Redazione di Hardware Upg
21-02-2024, 12:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/h+-e-h++-sui-connettori-pci-gen-5-delle-gpu-nvidia-cosa-significano_124549.html
Un tweet in cui si parla dei connettori a 16 pin delle nuove GPU NVIDIA GeForce e sigle H+ e H++ dà modo di fare un piccolo riassunto sul loro significato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
21-02-2024, 12:29
Questo connettore ha avuto solo rogne su rogne,dismetterlo costa tanto?
Come ho dato il mio parere diverse volte,le schede video sono mediamente 2 slot e mezzo ma tendenzialmente sono a 3 slot o più, cioè quasi quasi un giorno i case dei computer saranno le schede video (sarcasmo) dove dovremmo inserire CPU, RAM e SSD.
Farlo più grande e resistente fa così schifo?
Quei 4 centesimi di plastica e rame in più manderebbe in fallimento i produttori?
CtrlAltSdeng!
21-02-2024, 12:39
Questo connettore ha avuto solo rogne su rogne,dismetterlo costa tanto?
Come ho dato il mio parere diverse volte,le schede video sono mediamente 2 slot e mezzo ma tendenzialmente sono a 3 slot o più, cioè quasi quasi un giorno i case dei computer saranno le schede video (sarcasmo) dove dovremmo inserire CPU, RAM e SSD.
Farlo più grande e resistente fa così schifo?
Quei 4 centesimi di plastica e rame in più manderebbe in fallimento i produttori?
se aspetti che intel/nvidia tornino indietro sui loro passi hai voglia ad aspettare :read: hanno imposto uno standard e costretto l'industria a seguirli cambiando piani di investimento che difficilmente poi vorranno cambiare di nuovo.....non è come organizzare una partita di calcetto eh.....
Non solo, tireranno dentro anche AMD visto che è praticamente solo marketing....spero che le rdna 4 abbiano ancora i vecchi e sicuri connettori 8pin ma purtroppo penso che cederanno a questa cagata pazzesca di nuovo standard
Segnalo invece che casi di connettori fusi non si trovano solo fra le 4090 come scritto nell'articolo e senza contare i casi di pcb rotti dal peso ingente di dissipatori mastodontici ed inutili: anche qui gli AIB si son fatti trovare con le brache calate e ormai dovevano ritornare dagli investimenti fatti rispetto ad ampere (anche qui mezza colpa di chi ha montato ma i produttori si beccano l'altra metà della colpa) e dissipatori quad slot da 30cm piazzati ovunque :stordita:
Saved_ita
21-02-2024, 14:12
Questo connettore ha avuto solo rogne su rogne,dismetterlo costa tanto?
Ed esattamente con cosa lo avresti sostituito?
Lo scopo era quello di creare un connettore più piccolo e l'affidabilità ne ha risentito.
Per sostituire quel connettore, su una 4090 avrebbero dovuto mettere 4 connettori 8pin (600W di max load) andando a rendere il PCB della scheda un'accozzaglia di connettori.
Serviva un connettore che reggesse almeno 600W e fosse "piccolo", nVidia se l'è "inventato" e ora PCI-SIG sta correndo ai ripari "ufficializzando" la scelta di nVidia.
La domanda è invece: perchè PCI-SIG (considerato che tutti e 3 i maggiori produttori di VGA ne sono membri) non ha proposto qualcosa di migliore del merdoso 8pin con cui, ad oggi, a malapena ci si alimenta la sveglia sul comodino ?
supertigrotto
21-02-2024, 17:33
se aspetti che intel/nvidia tornino indietro sui loro passi hai voglia ad aspettare :read: hanno imposto uno standard e costretto l'industria a seguirli cambiando piani di investimento che difficilmente poi vorranno cambiare di nuovo.....non è come organizzare una partita di calcetto eh.....
