PDA

View Full Version : Il telescopio spaziale James Webb: prove di una stella di neutroni nata dalla supernova SN 1987A


Redazione di Hardware Upg
24-02-2024, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-prove-di-una-stella-di-neutroni-nata-dalla-supernova-sn-1987a_124671.html

Grazie al telescopio spaziale James Webb è stato possibile avere una prima osservazione diretta della presenza di una stella di neutroni nata dalla supernova SN 1987A che si trova a 160 mila anni luce dalla Terra.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Peppe1970
25-02-2024, 14:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-prove-di-una-stella-di-neutroni-nata-dalla-supernova-sn-1987a_124671.html

Grazie al telescopio spaziale James Webb è stato possibile avere una prima osservazione diretta della presenza di una stella di neutroni nata dalla supernova SN 1987A che si trova a 160 mila anni luce dalla Terra.


Ma che stella a neutroni o materia esotica ! :doh:

Il mio idraulico di fiducia mi ha detto che è solamente una perdita da una valvola
nella sfera di Dyson che avvolge la SN 1987A.
A suo parere con qualche tubetto di silicone il problema si risolve facilmente :p

Mo42
25-02-2024, 15:49
"Fotoni altamente energetici." :mbe:
Scrivere raggi gamma era molto meglio, a mio avviso.

UtenteHD
26-02-2024, 08:21
Grazie mille, piano piano salta fuori che la maggioranza delle ipotesi degli Scienziati avanzate nel corso dell'ultimo secolo sono corrette. Ottimo