PDA

View Full Version : BYD anticipa Tesla: la Yangwang U9 è una supercar da 0-100 in 2 secondi


Redazione di Hardware Upg
19-02-2024, 08:39
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-anticipa-tesla-la-yangwang-u9-e-una-supercar-da-0-100-in-2-secondi_124472.html

Mancano pochi giorni al debutto della supercar del nuovo marchio di BYD. Prezzo di 140.000 dollari per 0-100 km/h in 2 secondi

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoPC
19-02-2024, 08:55
A questi prezzi e prestazioni mi chiedo come potranno continuare a vendere i marchi storici delle supercar
...basterà il blasone?

barzokk
19-02-2024, 08:57
Fa il q.lo a una Poooorsche, gnè gnè

Vedo che il complesso del pene piccolo non affligge solo Tesla :asd:


A questi prezzi e prestazioni mi chiedo come potranno continuare a vendere i marchi storici delle supercar
...basterà il blasone?
Eh sicuro, è proprio uguale a una Ferrari o una Lambo, anzi meglio :asd:

cagnaluia
19-02-2024, 09:13
A questi prezzi e prestazioni mi chiedo come potranno continuare a vendere i marchi storici delle supercar
...basterà il blasone?

cavalcheranno l'onda per un bel pò ancora...

e poi, queste auto cinesi senza anima, acronimi, una lettera e un numero.. bah.. U...9...
Almeno Porsche ne usa tre... 9..1...1.. :)

Klontz
19-02-2024, 09:23
non è che esistono solo i brand storici... esiste anche un mercato di supercar a prezzi "piu popolari"... che non è coperto dai brand storici.. e sottolineo quest'ultima frase, come dire.. c'è spazio per nuovi segmenti.
Poi i gusti so gusti... La "Lamborghini" col motore AUDI.. non so se si può ancora chiamare "LAMBORGHINI"... ma ripeto i gusti sono gusti.. e queste aziende stanno coprendo un nuovo settore di mercato, io non lo vedo il paragone.. sono un altra cosa.. e siccome sono anche una novità, giustamente si cerca di fare un paragone con quello che gia si conosce.. il punto è questo, non puoi paragonare la frutta esotica con la frutta nostrana.
Fermo restando.. che un marchio storico.. comunque un valore c'è l'ha a prescindere dalla potenza del motore, telaio ecc. ecc.. insomma dai numeri tecnici... e quel valore lo paghi giustamente. Queste una storia non c'è l'hanno, spero che la faranno.. ma non oggi e ne domani.. altrimenti non sarebbe una "storia".

popye
19-02-2024, 09:54
mi piacerebbe capire quale "meccanismo" psicologico sta alla base di voler costruire (e di conseguenza acquistare) auto\moto da 250km\h e oltre e con accelerazioni da "astronave" considerati i limiti di velocità presenti ovunque (autovelox inclusi) e la viabilità nelle nostre città che ti permette di trovare strade abbastanza sgombre solo nel cuore della notte.

ghiltanas
19-02-2024, 10:21
byd assumi un vero designer per i fanali, fanno veramente schifo su praticamente tutti i modelli

lucasantu
19-02-2024, 10:28
Eh sicuro, è proprio uguale a una Ferrari o una Lambo, anzi meglio


il problema sarà proprio il momento in cui cesseranno i motori termici su ferrari & co.
La concorrenza avrà già tanti anni di sviluppo , le prestazioni saranno pressochè simili o vicine ed il marchio avrà sempre un po' di importanza per quello che riguarda la personalizzazione e le rifiniture ma son convinto che questo divario andrà sempre più in calare.

Non è impossibile che dopo anni e anni di crescita in borsa arriveremo ad un crollo dei famosi marchi di modena e bologna ( ipotizzo passeranno almeno altri 10 anni prima che accada )

Evilquantico
19-02-2024, 10:34
A questi prezzi e prestazioni mi chiedo come potranno continuare a vendere i marchi storici delle supercar
...basterà il blasone?

Avere una Ferrari Porsche Lamborghini Mclaren ė oltre il concetto di blasone , avere uno 0 a 100 di 3.5 secondi invece di 2 ma in pista lasciare le elettriche a km di distanza oppure dargli svariati secondi al giro , ma anche avere banalmente la possibilità di fare rifornimento in pochi secondi e continuare a girare o il cambio marcia il suono delle scalate del motore dallo scarico .

Questo ė quello che cercano i possessori di supercar veri , e solo la benzina e il contagiri che sale al limitatore può regalare l'emozione di guidare un bolide

gd350turbo
19-02-2024, 10:38
Mettere byd a livello di ferrari & c. a chi è nato nella terra dei motori, fa gelare il sangue...
:doh:

TorettoMilano
19-02-2024, 10:39
Avere una Ferrari Porsche Lamborghini Mclaren ė oltre il concetto di blasone , avere uno 0 a 100 di 3.5 secondi invece di 2 ma in pista lasciare le elettriche a km di distanza oppure dargli svariati secondi al giro , ma anche avere banalmente la possibilità di fare rifornimento in pochi secondi e continuare a girare o il cambio marcia il suono delle scalate del motore dallo scarico .

