PDA

View Full Version : NVIDIA boicotta la concorrenza nel settore delle GPU IA? Un ex AMD la definisce 'Cartello delle GPU'


Redazione di Hardware Upg
28-02-2024, 07:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-boicotta-la-concorrenza-nel-settore-delle-gpu-ia-un-ex-amd-la-definisce-cartello-delle-gpu_124762.html

Partendo da un articolo del Wall Street Journal, in cui un intervistato descrive presunte tattiche anti-competitive da parte di NVIDIA nel settore degli acceleratori l'IA, un ex dirigente della divisione AMD Radeon rincara la dose definendo la società un "Cartello delle GPU".

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
28-02-2024, 08:59
che birichini! :O

cmq Herkelman non lavora più in AMD da parecchio quindi non è "concorrente"

boboviz
28-02-2024, 09:09
Perchè mi stupisco di non esserne stupito??

UtenteHD
28-02-2024, 09:14
Beh, allora e' cosi' ovunque nel mondp...
Forse forse in Jap sara' un po' meglio..

giovanni69
28-02-2024, 09:43
E tra un po' gli avvocati si fregheranno le mani per la causa di monopolio che verrà intentata... quando i tempi saranno maturi al Congresso.

supertigrotto
28-02-2024, 10:02
Per riequilibrare la situazione,basterebbe che diversi chip diventassero "guasti"......ma mi sa che Tsmc non lo farebbe.....

StylezZz`
28-02-2024, 11:17
https://i1.wp.com/m1.aboluowang.com/uploadfile/2024/0202/20240202164937706.gif

silvanotrevi
28-02-2024, 12:19
Nvidia puo´ permettersi di boicottare tutto. Concorrenza? Non esiste questa parola nel vocabolario di Nvidia. il Team Green e´una Monade, un unicum supremo, assoluto, onnipotente, creatore della IA e delle reti neurali. Molti ancora non hanno capito che Nvidia e´ gia´ ora The only way it´s meant to be played, The only way it´s meant to be AIed

https://i.postimg.cc/ZRhjfPsS/1b.jpg

Cromwell
28-02-2024, 12:24
Nvidia può permettersi di boicottare tutto. Concorrenza? Non esiste questa parola nel vocabolario di Nvidia. il Team Green e´una Monade, un unicum supremo, assoluto, onnipotente, creatore della IA e delle reti neurali. Molti ancora non hanno capito che Nvidia e´ gia´ ora The only way it´s meant to be played, The only way it´s meant to be AIed

https://www.youtube.com/watch?v=ugaI7fZ04-E

colemar
28-02-2024, 12:43
Ma no, Huang è un bravo ragazzo! /s
Ci consiglia persino di non perdere tempo a studiare la programmazione.

Max Power
28-02-2024, 14:09
Ci sono da anni partnership vincolanti sul software, figurarsi se non lo andavano ad estendere sul resto.


Giusto l'altro giorno ho visto una recensione di Digital Foundry...

Non se ne sono resi conto, ma hanno dimostrato che ad esempio, i titoli Flagship, nella fattispecie Cyberpunk, è stato PESSIMIZZATO specificamente per AMD (Ray Tracing).
PS5 stesso HW (~RX6700 10GB) -> va decisamente meglio sulla consolle...

Qui però tutti zitti, che sennò mamma Nvidia non spedisce più le schede aggratis :asd:

nosio
28-02-2024, 21:02
Ci sono da anni partnership vincolanti sul
allora sai anche dove stai esprimendo la tua opinione.

" Il problema è che devi pagare NVIDIA con un anno di anticipo".. quindi è per questo motivo che i fatturati di nvidia sono intitolati sempre all'anno successivo (oggi per nvidia siamo nel Q1 2025).
è l'unica che lo fa... prevede il futuro (perchè pagano oggi ed avranno, forse, domani).

nosio
28-02-2024, 21:06
" Lo stesso è vero nel mercato delle GPU dedicate al gaming."

"Le parole di Ross (concorrente di NVIDIA e quindi con tutto l'interesse a metterla alla berlina) e Herkelman un giornalista sono appunto parole che devono essere corroborate. Di certo, potrebbero essere prese come spunto per un'indagine approfondita da parte di chi regola il mercato dello stesso giornalista - cosa, peraltro, che con le perquisizioni in Francia di qualche mese fa sembra già in essere."
il link porta ad una pagina inesistente... probabilmente perchè troppo brutta.

se le tue parole si fondano sui dati di JPR, allora per te la Bulgaria sta in Cina, amico mio....

no, realmente, questa news fete un po' troppo rispetto alla media degli ultimi tempi...

biometallo
28-02-2024, 23:35
il link porta ad una pagina inesistente… probabilmente perché troppo brutta.

