View Full Version : Xiaomi 14 Ultra, trapelate specifiche e immagini a pochi giorni dal lancio
Redazione di Hardware Upg
19-02-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-14-ultra-trapelate-specifiche-e-immagini-a-pochi-giorni-dal-lancio_124479.html
In vista del lancio ufficiale del 25 febbraio, sono emerse nuove indiscrezioni che svelano nel dettaglio la scheda tecnica del nuovo flagship Xiaomi 14 Ultra. Il top di gamma vanterà specifiche al top, come lo Snapdragon 8 Gen 3 e un comparto fotografico firmato Leica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vedo che ormai i 1500 euro di smartphone sono una realtà consolidata e sdoganata a 360 gradi.
Che dire, buon per loro se glieli comprano :stordita:
PS: livello estetica fa cacare parecchio.. quela finta pelle sul retro è inguardabile e quella pizza margherita grossa come mezzo telefono pure.
gd350turbo
19-02-2024, 14:30
Bè si...
E' semplicemente inguardabile !
Caratteristiche tecniche ottime, ma l'ha disegnato il progettista della duna ?
Poi vabè i 1500 euro, se qualcuno glieli da, fanno bene a chiederli, i miei non li vedono di certo, neanche se avessi il conto corrente di musk !
Ma ci si telefona ancora co' sti costi ....oppure ? :O
Brutto come il peccato ! :muro:
Bè si...
E' semplicemente inguardabile !
Caratteristiche tecniche ottime, ma l'ha disegnato il progettista della duna ?
Non insultiamo la Duna...! :D
gd350turbo
19-02-2024, 14:43
Non insultiamo la Duna...! :D
Giusto...
è già stata insultata a sufficenza !
:sofico:
roccia1234
19-02-2024, 15:32
E così anche Xiaomi si è allineata a Samsung e Apple.
Il mio limite per uno smartphone rimane sempre 300/400€ al massimo. Se costano di più, che se li tengano.
gd350turbo
19-02-2024, 15:39
E così anche Xiaomi si è allineata a Samsung e Apple.
Il mio limite per uno smartphone rimane sempre 300/400€ al massimo. Se costano di più, che se li tengano.
idem...
:mano:
tuttodigitale
19-02-2024, 17:04
E così anche Xiaomi si è allineata a Samsung e Apple.
Il mio limite per uno smartphone rimane sempre 300/400€ al massimo. Se costano di più, che se li tengano.
300/400 , ma pure 500 euro non compri nuova neanche una compatta con sensore da 1"...qualsiasi confronto con iphone è fuori luogo. . Il fatto che lei non è interessato alle compattina con sensore da 1" da 1000 euro non rende questo telefono meno interessante.
tuttodigitale
19-02-2024, 17:24
Bè si...
E' semplicemente inguardabile !
Caratteristiche tecniche ottime, ma l'ha disegnato il progettista della duna ?
Poi vabè i 1500 euro, se qualcuno glieli da, fanno bene a chiederli, i miei non li vedono di certo, neanche se avessi il conto corrente di musk !
Specifiche ottime è un eufemismo, per quello che è semplicemente un eccezionale modulo fotografico.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48287796&postcount=24
gd350turbo
19-02-2024, 17:36
Specifiche ottime è un eufemismo, per quello che è semplicemente un eccezionale modulo fotografico.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48287796&postcount=24
d'accordo ma non si può riassumere con un ottime caratteristiche tecniche ?
300/400 , ma pure 500 euro non compri nuova neanche una compatta con sensore da 1"...qualsiasi confronto con iphone è fuori luogo. . Il fatto che lei non è interessato alle compattina con sensore da 1" da 1000 euro non rende questo telefono meno interessante.
Finalmente ci sono arrivati, hanno fatto una fotocamera con il telefonino incorporato!
tuttodigitale
19-02-2024, 19:41
d'accordo ma non si può riassumere con un ottime caratteristiche tecniche ?
NI, perché per luogo comune un ottimo modulo fotografico è integrato nei top di gamma di Samsung e Apple, qui si è su tutt'altro livello. Le specifiche sono invece straordinarie, più uniche che rare, anche per un telefono top di gamma. Il prezzo da pagare è appunto un design che deve gioco forza fare spazio a lenti di qualità assolutamente dignitosa (cosa non scontata aldilà del marchio Leica che lascia davvero il tempo che trova).
Per certo versi è l'erede spirituale del Nokia Pureview 808 (ma senza compromessi lato smartphone). Tenendo conto di questo, trovo assolutamente fuori luogo qualsiasi considerazione sul design dato che la stessa Xiaomi offre modelli con specifiche in linea con i top di gamma dei concorrenti esteticamente più aggraziati...
Per Demon77... la simil pelle può piacere o meno, ma comunque ha 2 pregi indiscutibili, non si lasciano impronte sul retro e migliora la presa del telefono...
E così anche Xiaomi si è allineata a Samsung e Apple.
Il mio limite per uno smartphone rimane sempre 300/400€ al massimo. Se costano di più, che se li tengano.