Questo ė quello che cercano i possessori di supercar veri , e solo la benzina e il contagiri che sale al limitatore può regalare l'emozione di guidare un bolide

in effetti è usanza fermarsi al semaforo, fissarsi negli occhi con tono di sfida e dirsi "andiamo in pista per fare una gara"

:asd:

Evilquantico
19-02-2024, 10:43
in effetti è usanza fermarsi al semaforo, fissarsi negli occhi con tono di sfida e dirsi "andiamo in pista per fare una gara"

:asd:

Ma tu oltre che trollare senza essere mai sospeso, non ci arrivi che ce un intero universo di appassionati che ogni sabato e domenica si ritrova in pista ( e non parlo solo in Italia )

98% hanno motori termici , svegliati e trolla meglio almeno

TorettoMilano
19-02-2024, 10:48
Ma tu oltre che trollare senza essere mai sospeso, non ci arrivi che ce un intero universo di appassionati che ogni sabato e domenica si ritrova in pista ( e non parlo solo in Italia )

98% hanno motori termici , svegliati e trolla meglio almeno

chi va in pista con le supercar è una stretta minoranza, gli altri amano (ma anche chi va in pista) sverniciare la gente ai semafori :D

Evilquantico
19-02-2024, 11:03
chi va in pista con le supercar è una stretta minoranza, gli altri amano (ma anche chi va in pista) sverniciare la gente ai semafori :D

O farsi l'aperitivo le famose caffė racer

Ma con una elettrica nemmeno puoi sgasare al semaforo o far tremare i tavolini del bar e questo ai ricchi non piace

( sto scendendo al tuo livello ;) )

Doraneko
19-02-2024, 11:16
A questi prezzi e prestazioni mi chiedo come potranno continuare a vendere i marchi storici delle supercar
...basterà il blasone?

Mi immagino già la scena in qualche località VIP:
Il riccone "La mia Ferrari fa 0-100 in 3 secondi"
L'autonerd "La mia Ting Tang Walla Walla Bing Bang lo fa in 2"
Chissà dove andrà tutta la figa :asd:

supertigrotto
19-02-2024, 11:27
Parlando di auto sportive e supersportive in generale,non è che se ti chiami Lamborghini,Ferrari, Porsche,Bugatti,Mac Laren sei automaticamente il migliore in assoluto,ci sono marchi relativamente nuovi tipo Koniggsen,Zonda Enessey e altri che costruiscono auto con motore a combustione che riescono pure a superare i marchi storici per prestazioni.
Ovviamente il marchio e l'esperienza non sono acqua ma non sono tutto,stesso discorso per le elettriche.

TorettoMilano
19-02-2024, 11:36
O farsi l'aperitivo le famose caffė racer

Ma con una elettrica nemmeno puoi sgasare al semaforo o far tremare i tavolini del bar e questo ai ricchi non piace

( sto scendendo al tuo livello ;) )

effettivamente è meglio far tremare i tavoli ma perdere gli sparoni :D

Mi immagino già la scena in qualche località VIP:
Il riccone "La mia Ferrari fa 0-100 in 3 secondi"
L'autonerd "La mia Ting Tang Walla Walla Bing Bang lo fa in 2"
Chissà dove andrà tutta la figa :asd:

non credo con un'auto da 100k e passa euri avrai mai problemi ad abbordare :D

io78bis
19-02-2024, 11:51
mi piacerebbe capire quale "meccanismo" psicologico sta alla base di voler costruire (e di conseguenza acquistare) auto\moto da 250km\h e oltre e con accelerazioni da "astronave" considerati i limiti di velocità presenti ovunque (autovelox inclusi) e la viabilità nelle nostre città che ti permette di trovare strade abbastanza sgombre solo nel cuore della notte.

Forse in Cina sono meno fiscali con i ricconi che possono permettersi certe auto.

Poi sicuramente è per apparire, difficilmente un auto dalle linee sportive/appariscenti avrà velocità max 140km/h e accelerazione 0-100 in 10"

Doraneko
19-02-2024, 12:15
non credo con un'auto da 100k e passa euri avrai mai problemi ad abbordare :D

In gioventù abbordavo con certi catorci...:D
Comunque lo 0-100 conta ben poco se si considera l'insieme di ciò che fa di un'auto una supercar.

