PDA

View Full Version : Auto elettrica con batteria agli ioni di sodio, prima storica esportazione dalla Cina


Redazione di Hardware Upg
22-02-2024, 15:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/auto-elettrica-con-batteria-agli-ioni-di-sodio-prima-storica-esportazione-dalla-cina_124615.html

Per la prima volta una vettura con batteria agli ioni di sodio esce dalla Cina, con 5.000 unità pronte per un altro continente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
22-02-2024, 15:54
Cavoli, quella da 51,5 kWh di sole celle ha quasi 450 kg di zavorra...

marck77
22-02-2024, 17:41
E' clamoroso che ad investire nell'alternativa al litio sia proprio la Cina. Perchè non lo stiamo facendo noi?

Sandro kensan
22-02-2024, 17:59
La Cina è avanti, noi no.

Evilquantico
22-02-2024, 18:09
Esultiamo :stordita:

bonzoxxx
22-02-2024, 18:15
E' clamoroso che ad investire nell'alternativa al litio sia proprio la Cina. Perchè non lo stiamo facendo noi?

Perchè la Cina ha cominciato da quel dì ad investire in questo settore, non c'hanno superato, non siamo mai partiti noi.

Le batterie agli ioni di sodio saranno il futuro per avere EV ad un prezzo più basso e, si spera, finalmente uno storage casalingo a prezzi decisamente più bassi di ora.

Evilquantico
22-02-2024, 18:18
Perchè la Cina ha cominciato da quel dì ad investire in questo settore, non c'hanno superato, non siamo mai partiti noi.

Le batterie agli ioni di sodio saranno il futuro per avere EV ad un prezzo più basso e, si spera, finalmente uno storage casalingo a prezzi decisamente più bassi di ora.

Le elettriche non prenderanno mai piede in nessun paese del mondo , vedi tu che botto che faranno le case che non continueranno ad investire sui motori termici

Giouncino
22-02-2024, 18:40
Ti sbagli di grosso: il futuro è già tracciato, saranno auto elettriche il termico (finalmente) diventerà preistorico o di nicchia.
Se non te ne sei accorto sei semplicemente cieco

Evilquantico
22-02-2024, 19:38
Ti sbagli di grosso: il futuro è già tracciato, saranno auto elettriche il termico (finalmente) diventerà preistorico o di nicchia.
Se non te ne sei accorto sei semplicemente cieco

Si si comincia a comprarla e divertiti :sofico:

Sarrebbe interessante fare discorsi seri tipo così:

https://youtu.be/Y6joZlc5TwI?si=IsoxsSykdIzHvKVv

Notturnia
22-02-2024, 20:13
oggi ho ripreso il brutto rudere a pistoni e benzina e mi sono accorto di quanto siano pericolosi i purosangue nel cofano e di quanto ci si rincoglionisca con le auto elettriche ..

non so perchè ma mi sono accorto che guidare una vettura richiede attenzione sul pedale del gas e su tante altre cose mentre guidare un kart elettrico è più facile..

pare proprio di essere tornati incapaci dopo qualche mese in elettrico ..

devo tirare fuori più spesso la belva prima che mi sbrani..

lucasantu
23-02-2024, 07:03
oggi ho ripreso il brutto rudere a pistoni e benzina e mi sono accorto di quanto siano pericolosi i purosangue nel cofano e di quanto ci si rincoglionisca con le auto elettriche ..

non so perchè ma mi sono accorto che guidare una vettura richiede attenzione sul pedale del gas e su tante altre cose mentre guidare un kart elettrico è più facile..

pare proprio di essere tornati incapaci dopo qualche mese in elettrico ..

devo tirare fuori più spesso la belva prima che mi sbrani..

Idem , quando ti abitui alla comodità dell elettrico è difficile tornare indietro :) , la cosa più scomoda è il non poter avere il one pedal
ho un SL che nell ultimo hanno se ha fatto 400km è tanto ^_^

ilariovs
23-02-2024, 07:12
In mondo alla dritta, e non a rovescio, la prima citycar con batterie al Na le avremmo prodotte in Italia.
Stabilimento costruito a fianco alla fabbrica di pannelli 3M in Sicilia, in modo da fare I pacchetti 6KW di FV e 10 KWh di batteria sconto -20% se prendi la combo.

