PDA

View Full Version : surface laptop 3 e problemi WIFI


tavano10
28-02-2024, 08:26
Buongiorno a tutti.
Ho un Surface laptop 3 (AMD), che ho usato pochissimo.
L'altro giorno lo riaccendo e inspiegabilmente mi trovo la schermata blu in un "bitlocker loop" dove inserivo la chiave e si continuava a riavviare.

Le ho provate tutte, alla fine ho sostituito l'ssd (inutilmente) e reinstallando il sistema operativo WINDOWS 10.
Dopo alcuni problemi in fase di installazione, fatti gli aggiornamenti, (l'installazione del Windows 10 21H2 fallisce) il sistema SEMBRA andare.

Manca però il WIFI :confused:
è presente l'aggiornamento della scheda wireless ATHEROS, ogni volta che provo ad installarla il pc va in blocco e si riavvia.


Credo sia la colpevole di tutti questi problemi, cosa posso fare?
Al momento l'ho disinstallata e disattivata da gestione dispositivi.

Credo sia saldata nella scheda madre quindi una sostituzione comporterebbe una bella spesa. Cosa mi conviene farla riparare?
Prendo una scheda esterna? Però non so la tenuta del sistema....

Cosmo
28-02-2024, 09:07
Inutile dare suggerimenti a chi non legge.
Addio e grazie per tutto il pesce

Peppe1970
28-02-2024, 09:29
Buongiorno a tutti.
Ho un Surface laptop 3 (AMD), che ho usato pochissimo.
L'altro giorno lo riaccendo e inspiegabilmente mi trovo la schermata blu in un "bitlocker loop" dove inserivo la chiave e si continuava a riavviare.

Le ho provate tutte, alla fine ho sostituito l'ssd (inutilmente) e reinstallando il sistema operativo WINDOWS 10.
Dopo alcuni problemi in fase di installazione, fatti gli aggiornamenti, (l'installazione del Windows 10 21H2 fallisce) il sistema SEMBRA andare.

Manca però il WIFI :confused:
è presente l'aggiornamento della scheda wireless ATHEROS, ogni volta che provo ad installarla il pc va in blocco e si riavvia.


Credo sia la colpevole di tutti questi problemi, cosa posso fare?
Al momento l'ho disinstallata e disattivata da gestione dispositivi.

Credo sia saldata nella scheda madre quindi una sostituzione comporterebbe una bella spesa. Cosa mi conviene farla riparare?
Prendo una scheda esterna? Però non so la tenuta del sistema....

Come ti hanno consigliato, proverei con una live di linux e cmq imho andrebbe fatto
un test della ram... poi, si valuta ;)

tavano10
28-02-2024, 10:04
Come ti hanno consigliato, proverei con una live di linux e cmq imho andrebbe fatto
un test della ram... poi, si valuta ;)

E che live si potrebbe mettere su un surface laptop 3? ubuntu? perchè leggevo tempo fa che non tutto sono riusciti a far funzionare...

Una volta messa la distro che faccio?

Peppe1970
28-02-2024, 10:37
E che live si potrebbe mettere su un surface laptop 3? ubuntu? perchè leggevo tempo fa che non tutto sono riusciti a far funzionare...

Una volta messa la distro che faccio?

Fai la prova con ubuntu o con mint e controlla con l'uso se tutto funziona regolarmente... se la wifi ad esempio si connette ed è stabile la connessione etc.

Da www.memtest.org con memtest86+ crea una usb avviabile ed effettua
il controllo della ram... ci vuole un po di pazienza e poi si valuta ;)

Cosmo
28-02-2024, 10:58
Inutile dare suggerimenti a chi non legge.
Addio e grazie per tutto il pesce :D

tavano10
28-02-2024, 11:07
Allora, aggiornamento.

Seguendo pari pari sto video:
https://www.youtube.com/watch?v=BreV6N0GApk

Ho Scaricato ubuntu 22.04 lts, fatta la chiavetta avviabile con rufus (partition scheme GPT ma ho provato pure mbr).
Disattivato il secure boot, attivato l'avvio USB.

Ubuntu non si avvia, mi da qualche errore e ritorna a grub dove scegliere cosa fare.
:muro:

Peppe1970
28-02-2024, 13:56
Allora, aggiornamento.

Seguendo pari pari sto video:
https://www.youtube.com/watch?v=BreV6N0GApk

Ho Scaricato ubuntu 22.04 lts, fatta la chiavetta avviabile con rufus (partition scheme GPT ma ho provato pure mbr).
Disattivato il secure boot, attivato l'avvio USB.

Ubuntu non si avvia, mi da qualche errore e ritorna a grub dove scegliere cosa fare.
:muro:

Prova con mint e chiedi lumi nella sezione Linux di questo forum.

y4k
29-02-2024, 10:59
prova a giocare un pò con il bios

tavano10
05-03-2024, 09:43
Ragazzi niente da fare, il sistema non è stabile. Impossibile installare linux (non so perchè) aggiornamenti di windows che ingrippano tutto.


Ho 2 scelte, o lo faccio "riparare" per 400 euro (me ne daranno uno ricondizionato con garanzia di qualche mese?)
oppure me ne prendo uno nuovo.

Voi che fareste?

In tal caso, se volessi restare su un prodotto top, anche esteticamente posso valutare anche i nuovi dell?