Doraneko
19-02-2024, 12:24
Parlando di auto sportive e supersportive in generale,non è che se ti chiami Lamborghini,Ferrari, Porsche,Bugatti,Mac Laren sei automaticamente il migliore in assoluto,ci sono marchi relativamente nuovi tipo Koniggsen,Zonda Enessey e altri che costruiscono auto con motore a combustione che riescono pure a superare i marchi storici per prestazioni.
Ovviamente il marchio e l'esperienza non sono acqua ma non sono tutto,stesso discorso per le elettriche.

Beh, la Gemera fa lo 0-100 in 1.9s, nessun altra fa altrettanto.

Informative
19-02-2024, 13:43
E' interessante però sti due posti mi sono scomodi...
Chissà poi quando arriverebbe effettivamente in Italia.

Mparlav
19-02-2024, 18:55
byd assumi un vero designer per i fanali, fanno veramente schifo su praticamente tutti i modelli

Il "vero" designer della Byd da 8 anni è Wolfgang Egger.

gigioracing
21-02-2024, 12:25
prestazioni ottime ma e poi tutto da vedere se questi tombini elettrici saliranno di prezzo nel tempo come le supercar piu famose. visto che molti manco le usano e le prendono solo come investimento o arredamento

Informative
21-02-2024, 12:41
Ho notato leggendo qua e là che tra l'altro il peso dovrebbe essere sulle 3 tonnellate. Tutto considerato resto orientato sulla Plaid: più comoda, pesa sulle 2,1 t quindi anche con 300 cv in meno prestazioni simili, top speed maggiore con i carboceramici (per quanto semi inutile), soprattutto disponibile ora ;)
Anche la nuova Taycan turbo GT era interessante ma è overpriced di almeno il 100% per le caratteristiche che interessano a me. Poi certo, bella.

ghiltanas
21-02-2024, 13:47
Il "vero" designer della Byd da 8 anni è Wolfgang Egger.

per me ci può essere anche il papa, i fanali fanno schifo.

Se in passato Wolfgang ha lavorato bene, con byd non lo sta facendo; può anche essere semplicemente perchè i cinesi stanno imponendo la loro mancanza di originalità sul design e pensano che queste tamarrate siano "belle"

mrk-cj94
21-04-2024, 17:14
eh si, il dato dello 0/100 è stato introdotto solo negli ultimi anni con l'avvento delle elettriche. Per quanto riguarda ferrari e lambo ci andrei con i piedi di piombo, ultimamente partoriscono macchine senza anima, linee assurde prive di personalità che a mio avviso non reggeranno i segni del tempo come invece hanno fatto modelli iconici del passato...

mah definiamo modelli iconici perchè ferrari dopo la daytona e prima della 458 Italia ha fatto solo robaccia esteticamente eccezion fatta per le portiere della testarossa (cit da Jeremy Carkson nella review della 458)... quindi parliamo di tipo 41 anni ovvero più di metà della vita della ferrari stessa

mrk-cj94
21-04-2024, 17:22
O farsi l'aperitivo le famose caffė racer

Ma con una elettrica nemmeno puoi sgasare al semaforo o far tremare i tavolini del bar e questo ai ricchi non piace

( sto scendendo al tuo livello ;) )

talmente famose che sotto i 30 anni penso non le abbia mai sentite menzionare nessuno :D

poi leggere ste frasi da gente che fa il fenomeno coi razzi e (probabilmente) poi, appena si propone una gara di go-kart, va a nascondersi in tribuna, fa sempre un bell'effetto :D

Darkon
21-04-2024, 17:38
Bah... per me state ragionando su tutte auto che rasentano l'inutilità o poco ci manca... alcune riflessioni:

1) Auto con 2 posti sono l'apoteosi dell'inutile. Che te ne fai di un'auto che non puoi dare nemmeno un passaggio a 2 amici?!

2) Auto che... eh ma in pista. Parliamoci chiaro se anche consideriamo solo il mercato delle supercar mi stupirei se anche solo il 10% del venduto avesse percorso UN giro di pista.

3) Auto oltre i 60k€... se anche domani guadagnassi un milione al giorno non li spenderei mai per un'auto. Potrebbe anche fare 0-100 in 0.1s o battere la seconda auto più veloce del mondo di un giro ma non avrebbe senso spenderci quei soldi. Se uno è disposto a spendere in una auto l'equivalente di una casa a prescindere da quanto guadagna mi chiederei che problemi ha e l'esperienza mi insegna che spesso son problemi seri.

4) Auto... per imbroccare. Ora parliamoci chiaro... ma oggi come oggi in un mondo in cui perfino un vecchio come me gli basta andare in un locale per trovarsi una veramente c'è qualcuno che ha bisogno di spendere nell'auto per avere speranza? Ancora una volta mi viene da pensare che i problemi son seri.

