Entra

View Full Version : Un'indagine dell'Unione Europea rileva che solo 1 influencer su 5 segnala correttamente i post pubblicitari


Redazione di Hardware Upg
19-02-2024, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/un-indagine-dell-unione-europea-rileva-che-solo-1-influencer-su-5-segnala-correttamente-i-post-pubblicitari_124484.html

L'Unione Europea e le autorità nazionali di protezione dei consumatori di 22 Stati membri, Norvegia e Islanda hanno pubblicato i risultati di un'indagine ("sweep") sui post sui social media degli influencer.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
19-02-2024, 12:59
Se le nuove generazioni usano internet come lavoro devono adeguarsi e pagare le relative tasse sui guadagni oltre alle varie segnalazioni di collaborazioni ecc...non è possibile che un commerciante sia messo sotto la lente di ingrandimento e ritenuto evasore a priori mentre questi quasi sempre neanche segnalano i guadagni all'agenzia delle entrate.

bio82
19-02-2024, 13:19
Se le nuove generazioni usano internet come lavoro devono adeguarsi e pagare le relative tasse sui guadagni oltre alle varie segnalazioni di collaborazioni ecc...non è possibile che un commerciante sia messo sotto la lente di ingrandimento e ritenuto evasore a priori mentre questi quasi sempre neanche segnalano i guadagni all'agenzia delle entrate.

nell'articolo non si enfatizza il discorso tasse ma piuttosto il discorso morale di fare un video che sembra "innocente" ma invece è un'inserzione pubblicitaria...

è un discorso ben diverso ma che può diventare critico con gli influencer più famosi...

bio

giovanni69
19-02-2024, 13:42
Ormai la parola publiredazionali sarà troppo anni '90 quando ci si riferiva alle testate su carta; oggigiorno questi c.d. influencer non sono certo benefattori, anzi... e ben raramente sono dei puri divulgatori :O

Paganetor
19-02-2024, 13:45
Al di là del discorso "tasse pagate" (e se lavori con aziende serie, la fattura la devi fare... non come quelli che propongono ricariche Postepay o buoni Amazon), è giusto che le attività commerciali siano ben identificabili quando ti stanno vendendo qualcosa.

Per il discorso dei contatti da inserire ("indirizzo email, nome dell'azienda, indirizzo postale o gli estremi della registrazione come attività commerciale"), bisogna vedere come funziona nelle diverse nazioni. Potrebbe bastare la sola partita iva, talvolta nemmeno quella (in base agli introiti o alla tipologia di lavoro).

E' complicato, ma in effetti queste attività vanno ordinate bene se no diventa una giungla.

mortimer86
19-02-2024, 15:03
Come qui su HWupgrade non sono segnalate come pubblicità le "news" in cui si pubblicizzano prodotti o offerte.
Soprattutto in home page, dove non è possibile distinguere una notizia da un contenuto sponsorizzato.

Marko#88
22-02-2024, 06:10
Come qui su HWupgrade non sono segnalate come pubblicità le "news" in cui si pubblicizzano prodotti o offerte.
Soprattutto in home page, dove non è possibile distinguere una notizia da un contenuto sponsorizzato.

Ormai si è imparato a distinguerle:

SCONTI INCREDIBILI, ECCO LE OFFERTE DI OGGI, PREZZI FUORI DI TESTA sono solo alcuni esempi. :asd:

OUTATIME
22-02-2024, 06:54
Seriamente, un trallallero che si fa influenzare da un influencer veramente qualcuno pensa che abbia il cervello per elaborare la segnalazione di messaggio pubblicitario?