PDA

View Full Version : Incredibilmente la Norvegia non raggiungerà uno dei suoi obiettivi di elettrificazione nel 2025


Redazione di Hardware Upg
19-02-2024, 10:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/incredibilmente-la-norvegia-non-raggiungera-uno-dei-suoi-obiettivi-di-elettrificazione-nel-2025_124481.html

La Norvegia è sempre presa come esempio di Paese dove l'elettrico va alla grande, eppure sta per mancare un obiettivo prefissato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Evilquantico
19-02-2024, 10:48
Nooo comė possibile ? La grande norvegia elettrica esempio del mondo green :O

martelcris
19-02-2024, 12:25
La Norvegia non fà testo, l'80% della popolazione vive nelle 4 città o nelle immediate vicinanze, il trasporto merci su gomma è limitato, se da uno dei centri minori vuoi andare a oslo o in una città è più pratico prendere l'aereo (ogni paesino ha la pista di atterraggio, in pratica gli aerei sono come gli autobus). i lunghi viaggi in auto sono pressochè prerogativa dei turisti.
Inoltre l'elettricità costa poco dato che hanno abbondanza di impianti idroelettrici (90% del fabbisogno).

agonauta78
19-02-2024, 12:28
Densità popolazione Norvegia ,14 abitanti per kmquadrato
Densità popolazione Italia , 196 abitanti per kmquadrato ... Senza considerare le risorse naturali che hanno .

Unrue
19-02-2024, 12:47
La Norvegia non fà testo, l'80% della popolazione vive nelle 4 città o nelle immediate vicinanze, il trasporto merci su gomma è limitato, se da uno dei centri minori vuoi andare a oslo o in una città è più pratico prendere l'aereo (ogni paesino ha la pista di atterraggio, in pratica gli aerei sono come gli autobus). i lunghi viaggi in auto sono pressochè prerogativa dei turisti.
Inoltre l'elettricità costa poco dato che hanno abbondanza di impianti idroelettrici (90% del fabbisogno).

Se però l'elettrico in Norvegia fosse andato male scommetto che avrebbe fatto testo vero? :rolleyes:

LL1
19-02-2024, 12:51
... Senza considerare le risorse naturali che hanno .
una bella invasione?? :sofico:

Notturnia
19-02-2024, 12:53
ma di preciso.. di quanti milioni di vetture/anno stiamo parlando come mercato ?

LMCH
19-02-2024, 12:59
La Norvegia non fà testo, l'80% della popolazione vive nelle 4 città o nelle immediate vicinanze, il trasporto merci su gomma è limitato, se da uno dei centri minori vuoi andare a oslo o in una città è più pratico prendere l'aereo (ogni paesino ha la pista di atterraggio, in pratica gli aerei sono come gli autobus). i lunghi viaggi in auto sono pressochè prerogativa dei turisti.
Inoltre l'elettricità costa poco dato che hanno abbondanza di impianti idroelettrici (90% del fabbisogno).

Senza contare che finanziano la loro transizione verso le auto elettriche ... esportando idrocarburi.
Sono decisamente una caso unico al mondo e non replicabile da altri eppure hanno fatto lo stesso il passo più lungo della gamba.

Wrib
19-02-2024, 13:36
Densità popolazione Norvegia ,14 abitanti per kmquadrato
Densità popolazione Italia , 196 abitanti per kmquadrato ... Senza considerare le risorse naturali che hanno .

Arrivi alla conclusione giusta (in novergia possono passare all'elettrico più facilmente...) ma con il ragionamento sbagliato.

La densità di popolazione non significa nulla è solo un rapporto tra numero di abitanti e quanto è vasta la nazione, piuttosto conta il tasso di urbanizzazione.

Se valuti la densità di popolazione dovresti arrivare alla conclusione opposta: in Norvegia servirebbe l'auto a combustione perchè sono tutti molto distanti l'uno dall'altro. Ma non è così perchè non sono mediamente spalmati equidistanti l'uno dall'altro sul loro vasto territorio nazionale.

Invece la Norvegia ha un alto tasso di urbanizzazione, più dell'Italia, in pratica vivono quasi tutti in ben precisi centri urbani quindi a dispetto della vastità del loro territorio usano l'auto per spostamenti mediamente brevi.

Quindi la Norvegia può passare più facilmente all'auto elettrica dell'Italia perchè ha un tasso di urbanizzazione più alto (vivono tutti più vicini mediamente), perchè è economicamente più ricca (l'auto elettrica costa), perchè ha molta energia elettrica ma non per "la densità di popolazione bassa".

sbaffo
19-02-2024, 14:47
Senza contare che finanziano la loro transizione verso le auto elettriche ... esportando idrocarburi.
Sono decisamente una caso unico al mondo e non replicabile da altri eppure hanno fatto lo stesso il passo più lungo della gamba.
insomma, verde quanto i (petro)dollari... :D

"take me down to the paradise city,
where the CARS are green and girls are pretty,
where the oil spills and pays the bills,
please take me daaauuunnnnn"

dite che è plagio? :D

ninja750
19-02-2024, 14:55
ma di preciso.. di quanti milioni di vetture/anno stiamo parlando come mercato ?

hanno un circolante di 2,8 milioni di auto

e il 21% è elettrico nonostante massivi (eufemismo) incentivi

proprio total green sta norvegia

senza contare che: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/nel-paradiso-dellauto-elettrica-ora-si-prova-a-resistere-senza-aiuti

gd350turbo
19-02-2024, 15:03
senza contare che: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/nel-paradiso-dellauto-elettrica-ora-si-prova-a-resistere-senza-aiuti

La signora al volante sulla sua Volvo famigliare è la terza nella coda per rifornirsi alla colonnina. Spegne il motore, apre un libro e non mostra segni di impazienza: sa esattamente quanti minuti dovrà attendere, perché ha consultato l’applicazione sul suo cellulare

Io esco per andare i mensa sulla strada c'è il distributore ha 10 pompe self service,mi fermo davanti a quella per i camion (maggiore portata) tre minuti dopo riparto e ci ritorno circa 1000 km dopo.

