View Full Version : Fujifilm X100VI, 40 Mpixel per la compatta APS-C
Redazione di Hardware Upg
20-02-2024, 08:01
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6731/fujifilm-x100vi-40-mpixel-per-la-compatta-aps-c_index.html
Fujifilm aggiorna la sua APS-C a ottica fissa X100, portando anche in questo fattore di forma il sensore X-Trans CMOS 5 HR da 40 Mpixel di ultima generazione. Aggiunto, per la prima volta nella famiglia X100, anche uno stabilizzatore da 6 stop.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
20-02-2024, 08:21
la tabella è poco leggibile (poco contrasto tra scritte e fondo), si può cambiare qualcosa?
a.debernardi
20-02-2024, 09:31
la tabella è poco leggibile (poco contrasto tra scritte e fondo), si può cambiare qualcosa?
Fatto, così dovrebbe andare meglio.
Paganetor
20-02-2024, 09:33
Grazie, è molto più leggibile ora!
PS: bella fotocamera, ma a me sembrano sempre un po' troppo costose per quello che offrono...
Una macchina meravigliosa ma l'ottica fissa non intercambiabile è troppo limitante secondo me.
Marko#88
21-02-2024, 07:19
Una macchina meravigliosa ma l'ottica fissa non intercambiabile è troppo limitante secondo me.
Beh, a listino hanno altre 9 macchine fotografiche e hanno tutte l'obiettivo intercambiabile.
Secondo me costa troppo al momento, credo che con l'uscita dell'xpro-4, il prezzo calerà.
Beh, a listino hanno altre 9 macchine fotografiche e hanno tutte l'obiettivo intercambiabile.
:D :D
eh va beh.. che c'entra?
Intendo comunque in senso generale.. una macchina con simili caratteristiche obbligata ad avere una sola ottica è sacrificata.
:D :D
eh va beh.. che c'entra?
Intendo comunque in senso generale.. una macchina con simili caratteristiche obbligata ad avere una sola ottica è sacrificata.
Non è sacrificata, è specifica per chi richiede qualità e estrema portabilità. Ha il suo campo di utilizzo e la sua utenza che non sono una nicchia di sicuro. In molti la affiancano a corpi con lenti intercambiabili e altri invece da sola perché è la sola cosa gli serve.
Come ad ogni x100 mi viene la scimmia di prenderla per affiancarla alla xt3 e questa ha raggiunto una maturità notevole
Non è sacrificata, è specifica per chi richiede qualità e estrema portabilità. Ha il suo campo di utilizzo e la sua utenza che non sono una nicchia di sicuro. In molti la affiancano a corpi con lenti intercambiabili e altri invece da sola perché è la sola cosa gli serve.
Come ad ogni x100 mi viene la scimmia di prenderla per affiancarla alla xt3 e questa ha raggiunto una maturità notevole
Si beh se la producono è chiaro che qualcuno la compra.
Io una macchina così non la prenderei mai, mi rivolgerei piuttosto ad una mirrorless (ingombro del tutto simile) ma con ottica intercambiabile per garantirmi la versatilità.
Posso mettre la lente singola per usarla nello stesso modo di questa ma se serve posso pure cambiare vetro.
Marko#88
21-02-2024, 12:09
:D :D
eh va beh.. che c'entra?
Intendo comunque in senso generale.. una macchina con simili caratteristiche obbligata ad avere una sola ottica è sacrificata.
Fujifilm ha a listino 10 macchine, su 9 puoi cambiare l'obiettivo mentre su una no. Trovo quindi inutile intervenire con "l'ottica intercambiabile la trovo limitante". È la peculiarità di sta macchina... è come trovare limitanti i due posti su una cabrio due posti. :)
Fujifilm ha a listino 10 macchine, su 9 puoi cambiare l'obiettivo mentre su una no. Trovo quindi inutile intervenire con "l'ottica intercambiabile la trovo limitante". È la peculiarità di sta macchina... è come trovare limitanti i due posti su una cabrio due posti. :)
Come detto sopra, se la fanno è perchè qualcuno la compra.
Tuttavia continuo a trovarla una peculiarità senza senso.
E' una APSC con ottica non intercambiabile quado posso avere una fotocamera del tutto similare ma con ottica intercambiabile che alla fine ha ingombro e peso del tutto paragonabile.. più che una due posti la vedo più come una macchina con le ruote saldate ai mozzi.
Anyway pace, è chiaro che avrà i suoi estimatori.
tuttodigitale
22-02-2024, 00:13
Come detto sopra, se la fanno è perchè qualcuno la compra.
Tuttavia continuo a trovarla una peculiarità senza senso.
E' una APSC con ottica non intercambiabile quado posso avere una fotocamera del tutto similare ma con ottica intercambiabile che alla fine ha ingombro e peso del tutto paragonabile.. più che una due posti la vedo più come una macchina con le ruote saldate ai mozzi.
Anyway pace, è chiaro che avrà i suoi estimatori.
