View Full Version : I social danneggiano la salute mentale dei più giovani? New York fa causa a Meta, YouTube e TikTok
Redazione di Hardware Upg
15-02-2024, 13:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-social-danneggiano-la-salute-mentale-dei-piu-giovani-new-york-fa-causa-a-meta-youtube-e-tiktok_124405.html
Il sindaco di New York ha fatto causa a Meta, Google, Snap e TikTok accusandole di aver progettato le loro piattaforme per creare dipendenza nei giovani, contribuendo alla crisi di salute mentale. La denuncia chiede risarcimenti e salvaguardie più forti per proteggere i minori online.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fermi tutti.
Mi state forse dicendo che una piattaforma "PIPPO SOCIAL" che da la possibilità a qualsiasi demente di spammare ovunque il suo ritardo mentale contagiando così altri ritardati suoi pari potrebbe essere dannoso per la società?
Cavolo chi mai avrebbe potuto immaginarlo?
jepessen
15-02-2024, 14:16
Ma anche dei meno giovani, a giudicare dal numero di complottisti che ci sono in giro...
silvanotrevi
15-02-2024, 14:31
I social fanno malissimo, non usateli. E non solo ai giovani, a tutti. E anche i siti di incontri per trovare l'anima gemella (tinder, badoo e simili) fanno malissimo e distruggono l'autostima perché un eventuale rifiuto e mancata risposta dipendono tutto dall'aspetto fisico senza nemmeno aprire bocca. Non ti viene neanche data la possibilità di farti conoscere come persona, sei soltanto uno swipe left o swipe right.
E anche i siti porno fanno malissimo.
Consiglio: cancellate tutti i social e uscite, incontrate gente dal vivo, quelle poche persone ancora rimaste con cui poter scambiare una chiacchiera (sempre più poche, perché anche dal vivo molti stanno continuamente attaccati a social e smartphone).
L'unico social che potete usare è hwupgrade (con moderazione), perché qui siamo una grande famiglia, ridiamo e scherziamo, litighiamo anche ma poi ci vogliamo tutti bene.
Soprattutto quando si leggono i post di silvanotrevi e Uccellopredicatore :asd::asd:
Non dico che non sia vero ma sui Social non c'è già una barriera d'ingresso sull'età?
Se l'adolescente dichiara il falso e, sicuramente, i genitori sono a conoscenza he sia registrato, la colpa è dei genitori che non supervisionano. Sul cyber bullismo la colpa è sempre di chi lo commette o nessuno gioisce e non dello strumento che viene usato
\_Davide_/
15-02-2024, 14:45
Io ero rimasto solo con Instagram, poi ho rimosso anche quello in quanto mi ero reso conto che:
- Passavo tempo a vedere cose che in realtà non mi interessavano
- Vedevo sempre meno post degli amici (motivo per il quale lo tenevo)
- I post degli amici tendevano solo a uniformarsi alle mode e nessuno proponeva nulla di originale
È stata una bella idea, la gente ha ricominciato a scrivermi in privato, non sono bombardato dalle pubblicità, life experience voto diesci!
L'ultimo da depennare è hwupgrade, ormai anche qui vedo più poco di interessante :rotfl:
jepessen
15-02-2024, 14:55
Non dico che non sia vero ma sui Social non c'è già una barriera d'ingresso sull'età?
Se l'adolescente dichiara il falso e, sicuramente, i genitori sono a conoscenza he sia registrato, la colpa è dei genitori che non supervisionano. Sul cyber bullismo la colpa è sempre di chi lo commette o nessuno gioisce e non dello strumento che viene usato
Vallo a dire alla madre che voleva fare causa alla Ferragni perche' dopo un post della figlia contro di lei Instagram le aveva cancellato il profilo... E ovviamente il problema non era la Ferragni, ma il fatto che la figlia avesse dichiarato di avere 8 anni quando l'eta minima per iscriversi e' 13...