Contenta lei contenti tutti !

barzokk
19-02-2024, 15:48
senza contare che: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/nel-paradiso-dellauto-elettrica-ora-si-prova-a-resistere-senza-aiuti
La famosa Dolce Vita norvegese :asd:
Probabilmente in Norvegia non hanno un caxxo di meglio da fare.
Da spararsi

vash79
19-02-2024, 16:13
"take me down to the paradise city,
where the CARS are green and girls are pretty,
and the oli spills and pays the bills"

dite che è plagio? :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

vash79
19-02-2024, 16:15
La signora al volante sulla sua Volvo famigliare è la terza nella coda per rifornirsi alla colonnina. Spegne il motore, apre un libro e non mostra segni di impazienza: sa esattamente quanti minuti dovrà attendere, perché ha consultato l’applicazione sul suo cellulare

Io esco per andare i mensa sulla strada c'è il distributore ha 10 pompe self service,mi fermo davanti a quella per i camion (maggiore portata) tre minuti dopo riparto e ci ritorno circa 1000 km dopo.

Contenta lei contenti tutti !

Non posso usare la pompa dei camion e di km in teoria sui 750, ma appoggio in toto.

Contenta lei....

LL1
19-02-2024, 16:45
"take me down to the paradise city,
where the CARS are green and girls are pretty,
and the oil spills and pays the bills"


non male...io cmq spingo per un'invasione considerando appunto anche che le loro ragazze non sono propriamente scartini :asd:

Notturnia
19-02-2024, 17:40
hanno un circolante di 2,8 milioni di auto

e il 21% è elettrico nonostante massivi (eufemismo) incentivi

proprio total green sta norvegia

senza contare che: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/nel-paradiso-dellauto-elettrica-ora-si-prova-a-resistere-senza-aiuti

che forte
quindi adesso anche in Norvegia la pacchia elettrica è finita e iniziano a pagare nonostante i petroldollari ?..

abbatheking
19-02-2024, 21:31
Da spararsi

In effetti è possibile siano leader anche in questo :D

Evilquantico
19-02-2024, 23:15
In effetti è possibile siano leader anche in questo :D

Secondo il World Happiness Report 2018 dell'Onu, i Paesi più felici del mondo sono Finlandia, Norvegia e Danimarca, seguiti da Islanda, Svizzera e Paesi Bassi. L’Italia è 47°, dopo la Thailandia e prima dell'Ecuador, mentre la Grecia è addirittura 79°, solo un gradino prima del Tajikistan.

C’è però un’altra classifica, molto più inquietante, in cui è meglio stare alla larga dalle prime posizioni: quella dei suicidi. E dove le sorprese non mancano. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, la felice Finlandia è addirittura 32° - dopo un nugolo di Paesi africani e il Belgio - l’Islanda 40°, la Svezia 51°, la Svizzera 61ma, i Paesi Bassi 81°e la Danimarca 89°. L’Italia? addirittura 142°, con un tasso di suicidi ogni 100mila abitanti che è quasi un terzo di quello finlandese. La Grecia? Nonostante la crisi è 157° su 183 Paesi.

Disagio psicologico e suicidi nell’Artico
Infatti, le percentuali dei suicidi in Norvegia, Russia, Canada, Danimarca, Finlandia e Svezia risultano doppie rispetto a paesi che vivono una crisi economica decennale, come Italia e Grecia, quest’ultima con momenti molto traumatici. I popoli della regione sono coscienti di tale triste casistica, con tanto di appositi programmi nazionali di prevenzione dei suicidi, ma le cause risultano essere molto differenti a seconda del tipo di cultura in cui si verificano.

abbatheking
20-02-2024, 11:35
Secondo il World Happiness Report 2018 dell'Onu, i Paesi più felici del mondo sono Finlandia, Norvegia e Danimarca, seguiti da Islanda, Svizzera e Paesi Bassi. L’Italia è 47°, dopo la Thailandia e prima dell'Ecuador, mentre la Grecia è addirittura 79°, solo un gradino prima del Tajikistan.

C’è però un’altra classifica, molto più inquietante, in cui è meglio stare alla larga dalle prime posizioni: quella dei suicidi. E dove le sorprese non mancano. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, la felice Finlandia è addirittura 32° - dopo un nugolo di Paesi africani e il Belgio - l’Islanda 40°, la Svezia 51°, la Svizzera 61ma, i Paesi Bassi 81°e la Danimarca 89°. L’Italia? addirittura 142°, con un tasso di suicidi ogni 100mila abitanti che è quasi un terzo di quello finlandese. La Grecia? Nonostante la crisi è 157° su 183 Paesi.

Disagio psicologico e suicidi nell’Artico
Infatti, le percentuali dei suicidi in Norvegia, Russia, Canada, Danimarca, Finlandia e Svezia risultano doppie rispetto a paesi che vivono una crisi economica decennale, come Italia e Grecia, quest’ultima con momenti molto traumatici. I popoli della regione sono coscienti di tale triste casistica, con tanto di appositi programmi nazionali di prevenzione dei suicidi, ma le cause risultano essere molto differenti a seconda del tipo di cultura in cui si verificano.

Esattamente.
Beh non sono leader ma non sono messi così bene

sbaffo
20-02-2024, 20:23
non male... devi ringraziare i "greens & roses" per la poetica, non me :D