PDA

View Full Version : Carlos Tavares lancia la bomba: "resteranno solo cinque grandi costruttori di auto"


Redazione di Hardware Upg
23-02-2024, 10:44
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/carlos-tavares-lancia-la-bomba-resteranno-solo-cinque-grandi-costruttori-di-auto_124634.html

Secondo il CEO di Stellantis le dinamiche del mercato futuro porteranno ad un ulteriore consolidamento tra i costruttori

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolikum
23-02-2024, 11:45
"C'è poi il tema delle auto cinesi, su cui Stellantis si appresta a diventare protagonista in Europa."

che diavolo vuol dire in italiano?

phmk
23-02-2024, 12:02
E quale sarebbe "la bomba"..?
Sono ancora troppi ... :D :D

Unrue
23-02-2024, 12:06
resteranno solo cinque grandi costruttori cinesi di auto

Fixed

Unax
23-02-2024, 12:31
io dico che ne resteranno 4 :D

Evilquantico
23-02-2024, 12:32
Hanno regalato tutto alla cina per 4 batterie che dementi

Massimiliano Zocchi
23-02-2024, 12:58
"C'è poi il tema delle auto cinesi, su cui Stellantis si appresta a diventare protagonista in Europa."

che diavolo vuol dire in italiano?

È spiegato nelle righe immediatamente successive... e anche con link ad articolo più dettagliato sulla questione.

barzokk
23-02-2024, 13:19
Hanno regalato tutto alla cina per 4 batterie che dementi
Tempo fa in una altra discussione su altro argomento, dicevo "non hai idea di quanti coioni conosco che sono nelle posizioni di buttare milioni"

Qui ci sono miliardi, con decisioni da stato socialista,
ma il mercato se ne frega e li manda a fanc


Auto, il ritorno del motore termico: «Preferito dal 43% degli europei»
E la elettrica? Può attendere. In un anno la predilezione degli italiani per i veicoli a benzina e gasolio è salita dal 19% al 30% e nel continente pesa ancora di più
https://24plus.ilsole24ore.com/art/auto-ritorno-motore-termico-preferito-43percento-europei-AFNzDinC

TorettoMilano
23-02-2024, 13:31
hanno ragione i brumbrumisti del forum, saremmo dovuti rimanere 100% sull'endotermico e assicurare una morte veloce e "indolore" alle case automobilistiche europee

AlexSwitch
23-02-2024, 14:07
hanno ragione i brumbrumisti del forum, saremmo dovuti rimanere 100% sull'endotermico e assicurare una morte veloce e "indolore" alle case automobilistiche europee

Leggiti questo articolo invece di provocare come al tuo solito:

https://europe.autonews.com/automakers/mercedes-hits-126-return-cars-headwinds-dent-profits

Evilquantico
23-02-2024, 14:16
Tempo fa in una altra discussione su altro argomento, dicevo "non hai idea di quanti coioni conosco che sono nelle posizioni di buttare milioni"

Qui ci sono miliardi, con decisioni da stato socialista,
ma il mercato se ne frega e li manda a fanc


Auto, il ritorno del motore termico: «Preferito dal 43% degli europei»
E la elettrica? Può attendere. In un anno la predilezione degli italiani per i veicoli a benzina e gasolio è salita dal 19% al 30% e nel continente pesa ancora di più
https://24plus.ilsole24ore.com/art/auto-ritorno-motore-termico-preferito-43percento-europei-AFNzDinC

Finalmente una buona notizia che mai leggeremo su questo forum imparziale

TorettoMilano
23-02-2024, 14:25
Leggiti questo articolo invece di provocare come al tuo solito:

https://europe.autonews.com/automakers/mercedes-hits-126-return-cars-headwinds-dent-profits

la parte interessante qual è?

Piedone1113
23-02-2024, 14:45
la parte interessante qual è?