Massimiliano Zocchi
23-02-2024, 07:15
oggi ho ripreso il brutto rudere a pistoni e benzina e mi sono accorto di quanto siano pericolosi i purosangue nel cofano e di quanto ci si rincoglionisca con le auto elettriche ..

non so perchè ma mi sono accorto che guidare una vettura richiede attenzione sul pedale del gas e su tante altre cose mentre guidare un kart elettrico è più facile..

pare proprio di essere tornati incapaci dopo qualche mese in elettrico ..

devo tirare fuori più spesso la belva prima che mi sbrani..

Credo che sia più o meno ciò che accade sempre quando ci abituiamo a una soluzione più semplice della precedente, che fa la stessa cosa, o meglio. Nel periodo in cui avevo sia elettrico che termico, quando tornavo sul termico (cambio manuale) non avevo disimparato, ma la lentezza agli stop, la mancanza di spunto nei sorpassi in autostrada, ed in generale la mancanza di fluidità, erano le cose che più mi mancavano dell'elettrica.

Massimiliano Zocchi
23-02-2024, 07:18
Si si comincia a comprarla e divertiti :sofico:

Sarrebbe interessante fare discorsi seri tipo così:

https://youtu.be/Y6joZlc5TwI?si=IsoxsSykdIzHvKVv

Emiliano ha una Tesla, e capisce bene il mercato, e sa benissimo che non è morta. Fa una analisi molto trasparente, ma le case hanno investito miliardi di euro, o di dollari, e non possono tornare indietro.

Evilquantico
23-02-2024, 07:51
oggi ho ripreso il brutto rudere a pistoni e benzina e mi sono accorto di quanto siano pericolosi i purosangue nel cofano e di quanto ci si rincoglionisca con le auto elettriche ..

non so perchè ma mi sono accorto che guidare una vettura richiede attenzione sul pedale del gas e su tante altre cose mentre guidare un kart elettrico è più facile..

pare proprio di essere tornati incapaci dopo qualche mese in elettrico ..

devo tirare fuori più spesso la belva prima che mi sbrani..

Hahaha ė propio quello il bello delle purosangue a benzina prestazionali , il costante senso di morte imminente ad ogni sbaglio , domare la belva ė quella la vera anima

Evilquantico
23-02-2024, 08:27
Emiliano ha una Tesla, e capisce bene il mercato, e sa benissimo che non è morta. Fa una analisi molto trasparente, ma le case hanno investito miliardi di euro, o di dollari, e non possono tornare indietro.

Emiliano ė l'unico che stimo in Italia ė fuori dagli schemi preconfezionati degli altri "giornalisti" italiani , non fa pubblicità e quando ce da martellare il mondo elettrico lo fa senza peli sulla lingua , buon manico in pista ed estimatore dei motori termici .

Per quanto riguarda l'abituarsi all'elettrico , si potrebbe essere per chi passa da un motore poco prestazionale con cambio manuale e li sarei quasi d'accordo meglio elettrico a quel punto

Ma se hai un auto prestazionale a benzina con cambio sequenziale al volante tipo la mia , e quando lo vuoi lo metti in confort automatico in città in mezzo al traffico ( il mio ė un doppia frizione fenomenale per fluidità di marcia ) il passaggio a un elettrica monomarcia senza sound senza anima senza brutalità quando ti vuoi divertire ė traumatica

Io non sono contro a priori all'elettrico sono contro la pubblicità finta che si fa , sono contro l'aver dato una data e una fine al motore termico senza cognizione di causa , sono contro la libertà del non poter comprare termico se lo si ama ed ė una passione , sono contro alle leggi che impongono cosa devi comprare

Io amo la mia RS3 Termica benzina , mi da emozioni ogni volta che spingo il pulsante start engine e un ruggito sommesso rimbomba nel garage , per non parlare del piacere e la soddisfazione di guida in tutti i frangenti , e non si può imporre una data di stop al suo utilizzo o alla produzione di nuovi modelli per decreto legge

TorettoMilano
23-02-2024, 08:30
Emiliano ė l'unico che stimo in Italia ė fuori dagli schemi preconfezionati degli altri "giornalisti" italiani , non fa pubblicità e quando ce da martellare il mondo elettrico lo fa senza peli sulla lingua , buon manico in pista ed estimatore dei motori termici .

