PDA

View Full Version : [Consiglio] Intel I9-10900K : Raffreddamento


whitecrowsrain
26-02-2024, 16:42
Salve a tutti,
come da oggetto ho da poco acquistato un I9-10900K, giusto per spremere al massimo il mio Socket 1200 della mia mobo che massimo può accogliere la 10ima generazione.

Ho Aerocool CYLON3 che dovrebbe contenere la temperatura del processore ma mi sono accorto che non è così (max TDP 125W) soprattutto se uso il tool di tuning della Asus.

Stavo quindi vedendo dei radiatori a liquido, ho un case InWin 703 ed ho visto che posso istallare un radiatore a singola ventola da 120MM (che andrei a mettere al posto della ventola posteriore) ma non so se in effetti mi basterebbe.
Per istallare un radiatore a due ventole mi servirebbe un case nuovo, in quanto su quello attuale non ci sarebbe l'alloggiamento dove metterlo.

Secondo voi mi basterebbe un dissipatore a liquido a singola ventola?
Quale mi consigliereste?
Grazie

maroo
28-02-2024, 12:36
Decisamente sottoalimentato. Per impostazione predefinita, il tuo i9 10900k funzionerà a 300 MHz su tutti i core più velocemente del mio i9 10900. E raggiungo ancora un picco di 75°C su un AiO da 240 mm VidMate (https://vidmate.onl/) .

whitecrowsrain
28-02-2024, 14:07
Decisamente sottoalimentato. Per impostazione predefinita, il tuo i9 10900k funzionerà a 300 MHz su tutti i core più velocemente del mio i9 10900. E raggiungo ancora un picco di 75°C su un AiO da 240 mm.

In che senso?

cthulu
08-03-2024, 07:25
..spulciando lo storico (recensioni) della tua Cpu 10900K (10core/20thread),vedo che ha picchi di 220-230W di potenza,quindi un dissipatore AIO da 120 non basta sicuramente....
I 125W sono il consumo "normale", poi a richiesta di potenza di calcolo,il wattaggio sale e di conseguenza le temperature...

P.S. il tuo case ha ancora costruzioni interne vecchie vecchie (castello Hd a vista (ingombri), castello superiore per masterizzatori (ingombri),ventilazione interna=0 , etc..)

CtrlAltSdeng!
08-03-2024, 07:50
Fatti un favorone

Prenditi un case da 50€ middle tower, spendendo poco ormai ha buoni design che ti permettono di lavorare bene nel sistemare i componenti, i flussi di aria interni (ecco, verifica che non siano fornite ventole del case scrause oppure se non presenti prendine due o tre 120 mm buone che durano una vita, leggiti qualche review) e potrai a quel punto andare di AIO da 240 oppure un nuovo dissipatore ad aria tosto (preferibile, gli AIO introducono un ulteriore elemento di possibile failure rispetto ad un dissi ad aria)

whitecrowsrain
13-03-2024, 10:04
Fatti un favorone

Prenditi un case da 50€ middle tower, spendendo poco ormai ha buoni design che ti permettono di lavorare bene nel sistemare i componenti, i flussi di aria interni (ecco, verifica che non siano fornite ventole del case scrause oppure se non presenti prendine due o tre 120 mm buone che durano una vita, leggiti qualche review) e potrai a quel punto andare di AIO da 240 oppure un nuovo dissipatore ad aria tosto (preferibile, gli AIO introducono un ulteriore elemento di possibile failure rispetto ad un dissi ad aria)

Mi sono fatto un grandissimo favore :D

Ho acquistato un Hyte Y40 e gli ho abbinato un NZXT Kraken 240 RGB che probabilmente ha un prezzo eccessivo, ma è uno spettacolo e non ho resistito.. vabbè, morale della favola ora sono a poco più di 30° in idle e a carico normale supera di poco i 50°.
Sotto grosso stress va al max a 75°.
Impressionante, grazie per i vostri consigli