View Full Version : Chatbot e IA "romantici" sono un rischio per la privacy: poca trasparenza e sicurezza sui dati personali raccolti
Redazione di Hardware Upg
16-02-2024, 17:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatbot-e-ia-romantici-sono-un-rischio-per-la-privacy-poca-trasparenza-e-sicurezza-sui-dati-personali-raccolti_124455.html
Le app che offrono "compagnia virtuale" sono costellate da numerosi problemi di sicurezza: uso di password deboli, scarsa trasparenza sull'uso dei dati raccolti e sui modelli IA utilizzati
Click sul link per visualizzare la notizia.
h.rorschach
16-02-2024, 18:07
Il potere che queste società avranno su menti influenzabili è immenso; immaginate una persona sola e fragile che instaura un rapporto di confidenza ed affetto con un algoritmo, per poi vedersi proibita l'interazione se non dietro lauto pagamento di una costosa sottoscrizione o, peggio, la lobotomia del modello per appagare questo o quell'investitore.
silvanotrevi
16-02-2024, 18:55
che bello tornare la sera a casa dopo una giornata di duro lavoro, dopo essere stati per otto ore con colleghe stronze che non ti cagano minimamente...e trovare una bella e calda IA che ti riempie di frasi romantiche e di amore ❤️ ❤️ ❤️ e che ti ama veramente per quello che sei, che ti fa sentire importante. In futuro non avremo piu bisogno delle donne vere, tanto sono tutte stronze e interessate solo ai Rocco e ai Ricco, cosa volere di piu dalla vita di una bella IA che si prende cura di te? Il futuro sara´ roseo e bellissimo. E vedetevi il film Her con Joaquin Phoenix
Vindicator
16-02-2024, 18:57
evitate queste piattaforme se avete un pc potente potete usare faraday ed un modello che trovate usando il programma
oppure chi è piu esperto koboldai su google collab free; e ci osno svariati modelli da provare
https://github.com/KoboldAI/KoboldAI-Client con questo client potete usare qualsiasi modello che sia un clone chatgpt o chat romantiche, li sto provando di persona,
questi siti non usano altro che modelli addestrati su huggingface e vi mettono il paywall, col metodo github o faraday avete voi il controllo
Direi che è una grave nevrosi apprezzare una "AI romantica" .... quindi che vengano poi perculati mi pare una conseguenza più che logica. Un pò come i milioni di fessacchiotti che volevano fare soldi con le crypto e che sono stati pelati come banane. Nulla di nuovo sotto il sole, cambiano i metodi non il fine. Auguri ....
bancodeipugni
16-02-2024, 20:25
Un pò come i milioni di fessacchiotti che volevano fare soldi con le crypto e che sono stati pelati come banane. Nulla di nuovo sotto il sole, cambiano i metodi non il fine. Auguri ....
ma come ??? :eek: :eek: :eek:
Chissà quali ricerche complesse ci sono volute per capire che raccontare i fatti tuoi in una chat automatica che sia o meno con AI non è sicuro per la privacy.
Ci volevano proprio degli esperti per capirlo.
UtenteHD
19-02-2024, 08:41
Il potere che queste società avranno su menti influenzabili è immenso; immaginate una persona sola e fragile che instaura un rapporto di confidenza ed affetto con un algoritmo, per poi vedersi proibita l'interazione se non dietro lauto pagamento di una costosa sottoscrizione o, peggio, la lobotomia del modello per appagare questo o quell'investitore.
Magari ci stanno gia' facendo un pensierino.
...Un pò come i milioni di fessacchiotti che volevano fare soldi con le crypto e che sono stati pelati come banane. Nulla di nuovo sotto il sole, cambiano i metodi non il fine. Auguri ....
Fessacchiotti? HAHAHA bella questa e allora quelli che ancora Le difendono e manco si capisce che bene fanno nel Mondo che sono? HAHA
giovanni69
19-02-2024, 13:48
Non credo propio che politici e altre gente di potere, abbia i propri dati in server in cui sono raccolti anche quelli del resto della popolazione.
Per loro c'è sempre un trattamento diverso, così come è sempre stato.
Vuoi dire che i loro dati non salvati nei server della ASL, ad esempio?
Ed hai mai visto quantoi sia inspiegabile che per scaricare un referto o comunque accedere ai servizi sanitari il browser inserisca cookies chieda di profilare anche con fini pubblicitari? Dico... pagine ufficiali delle Aulss... :rolleyes: :mad: :eek:
https://i.postimg.cc/1RHx0qtY/profilazione-su-sito-di-sanit-pubblica.jpg (https://postimg.cc/6Ty1tTCd)
mrk-cj94
21-04-2024, 16:58
Il potere che queste società avranno su menti influenzabili è immenso; immaginate una persona sola e fragile che instaura un rapporto di confidenza ed affetto con un algoritmo, per poi vedersi proibita l'interazione se non dietro lauto pagamento di una costosa sottoscrizione o, peggio, la lobotomia del modello per appagare questo o quell'investitore.
quindi il problema è suo in partenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.