PDA

View Full Version : NVIDIA App, il vecchio Pannello di Controllo per le GPU GeForce sulla via della pensione


Redazione di Hardware Upg
22-02-2024, 16:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-app-il-vecchio-pannello-di-controllo-per-le-gpu-geforce-sulla-via-della-pensione_124616.html

La beta di NVIDIA App è il primo passo di un percorso di modernizzazione che la società statunitense ha intrapreso per unificare le capacità di NVIDIA Control Panel, GeForce Experience e RTX Experience.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
22-02-2024, 17:22
Bene, un pannello in stile AMD.

Ma sarà stato merito dell'IA?

:asd:

HW2021
22-02-2024, 18:18
Era proprio ora, il pannello di controllo NVidia ha sempre avuto lo stesso stile grafico fin troppo spartano e sobrio (a parte le minime variazioni di stile della finestra del pannello stesso dovuto semplicemente allo stile standard delle finestre delle varie versioni di Windows)

Sinceramente quello attuale lo trovo esteticamente inadeguato allo stile delle attuali GUI dei sistemi operativi moderni. Lo vedo come lo stile di certi americani che vanno in giro in giacca e cravatta scuri e indossano sneacker che non si intonano affatto con il resto dell'abbigliamento ...

Evilquantico
22-02-2024, 18:19
A parte che fa schifo e non si capisce niente , ma ė rimasto identico dalle geforce 256 , direi era ora

Replentess
22-02-2024, 18:43
Bello, finalmente un pannello driver con la gui aggiornata.
Si sa se anche con i driver "Studio" sono presenti tutte le feature di quelli "Gaming"?
Ho provato a cercare sul pannello di quelli AMD ma sembra non abbiano i driver "Studio".
Le AMD le comprano anche chi con il pc ci lavora che voi sappiate?

Ripper89
22-02-2024, 18:52
Bello o brutto che sia, vedo che usa un tema scuro, quindi promosso a prescidere.
L'attuale rende vano ogni volta che lo si apre il tema scuro su Windows, specie se chi usa pure un immagine di sfondo scura.

AceGranger
22-02-2024, 19:30
Bello, finalmente un pannello driver con la gui aggiornata.
Si sa se anche con i driver "Studio" sono presenti tutte le feature di quelli "Gaming"?
Ho provato a cercare sul pannello di quelli AMD ma sembra non abbiano i driver "Studio".
Le AMD le comprano anche chi con il pc ci lavora che voi sappiate?

tendenzialmente no.

Max Power
22-02-2024, 19:41
tendenzialmente no.

Ma se lavori con Adobe, sarebbe il caso.

:p

silvanotrevi
22-02-2024, 20:12
Oddio non ditemi che ora bisognerà per forza fare ogni volta il login e collegarsi a internet per accedere a questo nuovo Nvidia App :(

A me piace se consentono la possibilità di potervi ancora accedere offline, altrimenti diventa una rottura come le nuove stampanti Hp con login obbligatorio.

Comunque io preferivo il vecchio pannello di controllo Nvidia, io lo avrei mantenuto ancora :(

StylezZz`
22-02-2024, 20:55
Le AMD le comprano anche chi con il pc ci lavora che voi sappiate?

No, solo gamers brufolosi che faticano ad arrivare a fine mese.

Replentess
22-02-2024, 22:25
No, solo gamers brufolosi che faticano ad arrivare a fine mese.

Eh infatti mi sembrava che le quote di mercato tra le due fossero "leggermente" a favore di nVidia.
Il che è un bene in quanto significa che la maggior parte dei gamer non ha problemi di brufoli ed è benestante, buon per loro!

Dite che le AMD non le comprano i lavoratori perché essendo lavoratori possono permettersi di spendere i denari per una nVidia e tenersi il lavoro o proprio perché i driver AMD per lavorare fanno schifo e ti crasha il progetto al 99% della barra di completamento?

ciolla2005
22-02-2024, 23:13
No, solo gamers brufolosi che faticano ad arrivare a fine mese.

Disse il lavoratore in nero con software crackato

:asd:

k0nt3
23-02-2024, 07:05
Bello, finalmente un pannello driver con la gui aggiornata.
Si sa se anche con i driver "Studio" sono presenti tutte le feature di quelli "Gaming"?
Ho provato a cercare sul pannello di quelli AMD ma sembra non abbiano i driver "Studio".
Le AMD le comprano anche chi con il pc ci lavora che voi sappiate?
I driver "studio" sono per Nvidia, su Amd c'è la versione "pro" per i professionisti.

Pasquy
23-02-2024, 07:56
E
Dite che le AMD non le comprano i lavoratori perché essendo lavoratori possono permettersi di spendere i denari per una nVidia e tenersi il lavoro o proprio perché i driver AMD per lavorare fanno schifo e ti crasha il progetto al 99% della barra di completamento?

Disse il lavoratore che non lavora se non con le mani altrui

detto questo chi vede i driver che crashano è rimasto un pelo indietro, come il pannello di nvidia, win 58 style

nosio
23-02-2024, 08:21
fa sempre strano trovare la conferma che qualche troll continua a pescare per saziare la sua megalomane stupidità...

ninja750
23-02-2024, 08:34
Bene, un pannello in stile AMD.

Ma sarà stato merito dell'IA?

