PDA

View Full Version : Nintendo contro l'emulatore di Switch, Yuzu: 'porta la pirateria a un livello colossale'


Redazione di Hardware Upg
28-02-2024, 10:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-contro-l-emulatore-di-switch-yuzu-porta-la-pirateria-a-un-livello-colossale_124777.html

Nintendo ha citato in giudizio gli sviluppatori di Yuzu, uno dei più noti emulatori di Switch, presso un tribunale federale degli Stati Uniti: l'obiettivo è quello di eliminare completamente il loro lavoro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
28-02-2024, 10:05
Molti piccoli gruppi di sviluppatori hanno abbandonato i loro progetti dopo essere stati contattati da Nintendo, e non sarebbe sorprendente se anche Yuzu provasse a raggiungere un accordo con la casa di Kyoto.

Meglio. Se non vogliono vivere come barboni per il resto della loro vita.

Sappiamo come va a finire con Nintendo.

Male, sempre male.

Wrib
28-02-2024, 10:21
Meglio. Se non vogliono vivere come barboni per il resto della loro vita.

Sappiamo come va a finire con Nintendo.

Male, sempre male.

Paco Gutierrez, 9 anni, venezuelano, ha sempre desiderato una console Nintendo. Purtroppo, a causa dell’estrema povertà questo è sempre rimasto solo un sogno lontano. Usando però la sua creatività e facendosi aiutare dallo zio, ha creato una versione in cartone del famoso videogioco Super Mario, il video del gioco è stato postato su Youtube ed è diventato virale. Grazie al video il CEO di Nintendo, Dough Bowser, ha viaggiato personalmente in Venezuela per dare a Paco una notifica di violazione del copyright e ha fatto causa alla sua famiglia per 200 milioni di dollari

Saturn
28-02-2024, 10:23
Paco Gutierrez, 9 anni, venezuelano, ha sempre desiderato una console Nintendo. Purtroppo, a causa dell’estrema povertà questo è sempre rimasto solo un sogno lontano. Usando però la sua creatività e facendosi aiutare dallo zio, ha creato una versione in cartone del famoso videogioco Super Mario, il video del gioco è stato postato su Youtube ed è diventato virale. Grazie al video il CEO di Nintendo, Dough Bowser, ha viaggiato personalmente in Venezuela per dare a Paco una notifica di violazione del copyright e ha fatto causa alla sua famiglia per 200 milioni di dollari

:asd:

megthebest
28-02-2024, 10:26
Paco Gutierrez, 9 anni, venezuelano, ha sempre desiderato una console Nintendo. Purtroppo, a causa dell’estrema povertà questo è sempre rimasto solo un sogno lontano. Usando però la sua creatività e facendosi aiutare dallo zio, ha creato una versione in cartone del famoso videogioco Super Mario, il video del gioco è stato postato su Youtube ed è diventato virale. Grazie al video il CEO di Nintendo, Dough Bowser, ha viaggiato personalmente in Venezuela per dare a Paco una notifica di violazione del copyright e ha fatto causa alla sua famiglia per 200 milioni di dollari

CEO di Nintendo, Dough Bowser :D
Paco dorme sonni tranquilli;)

matrix83
28-02-2024, 10:30
Paco Gutierrez, 9 anni, venezuelano, ha sempre desiderato una console Nintendo. Purtroppo, a causa dell’estrema povertà questo è sempre rimasto solo un sogno lontano. Usando però la sua creatività e facendosi aiutare dallo zio, ha creato una versione in cartone del famoso videogioco Super Mario, il video del gioco è stato postato su Youtube ed è diventato virale. Grazie al video il CEO di Nintendo, Dough Bowser, ha viaggiato personalmente in Venezuela per dare a Paco una notifica di violazione del copyright e ha fatto causa alla sua famiglia per 200 milioni di dollari