LOL comunque c'è un punto di troppo alla fine del url:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-l-ue-interessata-a-capire-se-soffoca-la-concorrenza-nel-settore-gpu_120542.html.

basta cancellare tale punto anche direttamente sulla barra del browser ed ecco il link corretto:

NVIDIA, l'UE interessata a capire se soffoca la concorrenza nel settore GPU (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-l-ue-interessata-a-capire-se-soffoca-la-concorrenza-nel-settore-gpu_120542.html)

Alekx
29-02-2024, 10:34
INTEL insegna........ la storia che si ripete.

Ripper89
29-02-2024, 10:51
La storia non si sta realmente ripetendo.
AMD e NVidia fanno cartello assieme da diversi anni oramai.
E lo stesso Intel con AMD.

Ci vorrebbe un produttore straniero per vedere una reale concorrenza.

Alekx
29-02-2024, 11:57
La storia non si sta realmente ripetendo.
AMD e NVidia fanno cartello assieme da diversi anni oramai.
E lo stesso Intel con AMD.

Ci vorrebbe un produttore straniero per vedere una reale concorrenza.

E come no, cosi' fanno cartello tutti e 3, 4 ,5 etc.....

In pratica e' come la benzina, alla fine costa uguale da tutte le parti.

Il discorso di "minacciare" qualcuno non rientra nelle pratiche commerciali legali.

Infatti INTEL Fu multata all'astronomica cifra di "un caffe" per le loro casse, senza pero' a parer mio fargli sborsare 1000 vote di piu' per non aver dato la possibilita' ad altre aziende di crescere grazie agli introiti di un buon prodotto ben riuscito.

Infatti abbiamo avuto quella merda di PRESCOTT su tutti i pc che arrivavano dalle catene OEM e l'Atlhon 64 invece rimase parcheggiato per ovvi motivi commerciali.

Ripper89
29-02-2024, 15:49
E come no, cosi' fanno cartello tutti e 3, 4 ,5 etc.....

In pratica e' come la benzina, alla fine costa uguale da tutte le parti.

Il discorso di "minacciare" qualcuno non rientra nelle pratiche commerciali legali.

Infatti INTEL Fu multata all'astronomica cifra di "un caffe" per le loro casse, senza pero' a parer mio fargli sborsare 1000 vote di piu' per non aver dato la possibilita' ad altre aziende di crescere grazie agli introiti di un buon prodotto ben riuscito.

Infatti abbiamo avuto quella merda di PRESCOTT su tutti i pc che arrivavano dalle catene OEM e l'Atlhon 64 invece rimase parcheggiato per ovvi motivi commerciali.Penso sarebbe più difficile aggiungere un posto a tavola se ci fosse un competitor cinese.

L'Athlon, così come tutte le CPU AMD, compresi gli attuali Ryzen sono stati e rimarranno sempre una minoranza fra i modelli di PC e Notebook venduti per una semplice questione di volumi, che AMD è incapace a soddisfare.
Stesso discorso anche lato Enterprise.

Alekx
29-02-2024, 16:41
Penso sarebbe più difficile aggiungere un posto a tavola se ci fosse un competitor cinese.

L'Athlon, così come tutte le CPU AMD, compresi gli attuali Ryzen sono stati e rimarranno sempre una minoranza fra i modelli di PC e Notebook venduti per una semplice questione di volumi, che AMD è incapace a soddisfare.
Stesso discorso anche lato Enterprise.

Scusa se te lo dico ma sei un po' confuso e forse la storia non la conosci.

nosio
29-02-2024, 20:12
è più che confuso, perchè non sa come funziona realmente l'industria...
se no hai contratti non prevetivi la produzione.
i chip che usano oggi per la linea notebook sono gli stessi, sia CPU che GPU, della linea desktop, quindi anche una leggera sofferenza di offerta nel mercato retail permetterebbe comunque di acchiappare un contratto, ma questo, sulle GPU, non si verifica assolutamente con nessun AIB partner nvidia.

confusi lo sono quasi tutti, a dire il vero; ancora credono alle finte statistiche di JPR e Steam!

Ripper89
29-02-2024, 23:01
AMD non ha una fabbrica propria e deve sottostare agli slot produttivi fra quelli resi disponibili da produttori terzi.
Che producendo anche per molti altri clienti significa che deve per forza condividere le loro capacità produttive con questi ultimi.
Quindi è falso dire che AMD ha pieno controllo sui suoi volumi di produzione.

E non è nemmeno il cliente con le maggiori capacità economiche, come Apple che si può prendere un intera linea produttiva in esclusiva.
Questa non è storia, ma attualità. Anche oggi la quasi totalità dei modelli hanno Intel e così sarà anche in futuro.

