PDA

View Full Version : Aiuto, pc non avvia più Windows 7


meglioqui
21-02-2024, 17:58
Ragazzi Vi scrivo dal cellulare perché il mio computer da stamattina non funziona più.

Non so se ha preso un virus, L'unica cosa che ricordo di aver fatto, è che ha installato un aggiornamento qualche giorno fa...

Cosa Posso tentare Quantomeno per recuperare i dati?

Ho provato a ripristinare Windows con il cd di installazione, ma nulla. Ho provato a caricare un punto di ripristino che il computer ha salvato in automatico stamattina, e da errore

https://files.fm/u/nqjfjeh723

https://files.fm/u/nqjfjeh723

Aggiornamento. Sono riuscito ad avviare Windows in modalità provvisoria, ma è lentissimo

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2024, 08:10
Ragazzi Vi scrivo dal cellulare perché il mio computer da stamattina non funziona più.

Non so se ha preso un virus, L'unica cosa che ricordo di aver fatto, è che ha installato un aggiornamento qualche giorno fa...

Cosa Posso tentare Quantomeno per recuperare i dati?

La risposta a questa domanda è standard :) I dati dovresti averli già salvati nel backup. Eventualmente qualche cosa non hai ancora avuto tempo di farne un backup puoi usare un qualsiasi distribuzione di Linux in funzionamento "live" o una versione di Windows in funzionamento "live" (esempio Hiren's BootCD) e recuperarli in questa maniera. Se il disco rigido o SSD su cui stanno funziona e consente il recupero ovviamente.

Ed infatti uno dei possibili motivi dei malfunzionamenti che dichiari con Windows potrebbe essere proprio il disco rigido o SSD che non funziona correttamente, direi di dare una controllata ai valori SMART dello stesso con CristalDiskInfo che trovi tra le utility di Hiren's BootCD oppure con un tool che probabilmente sarà già presente nella installazione di Linux utilizzata per il recupero. Esempio il programma "Dischi" solitamente presente nelle versioni di Mint o altre distribuzioni. Oppure smartctl dalla riga di comando.

Questo sempre se non puoi smontare il disco o SSD e collegarlo ad un altro computer funzionante con Windows.

meglioqui
25-02-2024, 09:05
Buongiorno e grazie della risposta..

Si, mi sembra di capire che il problema sia proprio un guasto all'hard disk.

Lo sto portando da un tecnico per vedere se riesce a recuperare i dati al suo interno.

Ti posso chiedere una cortesia? Visto che si tratta di un computer che uso per lavoro, e mi sono sufficienti Anche 250 GB di memoria, non è che mi consiglieresti un hard disk economico da poter trovare magari su Amazon per sostituire questo guasto?

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2024, 08:46
Ti posso chiedere una cortesia? Visto che si tratta di un computer che uso per lavoro, e mi sono sufficienti Anche 250 GB di memoria, non è che mi consiglieresti un hard disk economico da poter trovare magari su Amazon per sostituire questo guasto?

Grazie

Scusami per il ritardo ma non seguo molto questa sezione del forum. Al giorno d'oggi Hard Disk nuovi di capacità così piccola non se ne trovano più e comunque sempre al giorno d'oggi per sostituire un HD usato per il sistema operativo è fortemente consigliabile uno SSD.

Esistono SSD da 256 GB a prezzi molto accessibili, io andrei sul molto collaudato Crucial MX 500 che è in vendita su Amazon in questo momento a 40 euro. Se si vuol risparmiare ancora, allora sempre di Crucial c'è il BX 500 che nel taglio da 240 GB viene a 25 euro.

Preferibile il MX che qualitativamente è migliore sotto tutti i punti di vista, io quei quindici euro in più glieli darei.