Solo un webete può credere a quella storia che è già stata debunkata miliardi di volte. Detto questo per me Nintendo può pure fallire.
https://www.bufale.net/paco-gutierrez-ha-9-anni-e-povero-e-nintendo-gli-fa-causa-torna-la-bufala-su-doug-bowser/
https://www.bufale.net/paco-gutierrez-di-9-anni-e-povero-e-vuole-una-nintendo-doug-bowser-gli-fa-causa-ma-e-fake/

matrix83
28-02-2024, 10:32
CEO di Nintendo, Dough Bowser :D
Paco dorme sonni tranquilli;)
Solo perchè la notizia è falsa, non per il nome che è vero (senza h).
https://it.wikipedia.org/wiki/Doug_Bowser

Wrib
28-02-2024, 10:36
Solo un webete può credere a quella storia che è già stata debunkata miliardi di volte. Detto questo per me Nintendo può pure fallire.
https://www.bufale.net/paco-gutierrez-ha-9-anni-e-povero-e-nintendo-gli-fa-causa-torna-la-bufala-su-doug-bowser/
https://www.bufale.net/paco-gutierrez-di-9-anni-e-povero-e-vuole-una-nintendo-doug-bowser-gli-fa-causa-ma-e-fake/

Ma sul serio c'è qualcuno che leggendola non pensa che non sia una barzelletta virale? Scusa ma anche tu per caso pensato che l'ho incollata pensando fosse una storia vera e non una barzelletta?

I siti di debunking in alcuni casi come questo pur di aggiungere una pagina in più al loro sito cadono nel ridicolo "debunkando" l'ovvio. Non è nemmeno una fake news, è proprio una barzelletta.

Secondo me è altrettanto webete chi non capisce che è una barzelletta.

Saturn
28-02-2024, 10:38
Io pensavo che se la fosse inventata al momento l'utente ! :D

Peppe1970
28-02-2024, 10:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-contro-l-emulatore-di-switch-yuzu-porta-la-pirateria-a-un-livello-colossale_124777.html

Nintendo ha citato in giudizio gli sviluppatori di Yuzu, uno dei più noti emulatori di Switch, presso un tribunale federale degli Stati Uniti: l'obiettivo è quello di eliminare completamente il loro lavoro.


Azz!.. vado a scaricare immediatamente l'emulatore prima che poi non si trovi più :asd:

andreaponza
28-02-2024, 10:57
Fa bene Nintendo a proteggere le sue proprietà intellettuali, sia software che hardware, e non vale la scusa del retrogaming visto che la switch è ancora sul mercato

randorama
28-02-2024, 10:57
Solo perchè la notizia è falsa, non per il nome che è vero (senza h).
https://it.wikipedia.org/wiki/Doug_Bowser

no, fatemi capire... il presidente di nintendo si chiama come il nemico di supermario?

no, dai... non ci credo. :D :D :D

megthebest
28-02-2024, 11:09
no, dai... non ci credo. :D :D :D

l'hanno preso apposta:sofico:

Titanox2
28-02-2024, 11:18
ha ragione nintendo, troppa pirateria su pc

HSH
28-02-2024, 11:30
ma era solo questione di tempo, gira troppo bene Yuzu... però non è il solo c'è anche quello con la R... segheranno anche quello? :D

matrix83
28-02-2024, 11:38
Ma sul serio c'è qualcuno che leggendola non pensa che non sia una barzelletta virale? Scusa ma anche tu per caso pensato che l'ho incollata pensando fosse una storia vera e non una barzelletta?

I siti di debunking in alcuni casi come questo pur di aggiungere una pagina in più al loro sito cadono nel ridicolo "debunkando" l'ovvio. Non è nemmeno una fake news, è proprio una barzelletta.

Secondo me è altrettanto webete chi non capisce che è una barzelletta.
La frase è semplice: se non ci hai creduto allora non sei un webete e non devi sentirti chiamato in causa. Altrimenti, come hai detto tu (e anche io), se non capisci che è una barzelletta lo sei.
E' scritta così proprio per essere indipendente da quello che posso aver pensato io, in modo da non offenderti se non rientri nel caso sopra. E' un copia/incolla buttato cosi in un post, senza alcuno smile o /sarcasm. Posso aver pensato qualsiasi cosa proprio perchè è difficile capire con che intenzione è stata scritta una cosa sul web senza avere alcun riferimento "scherzoso".
Comunque si in questo caso hanno debunkato, per fare un paragone, un articolo di Lercio.
Il problema è che gli analfabeti funzionali sui social sono tanti, quindi a volte anche debunkare l'ovvio può servire.

