View Full Version : Dopo installazione W11 non viene più rilevato disco dati
lucabeavis69
25-02-2024, 14:29
Ciao ragazzi.
Ho cercato qui sul forum e spero che il mio topic non sia una ripetizione, in tal caso chiedo scusa.
In pratica ho questo problema:
Ho installato Windows 11 su un PC con due dischi, un SSD per il SO un hdd per i dati. Sull'ssd c'era prima w7 e ho fatto installazione eliminando tutte le partizioni e poi avviando l'installazione. Sul disco dati ho salvato TUTTI i dati che dovevo salvare e ho fatto il grosso errore di non scollegarlo fisicamente dalla mobo prima di avviare l'installazione, immaginando che ormai oggigiorno non ci fossero più le problematiche che c'erano con Windows XP, Vista e 7.
Morale della favola: il disco dati viene visto solo da gestione dischi e per assegnargli una lettera lo devo anche formattare. Il disco non ha problemi e lo vedo anche da un altro PC sempre con w11 mettendolo in una dock esterna, però devo comunque necessariamente assegnargli una lettera e formattarlo. Devo ancora provare a collegarlo esternamente a un PC con un altro sistema operativo ma non ho grandi speranze.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi per recuperare il disco e i dati all'interno? :cry:
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2024, 14:34
Morale della favola: il disco dati viene visto solo da gestione dischi e per assegnargli una lettera lo devo anche formattare. Il disco non ha problemi e lo vedo anche da un altro PC sempre con w11 mettendolo in una dock esterna, però devo comunque necessariamente assegnargli una lettera e formattarlo. Devo ancora provare a collegarlo esternamente a un PC con un altro sistema operativo ma non ho grandi speranze.
Che filesystem viene indicato per la partizione? Puoi postare una immagine di gestione disco?
lucabeavis69
25-02-2024, 14:59
Ciao, grazie per la risposta immediata.
https://i.postimg.cc/SYyFjWmW/2024-02-25-15-58-13-Disk-Management.png (https://postimg.cc/SYyFjWmW)
RAW... non è bene, vero?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2024, 15:17
Ciao, grazie per la risposta immediata.
https://i.postimg.cc/SYyFjWmW/2024-02-25-15-58-13-Disk-Management.png (https://postimg.cc/SYyFjWmW)
RAW... non è bene, vero?
Ovviamente non è una bella situazione.
La cosa migliore ad fare IMHO sarebbe usare un buon programma di recupero dati (esempio R-Studio o GetDataBack) per recuperare i file che non intendi rischiare di perdere irrimediabilmente, recupero da effettuare su un altro disco ovviamente. Poi cancellare la partizione, ricrearla e ricopiarvi i file prima recuperati.
https://www.r-studio.com/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm
Puoi eventualmente tentare anche col gratuito ma meno efficace Recuva:
https://www.ccleaner.com/it-it/recuva
Ma se per qualche motivo non vuoi o non puoi effettuare quanto scritto sopra,
dato che alla partizione viene assegnata una lettera di unità (D:) vuol dire che puoi provare a farla riparare dal chkdsk del sistema operativo.
Apri il terminale come amministratore (click destro sul pulsante start) e dai il comando:
chkdsk d: /x /f /r
premi invio, incrocia le dita e buona fortuna.
tieni presente che quest'ultima è comunque una operazione a rischio, cioè se va male le possibilità di recupero dati potrebbero ridursi ulteriormente. Quindi se possibile meglio la prima opzione. Uomo avvisato mezzo salvato, si dice :)
Per leggere volumi in formato RAW, puoi usare anche il programma gratuito "FTK Imager", che nasce con altri scopi (digital forensics), ma dovrebbe leggere e lasciarti copiare il contenuto del disco. Qui (https://www.synaptic.it/5/) una guida al suo utilizzo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2024, 16:25
Per leggere volumi in formato RAW, puoi usare anche il programma gratuito "FTK Imager", che nasce con altri scopi (digital forensics), ma dovrebbe leggere e lasciarti copiare il contenuto del disco. Qui (https://www.synaptic.it/5/) una guida al suo utilizzo.
Mi permetto di dubitare. Se capisco bene quel programma consente di montare in esplora file dei file di varie tipologia ed estensioni (tipo .raw) per visualizzarli come unità disco virtuali.
In questo caso si tratta di disco reale, non si tratta di montare un file .raw ma di una partizione rovinata che Windows indica come raw.
Se capisco bene, ripeto:)
Il link che ho postato non rende giustizia alle potenzialità del programma; si possono montare anche volumi e dischi:
https://i.postimg.cc/ZKmD2Zmw/FTKI.png
P.s.
FTK è ottimo anche per recuperare file cancellati.
lucabeavis69
25-02-2024, 20:39
Grazie infinite a entrambi. Sto facendo delle prove, domani aggiorno.
lucabeavis69
25-02-2024, 22:13
Apri il terminale come amministratore (click destro sul pulsante start) e dai il comando:
chkdsk d: /x /f /r
premi invio, incrocia le dita e buona fortuna.
tieni presente che quest'ultima è comunque una operazione a rischio, cioè se va male le possibilità di recupero dati potrebbero ridursi ulteriormente. Quindi se possibile meglio la prima opzione. Uomo avvisato mezzo salvato, si dice :)
Dato che ho verificato che i vari programmi per il recupero ormai sono tutti quanti a pagamento (ero rimasto che Recuva era 100% free invece anche quello ti fa solo vedere e poi devi acquistare) ho provato come hai detto col comando da console... quasi 5 ore e mezza ma problema risolto!!!!! Grazie!
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2024, 06:43
Dato che ho verificato che i vari programmi per il recupero ormai sono tutti quanti a pagamento (ero rimasto che Recuva era 100% free invece anche quello ti fa solo vedere e poi devi acquistare) ho provato come hai detto col comando da console... quasi 5 ore e mezza ma problema risolto!!!!! Grazie!
OK, meglio così. Comunque ora per tranquillizzarmi per quanto possibile farei un controllo dei dati SMART dell'hard disk, giusto per sapere se almeno loro sono indicativi di un HD in buone condizioni d'uso e quindi poterlo continuare ad usare con un po' di fiducia.
Scarica CristalDiskInfo .zip o HD Sentinel Professional portable ed eseguili. Ti diranno subito alla prima finestra dell'apertura del programma se ritengono che l'HD è in condizioni buone oppure se secondo i dati SMART c'è qualcosa che non va.
https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo
https://www.hdsentinel.com/download.php
lucabeavis69
26-02-2024, 19:07
Meravigliose quelle skin :eek: Grazie!!! Disco tutto ok, dice Crystaldiskinfo :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.