PDA

View Full Version : Sabrent Rocket 5: SSD PCIe 5 con velocità fino a 14 GB/s, ma i costi sono altissimi!


Redazione di Hardware Upg
27-02-2024, 11:05
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/sabrent-rocket-5-ssd-pcie-5-con-velocita-fino-a-14-gb-s-ma-i-costi-sono-altissimi_124740.html

Sabrent ha condiviso il listino completo dei nuovi SSD Rocket 5, unità M.2 NVMe che sfruttano l'interfaccia PCIe 5. I nuovi drive saranno disponibili nei tagli da 1 TB, 2 TB e 4 TB al prezzo rispettivamente di 189,99 dollari, 339,99 dollari e 729,99 dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

virgolanera
27-02-2024, 12:17
Confronto al Crucial T705 questo è addirittura economico!

supertigrotto
27-02-2024, 12:25
Queste velocità avrebbero senso in qualche datacenter,mainframe o server particolare ma a livello consumer,ha poco senso pratico,avrebbe senso solo per chi fa la gara a chi ha il sistema di home computer più veloce e costoso di tutti quanti.

demon77
27-02-2024, 13:34
Queste velocità avrebbero senso in qualche datacenter,mainframe o server particolare ma a livello consumer,ha poco senso pratico,avrebbe senso solo per chi fa la gara a chi ha il sistema di home computer più veloce e costoso di tutti quanti.

Stavo pensando la stessa cosa.
Tempo fa gli HDD erano un poderoso collo di bottiglia ma con l'evoluzione odierna degli SSD NVME le cose sono cambiate radicalmente.. di fatto ora come ora un SSD anche non particolarmente performante soddifa alla grandissima l'esigenza di trasferimento dati di chinque in ambito home ma anche pro.
Basti pensare che un comune SSD di adesso viaggia più di quattro HDD in raid 0.

Soluzioni super power come questa vanno al top delle performance ma difficilmente l'utente comune ne trae vantaggio.

megthebest
27-02-2024, 14:02
Soluzioni super power come questa vanno al top delle performance ma difficilmente l'utente comune ne trae vantaggio.

toglierei il difficilmente e direi che non ne trarrà vantaggio in nessuno scenario di utilizzo domestico:)

virgolanera
27-02-2024, 14:26
Comunque mi sembra ovvio che stiamo parlando di utenza enthusiast e sappiamo tutti che in questi casi non si guarda né al portafoglio né all'effettiva utilità di quello che si sta acquistando ma soltanto alle prestazioni e all'estetica.

!fazz
27-02-2024, 14:29
ormai siamo arrivati ad una banda passante e velocità di scrittura che sono sovrabbondanti per tantissimi usi anche enthuisiast / server / hpc

sarebbe molto meglio imho investire nella latenza di accesso (optane & soci) più che nella mera e propria velocità di scrittura quello si che darebbe un boost prestazionale a tante applicazioni (dbms in primis)

silvanotrevi
27-02-2024, 14:47
14GB/s wow! Bellissimo! Chissà come si caricano velocemente i livelli di Forspoken e Alan Wake 2! :cool:

roccia1234
27-02-2024, 14:48
Comunque mi sembra ovvio che stiamo parlando di utenza enthusiast e sappiamo tutti che in questi casi non si guarda né al portafoglio né all'effettiva utilità di quello che si sta acquistando ma soltanto alle prestazioni e all'estetica.

Concordo. Velocità tra l'altro rilevabile puramente dai benchmark, perchè dubito che sia rilevabile nel normale utilizzo (forse stando lì con un cronometro :stordita: )

Stavo pensando la stessa cosa.
Tempo fa gli HDD erano un poderoso collo di bottiglia ma con l'evoluzione odierna degli SSD NVME le cose sono cambiate radicalmente.. di fatto ora come ora un SSD anche non particolarmente performante soddifa alla grandissima l'esigenza di trasferimento dati di chinque in ambito home ma anche pro.
Basti pensare che un comune SSD di adesso viaggia più di quattro HDD in raid 0.

Soluzioni super power come questa vanno al top delle performance ma difficilmente l'utente comune ne trae vantaggio.

Concordo. Basta anche volare mooolto più basso per sentire poche se non nulle differenze nell'uso normale, a meno di star lì con un cronometro. Già con un qualunque SSD sata decente, sei già ben piazzato.
Il raid 0 di 4 HDD non avrà comunque mai i tempi di accesso di un comune SSD, anche sata. Fossero anche 4 dischi da 15k rpm.

Riguardo gli NVME, a meno di voler fare a gara a chi lo ha più veloce :stordita: , è sufficiente prenderne uno qualunque di buona marca.

battalion75
06-07-2025, 13:55
nessuno che pensa di farsi raid 0 con 2 m2 4.0 dram spendendo nettamente di meno,eliminando il problema temp e prezzo?

:ciapet:

io con 2 miserabili cinesi dramless segno oltre 12000mbps e una spesa di 120€...passo a dram a breve...

la differenza da un m2 4.0 singolo si vede facilmente a occhio nudo...

rattopazzo
06-07-2025, 14:46
SSD con ventole? Come se nei PC moderni ad alte prestazioni non ce ne fossero già fin troppe... solo a pensare ai PC che avevo una volta, mi vengono i brividi: tra ventole di CPU, del case, delle schede video e gli hard disk meccanici, sembravano quasi degli aerei a reazione. Ora, invece, sono felicissimo di avere un mini PC con una sola ventola, che, tra l’altro si accende così raramente da rendere il tutto completamente silenzioso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-07-2025, 14:56
io con 2 miserabili cinesi dramless segno oltre 12000mbps e una spesa di 120€...passo a dram a breve...

la differenza da un m2 4.0 singolo si vede facilmente a occhio nudo...

La differenza la si vede nei benchmarks non certo nell'uso del PC, ma se uno è di quelli che si spara le seghe nei benchmarks ...gli verranno meglio:)