Silent Bob
28-02-2024, 11:52
no, fatemi capire... il presidente di nintendo si chiama come il nemico di supermario?

no, dai... non ci credo. :D :D :D

per non creare confusione, è Presidente della "Nintendo Americana", il vero Presidente e Amministratore è Furukawa

Cmq sì, quello il nome, quando l'ho letto qualche anno fa , pensavo proprio fosse una bufala.

randorama
28-02-2024, 12:17
per non creare confusione, è Presidente della "Nintendo Americana", il vero Presidente e Amministratore è Furukawa

Cmq sì, quello il nome, quando l'ho letto qualche anno fa , pensavo proprio fosse una bufala.

Furukawa ovviamente è il nome in incognito di Donkey Kong, immagino...

Silent Bob
28-02-2024, 12:44
Furukawa ovviamente è il nome in incognito di Donkey Kong, immagino...

:fiufiu: :asd:

biometallo
28-02-2024, 12:44
no, fatemi capire... il presidente di nintendo si chiama come il nemico di supermario?

no, dai... non ci credo. :D :D :D

l'hanno preso apposta:sofico:

Allora vi siete anche persi il caso "Bowser vs Bowser" dato che anche "lohacker" condannato a sangue per aver "provato a fottere con Nintendo" si chiama (Gary) Bowser...

Per il resto da una parte l'azione legale di Nintendo è anche comprensibile visto che non solo si parla di una console ancora in vendita ma della loro principale entrata economica, ma dall'altra il problema mi pare sia la tempistica... ormai i buoi sono scappati dalla stalla e da anni, che poi essendo il progetto open source e ancora ospitato su github come possono credere di farlo sparire per sempre?

Silent Bob
28-02-2024, 12:48
Mi ero dimenticato pure di Gary Bowser :D

Wrib
28-02-2024, 14:07
E' un copia/incolla buttato cosi in un post, senza alcuno smile o /sarcasm. Posso aver pensato qualsiasi cosa proprio perchè è difficile capire con che intenzione è stata scritta una cosa sul web senza avere alcun riferimento "scherzoso".


Senza nessuna polemica, il mio semplice punto di vista è che è talmente scritta come una barzelletta che non servano faccine per capirlo.

tony73
28-02-2024, 15:01
Qualcuno crede alle parole di Nintendo? dalla Wii in poi tutte le sue console sono craccabili o facilmente emulabili (anche meglio della console stessa), c'ha fatto numeri da record con ste console "bucate", non scherziamo...

giuliop
28-02-2024, 15:17
Qualcuno crede alle parole di Nintendo? dalla Wii in poi tutte le sue console sono craccabili o facilmente emulabili (anche meglio della console stessa), c'ha fatto numeri da record con ste console "bucate", non scherziamo...

Il problemino di questo argomento (oltre a soffrire di complottismo, che già dovrebbe essere un campanello d'allarme) è che i numeri da record, in termini di profitto, che Nintendo fa con queste console vengono molto più dal software che dall'hardware.

Gnubbolo
28-02-2024, 15:34
Nintendo persegue una lecita strategia commerciale.

zoomx
28-02-2024, 19:49
Azz!.. vado a scaricare immediatamente l'emulatore prima che poi non si trovi più :asd:

Anche il codice sorgente su github

piwi
28-02-2024, 19:56
Archiviato. Non si sa mai !