Peppe1970
15-02-2024, 14:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-social-danneggiano-la-salute-mentale-dei-piu-giovani-new-york-fa-causa-a-meta-youtube-e-tiktok_124405.html
Il sindaco di New York ha fatto causa a Meta, Google, Snap e TikTok accusandole di aver progettato le loro piattaforme per creare dipendenza nei giovani, contribuendo alla crisi di salute mentale. La denuncia chiede risarcimenti e salvaguardie più forti per proteggere i minori online.
L'idiozia dilaga ovunque si guardi, se poi piace focalizzarsi su tiktok, fessbook..
etc. a me sembra solo un eufemismo :Prrr:
Anni fa lo dicevano dei videogiochi.
Forse decenni prima della televisione...
Ci sono cose che rovinano la salute dei giovani: fumo, stupefacenti ma anche cose difficilmente evitabili quali inquinamento, stress dovuto a diversi fattori (forti aspettative, situazioni precarie...) cibi avvelenanti su lungo termine, PFAS...Senza contare altri fattori di cui si ha il forte sospetto ma non la certezza come la lunga permanenza in campi magnetici...
Basterebbe che bandissero i social e risolto il problema, ma ci sono forti interessi da parte di quella decina di multinazionali che li controllano. Quindi non se ne fa nulla.
L'ultimo da depennare è hwupgrade, ormai anche qui vedo più poco di interessante :rotfl:
Mi stai dicendo che hwupgrade è instagram senza culi? :D
E anche i siti porno fanno malissimo.
ALLORA. :mad:
FIN CHE SI SCHERZA SI SCHERZA. MA ESAGERARE NO.
jepessen
15-02-2024, 15:27
ALLORA. :mad:
FIN CHE SI SCHERZA SI SCHERZA. MA ESAGERARE NO.
Senti, io sono stato giusto ieri dall'ortopedico per un problema al pollice... e giusto qualche giorno dopo aver visto per la seconda volta la scena sulla spiaggia di "Fidanzata in affitto". Coincidenze?
Haran Banjo
15-02-2024, 15:50
Bei tempi quando si girava con i Nokia 3310 e 8210.
C'era una cosa bella su internet... i siti dei BLOG. Solo i blogger che postavano contenuti interessanti, e scritti con proprietà di linguaggio, sopravvivevano.
alfredaino
15-02-2024, 16:18
Piattaforme come queste sono necessarie, anzi, devono creare dipendenza nella gente e non fa alcuna differenza se sono giovani o no.
L'importante è produrre un esercito depensante.
Concordo oltre a fornire dei perfetti strumenti per il controllo di massa, il capitalismo della sorveglianza (https://it.wikipedia.org/wiki/Il_capitalismo_della_sorveglianza).
alfredaino
15-02-2024, 16:39
Apprezzo la risposta, però presta più attenzione perchè qui siamo in un forum in cui ci sono persone che deridono e si prendono gioco degli altri quando leggono commenti che per loro sono idiozie.
Con molta facilità si può entrare a far parte della cerchia di complottisti, novax, putiniani ecc ecc ecc. :D
Grazie del suggerimento.
"Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposta a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo." Snowden
supertigrotto
15-02-2024, 17:11
Anche noi in veneto usiamo i social,si chiamano Bar e distruggono il fegato innanzitutto e poi alleggeriscono il portafoglio!
Che facciamo causa alla Aperol,al prosecco,al durello (solo per veri intenditori),alla pils etc?
supertigrotto
15-02-2024, 17:12
Anche noi in veneto usiamo i social,si chiamano Bar e distruggono il fegato innanzitutto e poi alleggeriscono il portafoglio!
Che facciamo causa alla Aperol,al prosecco,al durello (solo per veri intenditori),alla pils etc?
