PDA

View Full Version : Problema bios dopo attacco alimentatore su scheda madre


Vinsal
22-02-2024, 18:16
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta..... Visto che il computer nn si accendeva più, facendo delle prove ho scoperto che la causa era alimentatore guasti e scheda video fuori uso. Sostituendo l alimentatore e togliendo la scheda video dedicata che era fuori uso, e lasciando quella integrata nella madre, il pc finalmente si è acceso, ma è venuto fuori un altro problema e cioè scher.ata nera e questa scritta: reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key... penso sia il bios, ma purtroppo non riesco a digitare f2 dalla tastiera, sembra proprio inattiva. Può essere abbia omesso qualche collegamento tra scheda madre e alimentatore, oppure dipende dalla tastiera? Come posso risolvere? Grazie

megthebest
23-02-2024, 15:27
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta..... Visto che il computer nn si accendeva più, facendo delle prove ho scoperto che la causa era alimentatore guasti e scheda video fuori uso. Sostituendo l alimentatore e togliendo la scheda video dedicata che era fuori uso, e lasciando quella integrata nella madre, il pc finalmente si è acceso, ma è venuto fuori un altro problema e cioè scher.ata nera e questa scritta: reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key... penso sia il bios, ma purtroppo non riesco a digitare f2 dalla tastiera, sembra proprio inattiva. Può essere abbia omesso qualche collegamento tra scheda madre e alimentatore, oppure dipende dalla tastiera? Come posso risolvere? Grazie
ciao, di che configurazione stiamo parlando? sk madre, cpu? non è che quando hai staccato l'alimentatore e scollegato i cavi, hai invertito i serial ata dei dischi negli slot della mainboard?
Se non puoi premere F2 potrebbe essere
- se hai tastiera usb cambia porta e vedi se sistemi
- se hai tastiera wireless/bluetooth, potrebbe essersi resettato il bios e non vedere all'avvio la chievetta wifi/BT
In ogni caso, con una tastiera usb classica messa su porta posteriore usb 2 il tasto F2 per entrare nel bios deve funzionare per forza

Vinsal
23-02-2024, 17:05
Ciao, non avevo collegato l hd allo slot sata dell alimentatore, ora però si avvia Windows ma nn mi funziona nessuna porta ne ps2 ne usb ecc ecc... Funziona solo quella dello schermo, infatti lo schermo si vede. Cosa potrebbe essere?

megthebest
23-02-2024, 17:14
Ciao, non avevo collegato l hd allo slot sata dell alimentatore, ora però si avvia Windows ma nn mi funziona nessuna porta ne ps2 ne usb ecc ecc... Funziona solo quella dello schermo, infatti lo schermo si vede. Cosa potrebbe essere?

Il precedente alimentatore guasto potrebbe aver danneggiato la scheda madre.
Sincerati di aver collegato il connettore ATX 24 pin e quello eventuale aggiuntivo da 4 Pin che vanno dall'alimentatore alla scheda madre.
Se si avvia windows ma non funziona alcuna porta usb del pc, il danno appunto è sulla scheda madre

Vinsal
23-02-2024, 17:21
Si ho collegato tutto, infatti si accende e si avvia Windows normalmente, l unica cosa che ho notato oltre appunto alle periferiche non funzionanti, 3 bip all accensione del pc