Non saprei, so solo che gli utili tesla sono dovuti agli aiuti di stato europei:
La produzione europea paga a tesla la compensazione co2 per quasi 2 miliardi di €.
2 miliardi che vengono recuperati dall'aumento dei listini delle auto e fermando l'innovazione tecnologica Europea.
Quindi si, il mercato delle auto elettriche è ultra dopato e se alle europee si passa dalla sinistra verde fondamentalista alla destra ultraprotettrice non mi meraviglierei se questa stortura ( acquisto di co2 equivalente da terzi) venga abolita mettendo fine a questa assurda procedura con tutte le conseguenze del caso.

AlexSwitch
23-02-2024, 15:50
la parte interessante qual è?

La parte interessante ( lo hai letto l'articolo? ) è che i motori termici avranno ancora lunga vita e che l'elettrico non è assolutamente la panacea del trasporto privato. Altro aspetto interessante è che le case europee, come anche quelle americane esclusa Tesla, hanno un grosso problema di redditività con le BEV e qualcuna rischia grosso!! " Forse " a Bruxelles hanno fatto male i conti...

barzokk
23-02-2024, 15:50
Non saprei, so solo che gli utili tesla sono dovuti agli aiuti di stato europei:
La produzione europea paga a tesla la compensazione co2 per quasi 2 miliardi di €.
2 miliardi che vengono recuperati dall'aumento dei listini delle auto e fermando l'innovazione tecnologica Europea.
Quindi si, il mercato delle auto elettriche è ultra dopato e se alle europee si passa dalla sinistra verde fondamentalista alla destra ultraprotettrice non mi meraviglierei se questa stortura ( acquisto di co2 equivalente da terzi) venga abolita mettendo fine a questa assurda procedura con tutte le conseguenze del caso.
ricollegandomi ai post sopra, i casi sono 2:
1) in Europa i "leader" sono degli immensi coglioni
2) <complottismo> in Europa i "leader" sono servi degli interessi americani </complottismo>

Forse " a Bruxelles hanno fatto male i conti...
nel caso 1,
perchè se siamo nel caso 2, i conti li hanno fatti bene :rolleyes:

AlexSwitch
23-02-2024, 15:56
ricollegandomi ai post sopra, i casi sono 2:
1) in Europa i "leader" sono degli immensi coglioni
2) <complottismo> in Europa i "leader" sono servi degli interessi americani </complottismo>

In Europa i leader, gran parte di questi, non sono dei " coglioni " ma sicuramente degli sprovveduti che sognano ad occhi aperti che in un progetto di transizione energetica a tappe insensatamente forzate, hanno spalancato le porte alla concorrenza sleale cinese mettendo a rischio un comparto industriale strategico!!
Insomma se marchi del calibro di Mercedes/Benz e VW stanno masticando molto male con l'elettrico nonostante gli incentivi a pioggia, significa che c'è qualche cosa che non va!!

randorama
23-02-2024, 16:16
mah, se fosse vero, si andrebbe un tantino controcorrente.
storicamente, via via che un prodotto si diffonde, il numero di aziende che lo produce aumenta (o perlomeno non diminuisce)
poi magari una parte più o meno consistente di quello che "c'è dentro" arriva dalla stesso produttore.

poi è anche vero che "storicamente", non c'è mai stata una cina come quella di oggi.

TorettoMilano
23-02-2024, 16:53
La parte interessante ( lo hai letto l'articolo? ) è che i motori termici avranno ancora lunga vita e che l'elettrico non è assolutamente la panacea del trasporto privato. Altro aspetto interessante è che le case europee, come anche quelle americane esclusa Tesla, hanno un grosso problema di redditività con le BEV e qualcuna rischia grosso!! " Forse " a Bruxelles hanno fatto male i conti...

l'imposizione dell'elettrico è fatta appunto per investire nel settore e cercare di trovare la quadra il prima possibile.
lato endotermico semplicemente non si investirà più, anche perchè siamo all'apice della tecnologia.
si respirerà un po' meglio del traffico, non male