Vindicator
29-02-2024, 07:36
lo switch non è nient altro che un tablet gaming con soc proprietario e un distro linux modificata; se uno vuole usare yuzu lo usa, siamo in democrazia
non hanno parlato di retroarch che fa girare migliaia di giochi anche nintendo anche se vecchi

le compagnie hanno visto la potenzialita del device per fare soldi facili, mettere per la n nesima volta giochi che ci sono sul mame è un esempio , si è vero a parte il packaging delle rerelease non sono affatto male ma chiedere 50 euro per giochi vecchi non ci siamo

perche allora la valve con steam deck non fa causa è piu o meno la stessa cosa

cronos1990
29-02-2024, 07:44
lo switch non è nient altro che un tablet gaming con soc proprietario e un distro linux modificata; se uno vuole usare yuzu lo usa, siamo in democrazia
non hanno parlato di retroarch che fa girare migliaia di giochi anche nintendo anche se vecchi

le compagnie hanno visto la potenzialita del device per fare soldi facili, mettere per la n nesima volta giochi che ci sono sul mame è un esempio , si è vero a parte il packaging delle rerelease non sono affatto male ma chiedere 50 euro per giochi vecchi non ci siamo

perche allora la valve con steam deck non fa causa è piu o meno la stessa cosaÈ un commento serio? :asd:

h.rorschach
29-02-2024, 07:53
E via di fork, si fotta Nintendo

gabriello2501
29-02-2024, 17:30
Ryujinx invece? tuttappost'?

giuliop
29-02-2024, 17:52
È un commento serio? :asd:

Temo proprio di sì :rotfl:

Peppe1970
29-02-2024, 19:00
Anche il codice sorgente su github

Certo, l'avevo fatto ;)
Grazie!

Vindicator
01-03-2024, 09:04
a parte il raro caso dei due famosi STG Cave su mame che sono stati tolti
solo nintendo mi sembra che si lamenta, ragiona ancora in un modo obsoleto
alcuni sviluppatori invece pensano il contrario se uno prova il gioco e gli piace lo compra è gia successo

giuliop
01-03-2024, 13:52
a parte il raro caso dei due famosi STG Cave su mame che sono stati tolti
solo nintendo mi sembra che si lamenta, ragiona ancora in un modo obsoleto


A parte che il fatto che sia solo Nintendo a lamentarsi non vuol dire che non abbia ragione, il motivo per cui è solo lei a farlo è che l'emulatore è per la sua generazione corrente di console: se ci fossero emulatori per le Xbox attuali (qualunque sia il nome :asd:) e per la PS5 vedresti che anche MS e Sony avrebbero qualcosa da dire.


alcuni sviluppatori invece pensano il contrario se uno prova il gioco e gli piace lo compra è gia successo

Dubito, e fortemente.
Se vuoi fare provare il gioco basta fare una demo, nessuno sviluppatore sano di mente pensa, "speriamo che la gente pirati il mio gioco, così poi magari lo compra", perché uno può benissimo provare il gioco, trovarlo di suo gradimento e continuare giocarci, senza comprarlo.

Wrib
01-03-2024, 14:06
A parte che il fatto che sia solo Nintendo a lamentarsi non vuol dire che non abbia ragione, il motivo per cui è solo lei a farlo è che l'emulatore è per la sua generazione corrente di console: se ci fossero emulatori per le Xbox attuali (qualunque sia il nome :asd:) e per la PS5 vedresti che anche MS e Sony avrebbero qualcosa da dire.


Dato che Nintendo è solita (dalla wii in poi) rilasciare hardware poco potente (e per loro meno costoso da produrre), paragonabile più alle gen precedenti che quella in cui è rilasciato, ha come effetto collaterale una maggior probabilità di essere emulati quando la loro console è ancora in commercio. Per emulare ps5 e l'ultima xbox, dato l'overhead dovuto all'emulazione servirebbe un pc molto potente, quindi pochi farebbero girare un simile emulatore a differenza di quello per la switch che può girare su molte più macchine e quindi arrecare un danno economico consistente a Nintendo.

giuliop
01-03-2024, 15:26
Dato che Nintendo è solita (dalla wii in poi) rilasciare hardware poco potente (e per loro meno costoso da produrre), paragonabile più alle gen precedenti che quella in cui è rilasciato, ha come effetto collaterale una maggior probabilità di essere emulati quando la loro console è ancora in commercio. Per emulare ps5 e l'ultima xbox, dato l'overhead dovuto all'emulazione servirebbe un pc molto potente, quindi pochi farebbero girare un simile emulatore a differenza di quello per la switch che può girare su molte più macchine e quindi arrecare un danno economico consistente a Nintendo.

