PDA

View Full Version : Gli americani sono pazzi per la Fiat 500 elettrica: sold out mentre inizia la produzione


Redazione di Hardware Upg
22-02-2024, 11:37
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/gli-americani-sono-pazzi-per-la-fiat-500-elettrica-sold-out-mentre-inizia-la-produzione_124597.html

La versione per gli Stati Uniti della Fiat 500e è appena uscita per la prima volta dalla fabbrica di Mirafiori, e già il primo lotto è andato esaurito

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzoxxx
22-02-2024, 11:58
Questo la dice lunga su quanto gli ammaragani ci capiscono di auto...

LanX73
22-02-2024, 12:00
Mai come in questo caso la capacità di sintesi di un bravo titolista avrebbe giocato un ruolo chiave: bastava fermarsi a "Gli americani sono pazzi" e il resto dell'articolo sarebbe stato autoesplicativo. 🤣🤣🤣

Saturn
22-02-2024, 12:01
https://64.media.tumblr.com/9e7fbfa1e87ba39839ccbdb32bd7a11a/tumblr_pyk8i4hfN41wfs7i5o1_500.gif

The_ouroboros
22-02-2024, 12:03
Questo la dice lunga su quanto gli ammaragani ci capiscono di auto...

o in generale, ad essere onesti

Evilquantico
22-02-2024, 12:06
Ci amano :smack:

!fazz
22-02-2024, 12:15
beh la possono usare come tender per il tow truck

non so con le misure attuali ma quando stavamo progettando il trabiccolo da salita su base 500 anni 90 ci stava tranquillamente sul cassone di un ram per poter portare in giro sia lei che la tomcat in un unico viaggio

sbeng
22-02-2024, 12:40
Se fossero prodotte in Italia dovremmo essere contenti ma sicuramente non sarà così.

marcorrr
22-02-2024, 12:58
Se fossero prodotte in Italia dovremmo essere contenti ma sicuramente non sarà così.

Hanno spostato mirafiori fuori dall'Italia? L'ultima volta che ho cercato dove fosse era ancora a Torino.

dav1deser
22-02-2024, 13:58
edit

fukka75
22-02-2024, 14:04
Evidentemente Leonardo e JLo hanno fatto bene il loro lavoro

Alfhw
22-02-2024, 14:12
Il primo lotto è andato esaurito o perché era un lotto piccolo oppure perché sono italo-americani o americani di nicchia che la comprano come terza-quarto auto magari innamorati dello stile italiano.
L'americano medio difficilmente la comprerà perché agli yankees piacciono le auto grandi e gigantesche e la 500 è semplicemente troppo piccola per i loro gusti. Infatti anche la vecchia 500 termica fu un mezzo flop negli USA.
Poi l'autonomia da 240 km è ridicola considerando che in USA le distanze sono molto maggiori che nella densamente popolata Europa. In USA 240 km di autonomia equivalgono a circa 120 km in Europa.
Mi dispiace ma il titolo è proprio clickbait.

io78bis
22-02-2024, 14:35
Il primo lotto è andato esaurito o perché era un lotto piccolo oppure perché sono italo-americani o americani di nicchia che la comprano come terza-quarto auto magari innamorati dello stile italiano.
L'americano medio difficilmente la comprerà perché agli yankees piacciono le auto grandi e gigantesche e la 500 è semplicemente troppo piccola per i loro gusti. Infatti anche la vecchia 500 termica fu un mezzo flop negli USA.
Poi l'autonomia da 240 km è ridicola considerando che in USA le distanze sono molto maggiori che nella densamente popolata Europa. In USA 240 km di autonomia equivalgono a circa 120 km in Europa.
Mi dispiace ma il titolo è proprio clickbait.

Io ce l'ho come auto aziendale e devo dire che urbano/extraurbano l'autonomia è rispettata e perfetta per spostamenti quotidiani.