OUTATIME
23-02-2024, 17:02
mah, se fosse vero, si andrebbe un tantino controcorrente.
storicamente, via via che un prodotto si diffonde, il numero di aziende che lo produce aumenta (o perlomeno non diminuisce)
poi magari una parte più o meno consistente di quello che "c'è dentro" arriva dalla stesso produttore.
Un prodotto si diffonde quando diventa attrattivo e soddisfa le richieste dei consumatori. La tecnica "ti faccio trovare solo i prodotti che voglio, così sei obbligato a comprare quello che dico io", può funzionare al supermercato con la Coca Cola, ma per l'acquisto di un'auto la gente non ci casca.

l'imposizione dell'elettrico è fatta appunto per investire nel settore e cercare di trovare la quadra il prima possibile.
lato endotermico semplicemente non si investirà più, anche perchè siamo all'apice della tecnologia.
si respirerà un po' meglio del traffico, non male
Non sta funzionando molto.

TorettoMilano
23-02-2024, 17:07
...

Non sta funzionando molto.

infatti fosse stato per me avrei applicato il ban molti anni prima

LB2
23-02-2024, 17:50
Lo dicono da una vita ma i produttori rimangono sempre decine

Evilquantico
23-02-2024, 18:07
https://www.alvolante.it/news/mercedes-risultati-2023-e-rallenta-sull-elettrico-392541

Ma queste notizie qui mai ? :asd:

Mercedes rallenta sulle macchinine a pile

barzokk
23-02-2024, 20:18
https://www.alvolante.it/news/mercedes-risultati-2023-e-rallenta-sull-elettrico-392541

Ma queste notizie qui mai ? :asd:

Mercedes rallenta sulle macchinine a pile
Ottima notizia, peccato solo che il cabrio a benzina non lo fanno più, c'è solo quella ciofeca CLE ibrida

Auto tedesche a benzina, perfetto.
Auto francesi a pile, perfetto pure questo, tanto hanno sempre fatto dei rottami, che falliscano pure :O

Piedone1113
23-02-2024, 21:08
infatti fosse stato per me avrei applicato il ban molti anni prima

Se mi porti i dati dove si afferma rilevamenti alla mano che il 50% delle auto elettriche in Norvegia hanno abbassato del 50% l'inquinamento del trasporto senza aumentare l'inquinamento per la produzione energetica potrei darti ragione. In caso contrario saresti tu da bannare nell'esprimere qualsiasi opinione a riguardo

WarDuck
23-02-2024, 21:48
hanno ragione i brumbrumisti del forum, saremmo dovuti rimanere 100% sull'endotermico e assicurare una morte veloce e "indolore" alle case automobilistiche europee

No, quello che sostengono alcuni è semplicemente che la politica dirigista, socialista, ambiental-moralista ed eticamente corretta (anche se sarebbe meglio definire *corrotta*) causerà enormi problemi economici ai cittadini dell'unione.

Nel libero mercato, chi ha il prodotto di migliore qualità e lo vende al prezzo migliore, vince. Ma in UE si tende a regolare pesantemente il mercato interno, non capendo che così si favoriscono tutti quei mercati in cui tale regolamentazione criminale non c'è.

Il progresso è tale solo se è accessibile a tutti. La tecnologia vince solo se è anche economicamente sostenibile, quello che non capiscono gli adepti del culto elettrico.

Non è di certo favorendo la corruzione delle nostre istituzioni e società da parte dei cinesi che risolviamo poi i problemi del mondo.

Quello che mi lascia veramente basito è il torpore di chi non riesce a vedere la realtà che ha davanti: non è bastato far sparire i motori termici più efficienti che avevamo, ovvero quelli a gasolio, non è bastato aumentare i prezzi delle auto a dismisura, e pompare illegalmente soldi nel mercato dell'auto con incentivi criminali pagati dalla collettività...

Altro che concorrenza, qui stiamo alla frutta.

WarDuck
23-02-2024, 21:52
Lo dicono da una vita ma i produttori rimangono sempre decine

Boicottare questi "signori" è la cosa migliore da fare.