Sì e no, è vero che l'hardware di Nintendo è poco potente e quindi non richiede PC superpotenti per essere emulato nonostante la diversa architettura, ma d'altro canto PS5 e Xbox hanno la stessa architettura del PC, per cui l'overhead, sempre su PC, sarebbe decisamente più basso; ovviamente questo non vuol dire che per emularle sia sufficiente schioccare le dita.

Detto questo, il motivo per cui ci siano o meno emulatori per le diverse console è irrilevante ai fini di questo discorso, il punto è che se la console è correntemente in vendita il produttore ha ovviamente molto più interesse a cercare di contrastarne l'emulazione.

Brightblade
01-03-2024, 22:22
Con quasi 150 milioni di Switch vendute immagino che danni possa aver fatto Yuzu.

piwi
01-03-2024, 23:11
Oh, ma è il principio che conta. S'incazzarono anche quando fu resa pubblica una conversione non ufficiale - peraltro definita un miracolo di programmazione - di Super Mario Bros per C64. Era il 2019.

tony73
05-03-2024, 09:52
Con quasi 150 milioni di Switch vendute immagino che danni possa aver fatto Yuzu.

Concordo al 100% e ribadisco è solo un aiuto, voluto o meno non lo so, ma è cosi dal Wii quindi a pensar male...

HSH
05-03-2024, 10:26
Con quasi 150 milioni di Switch vendute immagino che danni possa aver fatto Yuzu.

beh certo che ne ha fatti, conosco vari soggetti che non hanno preso la switch e stanno usando Yuzu invece ... giochi gratis! tu sottovaluti alcuni esseri umani
anche fossero solo 10 console in meno e 50 giochi.. è sempre un danno
ma i numeri penso siano ben altri

biometallo
05-03-2024, 11:01
Comunque non solo YUZU ma anche Cytra emulatore di 3DS è stato rimosso...

https://i.ibb.co/6YrGb3t/Cattura.jpg (https://ibb.co/314VWDF)

e Tropic Haze dovrà versare un risarcimento di 2,4 milioni di dollari...

Brightblade
05-03-2024, 11:08
beh certo che ne ha fatti, conosco vari soggetti che non hanno preso la switch e stanno usando Yuzu invece ... giochi gratis! tu sottovaluti alcuni esseri umani
anche fossero solo 10 console in meno e 50 giochi.. è sempre un danno
ma i numeri penso siano ben altri

Io penso che molti di quelli non l'avrebbero presa comunque ed emulano "perche' si puo", nella storia delle consoles mi pare di aver letto che solo PS2 abbia venduto di piu', quindi la base di potenziali acquirenti era probabilmente molto vicino alla saturazione. Poi siamo d'accordo che se quelli che non hanno comprato la console e si scaricano pure i giochi avessero acquistato il tutto in maniera legale sarebbero stati piu' introiti per Nintendo.

Dall'altro lato sono pronto a scommettere che neanche su Switch 2 si vedra' girare Zelda TOTK in 4k e HDR a 60fps, quindi diciamo che con la morte degli emulatori ci guadagna (forse) Nintendo ma ci perde un po' l'evoluzione dal lato tecnico dei loro giochi a mio parere.

HSH
05-03-2024, 11:20
hanno già chiuso! cazzarola! spero qualcun altro continui il loro lavoro

h.rorschach
05-03-2024, 12:29
Promemoria quotidiano: si fotta Nintendo

http://web.archive.org/web/20240304142519/https://yuzu-emu.org/downloads/

Zappz
05-03-2024, 13:15
a parte il raro caso dei due famosi STG Cave su mame che sono stati tolti
solo nintendo mi sembra che si lamenta, ragiona ancora in un modo obsoleto
alcuni sviluppatori invece pensano il contrario se uno prova il gioco e gli piace lo compra è gia successo

Prova anche tu ad andare a lavorare senza chiedere lo stipendio, nella speranza che qualcuno ti paghi di sua spontanea volontà... :D