Immagino anche i. USA la comprino per la città non per fare coast to coast

TorettoMilano
22-02-2024, 14:40
sembra in america ci sia un particolare amore per la fiat quindi non si può escludere nulla
https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2023/10/27/auto_e_urbanistica_fiat_house_500e_mobilita_elettrica_new_york_manhattan.html

Unrue
22-02-2024, 14:44
Strano, negli USA sono fissati con vetture enormi.

ilariovs
22-02-2024, 14:50
È una bella notizia. Non lo avrei mai pensato, ma se ne vogliono ordinare 2/300.000 vuoldire che gliele costruiamo.

schwalbe
22-02-2024, 15:10
Poi l'autonomia da 240 km è ridicola considerando che in USA le distanze sono molto maggiori che nella densamente popolata Europa. In USA 240 km di autonomia equivalgono a circa 120 km in Europa.
Mi dispiace ma il titolo è proprio clickbait.
Autonomia per far cosa? Anche fosse 1240 km non verrebbe presa per viaggi lunghi, e nemmeno da chi abita fuori città. È una city car!

DjLode
22-02-2024, 15:17
sembra in america ci sia un particolare amore per la fiat

Per tutto il made in italy probabilmente. Che è apprezzato ovunque tranne che in Italia :D
In America per esempio impazziscono anche per la Smeg e la loro linea vintage (frigoriferi e piccoli elettrodomestici).

Alfhw
22-02-2024, 15:37
Io ce l'ho come auto aziendale e devo dire che urbano/extraurbano l'autonomia è rispettata e perfetta per spostamenti quotidiani.

Immagino anche i. USA la comprino per la città non per fare coast to coast

Autonomia per far cosa? Anche fosse 1240 km non verrebbe presa per viaggi lunghi, e nemmeno da chi abita fuori città. È una city car!

Io sono stato diverse volte negli USA e le distanze casa/lavoro, casa/negozio sono molto più grandi che in Europa. Inoltre le case e le città sono mediamente molti più distanti tra loro con km e km di nulla in mezzo. E certe città sono metropoli sparse su un territorio enorme con strade lunghissime. Fate un salto a Los Angeles.
Per gli americani è normale macinare decine di km anche solo per fare la spesa. In USA se non hai un'auto non vai da nessuna parte.

Strano, negli USA sono fissati con vetture enormi.
Appunto. Chiunque sia stato in USA almeno una volta si accorge subito che il 90% degli americani vuole auto enormi. Un po' per mentalità (tutto in USA è oversize), un po' perché se lo possono permettere perché la benzina costa poco e hanno posti auto così grandi che qui ci parcheggi un camion.
La 500 è bellissima ma è troppo piccola per la mentalità dell'americano medio. E infatti la 500 termica, dopo un successo iniziale per l'effetto novità, è stata un mezzo flop e da anni era fuori produzione.

Apozeme
22-02-2024, 18:52
Con i mezzi enormi che hanno laggiù sarei un po' preoccupato ad andarmene in giro in 500. Se mi tampona un Cybertruck mi spalma sull'asfalto

luterofland
22-02-2024, 19:09
ma che boiate dicono la produzione delle 500 eletriche e morta ancora prima di iniziare.
in america con le auto che macinano chilometri un tombino 500 con autonomia ridicole pure per noi italiani cosa se ne fanno gli americani , e un mistero per chi scrive certi servizi.

Evilquantico
22-02-2024, 19:13
Per tutto il made in italy probabilmente. Che è apprezzato ovunque tranne che in Italia :D
In America per esempio impazziscono anche per la Smeg e la loro linea vintage (frigoriferi e piccoli elettrodomestici).

Perchė gli ricorda fallout e lo stile anni 50 post atomico :asd:

OUTATIME
23-02-2024, 05:28
L'americano medio difficilmente la comprerà perché agli yankees piacciono le auto grandi e gigantesche e la 500 è semplicemente troppo piccola per i loro gusti.
Conosci poco gli americani, ma soprattutto ignori che ci sono profonde differenze tra costa est, ovest, e sud. Non puoi accomunare il cowboy di Dallas con l'impiegato di Wall Street.