AlexSwitch
23-02-2024, 23:41
l'imposizione dell'elettrico è fatta appunto per investire nel settore e cercare di trovare la quadra il prima possibile.
lato endotermico semplicemente non si investirà più, anche perchè siamo all'apice della tecnologia.
si respirerà un po' meglio del traffico, non male

Ovviamente l'articolo non lo hai letto... Amen!!

Piedone1113
24-02-2024, 09:01
ricollegandomi ai post sopra, i casi sono 2:
1) in Europa i "leader" sono degli immensi coglioni
2) <complottismo> in Europa i "leader" sono servi degli interessi americani </complottismo>


nel caso 1,
perchè se siamo nel caso 2, i conti li hanno fatti bene :rolleyes:

Guarda, hai dimenticato la terza opzione:
2+1
Servi di qualche interesse trasversale ( ad essere buoni interesse Politico per essere rieletti con il loro semiterrorismo ecologico) e immensi coglioni perchè il coraggio di rivotarli dopo tutti i danni fatti lo avranno in poco.
E non sto parlando di Italia, basti guardare la Germania che rischia di innescare una crisi ad effetto domini su tutto il continente.

barzokk
24-02-2024, 09:25
Guarda, hai dimenticato la terza opzione:
2+1
Servi di qualche interesse trasversale ( ad essere buoni interesse Politico per essere rieletti con il loro semiterrorismo ecologico) e immensi coglioni perchè il coraggio di rivotarli dopo tutti i danni fatti lo avranno in poco.
E non sto parlando di Italia, basti guardare la Germania che rischia di innescare una crisi ad effetto domini su tutto il continente.
il tuo spunto è interessante, e mi ha fatto arrivare ad un altra conclusione divertente:

Manfred Weber, ha recentemente promesso il ritiro del provvedimento in caso di vittoria, la presidente della Commissione europea e collega di partito Ursula von der Leyen, ha rilanciato sulla revisione dello stop alle termiche annunciando modifiche nel 2026
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/22-02-2024/von-der-leyen-bando-auto-termiche-nel-2026-le-alternative.shtml

Porsche: l'Europa potrebbe rinviare il bando del 2035
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/26/unione_europea_porsche_rinvio_bando_motori_termici_2035.html


RISULTATO:

-il bando viene rimandato
-le auto termiche continuano ad essere prodotte e vendute dalla Germania
-i francesi che hanno già investito pesantemente nelle EV restano spiazzati e se lo prendono nel :asd:

Piedone1113
24-02-2024, 10:21
il tuo spunto è interessante, e mi ha fatto arrivare ad un altra conclusione divertente:

Manfred Weber, ha recentemente promesso il ritiro del provvedimento in caso di vittoria, la presidente della Commissione europea e collega di partito Ursula von der Leyen, ha rilanciato sulla revisione dello stop alle termiche annunciando modifiche nel 2026
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/22-02-2024/von-der-leyen-bando-auto-termiche-nel-2026-le-alternative.shtml

Porsche: l'Europa potrebbe rinviare il bando del 2035
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/26/unione_europea_porsche_rinvio_bando_motori_termici_2035.html


RISULTATO:

-il bando viene rimandato
-le auto termiche continuano ad essere prodotte e vendute dalla Germania
-i francesi che hanno già investito pesantemente nelle EV restano spiazzati e se lo prendono nel :asd:

Questi provveddimenti di bando sono forzature senza senso, se poi le uniamo alle compensazioni di co2 che possono essere acquistati da terzi ci ritroveremo situazioni tipo:
FCA paga 400 mil di € annui a Tesla per rientrare nei parametri CO2 ( ma non solo FCA, Tesla incassa 2 mil di € dall'Europa)
I 400 mil devono essere recuperati dal venduto:
Aumento dei prezzi su tutti i modelli > Riduzione delle vendite > minor investimenti in ricerca e sviluppo = rimanere indietro a livello tecnologico.