:asd:

sempre a rincorrere AMD, sta nvidia :O

Saturn
23-02-2024, 08:35
Che aveva di male il vecchio pannello...senza polemica, per curiosità...:confused:

Evilquantico
23-02-2024, 09:01
Oddio non ditemi che ora bisognerà per forza fare ogni volta il login e collegarsi a internet per accedere a questo nuovo Nvidia App :(

A me piace se consentono la possibilità di potervi ancora accedere offline, altrimenti diventa una rottura come le nuove stampanti Hp con login obbligatorio.

Comunque io preferivo il vecchio pannello di controllo Nvidia, io lo avrei mantenuto ancora :(

Seri ? Avete fatto un thread ufficiale ? Linkate please

Zappz
23-02-2024, 09:04
Che aveva di male il vecchio pannello...senza polemica, per curiosità...:confused:

Io ci sono affezionato al vecchio pannello, spartano ed efficace.

napsterxp
23-02-2024, 11:20
Che aveva di male il vecchio pannello...senza polemica, per curiosità...:confused:

Sono molti anni che ci sono lamentele poichè il pannello è rimasto praticamente invariato rispetto a quello di 10 anni fa e si voleva cercare qualcosa più simile ad amd adrenalin. Inoltre con la nuova barra delle performance si è voluto dare una mano ai meno esperti che non sanno dove mettere le mani nel pannello nvidia.
Questa al momento è ancora una versione beta e mancano ancora tante funzioni, una cosa è certa è meglio di Geforce Exprerience è più intuitivo, più funzioni e consuma meno risorse.

HW2021
23-02-2024, 22:47
@AceGranger


Si sa se anche con i driver "Studio" sono presenti tutte le feature di quelli "Gaming"?


Io ho sempre installato i driver studio per la mia GeForce RTX 3080 perché con il mio PC oltre a giocarci, lo uso anche per grafica 3D, grafica raster, montaggi video e compagnia bella

Con questi driver ho sempre avuto tutte le features specifiche per ottimizzare ottimizzate i games e disponibili nella corrispondente versione game-ready anche se sono da abilitare in Experience sotto la condizione di dover accedere online al proprio profilo NVidia. Dunque non vedo perché i driver con la nuova GUI non dovrebbero offrire le medesime feature, in fondo cambia solo la GUI ovvero lo stile del pannello di controllo

Comunque vi posso dire una cosa?

Tramite NVidia experience è possibile installare simultaneamente sia i driver studio che i corrispondenti game-ready be sinceramente non ho notato nessuna differenza nei games nemmeno a livello prestazionale, l'unica cosa che i driver game-ready non forniscono è l'accelerazione hardware della GPU nelle applicazioni più serie dei games ergo ho disinstallato i driver game-ready e continuo ad utilizzare solo e sempre quelli studio


@Replentess


Dite che le AMD non le comprano i lavoratori perché essendo lavoratori possono permettersi di spendere i denari per una nVidia e tenersi il lavoro o proprio perché i driver AMD per lavorare fanno schifo e ti crasha il progetto al 99% della barra di completamento?


In passato ho provato ad avere un sistema PC con cpu e GPU made AMD ma brutta esperienza non solo dal punto di vista dei driver ma anche dalle CPU e GPU in se. Sono arrivato alla conclusione mai più sistemi AMD. Fino ad oggi i migliori PC sono basati tutti sull'accoppiata CPU Intel e GPU NVidia; daccordo che i sistemi x86 compatibili di AMD costano meno ma vi assicuro nella mia vita ho sempre trovato conferma sul saggio detto "paghi per quel che acquisti". Io mai più PC con hardware AMD

Evilquantico
24-02-2024, 08:28
Cmq no non serve l'account , solo se si vogliono ricevere i reward

Ripper89
24-02-2024, 09:18
Che aveva di male il vecchio pannello...senza polemica, per curiosità...:confused:

Non ha la dark mode :)

AceGranger
24-02-2024, 11:26
@AceGranger



Io ho sempre installato i driver studio per la mia GeForce RTX 3080 perché con il mio PC oltre a giocarci, lo uso anche per grafica 3D, grafica raster, montaggi video e compagnia bella

Con questi driver ho sempre avuto tutte le features specifiche per ottimizzare ottimizzate i games e disponibili nella corrispondente versione game-ready anche se sono da abilitare in Experience sotto la condizione di dover accedere online al proprio profilo NVidia. Dunque non vedo perché i driver con la nuova GUI non dovrebbero offrire le medesime feature, in fondo cambia solo la GUI ovvero lo stile del pannello di controllo



confermo.

ma la domanda l'aveva posta Replentess :D

tony73
27-02-2024, 16:27
Così come è ora fa abbastanza schifo, manca l'80% delle opzioni del pannello classico, ma al contempo è pieno di spazzatura inutile. Mi pare tanto un altro geforce experience con un nome diverso... cancellato senza rimorsi.

Fos
01-03-2024, 12:39
Così come è ora fa abbastanza schifo, manca l'80% delle opzioni del pannello classico, ma al contempo è pieno di spazzatura inutile. Mi pare tanto un altro geforce experience con un nome diverso... cancellato senza rimorsi.Non mi pare sia stato presentato come sostituto, almeno per ora, e a parte questo articolo...

Se non hai un monitor/TV HDR ti serve a poco, anche se in qualche caso spento la DB può tornare utile, ma se puoi sfruttare l'HDR e lo apprezzi, se lo metti non lo togli più.
Il risultato nella maggioranza dei casi è ottimo, va detto.