Per quanto riguarda l'abituarsi all'elettrico , si potrebbe essere per chi passa da un motore poco prestazionale con cambio manuale e li sarei quasi d'accordo meglio elettrico a quel punto

Ma se hai un auto prestazionale a benzina con cambio sequenziale al volante tipo la mia , e quando lo vuoi lo metti in confort automatico in città in mezzo al traffico ( il mio ė un doppia frizione fenomenale per fluidità di marcia ) il passaggio a un elettrica monomarcia senza sound senza anima senza brutalità quando ti vuoi divertire ė traumatica

Io non sono contro a priori all'elettrico sono contro la pubblicità finta che si fa , sono contro l'aver dato una data e una fine al motore termico senza cognizione di causa , sono contro la libertà del non poter comprare termico se lo si ama ed ė una passione , sono contro alle leggi che impongono cosa devi comprare

Io amo la mia RS3 Termica benzina , mi da emozioni ogni volta che spingo il pulsante start engine e un ruggito sommesso rimbomba nel garage , per non parlare del piacere e la soddisfazione di guida in tutti i frangenti , e non si può imporre una data di stop al suo utilizzo o alla produzione di nuovi modelli per decreto legge

la gente non vuole respirare lammmerda, non devi avere passione per guidare per andare al lavoro, vai in pista e godi

nosio
23-02-2024, 08:34
In mondo alla dritta, e non a rovescio, la prima citycar con batterie al Na le avremmo prodotte in Italia.
Stabilimento costruito a fianco alla fabbrica di pannelli 3M in Sicilia, in modo da fare I pacchetti 6KW di FV e 10 KWh di batteria sconto -20% se prendi la combo.

le batterie al sodio delle Panda elettra del 1990 erano Zebra, Svizzere.
ti confondi forse con il progetto Archimede di siracusa, della centrale a concentrazione in cui gli specchi liquefacevano sodio come fluido di scambio termico...

le Zebra avevano una concezione abbastanza complicata: c'era sodio fuso come anodo e dovevi tenerle costantemente alla temperatura di fusione del sodio (245°C), che le rendevano inefficaci per l'immagazzinamento dell'energia per lunghi periodi, anche se avevano una elevata efficienza (si parla di 20.000 cicli, ma una batteria carica inuna settimana si scaricava per mantenere la temperatura di esercizio).
queste nuove celle non devono essere riscaldate; usano un sale ternario, mentre le Zebra erano binarie (Na-NaCl).

nosio
23-02-2024, 08:40
Le elettriche non prenderanno mai piede in nessun paese del mondo , vedi tu che botto che faranno le case che non continueranno ad investire sui motori termici

vedi, se prendi un'audi, come quella che hai come avatar, smonti il motore dall'auto, lo metti a girare a 2500RPM costanti, lo attacchi ad un generatore elettrico, lo catalizzi in modo opportuno per una installazione fissa, che consente di abbattere le emissioni degli inquinanti di 10 volte, e ci fai l'energia elettrica per ricaricare le batterie e mandare in elettrico la stessa auto da dove hai prelevato il motore...
spendi la metà ed inquini 1/10.
se lo fai con una centrale termica a petrolio, spendi 1/5.

le auto termiche si fanno ancora solo perchè devono recuperare gli investimenti fatti 10 o 20 anni fa, ma potevano essere sostituite già 20 anni fa...

Evilquantico
23-02-2024, 08:53
Godete un po anche voi dai che vi leggo frustrati :D

https://youtu.be/njD6Yx1p6OA?si=K0-Oz_QtiZir5Juy

nosio
23-02-2024, 08:55
E' clamoroso che ad investire nell'alternativa al litio sia proprio la Cina. Perchè non lo stiamo facendo noi?

hanno knowhow, sanno che è il futuro, gli stanno scadendo i brevetti per le litio, ma, soprattutto, perchè da noi siamo sotto le lobby delle case automobilistiche europee che non vogliono cambiare, anche perchè metà della popolazione non è ancora coscente e soprattutto perchè vogliono sfruttare ancora gli investimenti fatti per i motori termici, oltre a non aver acquisito quelli per la trazione elettrica e quindi dovrebbero servirsi da aziende terze.