Per tutto il made in italy probabilmente. Che è apprezzato ovunque tranne che in Italia :D
In America per esempio impazziscono anche per la Smeg e la loro linea vintage (frigoriferi e piccoli elettrodomestici).
Esatto. In tutti i viaggi che ho fatto negli USA ho sempre riscontrato una profonda ammirazione per l'Italia e, piaccia o meno, per gli italiani.

ferste
23-02-2024, 08:56
Io sono stato diverse volte negli USA e le distanze casa/lavoro, casa/negozio sono molto più grandi che in Europa. Inoltre le case e le città sono mediamente molti più distanti tra loro con km e km di nulla in mezzo. E certe città sono metropoli sparse su un territorio enorme con strade lunghissime. Fate un salto a Los Angeles.
Per gli americani è normale macinare decine di km anche solo per fare la spesa. In USA se non hai un'auto non vai da nessuna parte.

Appunto. Chiunque sia stato in USA almeno una volta si accorge subito che il 90% degli americani vuole auto enormi. Un po' per mentalità (tutto in USA è oversize), un po' perché se lo possono permettere perché la benzina costa poco e hanno posti auto così grandi che qui ci parcheggi un camion.
La 500 è bellissima ma è troppo piccola per la mentalità dell'americano medio. E infatti la 500 termica, dopo un successo iniziale per l'effetto novità, è stata un mezzo flop e da anni era fuori produzione.
Infatti non è un'auto per l'americano medio, è un'auto che punta all'altro 10%, per NY e il New England, San Francisco, San Diego, Chicago, per le città con viabilità europea, per il mercato dei piccoli spostamenti quotidiani.
Potrebbe non funzionare, il comportamento del pubblico è complicato da indovinare (in Italia non è che possiamo fare i fenomeni, per decenni sono state più vendute auto diesel per gente che faceva 18km al giorno e poi si lamentava del FAP intasato)

ferste
23-02-2024, 08:57
Esatto. In tutti i viaggi che ho fatto negli USA ho sempre riscontrato una profonda ammirazione per l'Italia e, piaccia o meno, per gli italiani.
Gli italiani sono mediamente odiati solo dove sono arrivati in branco pensando di fare i puttan-tour economici.

Utonto_n°1
23-02-2024, 09:44
Un consiglio a tutti quelli che dicono che è una cavolata, che non venderà mai, che agli americani non piace, che è troppo piccola: fate colletta e pagate una pubblicità progresso da mandare in onda nelle TV americane, per salvarli da un acquisto sbagliato :asd:
Illuminateli, fategli aprire gli occhi, secondo me, non si rendono conto a quali cose brutte possono andare in contro acquistandola :asd:

randorama
23-02-2024, 10:58
Un consiglio a tutti quelli che dicono che è una cavolata, che non venderà mai, che agli americani non piace, che è troppo piccola: fate colletta e pagate una pubblicità progresso da mandare in onda nelle TV americane, per salvarli da un acquisto sbagliato :asd:
Illuminateli, fategli aprire gli occhi, secondo me, non si rendono conto a quali cose brutte possono andare in contro acquistandola :asd:

.

amd-novello
23-02-2024, 14:03
Se fossero prodotte in Italia dovremmo essere contenti ma sicuramente non sarà così.

fiero di essere ignorante

Spyto
26-02-2024, 15:28
fiero di essere ignorante
Ha la scritta sulla maniglia Made in Mirafiori (Torino - Italia)

Sono sorpreso nel leggere alcuni commenti negativi riguardo alle vendite delle 500e. Invece di essere contenti e orgogliosi del successo di un prodotto italiano, alcuni preferiscono criticare la nostra manodopera e optare magari per marche straniere come la BYD. :doh:

Personalmente, sono fiero possessore di una 500e La Prima da ben 20 mesi.
La utilizzo sia per le vacanze al mare che per sciare in montagna, trovando sempre parcheggio grazie alla presenza diffusa di colonnine di ricarica. Non ho mai avuto problemi con le ricariche e dopo quasi 35.000 km percorsi, sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.
Ai detrattori che commentano qui sopra, mi permetto di suggerire che forse non hanno esperienza diretta con le auto elettriche, ma si comportano come esperti del settore. Forse sarebbe meglio tornare all'epoca del cavallo, visto che sembra che alcuni rimpiangano quella vecchia tecnologia.