Il mio di 150 euro per una questione di principio e perché non gioco sullo smartphone, di conseguenza anche un motorola moderno da 89 euro (qualcomm Snapdragon 680 da 6nm, 4GB ram, android 13, 5000 mAh, nfc, sbloccabile/rootabile e bla bla bla) va benissimo per tanti, tantissimi usi.
L'unico problema (per me grave)? È che ormai 'sti smartphone sono dannatamente tutti grossi: i 5,45 pollici di un redmi 7A sarebbero ottimali.
NI, perché per luogo comune un ottimo modulo fotografico è integrato nei top di gamma di Samsung e Apple, qui si è su tutt'altro livello. Le specifiche sono invece straordinarie, più uniche che rare, anche per un telefono top di gamma. Il prezzo da pagare è appunto un design che deve gioco forza fare spazio a lenti di qualità assolutamente dignitosa (cosa non scontata aldilà del marchio Leica che lascia davvero il tempo che trova).
Per certo versi è l'erede spirituale del Nokia Pureview 808 (ma senza compromessi lato smartphone). Tenendo conto di questo, trovo assolutamente fuori luogo qualsiasi considerazione sul design dato che la stessa Xiaomi offre modelli con specifiche in linea con i top di gamma dei concorrenti esteticamente più aggraziati...
Per Demon77... la simil pelle può piacere o meno, ma comunque ha 2 pregi indiscutibili, non si lasciano impronte sul retro e migliora la presa del telefono...
Si per carità, non discuto sul fatto che possa avere il toppissimo del reparto fotocamera.. anzi per 1500 euro non vorrei nulla di meno.
Però appunto, visto che parliamo di 1500 euro io faccio pure dei distinguo:
Sono più che felice che le fotocamere degli smartphone abbiano raggiunto ottimi livelli di qualità e sono il primo a trarne vantaggi, ma questo vale per telefoni mid range.
La fotocamera migliore con lenti migliori e tutto non è per me elemento sufficiente a giustificare un simile esborso, le foto vere si fanno con fotocamere vere ed ottiche di ben altre prestazioni e possibilità, che ovviamente con uno smartphone non puoi avere.
Se volgio le foto "TOP" è preferibile spendere 400 di cellulare e 1100 di fotocamera.
PS: sulla finitura del retro hai ragione, molto pratica. Fa schifo ma è pratica.
Però pratica fino ad un certo punto perchè credo 99 utenti su 100 ci mettano un bumper dopo.
roccia1234
20-02-2024, 07:03
300/400 , ma pure 500 euro non compri nuova neanche una compatta con sensore da 1"...qualsiasi confronto con iphone è fuori luogo. . Il fatto che lei non è interessato alle compattina con sensore da 1" da 1000 euro non rende questo telefono meno interessante.
Ma infatti non ho mica detto che è poco interessante o addirittura inutile. Semplicemente ho detto che oltre i 300/400€ per un telefono, io non li spendo.
Il mio di 150 euro per una questione di principio e perché non gioco sullo smartphone, di conseguenza anche un motorola moderno da 89 euro (qualcomm Snapdragon 680 da 6nm, 4GB ram, android 13, 5000 mAh, nfc, sbloccabile/rootabile e bla bla bla) va benissimo per tanti, tantissimi usi.
L'unico problema (per me grave)? È che ormai 'sti smartphone sono dannatamente tutti grossi: i 5,45 pollici di un redmi 7A sarebbero ottimali.
Conta però che ultimamente con i design senza bordi, a parità di dimensioni dello schermo, le dimensioni esterne del telefono potrebbero essere/sono inferiori rispetto ad un telefono di 4/5/6 anni fa con i bordi.
TorettoMilano
20-02-2024, 08:11
i discorsi in generale sui prezzi non li condivido, se un prodotto vale allora il prezzo deve essere alto. poi è legittimo voler spendere massimo 100/200/300/400 per disponibilità economica, scaramanzia, abitudine, orgoglio, ecc
tornando al telefono mi pare effettivamente un ottimo telefono, ma xiaomi si è fatta un nome per telefoni sui 200/400 euro (ricordi vaghi, magari sbaglio) quindi boh non so quanto possa attecchire tale telefono. se davvero è superiore lato fotografia può attecchire tra i fotografi, piuttosto è stato risolto l'annoso problema di integrazione della fotocamera con le app social (in generale del mondo android, non solo di xiaomi)?
gd350turbo
20-02-2024, 08:17
Io non ho mai avuto problemi di integrazione della fotocamera...
Anche perchè uso la gcam e non sui social
TorettoMilano
20-02-2024, 08:24
Io non ho mai avuto problemi di integrazione della fotocamera...
Anche perchè uso la gcam e non sui social
"quella carne non mi ha dato problemi, ad ogni modo io sono da sempre vegetariano"
grazie comunque per la testimonianza :D
gd350turbo
20-02-2024, 08:28
"quella carne non mi ha dato problemi, ad ogni modo io sono da sempre vegetariano"
grazie comunque per la testimonianza :D
Eh bè...