Tesla 2 miliardi di utili ( tutti derivanti dalle compensazioni), la produzione interna copre i costi di sviluppo e costruzione di nuovi stabilimenti oltre al costo di produzione.
Se domani si abrogano tali norme avremo stabilimenti per l'elettrico ( di tutte le marche) che nemmeno tra 30 anni ripagheranno i contributi europei.
Tesla con bilanci in rosso e relativo aumento dei prezzi.
Diffusione dell'infrastruttura di ricarica che si ferma ( se non c'è un obbligo difficilmente sarà redditizia la cosa).
Crollo verticale della richiesta di ev nuove ed usate ( saturata quella piccola fetta di mercato per la quale le ev sono funzionali chi le comprerà?).
Risultato: miliardi sperperati, zero innovazione nella mobilità ed oggetti ( l'auto EV) considerati poco più che un gadget tecnologico.
Si sta ripetendo su scala macroscopica quello che è successo con i tablet.
Nella mente ( priva di qualsiasi spirito analitico) avrebbero ucciso il mercato PC, in realtà si sono praticamente estinti mentre i pc sono ancora vivi e vegeti, con la differenza che con i tablet si sono sperperati risorse per l'acquisto ( scuole, ospedali, enti) senza però punire la produzione pc, mentre con le ev sappiamo tutti quello che sta accadendo.

zappy
24-02-2024, 10:54
io dico che ne resteranno 4 :D

io dico che ne resterà soltanto uno :D
ovviamente poi creperà, come da trama ben nota. :p

zappy
24-02-2024, 10:59
il tuo spunto è interessante, e mi ha fatto arrivare ad un altra conclusione divertente:....

-il bando viene rimandato
-le auto termiche continuano ad essere prodotte e vendute dalla Germania
-i francesi che hanno già investito pesantemente nelle EV restano spiazzati e se lo prendono nel :asd:
nel giro di 10 anni, con le economie di scala e l’evoluzione tech (e meglio ancora se venissero implementate soluzioni di standard battery swap), le elettriche costeranno molto meno delle complicatissime termiche e sarà davvero stupido accanirsi a volere andare a fossili.
Qualcuno potrebbe suo malgrado rimanere col cerino in mano mentre il resto del mondo va avanti. Attenti a cosa desiderate, potrebbe avverarsi...

barzokk
24-02-2024, 11:55
Si sta ripetendo su scala macroscopica quello che è successo con i tablet.
...
Io un tablet lo uso tuttora, alla sera sul divano, però è una mia scelta,
così come se fosse una libera scelta usare una auto a pile ci potrebbe stare (fatto salvo ovviamente quanto hai già scritto sul bilancio di tutto quanto)

Non saprei nella storia occidentale quali altre imposizioni di simile magnitudine e stupidità ci sono state.
Forse bisogna guardare nei paesi socialisti del blocco sovietico.
Questo è un esperimento... e sta già mostrando quale sarà la sua naturale conclusione.
Eppure lo insegnano i libri di economia che le forze del mercato sul lungo termine prevalgono, probabilmente queste nuove generazioni di "leader" nostrani hanno studiato poco :rolleyes:


nel giro di 10 anni, con le economie di scala e l’evoluzione tech (e meglio ancora se venissero implementate soluzioni di standard battery swap), le elettriche costeranno molto meno delle complicatissime termiche e sarà davvero stupido accanirsi a volere andare a fossili.
Qualcuno potrebbe suo malgrado rimanere col cerino in mano mentre il resto del mondo va avanti. Attenti a cosa desiderate, potrebbe avverarsi...
Che le EV siano "semplici" è una leggenda
Tant'è vero che quando ci sono problemi nessuno è in grado di metterci le mani

https://www.youtube.com/watch?v=OSL_935l568

Jimbo Kern
24-02-2024, 14:33
Toyota, VW, Tesla e Cinesi. :) Stellantis non credo, con i bidoni che produce.

niky89
24-02-2024, 14:55
"il sito italiano sulla tecnologia"

LMCH
24-02-2024, 16:33
Ah!Ah!Ah! :ciapet:
È la stessa "previsione" che faceva Gianni Agnelli negli anni '80.
Il punto è che andrebbe completata con "se non ci sono altre innovazioni e se lasciamo la guida delle grandi aziende automobilistiche a dei contafagioli interessati solo ai dividendi ed ai profitti a breve".