Hiei3600
15-02-2024, 20:46
Solo io mi chiedo perché non se la sono presa anche con Twitter / X ?:mc:
silvanotrevi
16-02-2024, 01:45
Senti, io sono stato giusto ieri dall'ortopedico per un problema al pollice... e giusto qualche giorno dopo aver visto per la seconda volta la scena sulla spiaggia di "Fidanzata in affitto". Coincidenze?
anche io adoro Jennifer Lawrence, e´ tanta tantissima roba. E hai visto i leak su di lei dove le imbiancano completamente il volto? :D
Comunque si, i siti porno cosi come i social fanno tanto tanto male e creano moltissima dipendenza. E i loro gestori vogliono esattamente questo. Maggiore dipendenza significa maggiori profitti
cronos1990
16-02-2024, 07:24
Fermi tutti.
Mi state forse dicendo che una piattaforma "PIPPO SOCIAL" che da la possibilità a qualsiasi demente di spammare ovunque il suo ritardo mentale contagiando così altri ritardati suoi pari potrebbe essere dannoso per la società?
Cavolo chi mai avrebbe potuto immaginarlo?Premesso che non sono certo un fan dei social... la denuncia non è perchè sono dannosi per la società, ma per bambini e adolescenti dato che creano dipendenza.
Ora, per quanto possa dire male dei social (o meglio: di come vengono usati) mi sembra la solita boutade qualunquista, e magari per ottenere visibilità e accaparrare voti.
Mi sembra una sorta di deja-vu: negli anni 80 erano i cartoni animati, negli anni 1990-2000 erano i videogiochi, ora sono i social, nel futuro... chissà? E nel frattempo quelli che più di tutti creano problemi sono quelli che con certe cose non hanno avuto nulla a che fare :asd:
Io continuo a dire che i social non hanno generato nulla di nuovo, banalmente hanno solo dato visibilità (mondiale) a tutta quella massa di "persone" che prima erano relegate a sparare cazzate al bar, in cui 19 dei 20 che li stavano a sentire li ignoravano :asd:
L'unico social che potete usare è hwupgrade (con moderazione), perché qui siamo una grande famiglia, ridiamo e scherziamo, litighiamo anche ma poi ci vogliamo tutti bene.Ma che cazzo vai dicendo, fosse per me userei metà degli utenti del forum come bersagli ad un poligono di tiro :asd: Tutti a lamentarsi dei social, e poi passi qui (ovvio, non solo qui) e trovi elementi della stessa pasta che trovi su Facebook, Tiktok e compagnia cantante. Con la differenza che qui hanno molta meno visibilità.
Se una persona è complottista, ignorante, spara cazzate dandole per verità assolute, non ascolta o è polemica contro tutto e tutti, lo è a prescindere che scriva su un forum, su un social o da nessuna parte. Su Facebook può influenzare altre persone? Indubbiamente, ma a quel punto mi farei delle domande anche sulle persone influenzate.
C'era una cosa bella su internet... i siti dei BLOG. Solo i blogger che postavano contenuti interessanti, e scritti con proprietà di linguaggio, sopravvivevano.Mi consigli il suicidio assistito digitale? :asd:
Ma che cazzo vai dicendo, fosse per me userei metà degli utenti del forum come bersagli ad un poligono di tiro :asd:
Tra l'altro anche a distanza di pochi cm, per non sbagliare e non consumare munizioni inutilmente :D
Ora, per quanto possa dire male dei social (o meglio: di come vengono usati) mi sembra la solita boutade qualunquista, e magari per ottenere visibilità e accaparrare voti.
Si, ci sta tutto.
Io continuo a dire che i social non hanno generato nulla di nuovo, banalmente hanno solo dato visibilità (mondiale) a tutta quella massa di "persone" che prima erano relegate a sparare cazzate al bar, in cui 19 dei 20 che li stavano a sentire li ignoravano :asd:
Eh no. Hanno generato qulcosa di nuovo eccome.
Hanno dato la possibilità al coglione che spara cazzate al bar di far uscrire le sue cazzate dal bar e di farle arrivare a milioni di altri coglioni come lui.
Questa non è cosa da poco, anzi.
cronos1990
16-02-2024, 10:44
Eh no. Hanno generato qulcosa di nuovo eccome.
Hanno dato la possibilità al coglione che spara cazzate al bar di far uscrire le sue cazzate dal bar e di farle arrivare a milioni di altri coglioni come lui.
