PDA

View Full Version : Il Governo Meloni ha contattato la cinese BYD: l'obiettivo è avere nel nostro paese un secondo produttore di auto dopo Fiat


Redazione di Hardware Upg
27-02-2024, 14:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-governo-meloni-ha-contattato-la-cinese-byd-l-obiettivo-e-avere-nel-nostro-paese-un-secondo-produttore-di-auto-dopo-fiat_124746.html

Lo riporta Bloomberg: BYD, la casa automobilistica cinese destinata a "invadere" il Vecchio Continente con le sue auto elettriche, è stata contattata dal governo italiano per attrarre un secondo produttore di automobili oltre a Fiat Stellantis NV.

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
27-02-2024, 15:02
L'obiettivo del Governo Meloni è quello di evitare la delocalizzazione dell'industria dell'automobile, dopo che Stellantis pare intenzionata a spostare alcune catene produttive in nazioni dove la manodopera ha un costo inferiore

Invece i produttori cinesi sono noti per pagare profumatamente o secondo un ottica occidentale la propria forza lavoro.
Già capito come finirà questa trattativa.... Qualcuno a 90 che tende una o più valigette piene di € verso qualcuno altro. I protagonisti e i ruoli lo lascio alla fantasia

Meloni? Formazione questo serve, cerca di controllare come vengono spesi i soldi del reddito d'inclusione e i fondi del pnnr legati alla formazione

Lexan
27-02-2024, 15:15
Non fanno neppure così schifo queste BYD.
Opportunità di lavoro nel nostro paese?
Tutte le proposte sono ben accette se a beneficiarne sono un po tutti: dai terzisti a quelli che hanno voglia di lavorare e sono attualmente disoccupati.
Magari al SUD, così chi ha voglia, e chi è perfettamente in grado di lavorare, si affida alle prorpie risorse invece di vivere con gli aiuti statali.

azi_muth
27-02-2024, 15:27
Invece i produttori cinesi sono noti per pagare profumatamente o secondo un ottica occidentale la propria forza lavoro.


Certo perchè ammesso che venissero in Italia pagherebbero in nero e produrrebbero le auto in un sottoscala vero?
:D

Riky1979
27-02-2024, 16:06
Ma non stavano provando con Toyota? Stabilimenti (o meglio un miracolo averne 1) Toyota in Italia. Viene da chiedersi se i vertifici Toyota almeno lo sapessero.

demon77
27-02-2024, 16:47
Ma sti qui non dovrebbero essere i sovranisti nazionalisti? :stordita:

Peppe1970
27-02-2024, 17:27
Ma sti qui non dovrebbero essere i sovranisti nazionalisti? :stordita:

Si si, sono loro.
Ci provano ma non gli riesce.

Aspetto ancora la benzina senza accise :rolleyes:

I sogni son desideri
Di felicità
Nel sonno non hai pensieri
Ti esprimi con sincerità
Se hai fede chissà che un giorno
La sorte non ti arriderà... :fiufiu: :D

CtrlAltSdeng!
27-02-2024, 17:47
Ma sti qui non dovrebbero essere i sovranisti nazionalisti? :stordita:

mai sentito parlare di nazioni non sovrane (sulla carta), sul nazionalista parliamone visto che il giocattolino ce l'hanno scippato da sotto il culo decenni fa con la globalizzazione e il famoso "mercato libero" (barzelletta).....inutile chiudere adesso i cancelli, i buoi (multinazionali) sono già scappati e l'UE fa il resto (disegno capitalista globalista per eccellenza)

Pensi che Stellantis sia italiana oggi? :asd: Agnelli li hanno messi a dirigere una squadra di calcio, Elkann ha spostato tutto all'estero e fa il finanziere nell'editoria, salute, etc etc e ogni tanto si fa vedere in consiglio di amministrazione Stellantis dove siede il governo francese come socio di minoranza che insieme all'altra quota di minoranza PSA (ancora francesi) decidono come si muove il gruppo e i lavoratori italiani continuano a calare da anni ma le garanzie finanziarie al nostro governo nei casi di crisi (es. covid) se le prendono felicemente senza vincoli (a parte ridarli, e ci mancherebbe!!!!!) sui livelli di occupazione.