Quello che è successo alla Fiat è emblematico, con l'aggravante che lo Stato Italiano l'ha sostenuta per decenni senza manco avere in cambio una caXXo di Golden Share.

barzokk
24-02-2024, 19:53
Ah!Ah!Ah! :ciapet:
È la stessa "previsione" che faceva Gianni Agnelli negli anni '80.
Il punto è che andrebbe completata con "se non ci sono altre innovazioni e se lasciamo la guida delle grandi aziende automobilistiche a dei contafagioli interessati solo ai dividendi ed ai profitti a breve".

Quello che è successo alla Fiat è emblematico, con l'aggravante che lo Stato Italiano l'ha sostenuta per decenni senza manco avere in cambio una caXXo di Golden Share.
Bè Agnelli c'era negli anni d'oro, più Romiti, Kissinger, poi Marchionne, ecc, e comunque hanno saputo "interpretare" il mondo.
Adesso c'è Elkann, suo nipote, che ha il merito di... essere... boh... suo nipote :D

zappy
24-02-2024, 20:04
...Non saprei nella storia occidentale quali altre imposizioni di simile magnitudine e stupidità ci sono state..
...
Eppure lo insegnano i libri di economia che le forze del mercato sul lungo termine prevalgono, probabilmente queste nuove generazioni di "leader" nostrani hanno studiato poco :rolleyes:
le forze della fisica e della chimica sono forze. Quelle del mercato sono cazzate.
L'uso smodato delle fonti fossili ci sta portando molto velocemente a conseguenze planetarie catastrofiche, al confronto del quale "il mercato" è il nulla assoluto, in quanto costrutto di una specie che proseguendo così si estinguerà.

Che le EV siano "semplici" è una leggenda
Tant'è vero che quando ci sono problemi nessuno è in grado di metterci le mani
che le case tengano segrete le loro soluzioni non vuol dire che il tutto sia complesso.

barzokk
24-02-2024, 20:22
le forze della fisica e della chimica sono forze. Quelle del mercato sono cazzate.
L'uso smodato delle fonti fossili ci sta portando molto velocemente a conseguenze planetarie catastrofiche, al confronto del quale "il mercato" è il nulla assoluto, in quanto costrutto di una specie che proseguendo così si estinguerà.


che le case tengano segrete le loro soluzioni non vuol dire che il tutto sia complesso.
Io non ho mica scritto che le forze del mercato sono buone o etiche.
Anzi, spesso è il contrario.
Il mercato non è un "costrutto", è la somma del comportamento economico di me, te e altri miliardi di persone.
Tu fai scelte che ti svantaggiano ? io cerco di no.
Al cliente devi dare dei vantaggi, e non imposizioni, o divieti, e nemmeno incentivi perchè funzionano solo fino ad un certo punto.

Evilquantico
24-02-2024, 22:17
https://www.ilsole24ore.com/art/auto-elettriche-domanda-debole-2024-ma-l-endotermico-puo-salvare-conti-AFXO7KcB

zappy
25-02-2024, 17:50
Io non ho mica scritto che le forze del mercato sono buone o etiche...
e io non ho detto che lo siano o non lo siano.
ho detto che le leggi della fisica e della chimica impongono di ridurre l'uso dei fossili, che ti piaccia o no.

TecnoPC
26-02-2024, 09:01
"resteranno solo cinque grandi costruttori di auto"

Hei Tavares, dei cinque c'è anche Stellantis?

Phantom II
26-02-2024, 09:58
No, quello che sostengono alcuni è semplicemente che la politica dirigista, socialista, ambiental-moralista ed eticamente corretta (anche se sarebbe meglio definire *corrotta*) causerà enormi problemi economici ai cittadini dell'unione.