Ma anche quando aveva la sua fabbrica ( oggi GF ) quest'ultima non è mai stata al passo con le capacità produttive di Intel nè con il processo produttivo.

k0nt3
01-03-2024, 09:06
AMD non ha una fabbrica propria e deve sottostare agli slot produttivi fra quelli resi disponibili da produttori terzi.
Che producendo anche per molti altri clienti significa che deve per forza condividere le loro capacità produttive con questi ultimi.
Quindi è falso dire che AMD ha pieno controllo sui suoi volumi di produzione.

E non è nemmeno il cliente con le maggiori capacità economiche, come Apple che si può prendere un intera linea produttiva in esclusiva.
Questa non è storia, ma attualità. Anche oggi la quasi totalità dei modelli hanno Intel e così sarà anche in futuro.

Ma anche quando aveva la sua fabbrica ( oggi GF ) quest'ultima non è mai stata al passo con le capacità produttive di Intel nè con il processo produttivo.
La questione delle fabbriche è un retaggio del passato, è pieno di esempi di aziende fabless di successo con volumi elevati e Nvidia è proprio una di queste. Credo che pure Intel diventerà fabless (o forse fab-only) in futuro, al giorno d'oggi per loro è uno svantaggio averle.

Ripper89
01-03-2024, 09:25
La questione delle fabbriche è un retaggio del passato, è pieno di esempi di aziende fabless di successo con volumi elevati e Nvidia è proprio una di queste. Credo che pure Intel diventerà fabless (o forse fab-only) in futuro, al giorno d'oggi per loro è uno svantaggio averle.
Fatturato Intel : 54 Miliardi nel 2023
Fatturato Nvidia : 13.5 Miliardi nel 2023
Fatturato AMD : 6 Miliardi nel 2023

Anche se i prodotti venduti non sono sempre gli stessi, a livello di volumi di produzione siamo su due diversi ordini di grandezza diversi.
Si esempi di successo fabless ci sono, ma a patto di essere nelle condizioni di poter pagare più degli altri clienti, e non è il caso di AMD.
Chi produce SoC per smartphone avrà sempre maggiore priorità per TSMC e Samsung.

Gli anni del COVID ne sono stati la dimostrazione, con Nvidia che ha firmato con Samsung perchè le linee produttive TSMC erano troppo intasate e non penso fosse solo un questione di pagamenti.

the_joe
01-03-2024, 09:48
Penso sarebbe più difficile aggiungere un posto a tavola se ci fosse un competitor cinese.

L'Athlon, così come tutte le CPU AMD, compresi gli attuali Ryzen sono stati e rimarranno sempre una minoranza fra i modelli di PC e Notebook venduti per una semplice questione di volumi, che AMD è incapace a soddisfare.
Stesso discorso anche lato Enterprise.

Scusa se te lo dico ma sei un po' confuso e forse la storia non la conosci.

Veramente tutti sono concordi nel dire che se sparisse Intel, al momento nessuno sarebbe in grado di sopperire alle richieste di chip, al tempo degli Athlon la storia fu la stessa, al netto delle pratiche scorrette di Intel, AMD non avrebbe mai avuto la capacità di aumentare la produzione oltre un certo livello tale da scalzare Intel dalla prima produzione, non è che puoi mettere su una FAB in un anno o due.

La realtà è ben diversa dai desideri.

k0nt3
01-03-2024, 10:54
Fatturato Intel : 54 Miliardi nel 2023
Fatturato Nvidia : 13.5 Miliardi nel 2023
Fatturato AMD : 6 Miliardi nel 2023

Anche se i prodotti venduti non sono sempre gli stessi, a livello di volumi di produzione siamo su due diversi ordini di grandezza diversi.
Si esempi di successo fabless ci sono, ma a patto di essere nelle condizioni di poter pagare più degli altri clienti, e non è il caso di AMD.
Chi produce SoC per smartphone avrà sempre maggiore priorità per TSMC e Samsung.

Gli anni del COVID ne sono stati la dimostrazione, con Nvidia che ha firmato con Samsung perchè le linee produttive TSMC erano troppo intasate e non penso fosse solo un questione di pagamenti.
Comparare il fatturato di aziende che competono solo in alcuni settori lascia il tempo che trova.
Comunque se proprio vogliamo fare questo giochetto, il fatturato di TSMC nel 2023 è stato di 69 Miliardi e Samsung 51 Miliardi :read:
Poi è una bufala che AMD non ha potere contrattuale con TSMC, con i contratti per i chip server fanno margini maggiori rispetto ai SoC per smartphone, è un business in cui TSMC ha solo da guadagnare.
Certo è che TSMC non aveva abbastanza capacità nel periodo covid, perchè la domanda si è impennata improvvisamente, ma stanno costruendo nuove fabbriche, la capacità si adegua al mercato nel giro di qualche anno.