quando stai a Beijing e puoi tagliare lo smog con il coltello allora ti rendi conto che non puoi continuare.
oggi Pechino (Beijing) è sotto la soglia dei 35mg/m³, mentre in pianura padata si superano anche i 100 giorni oltre la soglia massima di 100mg/m³, e questo anche grazie al fatto che il 50% delle auto circolanti (6 milioni) sono elettriche e hanno attualmente un tasso d'adozione di 500.000 veicoli nuovi all'anno;
tempo 5 anni e il 90% delle auto circolanti nelle più grandi città cinesi sarà solo elettrico, il resto probabilmente ibrido.
in Italia ci sono circa 40 milioni di veicoli circolanti, la cina ne vende 20 milioni all'anno.

nosio
23-02-2024, 09:01
Godete un po anche voi dai che vi leggo frustrati :D

https://youtu.be/njD6Yx1p6OA?si=K0-Oz_QtiZir5Juy

parli con un appassionato di motori (e non certo di quelle porchierie tedesche).
ma anche se il rumore di un 6-8 cilindri può farti tremare dentro, questo non significa che nella vita normale ti sia utile, anzi...
buoni per la pista, ma per le strade normali e con i limiti a 30km/h non ci fai granchè...

quando un'auto è solo un mezzo, allora dovrai pensarlo in un certo modo, quando è un divertimento, lo farai in un altro modo, ma ormai è finito il tempo di divertirsi su strade aperte al pubblico, perchè non è solo sbagliato, ormai è quasi criminale.
tra poco arriveremo alle centraline di controllo obbligatorie per legge... manca poco.

Evilquantico
23-02-2024, 09:04
parli con un appassionato di motori (e non certo di quelle porchierie tedesche).
ma anche se il rumore di un 6-8 cilindri può farti tremare dentro, questo non significa che nella vita normale ti sia utile, anzi...
buoni per la pista, ma per le strade normali e con i limiti a 30km/h non ci fai granchè...

quando un'auto è solo un mezzo, allora dovrai pensarlo in un certo modo, quando è un divertimento, lo farai in un altro modo, ma ormai è finito il tempo di divertirsi su strade aperte al pubblico, perchè non è solo sbagliato, ormai è quasi criminale.
tra poco arriveremo alle centraline di controllo obbligatorie per legge... manca poco.

Hahaha se trolli trolla bene però :asd: , non sapere che una RS3 ha 5 cilindri ė criminale , quello si , via via circolare :O :O

Unrue
23-02-2024, 09:42
Anche qua ripongo una domanda cui non ho trovato risposta. Ma la BASF che fa dorme? Abbiamo un gigante della chimica mondiale in Europa, mi aspetterei di vedere le sue batterie ovunque ed invece nada, non le sento mai nominare. Qualcuno mi illumina?

!fazz
23-02-2024, 10:06
Anche qua ripongo una domanda cui non ho trovato risposta. Ma la BASF che fa dorme? Abbiamo un gigante della chimica mondiale in Europa, mi aspetterei di vedere le sue batterie ovunque ed invece nada, non le sento mai nominare. Qualcuno mi illumina?

basf non fà batterie complete ma è molto attiva nella produzione dei componenti per le batterie

https://catalysts.basf.com/industries/automotive-transportation/battery-materials

Unrue
23-02-2024, 10:07
basf non fà batterie complete ma è molto attiva nella produzione dei componenti per le batterie

https://catalysts.basf.com/industries/automotive-transportation/battery-materials

Ok, e quindi la domanda diventa: perché non fa batterie complete, cosa le manca? Non le conviene? Non avrebbe pari in campo europeo e ridurrebbe la nostra dipendenza dalle batterie cinesi.

TheDarkAngel
23-02-2024, 10:25
Ok, e quindi la domanda diventa: perché non fa batterie complete, cosa le manca? Non le conviene? Non avrebbe pari in campo europeo e ridurrebbe la nostra dipendenza dalle batterie cinesi.

Lungimiranza.

Evilquantico
23-02-2024, 10:31
Ok, e quindi la domanda diventa: perché non fa batterie complete, cosa le manca? Non le conviene? Non avrebbe pari in campo europeo e ridurrebbe la nostra dipendenza dalle batterie cinesi.