Nel libero mercato, chi ha il prodotto di migliore qualità e lo vende al prezzo migliore, vince. Ma in UE si tende a regolare pesantemente il mercato interno, non capendo che così si favoriscono tutti quei mercati in cui tale regolamentazione criminale non c'è.

Il progresso è tale solo se è accessibile a tutti. La tecnologia vince solo se è anche economicamente sostenibile, quello che non capiscono gli adepti del culto elettrico.

Non è di certo favorendo la corruzione delle nostre istituzioni e società da parte dei cinesi che risolviamo poi i problemi del mondo.

Quello che mi lascia veramente basito è il torpore di chi non riesce a vedere la realtà che ha davanti: non è bastato far sparire i motori termici più efficienti che avevamo, ovvero quelli a gasolio, non è bastato aumentare i prezzi delle auto a dismisura, e pompare illegalmente soldi nel mercato dell'auto con incentivi criminali pagati dalla collettività...

Altro che concorrenza, qui stiamo alla frutta.
Il termine socialista è quanto mai inserito a sproposito eh.
Le politiche della UE (con annessi lauti incentivi alle aziende, mica ai lavoratori) sono funzionali esclusivamente a fare sì che l'industria europea non perda completamente competitività nei confronti dei concorrenti extra-UE.
Di socialista in questo non c'è assolutamente nulla, semmai si ravvisano dei prodromi di (maldestra) politica industriale incentivata dal pubblico, salvo poi abbaiare alla concorrenza sleale dei competitori (tanto cinesi ma pure statunitensi) che fanno lo stesso. Della serie liberal/liberisti ma in casa d'altri.

Phantom II
26-02-2024, 10:01
Bè Agnelli c'era negli anni d'oro, più Romiti, Kissinger, poi Marchionne, ecc, e comunque hanno saputo "interpretare" il mondo.
Farsi cucire addosso la politica industriale di un paese da una classe dirigente "asservita" al tuo interesse particolare non è interpretare il mondo.
Al massimo è piegare ai propri interessi una parte di mondo.

mrk-cj94
28-04-2024, 18:38
No, quello che sostengono alcuni è semplicemente che la politica dirigista, socialista, ambiental-moralista ed eticamente corretta (anche se sarebbe meglio definire *corrotta*) causerà enormi problemi economici ai cittadini dell'unione.

Nel libero mercato, chi ha il prodotto di migliore qualità e lo vende al prezzo migliore, vince. Ma in UE si tende a regolare pesantemente il mercato interno, non capendo che così si favoriscono tutti quei mercati in cui tale regolamentazione criminale non c'è.

Il progresso è tale solo se è accessibile a tutti. La tecnologia vince solo se è anche economicamente sostenibile, quello che non capiscono gli adepti del culto elettrico.

Non è di certo favorendo la corruzione delle nostre istituzioni e società da parte dei cinesi che risolviamo poi i problemi del mondo.

Quello che mi lascia veramente basito è il torpore di chi non riesce a vedere la realtà che ha davanti: non è bastato far sparire i motori termici più efficienti che avevamo, ovvero quelli a gasolio, non è bastato aumentare i prezzi delle auto a dismisura, e pompare illegalmente soldi nel mercato dell'auto con incentivi criminali pagati dalla collettività...

Altro che concorrenza, qui stiamo alla frutta.

che non esiste e non ha senso di esistere, altrimenti wanna marchi sarebbe un simbolo di successo

azi_muth
28-04-2024, 19:06
l'imposizione dell'elettrico è fatta appunto per investire nel settore e cercare di trovare la quadra il prima possibile.
lato endotermico semplicemente non si investirà più, anche perchè siamo all'apice della tecnologia.
si respirerà un po' meglio del traffico, non male

La quadra è che se va bene i produttori diventeranno degli importatori per le auto cinesi e tutto il comparto produttivo elettronica, ferro, plastiche, vetri etc. etc. semplicemente scomparirà.
Non sono recuperabili quasi vent'anni d'investimenti statali in tutta una filiera che va dalle materie prime al prodotto finale.