Questa non è cosa da poco, anzi.Si certo, come dicevo gli hanno dato visibilità.
Ma il coglione che spara cazzate c'era prima come adesso. Se il problema è che i social rincoglioniscono, io sto dicendo che la gente è già rincoglionita di suo, semplicemente il social la mette in mostra ma non è che ha rincoglionito la gente.
Per cui sinceramente non mi stupisco di quello che sta accadendo da 10 anni :asd:
giovanni69
16-02-2024, 11:00
il social la mette in mostra ma non è che ha rincoglionito la gente.
Su questo avrei qualche dubbio... a forza di stimoli dopaminergici, il risultato potrebbe essere anche quello.
cronos1990
16-02-2024, 11:42
Su questo avrei qualche dubbio... a forza di stimoli dopaminergici, il risultato potrebbe essere anche quello.Mi autoquoto:
Facebook può influenzare altre persone? Indubbiamente, ma a quel punto mi farei delle domande anche sulle persone influenzate.Se te lo stai domandando, io ho una stima per il genere umano che sta tra lo zero assoluto e la quantità di acqua liquida presente su Marte :asd:
La mia mente quando legge "i disagi" nei gruppi facciabuco
https://giffiles.alphacoders.com/172/172008.gif
:asd:
Si certo, come dicevo gli hanno dato visibilità.
Ma il coglione che spara cazzate c'era prima come adesso. Se il problema è che i social rincoglioniscono, io sto dicendo che la gente è già rincoglionita di suo, semplicemente il social la mette in mostra ma non è che ha rincoglionito la gente.
Per cui sinceramente non mi stupisco di quello che sta accadendo da 10 anni :asd:
Certo che i rincoglioniti ci sono. Ma il fatto che esista un mezzo che li faccia interagire ed aggregare è una cosa rilevante.
Quello che intendo è che il socialnetwork, per il solo fatto che esista e venga usato ha inevitabilmente un impatto sulla popolazione.. e questa cosa è da considerare.
E non parlo solo dei gruppetti di dementi ma proprio sull'interazione soiciale a tutti i livelli.
jepessen
16-02-2024, 13:55
Il "problema" grosso dei social a mio avviso non e' tanto quello di mettere assieme i dementi; quello loro lo hanno sempre fatto, anche se ovviamente in numeri piu' limitati, lamentandosi al bar sport o in piazza.
Secondo me il problema e' che i social danno ai dementi la stessa visibilita' che hanno le persone con conoscenze, giornalisti competenti e via dicendo... Ed e' questo il grosso guaio... Prima dei social andavo in edicola e trovavo Focus, Le Scienze, Repubblica etc. Poi vedevo da un'altra parte Novella 2000, e altre robe piu' leggere.. Non trovavo invece la rivista Terrapiattisti con l'articolo in copertina "Ma Marte e' piatto?!??!!1111!!??".
Adesso invece, i gruppi social di terrapiattisti e complottisti sono uguali a quelli di fonti piu' autorevoli, quindi uno ignorante in materia (nel senso che ignora) non riesce a capire a prima vista che una pagina e' autorevole mentre un'altra e' fatta da celebrolesi. Mettiamo anche in conto il fatto che le persone sceme sono molto di piu' di quelle intelligenti (altrimenti saremmo tutti laureati e dottori e ci sarebbe penuria di gente che fa le pulizie), ed e' normale che se cerchi qualcosa sui social, e' piu' probabile trovare un gruppo sparaca##ate che uno intelligente, ed alla fine quello dell'ignoranza e complottismo nei gruppi e' un fenomeno che si autoalimenta, anche perche' NON puoi batterlo... Puoi parlare con loro, cercare di farli ragionare, mostrare prove, ma tutto quello che faranno e' metterti un'emoticon di risata o di pagliaccio, augurarti buona vita e continuare bellamente ad ignorarti ed ad andare avanti sulle loro posizioni...