Permettetemi una riflessione finale... io ho a che fare con tanta gente che nella vita ha fatto i soldi e se c'è una regola generale che ho imparato è che spesso chi ha fatto i soldi ti si presenta vestito come un contadino e guidando un catorcio, sta attento ai centesimi e magari se è appassionato si compra una stradale per andare forte sulla statale ma non certo roba da pista o costosissima. Invece è tragicamente matematico come i figli di chi ha fatto i soldi siano spesso ragazzi complessati, con caratteri deboli, pieni di insicurezza che hanno però l'arroganza di dover ribadire al mondo il loro status e sono quelli che si presentano in giacca e cravatta che solo la cravatta gli sarà costata come un mese di stipendio di un operaio e guidando auto assurde.

Chiudo con... BYD o Ferrari non cambia molto, se è oltre 60k€ è roba inutile.

gigioracing
22-04-2024, 09:10
Bah... per me state ragionando su tutte auto che rasentano l'inutilità o poco ci manca... alcune riflessioni:

1) Auto con 2 posti sono l'apoteosi dell'inutile. Che te ne fai di un'auto che non puoi dare nemmeno un passaggio a 2 amici?!

2) Auto che... eh ma in pista. Parliamoci chiaro se anche consideriamo solo il mercato delle supercar mi stupirei se anche solo il 10% del venduto avesse percorso UN giro di pista.

3) Auto oltre i 60k€... se anche domani guadagnassi un milione al giorno non li spenderei mai per un'auto. Potrebbe anche fare 0-100 in 0.1s o battere la seconda auto più veloce del mondo di un giro ma non avrebbe senso spenderci quei soldi. Se uno è disposto a spendere in una auto l'equivalente di una casa a prescindere da quanto guadagna mi chiederei che problemi ha e l'esperienza mi insegna che spesso son problemi seri.

4) Auto... per imbroccare. Ora parliamoci chiaro... ma oggi come oggi in un mondo in cui perfino un vecchio come me gli basta andare in un locale per trovarsi una veramente c'è qualcuno che ha bisogno di spendere nell'auto per avere speranza? Ancora una volta mi viene da pensare che i problemi son seri.

Permettetemi una riflessione finale... io ho a che fare con tanta gente che nella vita ha fatto i soldi e se c'è una regola generale che ho imparato è che spesso chi ha fatto i soldi ti si presenta vestito come un contadino e guidando un catorcio, sta attento ai centesimi e magari se è appassionato si compra una stradale per andare forte sulla statale ma non certo roba da pista o costosissima. Invece è tragicamente matematico come i figli di chi ha fatto i soldi siano spesso ragazzi complessati, con caratteri deboli, pieni di insicurezza che hanno però l'arroganza di dover ribadire al mondo il loro status e sono quelli che si presentano in giacca e cravatta che solo la cravatta gli sarà costata come un mese di stipendio di un operaio e guidando auto assurde.

Chiudo con... BYD o Ferrari non cambia molto, se è oltre 60k€ è roba inutile.

dal mio punto di vista oltre 60k si possono spendere solo per auto storiche come investimento ... auto per andare a lavoro 20k sono gia tanti

Darkon
22-04-2024, 09:16
dal mio punto di vista oltre 60k si possono spendere solo per auto storiche come investimento ... auto per andare a lavoro 20k sono gia tanti

Ora non esageriamo... a 20k€ ormai ci compri ben poco e ci sono anche esigenze di auto un minimo di rappresentanza.

DjLode
22-04-2024, 10:07
Chissà dove andrà tutta la figa :asd:

Visti i tempi probabilmente dall'auto che fa fare più visualizzazioni su TikTok. E la Ferrari è da boomer...

david-1
22-04-2024, 13:56
O farsi l'aperitivo le famose caffė racer

Ma con una elettrica nemmeno puoi sgasare al semaforo o far tremare i tavolini del bar e questo ai ricchi non piace

( sto scendendo al tuo livello ;) )

Solo una precisazione: ai ricchi non piace quello che dici. Piace agli arricchiti, meglio se da piccoli stavano male, e ai tamarri.

Wrib
22-04-2024, 13:59
Avere una Ferrari Porsche Lamborghini Mclaren ė oltre il concetto di blasone , avere uno 0 a 100 di 3.5 secondi invece di 2 ma in pista lasciare le elettriche a km di distanza oppure dargli svariati secondi al giro , ma anche avere banalmente la possibilità di fare rifornimento in pochi secondi e continuare a girare o il cambio marcia il suono delle scalate del motore dallo scarico .

Questo ė quello che cercano i possessori di supercar veri , e solo la benzina e il contagiri che sale al limitatore può regalare l'emozione di guidare un bolide

Il discorso che stanno facendo gli altri utenti però è basato sul fatto che oltre il 2036 (2035 + 1 anno di deroga per chi produce meno di 10mila auto l'anno) si potranno vendere solo auto elettriche. Cosa accadrà a quel punto?