PDA

View Full Version : corsair ddr5 6000mhz problema velocità


gbin
26-02-2024, 17:18
Salve, ho un problema con le ddr5 perchè essendo 6000mhz dovrebbero andare a quella velocità, invece rimangono stabili a 4000mhz, sul bios ho impostato xmpII
ma se su velocità ddr imposto 6000mhz il pc non si riavvia. la mia config è questa: scheda madre asus h770pro, intel i5 13600k,dissi noctua nh-u125 redux, ddr5 32 gb corsair 6000mhz, nvidia 4060ti ed ali cooler Master MWE 750 Bronze. Forse è qualche impostazione sul bios che non conosco, non sono tanto esperto......consigli? A proposito ho dovuto mettere le ram sugli slot A1 e B1 quelli neri per intenderci perchè mi toccavano sul dissipatore ma penso che lavorino lo stesso in dual channel e per la frequenza non dovrebbe cambiare nulla. Grazie

megthebest
27-02-2024, 09:17
Salve, ho un problema con le ddr5 perchè essendo 6000mhz dovrebbero andare a quella velocità, invece rimangono stabili a 4000mhz, sul bios ho impostato xmpII
ma se su velocità ddr imposto 6000mhz il pc non si riavvia. la mia config è questa: scheda madre asus h770pro, intel i5 13600k,dissi noctua nh-u125 redux, ddr5 32 gb corsair 6000mhz, nvidia 4060ti ed ali cooler Master MWE 750 Bronze. Forse è qualche impostazione sul bios che non conosco, non sono tanto esperto......consigli? A proposito ho dovuto mettere le ram sugli slot A1 e B1 quelli neri per intenderci perchè mi toccavano sul dissipatore ma penso che lavorino lo stesso in dual channel e per la frequenza non dovrebbe cambiare nulla. Grazie

Ciao,
il manuale indica che preferibilmente gli slot da usare per il dual channel sono A2 e B2
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1700/TUF_GAMING_H770-PRO_WIFI/E21764_TUF_GAMING_H770-PRO_WIFI_UM_V2_WEB.pdf?model=TUF%20GAMING%20H770-PRO%20WIFI
Forse per avere stabilità con le ram a 6000Mhz, dovresti aumentare un pochino il voltaggio.
prima di effettuare eventuali modifiche, consiglio però di aggiornare il bios all'ultima versione disponbile

gbin
27-02-2024, 10:38
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione, ho dovuto mettere le ram sugli slot A1 e B1 perchè ho installato il dissi noctua nh-d15 che è grandissimo e sugli altri slot mi toccava una delle due ventole sulle ram e comunque adesso scanso da una parte la ventola e provo a cambiare slot. Grazie intanto per l'interesse

gbin
27-02-2024, 12:14
Risolto........ho seguito i consigli di Megthebest, ho aumentato i voltaggi ma niente da fare alla fine ho tolto il ventolone da 15cm del noctua, spostato le ram sugli slot principali e subito le ha riconosciute a 6000mhz. Adesso ho ordinato una ventola da 12cm pwm cosi e sto a posto. Ringrazio tutti per l'interesse.

megthebest
27-02-2024, 12:18
Risolto........ho seguito i consigli di Megthebest, ho aumentato i voltaggi ma niente da fare alla fine ho tolto il ventolone da 15cm del noctua, spostato le ram sugli slot principali e subito le ha riconosciute a 6000mhz. Adesso ho ordinato una ventola da 12cm pwm cosi e sto a posto. Ringrazio tutti per l'interesse.
bene così! in effetti gli slot principali di solito sono i soli testati per velocità OC come i 6000Mhz o oltre.
Il problema potrebbe porsi in futuro se volessi aumentare la ram e popolare gli altri slot..
Un saluto!

bramhast
29-02-2024, 09:05
Sono marchiati come ram “expo”, non c'è motivo per cui non dovrebbe funzionare anche se non è testato. Solo il 20% circa di tutti i kit viene effettivamente testato (forse anche meno), non avrebbe davvero senso testarli tutti lol https://tutuapp.uno/ (https://tutuapp.uno/)

megthebest
29-02-2024, 10:30
Sono marchiati come ram “expo”, non c'è motivo per cui non dovrebbe funzionare anche se non è testato. Solo il 20% circa di tutti i kit viene effettivamente testato (forse anche meno), non avrebbe davvero senso testarli tutti lolSi ma come successo all'autore del thread, se ne mettesse altre due negli slot rimanenti, potrebbero non avviarsi a 6000 ma a frequenza inferiori. Poi in generale tra 2 slot o 4 slot occupati, le differenze di timing e configurazione ci sono in tutte le mainboard

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk