ai fondatori
Space X l'ha costruita coi soldi della NASA
I robot umanoidi li ha presentati come imminenti ma poi non si sono visti
Le tegole fotovoltaiche che "sono già in produzione" non le ha fatte
Il sistema di guida autonomo sarà pronto dal 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
Hyperloop ? scomparso
I mattoni col materiale riciclato ? Ne ha prodotti 3 ( tre )
I tunnel ad alta velocità ? ne ha fatto uno solo da poche centinaia di metri dove le Tesla viaggiano a 30 Km/h
Ha fondato Neuralink, una società che prende idee di altri ma fa molta pubblicità al poco che produce
Ha messo in piedi Starlink una società che deve ancora produrre un dollaro di utile dopo 7 anni
Ha fondato the boring company una società che dovrebbe costruire tunnel ma non sa come farlo
I taxi a guida autonoma per fortuna non li ha fatti

Però il lanciafiamme è figo

tutte coincidenze, pure openai e paypal, gli chiederò 6 numeri da giocare vista la fortuna del personaggio :D

peppapig
29-02-2024, 11:32
Fatemi capire.......

L'auto elettrica salvera' il pianeta, a loro dire, pero' si stanno producendo SUV mostri di qualche tonnellata e auto sportive che consumeranno da bestia con tutto quello che ne consegue.... ma la frase ad hoc e' scritta sull'articolo " non solo possono essere ecologiche, ma anche estremamente performanti e divertenti da guidare."

Quindi alla fine il motore a combustione non ci ha insegnato nulla visto che oggi tra limiti, strade etc. etc. un auto da 100 cv molto parca nei consumi e' anche troppo, pero' "capisco" che un auto/SUV da 300CV Euro 6 che consumano come un elefante sia meno inquinante di una panda EURO 3 :confused:

Va be dai finita la moda dell'auto a batterie....... uscira' qualche legge che ci dira' che e' altamente inquinante visti i costi tra estrazione di materiali per le batterie, riciclaggio etc.etc. a favore dell'auto tipo Flintstones, l'unica veramente non inquinante solo se pero' la spingi a piedi nudi.

In un articolo letto qualche giorno fa, BMW e' stata categorica, solo con le auto elettriche le case automobilistiche sono detinate a fallire.
Non è così, la logica è diversa.
Il problema della auto a combustione è che hai molti dispositivi singoli inquinanti di cui non puoi controllare la manutenzione.
Viceversa con l'elettrico i veicoli quasi non inquinano, di contro hai una maggior necessità di produrre energia elettrica ed ovviamente hai l'inquinamento derivato dalla produzione degli stessi ma in entrambi i casi sono situazioni più facilmente ottimizzabili e tracciabili.
L'elettrico non è diverso da tutte le altre creazioni umane: parte in modo molto dispendioso e con notevoli sprechi per poi venir ottimizzato nel tempo.
Nello specifico benchè molte delle tecnologie applicate (in particolare motore e batterie) esistano e siano consolidate da decenni solo ora stanno avendo un vero impulso allo sviluppo ed all'innovazione.
Pertanto lamentare l'efficenza attuale dei motori o la durata delle batterie manca di visione prospettica e storica.

Altra grossa differenza tra termico ed elettrico è proprio la possibilità di evoluzione.
Nel termico puoi lavorare "solo" sull'ottimizzazione perchè qualsiasi cambio di carburante comporta anche il cambio/adeguamento del motore.
Nell'elettrico invece le batterie possono avere un'evoluzione potenzialmente infinita, già se segui la sezione news di HWU sono quasi quotidiane le notizie in proposito.
Ovviamente ci vuole tempo perchè le nuove tecnologie si assestino e raggiungano il mercato ma basare le proprie opinioni sulle attuali batterie al litio non ha senso (proprio sul sostituire il litio c'è forte investimento visto che c'è scarsità e rischio nell'approvvigionamento).

Attualmente c'è una notevole polarizzazione anche su questo argomento con siti/riviste/... che scrivono di tutto in modo assurdo tanto a favore quanto contro, non ultime le grosse case automobilistiche che sono ampiamente in difficoltà, divise tra le enormi potenzialità da una parte ed il fatto che sono estremamente in ritardo dall'altra.

Alekx
29-02-2024, 12:07
Non è così, la logica è diversa.
Il problema della auto a combustione è che hai molti dispositivi singoli inquinanti di cui non puoi controllare la manutenzione.
Viceversa con l'elettrico i veicoli quasi non inquinano, di contro hai una maggior necessità di produrre energia elettrica ed ovviamente hai l'inquinamento derivato dalla produzione degli stessi ma in entrambi i casi sono situazioni più facilmente ottimizzabili e tracciabili.
L'elettrico non è diverso da tutte le altre creazioni umane: parte in modo molto dispendioso e con notevoli sprechi per poi venir ottimizzato nel tempo.
Nello specifico benchè molte delle tecnologie applicate (in particolare motore e batterie) esistano e siano consolidate da decenni solo ora stanno avendo un vero impulso allo sviluppo ed all'innovazione.
Pertanto lamentare l'efficenza attuale dei motori o la durata delle batterie manca di visione prospettica e storica.