Gioggia ormai ha mangiato la foglia e cerca di mettere una toppa ad un buco che si allarga da anni con forse una prospettiva di investimenti in italia che avverrà quando se ne sarà andata a casa (se va bene), sperando che ingelosisca Stellantis ma mi sa che la perderemo forte sta scommessa.

Nel frattempo facciamo fallire ex ILVA e fornitori (ex più importante fonderia di acciaio IN EUROPA) con PNRR in esecuzione e green new deal da attuare: cosa potrà mai andare male?

fabryx73
27-02-2024, 17:47
Opportunità di lavoro nel nostro paese?
Tutte le proposte sono ben accette se a beneficiarne sono un po tutti: dai terzisti a quelli che hanno voglia di lavorare e sono attualmente disoccupati.
Magari al SUD, così chi ha voglia, e chi è perfettamente in grado di lavorare, si affida alle prorpie risorse invece di vivere con gli aiuti statali.

un pensiero così è totalmente condivisibile da chiunque abbia un minimo minimo di cervello.


Si si, sono loro.
Ci provano ma non gli riesce.

Aspetto ancora la benzina senza accise :rolleyes:

I sogni son desideri.....


dai ecco che escono dalle fogne.....han vinto in sardegna.....adesso toccherà al mondo.......:D :D :p ;) :D :D :D ;) :D :D

Peppe1970
27-02-2024, 17:57
dai ecco che escono dalle fogne.....han vinto in sardegna.....adesso toccherà al mondo.......:D :D :p ;) :D :D :D ;) :D :D

...
E aspiette che chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna'
Ma po' quanno chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna'
... :D

WarDuck
27-02-2024, 21:31
Queste mosse, così come quella di TIM fanno un po' cascare le braccia per non dire altro.

Comunque, mai dire mai, magari è solo una mossa per attirare gli USA :mc:

elgabro.
28-02-2024, 06:21
Questi non hanno capito che la Cina è una dittatura e non bisogna farci affari sennò si finisce come con la Russia.

Mparlav
28-02-2024, 07:21
Fanno storie per la DR/Evo italiana che assembla auto per la maggior parte Chery, ma un produttore totalmente straniero, invece andrebbe bene?
Staremo a vedere, ma sono scettico

Mparlav
28-02-2024, 07:42
Invece i produttori cinesi sono noti per pagare profumatamente o secondo un ottica occidentale la propria forza lavoro.
Già capito come finirà questa trattativa.... Qualcuno a 90 che tende una o più valigette piene di € verso qualcuno altro. I protagonisti e i ruoli lo lascio alla fantasia

Meloni? Formazione questo serve, cerca di controllare come vengono spesi i soldi del reddito d'inclusione e i fondi del pnnr legati alla formazione

I produttori europei e statunitensi sono noti per aver aperto fabbriche in Cina, ma alle loro condizioni salariali e sindacali, traendone vantaggio.
Se invece un produttore cinese, dopo giapponesi e sudcoreani prima di loro, aprisse alle condizioni salariali e sindacali europee e statunitense, di colpo diventa un problema geopolitico.

Unrue
28-02-2024, 11:47
Intanto magari cercate di non far scappare Fiat (Stellantis). Per cinesizzarsi tutti c'è tempo.

Takuya
28-02-2024, 13:55
Pare che la BYD abbia già smentito la cosa: Byd frena, ma produrre auto in Italia interessa ad altre case cinesi (e a Toyota) (https://www.corriere.it/economia/aziende/24_febbraio_28/byd-frena-ma-produrre-auto-in-italia-interessa-ad-altre-case-cinesi-e-a-toyota-f9aa996b-eb60-4d21-9c6b-68ef75af6xlk.shtml)

Nota politica a margine, se volevi che il loro maggiore produttore di NEV venisse qui a investire forse era meglio usarla come carta nelle trattative per il BRI, cioè proporgli l'investimento minacciando l'uscita dal progetto in caso di esito negativo.