E se anche provi a limitarli giustamente, perche' non vuoi che nei social vengano fuori fake news e via discorrendo, subito gridano al complotto, alla censura, al noncielodicono e via dicendo...
Come si fa a sconfiggere un'ignoranza cosi' dilagante? Non e' una domanda retorica, io ancora non sono riuscito a capire come fare, la cosa migliore che mi e' venuta in mente e' staccarmi dai social, non usarli piu' attivamente ma limitarmi solamente a seguire le pagine che mi interessano, e per quanto possibile evitare di leggere i commenti alle notizie che mi interessano, tanto so gia' che trovero' qualche co@@@one che dira' che sono cavolate, che la verita' la nascondono, che ci mettono in mezzo i vaccini anche se si parla di tutt'altro e via dicendo...
Sinceramente, e' sconfortante....
EMAXTREME
19-02-2024, 16:18
Avete tutti ragione nelle vostre argomentazioni ma sono solo la punta dell'iceberg dei veri motivi per il quale è partita questa causa :
1) gli algoritmi che visualizzano pubblicità sulla base di ciò che ti interessa o che ti serve finiscono per essere usati dai markettari per indurti subdolamente a pensare che tu sei sbagliato, che devi migliorare e che per farlo devi seguire questo metodo o quel prodotto, il risultato finale è irraggiungibile per il 99% di chi ci si mette dietro poichè gli ad vengono tarati ad hoc per far si che quel risultato sarai sempre dietro a rincorrerlo come un criceto per alimentare il mercato di chi vende quella roba, questa è una delle cose più comuni che potrete trovare e si sono evolute mostruosamente nel tempo, questo non solo finisce per intaccare l'autostima a lungo termine ma comporta anche frustrazione, disagio che verranno poi vomitate a chi sta loro intorno sfociando in comportamenti autolesionisti e dannosi (chi più chi meno).
Bisogna regolamentarne l'uso, perchè ad oggi è abuso.
2) "influencer" che esattamente come dice il nome, influenzano (soprattutto negativamente) le menti di chi li segue spacciando come realtà quotidiana una distopica soap opera condita di markette e falsità, vedere ad esempio i personaggi che prima si atteggiano da duri e irrispettosi nei confronti di chiunque per poi dopo venire messi alle strette da una situazione scomoda ed obbligati ad ammettere che fa parte "dello show", questo però lo dicono dopo, nel frattempo vedi i loro fan accaniti che si sono convinti di poter (ad esempio) insultare chiunque gli capiti davanti perchè tanto con tutta la tolleranza che cè in giro prima che debbano affrontare conseguenze ci deve scappare il poverino in coma all'ospedale e con il tempo diventa persino una sottospecie di fede/religione, qualcosa di talmente perverso che viene perpetrato con odio e astio da parte di questi seguaci, non è solo questione di influenzare ahimè ma di divenire letteralmente per alcuni un modello di vita da seguire, però da un lato tu ti rovini la vita a comportarti da coglione mentre loro grazie a te scemo che gli vai dietro si beccano la 5000 euri a seratina perchè qualcuno paga per andarlo a vedere, qui siamo al paradosso epocale dove l'essere umano, data la sua necessità di avere "qualcosa" in cui credere, smette di dare valore al classico per rifugiarsi invece nel nuovo.
Bisogna obbligare questi soggetti ad assumersi la responsabilità di ciò che dicono e fanno, troppo facile nascondersi dietro "eh ma era tutta una ficscionnn".