L'ingombro non penso che sia comparabile.... Spesso le mirrorless hanno il sensore sull'estremità opposta, tanto per farti rendere l'idea, in una borsa dove entrava bene una d810 + 24-70 os art, non entra la Z7+ adattatore con lo stesso obiettivo... e nelle borse dove prima entrava la macchina con 24-70 montato è 2 grossi lenti con l'adattatore entra solo il corpo macchina più obiettivo, e se proprio voglio aggiungere qualcosa, devo prendere le vecchie ottiche ad stile 50mm ... Senza divisori e a contatto con il corpo macchina... Ora immagino che macchine integrate permettono di far rientrare il gruppo sensore lente anche di un paio di cm...
L'ingombro non penso che sia comparabile.... Spesso le mirrorless hanno il sensore sull'estremità opposta, tanto per farti rendere l'idea, in una borsa dove entrava bene una d810 + 24-70 os art, non entra la Z7+ adattatore con lo stesso obiettivo... e nelle borse dove prima entrava la macchina con 24-70 montato è 2 grossi lenti con l'adattatore entra solo il corpo macchina più obiettivo, e se proprio voglio aggiungere qualcosa, devo prendere le vecchie ottiche ad stile 50mm ... Senza divisori e a contatto con il corpo macchina... Ora immagino che macchine integrate permettono di far rientrare il gruppo sensore lente anche di un paio di cm...
L’ingombro non è comparabile neanche con le mirrorless attuali. La T3 con il 23 f2 pesa più ed è più ingombrante della x100. Neanche la T5 che è più piccola è imparagonabile. Non parliamo poi del 23 f1,4. I più compatti tra i fissi sono il 28mm f2 e il 35mm f1,4. Gli zoom di qualità poi sono tutti molto cicciotti.
Parlo sempre in casa Fuji ma la situazione non è molto diversa in altre case.
Capisco che non possa attrarre per la mancanza di versatilità ma non è assolutamente vero che non ha un senso, tutt’altro.
Tutte le volte volte sono andato fuori per qualche giorno, viaggi brevi con famiglia o meno, dove si deve stare leggeri l’ho sempre “cercata”
Io per viaggiare uso la canon m6 mk2 e con l'ottica da 22mm è più compatta rispetto a questa, ma ha il vantaggio di poter cambiare ottica...
Anche a me sembra troppo vincolante l'ottica fissa, però devo dire che è estremamente molto bella, soprattutto la versione silver.
Marko#88
22-02-2024, 15:55
Io per viaggiare uso la canon m6 mk2 e con l'ottica da 22mm è più compatta rispetto a questa, ma ha il vantaggio di poter cambiare ottica...
Anche a me sembra troppo vincolante l'ottica fissa, però devo dire che è estremamente molto bella, soprattutto la versione silver.
La usi senza mirino?
La usi senza mirino?
Purtroppo si, ma a seconda dei casi può diventare un limite enorme.
Lo volevo comprare, ma visto che il sistema M è stato abbandonato da canon non so se ha senso spenderci altri soldi. Però la macchina è veramente comoda da portare in giro ed anche abbastanza valida.
Marko#88
22-02-2024, 23:04
Purtroppo si, ma a seconda dei casi può diventare un limite enorme.
Lo volevo comprare, ma visto che il sistema M è stato abbandonato da canon non so se ha senso spenderci altri soldi. Però la macchina è veramente comoda da portare in giro ed anche abbastanza valida.
Che sia comoda non lo metto in dubbio ma io senza mirino non riuscirei mai ad usare una macchina fotografica :stordita:
Capisco che non possa attrarre per la mancanza di versatilità ma non è assolutamente vero che non ha un senso, tutt’altro.
Tutte le volte volte sono andato fuori per qualche giorno, viaggi brevi con famiglia o meno, dove si deve stare leggeri l’ho sempre “cercata”
Se mi porto appresso la macchina fotografica è perché voglio appunto quella versatilità che un cellulare non mi può dare, ora il suo senso questa macchina fotografica ce l'ha, ma va appunto "cercata"...e una volta trovata ti scontri con il prezzo, che da compatta premium è estremamente alto (come sempre)...forse sacrificando un po' la compattezza e mettendoci una ottica zoom decente sarebbe stata più interessante e avrebbe attirato più persone, così è davvero solo per chi la va a cercare.
Marko#88
23-02-2024, 13:50
Se mi porto appresso la macchina fotografica è perché voglio appunto quella versatilità che un cellulare non mi può dare
Non per forza, magari si cerca banalmente qualità e non versatilità.
ora il suo senso questa macchina fotografica ce l'ha, ma va appunto "cercata"...e una volta trovata ti scontri con il prezzo, che da compatta premium è estremamente alto (come sempre)...forse sacrificando un po' la compattezza e mettendoci una ottica zoom decente sarebbe stata più interessante e avrebbe attirato più persone, così è davvero solo per chi la va a cercare.
Uno zoom f/2 è estremamente difficile da fare compatto. Non è che in Fujifilm sono stupidi e non sanno progettare un'ottica.
Ma come ho detto a quell'altro, la stessa Fujifilm propone a listino 9 macchine ad ottica intercambiabile e UNA SOLA ad ottica non intercambiabile. Mi spiegate il senso di commentare dicendo che è poco versatile? Ce ne sono altre 9 molto più versatili.