Se fai una domanda specifica, otterrai una risposta specifica, se fai una domanda generica otterrai una domanda generica :D
se davvero è superiore lato fotografia può attecchire tra i fotografi
Guarda ma neanche da lontano.
Se uno fa il fotografo ha esigenze e standard che nessun telefono al mondo può sognarsi di soddifare (GIUSTAMENTE)
Se fai il fotografo il telefono è una fotocamera al volo di emergenza, ma di certo non ti metti a spendere 1500 euro perchè la fotocamera vale qualcosa più delle altre.
Lo vendono a 1500 perchè il mercato glielo consente. Tutto qui.
megamitch
20-02-2024, 13:36
cut
, piuttosto è stato risolto l'annoso problema di integrazione della fotocamera con le app social (in generale del mondo android, non solo di xiaomi)?
che problema avrebbe android con le app social?
TorettoMilano
20-02-2024, 13:45
Guarda ma neanche da lontano.
Se uno fa il fotografo ha esigenze e standard che nessun telefono al mondo può sognarsi di soddifare (GIUSTAMENTE)
Se fai il fotografo il telefono è una fotocamera al volo di emergenza, ma di certo non ti metti a spendere 1500 euro perchè la fotocamera vale qualcosa più delle altre.
Lo vendono a 1500 perchè il mercato glielo consente. Tutto qui.
il mondo del fotografo professionista è un mondo a me estraneo quindi posso solo fare supposizioni. banalmente se ogni giorni mi capita di fare una o più foto di emergenza può aver senso spendere 1500 euro.
viceversa se lo sfrutti una volta ogni 2 anni beh non ha effettivamente senso
lato prezzo c'è da considerare come diversi produttori android, xiaomi inclusa, applichino ghiotte promozioni/sconti al dayone, quindi il prezzo dichiarato va preso con le pinze
che problema avrebbe android con le app social?
guarda questo video per farti una idea
https://www.youtube.com/watch?v=GSJS_5_vvOA
roccia1234
20-02-2024, 14:30
se davvero è superiore lato fotografia può attecchire tra i fotografi
Sicuramente tra i fotografi della domenica e/o quelli che ai tempi acquistavano le compattine o le DSLR entry level a cui saldavano il 18-55 del kit (affiancato al massimo dal 55-200). I più estremi si spingevano fino al 50ino :read: .
Ma se intendi acquirenti (attuali) di fotocamere o sistemi di fotocamere dal medio livello in su... sei completamente fuori strada.
Già la lente non intercambiabile elimina almeno la metà di quel mercato.
Il sensorino da 1'', per quanto ottimo per un telefono, per il mercato di cui sopra è ridicolo. Già il u4/3 (il doppio della superficie di un 1'') è spesso aspramente criticato per essere troppo piccolo.
Ci ha provato Nikon, tutt'altro che l'ultima arrivata, a fare un sistema di fotocamere con sensore da 1'': lanciato a fine 2011, uscito di produzione nel 2018.
Conta però che ultimamente con i design senza bordi, a parità di dimensioni dello schermo, le dimensioni esterne del telefono potrebbero essere/sono inferiori rispetto ad un telefono di 4/5/6 anni fa con i bordi.
Ho preso ad esempio proprio il redmi 7A perché per me con misure globali accettabili (che sono decisamente inferiori agli smartphone recenti) fornendo un buon compromesso tra ampiezza schermo e portabilità/maneggevolezza.
megamitch
21-02-2024, 11:09
guarda questo video per farti una idea
https://www.youtube.com/watch?v=GSJS_5_vvOA
boh non mi sembrano problemi
TorettoMilano
21-02-2024, 11:14
Sicuramente tra i fotografi della domenica e/o quelli che ai tempi acquistavano le compattine o le DSLR entry level a cui saldavano il 18-55 del kit (affiancato al massimo dal 55-200). I più estremi si spingevano fino al 50ino :read: .
Ma se intendi acquirenti (attuali) di fotocamere o sistemi di fotocamere dal medio livello in su... sei completamente fuori strada.
Già la lente non intercambiabile elimina almeno la metà di quel mercato.
Il sensorino da 1'', per quanto ottimo per un telefono, per il mercato di cui sopra è ridicolo. Già il u4/3 (il doppio della superficie di un 1'') è spesso aspramente criticato per essere troppo piccolo.
Ci ha provato Nikon, tutt'altro che l'ultima arrivata, a fare un sistema di fotocamere con sensore da 1'': lanciato a fine 2011, uscito di produzione nel 2018.
non ho fatto un ragionamento sofisticato, essendo uno cameraphone a prezzo elevato immagino sia per fotografi. banalmente uno smartphone da gaming da 1500 euro mi aspetto venga preferito dai videogiocatori
boh non mi sembrano problemi
parli a una persona che non fa foto, ti capisco!
ma rimane il problema di fondo, vedere una ottima fotocamera perdere qualità per "colpa" di scarsa ottimizzazione fa girare le palle
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.