3) inoltre va considerato anche l'uso della calunnia e della diffamazione tramite gruppi e canali divulgativi gestiti da cioccolatari che spesso e volentieri finiscono fuori controllo come nel caso di vincent plicchi, aveva 23 anni, si tolse la vita in diretta su tiktok, la realtà che percepiva ed alla quale dava importanza era solo ed unicamente quella dei social, non voglio minimizzare ma farvi riflettere, quante persone dotate di quella cosa chiamata sensibilità esistono ? quanto facilmente il social può essere usato da sociopatici che pur di sentirsi un dio in terra finiscono per far ammazzare qualcuno ? cercate su google "suicidio" e "bullismo" noterete un trend angosciante di casi in cui l'estremo gesto non era neanche per questioni di violenza fisica ma per questioni legate all'essere stati presi di mira "digitalmente" ed essere costantemente soggetti ad insulti di ogni tipo giorno dopo giorno, un conto e se hai una personalità forte, sicura e magari però sei un'adulto che si è pure realizzato a livello personale (quindi a voglia ad intaccare l'autostima di uno così) ma quanti a quell'età invece possono guardare alla vita a testa alta ? non si parla di bambini ma di ragazzi cresciuti a cavallo di un forte periodo di transizione tra l'era pre-social e la creazione di contenuti falsi con il tuo viso sopra tramite l'uso delle IA.
4) ma quindi i social che conseguenza hanno a livello sociale ? c'è chi ci lascia le penne ma quelli che non lo fanno ? imparano ad isolare, segregare ed emarginare tutte quelle persone che gli si son rotti i freni inibitori grazie al fatto di aver trovato piccioni simili a loro e quindi si rivelano orgogliosamente per le merde che sono anzichè darsi un contegno e una limitatina ogni tanto, provate ad immagine, seguendo uno degli esempi riportati da me sopra, cosa accadrebbe se un gruppo di ragazzini insultasse per strada qualcuno che secondo loro "può" essere sfottuto perchè il loro piccione di riferimento lo fa, mica tutti però seguono "quel piccione là" ed ecco che si sputtanano egregiamente agli occhi di chiunque gli sia loro intorno finendo poi anche per precludersi da soli svariate opportunità future, specialmente quelle lavorative, non solo sociali, figurati infatti chi vorrebbe mai dar da lavorare ad un soggetto che si comporta in questo modo, ce lo vedresti tu un perdente del genere come commesso ? io no di certo.
I social tirano fuori il peggio che hai da offrire come persona, ti convincono che tutto è giusto e giustificato purchè compri il prodotto o metti like, falsano clamorosamente la percezione di cosa è realmente vivere la vita e non ti insegnano MAI cosa significa "stare al mondo" così facendo diventi un piccione, isolato, schifato silenziosamente da qualunque altro rispettabile membro della società e non essendo utile o scartato poi successivamente nel mondo del lavoro, ecco che diventi un peso morto inutile per tutti, non ha senso poi controbattere a questo dicendo "eh ma glielo si potrebbe insegnare" perchè prima di tutto, il problema a monte potrebbero benissimo essere i genitori incapaci o il figlio troppo "ribbbelle" ed anche perchè ad un certo punto "il tuo social" finisce per diventare una setta religiosa percepita come la grande famenghia
Sarà, a me sembra che faccia più male ai "vecchi", sopratutto quelli che con internet non avevano mai avuto a che fare (quindi flusso di informazioni di ogni tipo a valanga) si trovano molto più a rischio e ricevono molti più danni.
SmmPanel21
07-03-2024, 11:29
Learning about TheFontsGenerator was a eureka moment for design! https://thefontsgenerator.com/ vast selection of fonts fosters creativity and makes the design process easier. Immerse yourself in this font cosmos whether you're a blogger, designer, or font enthusiast. Investigate it, then watch as your artistic endeavours materialise.
Peppe1970
07-03-2024, 12:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-social-danneggiano-la-salute-mentale-dei-piu-giovani-new-york-fa-causa-a-meta-youtube-e-tiktok_124405.html
Il sindaco di New York ha fatto causa a Meta, Google, Snap e TikTok accusandole di aver progettato le loro piattaforme per creare dipendenza nei giovani, contribuendo alla crisi di salute mentale. La denuncia chiede risarcimenti e salvaguardie più forti per proteggere i minori online.
Io... giovane non sono... qualche problemino di salute mentale, già ce l'ho...
in somma, ringraziando, non mi faccio mancare nulla :p
Mi sa che non posso chiedere alcun risarcimento :rolleyes: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.