Non solo, tireranno dentro anche AMD visto che è praticamente solo marketing....spero che le rdna 4 abbiano ancora i vecchi e sicuri connettori 8pin ma purtroppo penso che cederanno a questa cagata pazzesca di nuovo standard
Segnalo invece che casi di connettori fusi non si trovano solo fra le 4090 come scritto nell'articolo e senza contare i casi di pcb rotti dal peso ingente di dissipatori mastodontici ed inutili: anche qui gli AIB si son fatti trovare con le brache calate e ormai dovevano ritornare dagli investimenti fatti rispetto ad ampere (anche qui mezza colpa di chi ha montato ma i produttori si beccano l'altra metà della colpa) e dissipatori quad slot da 30cm piazzati ovunque :stordita:
Una bella class action mondiale in cui il produttore e fornitore di GPU (quindi Nvidia e gli Oem) siano costretti a rimborsare il doppio e il triplo della spesa della scheda video ,anche se non bruciata ma con il rischio di corti e relative bruciature e vedrai che nel giro di un mese,il connettore in questione sparisce.
supertigrotto
21-02-2024, 17:39
Ed esattamente con cosa lo avresti sostituito?
Lo scopo era quello di creare un connettore più piccolo e l'affidabilità ne ha risentito.
Per sostituire quel connettore, su una 4090 avrebbero dovuto mettere 4 connettori 8pin (600W di max load) andando a rendere il PCB della scheda un'accozzaglia di connettori.
Serviva un connettore che reggesse almeno 600W e fosse "piccolo", nVidia se l'è "inventato" e ora PCI-SIG sta correndo ai ripari "ufficializzando" la scelta di nVidia.
La domanda è invece: perchè PCI-SIG (considerato che tutti e 3 i maggiori produttori di VGA ne sono membri) non ha proposto qualcosa di migliore del merdoso 8pin con cui, ad oggi, a malapena ci si alimenta la sveglia sul comodino ?
Io lo avrei sostituito con un connettore con lo stesso numero di PIN ma più grande,inoltre avrei messo due viti anche da avvitare con le mani in stile cavo VGA,almeno che,la gente comune non si mette a smontare la scheda video a ogni spegnimento di PC,con relativo rimontaggio a ogni accensione.
Già che sia più grande è più facile accorgersi se è montato bene o male,vedi i connettori da 20/24 PIN delle schede madri.
Mi sa che in 3dfx ai tempi della Voodoo 6 non ci avevano poi visto così male, oggi avremmo un bel tri fase esterno da collegare direttamente alla gpu.
Ed esattamente con cosa lo avresti sostituito?
Lo scopo era quello di creare un connettore più piccolo e l'affidabilità ne ha risentito.
Per sostituire quel connettore, su una 4090 avrebbero dovuto mettere 4 connettori 8pin (600W di max load) andando a rendere il PCB della scheda un'accozzaglia di connettori.
Serviva un connettore che reggesse almeno 600W e fosse "piccolo", nVidia se l'è "inventato" e ora PCI-SIG sta correndo ai ripari "ufficializzando" la scelta di nVidia.
La domanda è invece: perchè PCI-SIG (considerato che tutti e 3 i maggiori produttori di VGA ne sono membri) non ha proposto qualcosa di migliore del merdoso 8pin con cui, ad oggi, a malapena ci si alimenta la sveglia sul comodino ?
piccolo non serviva vista la dimensione delle schede ps quello che tu chiami, merdoso 8 pin ovvero al secoolo molex minfit arriva tranquillamente a 10-13A a seconda delle versioni su ogni pin quindi sarebbe bastato un 10 pin per portare tranquillamente i 600w da te richiesti (che poi a memoria una 4090 consuma poco più della metà di quanto da te ipotizzato) se si voleva utilizzare un nuovo connettore a singolo cavo invece che due.
poi che tutta questa esigenza di un nuovo connettore quando molex è lo standard de facto da tipo 40 anni e non ha mai avuto problemi (e ricordo ha a catalogo connettori che portano ben più di 600W) non c'era se non puro marketing e voglia di monetizzare con le licenze dei connettori
poi la domanda sul perchè il sig ha approvato? quanta percentuale fà nvidia? è un pò come siemens nell'automazione industriale quello che decide lei diventa praticamente uno standard de facto
non c'è niente da dire se non che nvidia sta volta l'ha fatta fuori dal vaso ha voluto monetizzare sullo standard ha voluto ridurre al massimo il costo dei connettori e li ha di fatto sottodimensionati con evidenti problemi dal punto di vista del contatto elettrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.