Peppe1970
26-02-2024, 15:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/gli-americani-sono-pazzi-per-la-fiat-500-elettrica-sold-out-mentre-inizia-la-produzione_124597.html

La versione per gli Stati Uniti della Fiat 500e è appena uscita per la prima volta dalla fabbrica di Mirafiori, e già il primo lotto è andato esaurito


Sentimento reciproco...
io vado pazzo per le americane :asd:

Ripper89
26-02-2024, 16:28
Strano, negli USA sono fissati con vetture enormi.
Negli USA sono fissati con tutto ciò che è italiano, sono al fanatismo.
Il fattore legato all'essere un prodotto italiano o per essere più precisi spacciato per tale è una marcia in più.

Le 500 elettriche sono delle Peugeot con carrozzeria da 500 ma dal concetto estetico rovinato.

amd-novello
26-02-2024, 20:38
Le 500 elettriche sono delle Peugeot con carrozzeria da 500 ma dal concetto estetico rovinato.

eh?

mrk-cj94
21-04-2024, 21:41
Evidentemente Leonardo e JLo hanno fatto bene il loro lavoro

no Leonardo ha una Prius e l'ha comprata anche ad ogni membro della famiglia.. cosa c'entra la 500?

edit: ah ho visto ora la pubblciità

fukka75
22-04-2024, 08:38
Sempre sul pezzo tu eh? :asd::asd:
Ma hai la libera uscita ogni 2 mesi? :asd::asd:

Nui_Mg
22-04-2024, 21:58
Sempre sul pezzo tu eh? :asd::asd:
Ma hai la libera uscita ogni 2 mesi? :asd::asd:
Non proprio 2 mesi, la sua media "di recupero thread" sta nell'intorno di un mese...

barzokk
22-04-2024, 22:36
Non proprio 2 mesi, la sua media "di recupero thread" sta nell'intorno di un mese...
ah ma allora ho capito,
quando ha bookmarkato la pagina delle News, per sbaglio era a pagina 50, e ora clicca sempre lì...
lui in realtà pensa che sono thread attuali :asd:

Criminal Viper
23-04-2024, 09:07
Sempre sul pezzo tu eh? :asd::asd:
Ma hai la libera uscita ogni 2 mesi? :asd::asd:

Questo post purtroppo è una tattica comune chiamata "ad hominem", che consiste nell'attaccare la persona anziché argomentare sul merito della questione. È una strategia utilizzata quando si mancano di argomentazioni valide o si desidera deviare l'attenzione da una situazione imbarazzante perché si ha fatto una brutta figura dicendo inesattezze.

cronos1990
23-04-2024, 09:31
Questo post purtroppo è una tattica comune chiamata "ad hominem", che consiste nell'attaccare la persona anziché argomentare sul merito della questione. È una strategia utilizzata quando si mancano di argomentazioni valide o si desidera deviare l'attenzione da una situazione imbarazzante perché si ha fatto una brutta figura dicendo inesattezze.Guarda che stava solo facendo notare che l'utente in questione ha la "consuetudine" di rispondere ad un thread dopo 1-2 mesi che non ci scrive più nessuno. Cosa che tra l'altro ho notato pure io, questa non è certo la prima volta.

Per quanto mi riguarda, mi astengo dal trarre conclusioni in merito al fatto, che comunque rimane curioso.

fukka75
23-04-2024, 10:50
Questo post purtroppo è una tattica comune chiamata "ad hominem", che consiste nell'attaccare la persona anziché argomentare sul merito della questione. È una strategia utilizzata quando si mancano di argomentazioni valide o si desidera deviare l'attenzione da una situazione imbarazzante perché si ha fatto una brutta figura dicendo inesattezze.Ma sei serio? ma :rotfl::rotfl:
QUali inesattezze avrei scritto facendo brutta figura? Se dico che hai scritto una cretinata, adotto una tattica ad hominem pure nei tuoi confronti? :asd::asd:
Se le cose non le sai, salle! :D:D