Altra grossa differenza tra termico ed elettrico è proprio la possibilità di evoluzione.
Nel termico puoi lavorare "solo" sull'ottimizzazione perchè qualsiasi cambio di carburante comporta anche il cambio/adeguamento del motore.
Nell'elettrico invece le batterie possono avere un'evoluzione potenzialmente infinita, già se segui la sezione news di HWU sono quasi quotidiane le notizie in proposito.
Ovviamente ci vuole tempo perchè le nuove tecnologie si assestino e raggiungano il mercato ma basare le proprie opinioni sulle attuali batterie al litio non ha senso (proprio sul sostituire il litio c'è forte investimento visto che c'è scarsità e rischio nell'approvvigionamento).

Attualmente c'è una notevole polarizzazione anche su questo argomento con siti/riviste/... che scrivono di tutto in modo assurdo tanto a favore quanto contro, non ultime le grosse case automobilistiche che sono ampiamente in difficoltà, divise tra le enormi potenzialità da una parte ed il fatto che sono estremamente in ritardo dall'altra.

Che siano tecnologie diverse divise da 100 anni di storia e piu' lo so, come so che le batterie negli anni subiranno, si spera, un boost prestazionale non indifferente.

Quello che volevo dire, a parte la parte finale di BMW, e' che se siamo orientati in un mondo dove dovremmo ridurre DRASTICAMENTE i consumi, mi dici che senso ha fare auto che consumano uno sconocchio anche in termini elettrici ?

In america i SUV sono la causa della maggior parte del fattore inquinante immettono nell'aria cosa come 4 milioni/anno di tonnellate in piu' di CO2 rispetto alle auto classiche. Mi chiedo quindi a questo punto a che cosa cavolo serve produrre anche in ambito elettrico SUV di 10 tonnellate che per spostarli avranno necessita' di cariche frequenti e di conseguenza piu' corrente a disposizione e di socneguenza + produzione etc. etc. Magari ricorrendo a ricoprire il fabbisogno con petrolio o peggio carbone, pero' certamente il SUV di Muschio fa piu' figo rispetto ad una 500 elettrica.

Era questo quello che volevo dire, pensi forse che se tutti ridimensionassero le proprie auto endotermiche non ci sarebbe un miglioramento significativo ?

Non ce l'ho con l'elettrico che a parer mio affianchera' il mondo ednotermico ancora per moltissimi anni anche dopo il 2030, ma il discorso di limitare i consumi e' solo utopia.

peppapig
29-02-2024, 14:54
Quello che volevo dire, a parte la parte finale di BMW, e' che se siamo orientati in un mondo dove dovremmo ridurre DRASTICAMENTE i consumi, mi dici che senso ha fare auto che consumano uno sconocchio anche in termini elettrici ?

In america i SUV sono la causa della maggior parte del fattore inquinante immettono nell'aria cosa come 4 milioni/anno di tonnellate in piu' di CO2 rispetto alle auto classiche. Mi chiedo quindi a questo punto a che cosa cavolo serve produrre anche in ambito elettrico SUV di 10 tonnellate che per spostarli avranno necessita' di cariche frequenti e di conseguenza piu' corrente a disposizione e di socneguenza + produzione etc. etc. Magari ricorrendo a ricoprire il fabbisogno con petrolio o peggio carbone, pero' certamente il SUV di Muschio fa piu' figo rispetto ad una 500 elettrica.

Era questo quello che volevo dire, pensi forse che se tutti ridimensionassero le proprie auto endotermiche non ci sarebbe un miglioramento significativo ?

Credo che il punto sia proprio questo: si sta cercando di ridurre l'inquinamento, non i consumi perchè questi si associano spesso al benessere.
Quando si parla di ridurre i consumi non lo si può fare seriamente visto che tutte le società crescono spinte dai consumi, chi (e mi riferisco in particolare ai politici) davvero auspica seriamente una riduzione reale dei consumi in genere non ha idea di quel che dice e delle conseguenze.
Più realisticamente si può parlare di ottimizzazione in modo da continuare a consumare ma sprecando meno.
Le aziende infatti non puntano mai a ridurre la produzione (figuriamoci) ma a ridurre o riutilizzare i componenti necessari.

L'inquinamento non ha portato a ridurre le attività o i mezzi circolanti ma a trovare modi per continuare inquinando meno.
Uno di questi è l'elettrico che a sua volta sta spingendo una "rinascita" del ricerca sulla fusione nucleare o altri metodi produttivi, non una riduzione del numero e tipo di veicoli ed attività.