PDA

View Full Version : Arctic Liquid Freezer III: migliorano le prestazioni, ma attenzione alla garanzia di Intel


Redazione di Hardware Upg
21-02-2024, 08:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/arctic-liquid-freezer-iii-migliorano-le-prestazioni-ma-attenzione-alla-garanzia-di-intel_124545.html

Arctic ha presentato i nuovi dissipatori AIO Liquid Freezer III i quali richiedono l'installazione di un contact frame per le CPU Intel. Tuttavia, il chipmaker ha avvertito che questa soluzione potrebbe invalidare la garanzia dei suoi processori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

HW2021
21-02-2024, 16:58
Sono assolutamente convinto che questa volta Artic è riuscita a raggiungere lo stato dell'arte con i suoi dissipatori di terza generazione.

Già le precedenti generazioni hanno mostrato una straordinaria efficienza di raffreddamento, tuttavia ritenevo che la ventolina incorporata nel gruppo pompa aveva dimensioni ridicole tanto da inficiare la sua reale utilità a raffreddare soprattutto i VRM di alimentazione del processore, inoltre non mi piaceva il fatto che un unico connettore a 4 pin controllava automaticamente sia la pompa che che le ventole cosà che rendeva impossibile monitorare da software i singoli elementi del sistema AIO.

Con questa terza reincarnazione dei suoi AIO ha finalmente implementato una generosa ventola per raffreddare efficacemente i VRM (e indirettamente anche i banchi di memoria e tutti gli elementi circuitali intorno al socket dei processori) e finalmente ha reso disponibile dei connettori separati per la pompa, la ventola incorporata nel gruppo pompa e le ventole dando la possibilità finalmente di poter monitorare questi tre elementi dell'AIO. Bene anche ad aver mantenuto le dimensioni generose dei suoi radiatori che a parità di altri sistemi AIO offrono maggior volume di liquido da raffreddare rendendo più rapido ed efficiente il suo raffreddamento

Oltretutto anche con il listino prezzi Arctic mi sembra vincente, i suoi AIO hanno un miglior rapporto qualità/prezzo rispetto al già ottimo rapporto delle precedenti generazioni

Il mio PC sta diventando sempre più vetusto tuttavia l'Intel core i9 9900K
installato, i 64 Gigabyte di RAM in modalità dual chanel installati, la scheda grafica con GPU NVidia GeForce 3080 con a bordo 12 GByte di memoria video, i due dischi allo stato solido NVMe da un tera ciascuno configurati in RAID 0 e bla, bla, bla, ... ancora non gettano la spugna facendomi capire che è necessario passare ad un PC di nuova generazione e io stesso ne sono ancora soddisfatto per le prestazioni. Tuttavia mi devo informare da Arctic se i suoi nuovi AIO Freezer III sono retrocompatibili anche per il mio socket della CPU, se è così di corsa lo sostituiro con que nuovi AIO di Arctic