Redazione di Hardware Upg
15-02-2024, 22:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-osiris-rex-prelevati-complessivamente-121-6-grammi-dall-asteroide-bennu_124421.html
L'agenzia spaziale ha reso noto che la missione NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra un campione da 121,6 grammi complessivi di regolite prelevati dall'asteroide Bennu nel 2020 e consegnati con una capsula a fine 2023.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
16-02-2024, 07:57
Ci sono cose come gli orologi (https://www.chrono24.it/magazine/polvere-lunare-e-meteoriti-orologi-di-lusso-spaziali-p_106921/), disponibili alle masse (danarose, intendiamoci), con frammenti di pietre lunari e marziane incluse. Chissa' che facciano qualcosa del genere anche con questa polvere, anche se credo che dal punto di vista commerciale sia meno preziosa di quella lunare o marziana, ma permetterebbe di avere comunque un pezzetto di qualcosa di extraterrestre fra le mani...
Comunque sono contento che alla fine tutta la missione sia stata un successo, sono convinto che ne varra' la pena con i risultati che arriveranno...
Ci sono cose come gli orologi (https://www.chrono24.it/magazine/polvere-lunare-e-meteoriti-orologi-di-lusso-spaziali-p_106921/), disponibili alle masse (danarose, intendiamoci), con frammenti di pietre lunari e marziane incluse. Chissa' che facciano qualcosa del genere anche con questa polvere, anche se credo che dal punto di vista commerciale sia meno preziosa di quella lunare o marziana, ma permetterebbe di avere comunque un pezzetto di qualcosa di extraterrestre fra le mani...
...
Cosa?
Davvero ci sono di questi feticci? :D
Per andare a prendere un granello di questa materia, con tutte le incognite,
per la riuscita dell'operazione...
Ci vogliono MILIARDI, e il "deve andare bene" è un lusso sconosciuto e IMPAGABILE..
A me risulta che, il materiale lunare, ad esempio, è custodito in attesa di analisi non possibili oggi, MA per i posteri...
Figurarsi un pezzo di un asteroide che potrebbe dare informazioni sull'origine del sistema solare, e anche prima...
Se poi si debbano finanziare qualcosa, con i campioni lunari, circa 382kg,
bè... non so, avranno valutato dando la precedenza al VALORE SCIENTIFICO
MA PER I POCHI 121GRAMMI DA BENNU
sicuramente MOLTO SUPERIORE
a frammenti lunari o marziani (questi ultimi recuperati solo sulla Terra) e allora per quest'ultimo caso ci posso credere,
in tipici arrangiamenti recupero :D, ad esempio da parte di "scienziati" russi :rolleyes: alle prese con la poca disponibilità finanziaria che travalica linteresse scientifico , ehm :D
Ci sono cose come gli orologi (https://www.chrono24.it/magazine/polvere-lunare-e-meteoriti-orologi-di-lusso-spaziali-p_106921/), disponibili alle masse (danarose, intendiamoci), con frammenti di pietre lunari e marziane incluse. Chissa' che facciano qualcosa del genere anche con questa polvere, anche se credo che dal punto di vista commerciale sia meno preziosa di quella lunare o marziana, ma permetterebbe di avere comunque un pezzetto di qualcosa di extraterrestre fra le mani...
Comunque sono contento che alla fine tutta la missione sia stata un successo, sono convinto che ne varra' la pena con i risultati che arriveranno...
Di rocce lunari ne abbiamo camion pieni e continuano ad arrivarne, solo le missioni Apollo ne hanno portato a casa quintali.
Da Marte quello che abbiamo sono solo alcuni meteoriti che si suppone arrivino da quel pianeta ( ma probabilmente molti sono solo contraffatti ), direttamente da Marte non è mai arrivato niente.
Invece di meteoriti regolari ne abbiamo a tonnellate,
Non dico che un sasso lunare o un pezzo di meteorite siano ormai alla portata di chiunque, al grammo costano comunque più dell' oro, ma ormai ce ne sono talmente tanti che sono usciti dai laboratori e finiscono spesso in collezioni private.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.