E intendiamoci, io vado in giro con una reflex full frame e varie ottiche 2.8, non me ne può fregare di meno di sto giocattolo con una singola focale. Però riesco a comprenderne l'utilizzo visto che è inserita in un listino con delle alternative.
Fosse l'unica macchina a catalogo potrei capire trovare folle la scelta...
Si vero, alla fine è solo una possibilità fra le tante. Cmq se l'ottica fissa riesce a risolvere bene tutti i mpixel, ci sono buone possibilità di crop che danno un po' più di libertà.
Uno zoom f/2 è estremamente difficile da fare compatto. Non è che in Fujifilm sono stupidi e non sanno progettare un'ottica.
Ma come ho detto a quell'altro, la stessa Fujifilm propone a listino 9 macchine ad ottica intercambiabile e UNA SOLA ad ottica non intercambiabile. Mi spiegate il senso di commentare dicendo che è poco versatile? Ce ne sono altre 9 molto più versatili.
Io la guardo come entità singola, perché non è che il listino fuji, ma anche quello di altri marchi, pulluli di compatte premium, non la vado neanche a confrontare con le varie mirrorless, perché sono proprio prodotti diversi.
D'accordissimo che non sia semplice fare uno zoom f2 compatto, ma puoi fare un f2-4, sacrifichi un po' di portabilità per dare una maggiore versatilità alla macchina fotografica...se mi porto in giro una compatta è perché non ho spazio per portarmi appresso X obiettivi, ma è anche vero che non potendomeli portare ho bisogno di qualcosa che non me li faccia rimpiangere.
Parliamoci chiaro, adoro gli obiettivi fissi e in particolare i 35mm, però sono pure lenti che ti fanno muovere per trovare la giusta inquadratura, e non è così raro scontrarsi con dei limiti (fisici e non) invalicabili, tipo il dover scattare una foto in mezzo alla strada :D, per una compatta secondo me è più indicato uno zoom, poi per carità, capisco le difficoltà tecniche del farlo, però così ne limiti molto il bacino d'utenza, già di per se limitato per via del prezzo.
Io la guardo come entità singola, perché non è che il listino fuji, ma anche quello di altri marchi, pulluli di compatte premium, non la vado neanche a confrontare con le varie mirrorless, perché sono proprio prodotti diversi.
D'accordissimo che non sia semplice fare uno zoom f2 compatto, ma puoi fare un f2-4, sacrifichi un po' di portabilità per dare una maggiore versatilità alla macchina fotografica...se mi porto in giro una compatta è perché non ho spazio per portarmi appresso X obiettivi, ma è anche vero che non potendomeli portare ho bisogno di qualcosa che non me li faccia rimpiangere.
Parliamoci chiaro, adoro gli obiettivi fissi e in particolare i 35mm, però sono pure lenti che ti fanno muovere per trovare la giusta inquadratura, e non è così raro scontrarsi con dei limiti (fisici e non) invalicabili, tipo il dover scattare una foto in mezzo alla strada :D, per una compatta secondo me è più indicato uno zoom, poi per carità, capisco le difficoltà tecniche del farlo, però così ne limiti molto il bacino d'utenza, già di per se limitato per via del prezzo.
Sarò limitato io ma questo discorso non lo comprendo.
La x100 è un prodotto che vende tanto, per la fetta di mercato in cui è proposta, proprio per queste caratteristiche.
Se non se ne ha bisogno si compra altro, sia in casa Fuji o in altre.
Non vedo quale sia il problema e perché si dovrebbe snaturare un prodotto che nasce così proprio perché in molti lo richiedono
Marko#88
25-02-2024, 08:54
Sarò limitato io ma questo discorso non lo comprendo.
La x100 è un prodotto che vende tanto, per la fetta di mercato in cui è proposta, proprio per queste caratteristiche.
Se non se ne ha bisogno si compra altro, sia in casa Fuji o in altre.
Non vedo quale sia il problema e perché si dovrebbe snaturare un prodotto che nasce così proprio perché in molti lo richiedono
Infatti il loro è un ragionamento assurdo, come dico dall'inizio. "Lamentano" la poca versatilità di una macchina che ha quella come caratteristica distintiva. Ah ma si poteva fare uno zoom. Ah ma si poteva fare a ottiche intercambiabili. Ah ma poteva, ah ma doveva. Ok, non sarebbe stata la stessa macchina, con le altre caratteristiche sarebbe stata una delle altre macchine a catalogo... ma non ce la fanno a capirlo.
E l'esempio dell'auto è proprio calzante: se ti svegli con la voglia di cabrio 2 posti e vai in concessionario non è che la guardi di fianco alla station e dici: eh però la cabrio è un po' poco versatile, non potevano farla col baule grande e 5 posti? :asd:
Aggiungo che l'ottica fissa e non intercambiabile di questa macchina ha una qualità eccezionale ed è molto piccola, risultato difficilmente raggiungibile senza l'ottimizzazione che ti permette questa soluzione.
E ribadisco che lo dico da appassionato che va in giro con ben altri pesi e ingombri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.