Etica morale , non vuole sfruttare bambini e inquinare distruggendo intere nazioni per avere i materiali necessari per le batterie , si limita a fare componenti

Unax
23-02-2024, 10:37
Etica morale , non vuole sfruttare bambini e inquinare distruggendo intere nazioni per avere i materiali necessari per le batterie , si limita a fare componenti

una multinazionale con l'etica morale, no dai :D

Unrue
23-02-2024, 10:40
Etica morale , non vuole sfruttare bambini e inquinare distruggendo intere nazioni per avere i materiali necessari per le batterie , si limita a fare componenti

Ma non penso proprio.

cronos1990
23-02-2024, 11:13
Io non sono contro a priori all'elettricohttps://media2.giphy.com/media/jQmVFypWInKCc/giphy.gif

TorettoMilano
23-02-2024, 11:18
...

a me sembra sincero, si capisce quando ogni due per tre dice di godere a sorpassare le EV in autostrada :asd:

Evilquantico
23-02-2024, 12:45
https://media2.giphy.com/media/jQmVFypWInKCc/giphy.gif

No davvero sono serio :) , io sono felice che girerai su una citroen AMI a 30 kmh per tutto il resto della tua vita , ne sono contento

!fazz
23-02-2024, 14:36
Ok, e quindi la domanda diventa: perché non fa batterie complete, cosa le manca? Non le conviene? Non avrebbe pari in campo europeo e ridurrebbe la nostra dipendenza dalle batterie cinesi.

ma perchè sono due cose diverse sarebbe come dire perchè l'ilva di taranto non fà automobili complete al posto del solo acciaio?

basf è un fornitore di materiale chimico non di prodotti elettronici (per quanto infarciti di chimica)
per quanto riguarda la dipendenza dalle batterie cinesi tutte le case europee stanno preparando le loro fabbriche di batterie interne (l'anno scorso ad esempio stellantis aveva in progetto 6 fabbriche di batterie normali e una a stato solido

k0nt3
23-02-2024, 14:46
Godete un po anche voi dai che vi leggo frustrati :D

https://youtu.be/njD6Yx1p6OA?si=K0-Oz_QtiZir5Juy

Io sento solo brum brum :boh:

Ripper89
23-02-2024, 14:50
gli accumulatori a ioni di sodio hanno una capacità di circa 35% inferiore al litio...

Si ma bisogna vedere anche il prezzo.
Il sodio come detto nell'articolo è un materiale più facile da reperire, quindi mi aspetto costino meno.

Unrue
23-02-2024, 14:57
ma perchè sono due cose diverse sarebbe come dire perchè l'ilva di taranto non fà automobili complete al posto del solo acciaio?

per quanto riguarda la dipendenza dalle batterie cinesi tutte le case europee stanno preparando le loro fabbriche di batterie interne (l'anno scorso ad esempio stellantis aveva in progetto 6 fabbriche di batterie normali e una a stato solido

Speriamo che almeno si riforniscano da BASF, allora...

Ad ogni modo, potevano fare investimenti per produrre anche la parte elettronica, affidarsi a fornitori esterni. Insomma, ci sono varie possibilità. Hanno soldi a palate per tentare varie strade. Secondo me hanno perso una grande occasione per diventare un big player a 360 delle batterie per BEV.

berson
24-02-2024, 19:42
Comunque la foto mostra il modello vecchio, quello 2024 è diverso ed esteticamente molto più bello: https://cdn.motor1.com/images/mgl/W8obNr/s1/jac-yiwei-3---novo-carro-eletrico-2.webp

Evilquantico
24-02-2024, 22:18
https://www.ilsole24ore.com/art/auto-elettriche-domanda-debole-2024-ma-l-endotermico-puo-salvare-conti-AFXO7KcB

magicohw
25-02-2024, 09:55
Purtroppo si scaricano da sole e sono molto poco performanti.

mrk-cj94
21-04-2024, 21:51
la gente non vuole respirare lammmerda, non devi avere passione per guidare per andare al lavoro, vai in pista e godi

ma infatti "divertirsi" nel guidare nella strada per andare a lavoro?? non c'è cosa peggiore della strada tra limiti, traffico, semafori, passanti, ciclicti, strade ridicole ecc ecc

chi corre divertendosi o lo fa in pista o è stupido e vuole sembrare figo perchè deve giustificare una spesa assurda nel mezzo (più di 50k € per un'auto = soldi buttati... e anche a 40k si può discutere...)