PDA

View Full Version : Asahi Linux su Apple Silicon è conforme a OpenGL 4.6 e OpenGL ES 3.2: meglio dei driver originali Apple!


Redazione di Hardware Upg
15-02-2024, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/asahi-linux-su-apple-silicon-e-conforme-a-opengl-46-e-opengl-es-32-meglio-dei-driver-originali-apple_124390.html

Il progetto Asahi Linux raggiunge un traguardo importante e il team di sviluppo già guarda al supporto di Vulkan e al lavoro necessario in vista dei chip M3

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
15-02-2024, 08:43
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).

dazthamaz
15-02-2024, 09:36
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).

C'è chi apprezza l'hw dei nuovi MAC con Apple Silicon ma non vuole utilizzare MACOS.
Ora gli Air con M1 usati stanno sotto gli 800, appena arrivano a 500 vedrai quanto senso ha questa distro.

marcram
15-02-2024, 09:57
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).
Purtroppo il mercato dei laptop compatibili con Linux è abbastanza "complicato".
Difficile capire quali non daranno problemi... quelli certificati costano un botto...
Alla fine, una macchina con una buona diffusione, con una distro incentrata su di essa, e un probabile florido mercato di seconda mano, diventa appetibile per molti...

omerook
15-02-2024, 10:35
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).

windows/x86 costa una frazione ma ha anche una frazione di l'autonomia, quindi ci sta che qualche utente linux cerchi di usare usare in mobilita le doti un M3

hackaro75
15-02-2024, 11:37
è davvero uno sviluppo interessante! :-) Peccato per il mancato supporto thunderbolt ... che i Linux sotto Intel - almeno a livello networking - hanno tutti.

AlexSwitch
15-02-2024, 11:48
Riguardo al supporto OpenGL: trovo inutile paragonare la versione attuale supportata da Asahi Linux con quelli di macOS visto che questi ultimi sono stati deprecati da Apple da quasi una decina di anni assieme ad OpenCL.
Le fondamenta grafiche degli OS Apple sono Metal!

MAGI System
15-02-2024, 12:29
windows/x86 costa una frazione ma ha anche una frazione di l'autonomia, quindi ci sta che qualche utente linux cerchi di usare usare in mobilita le doti un M3

Decisamente si, io ne uso uno proprio per questo motivo (oltre che per farci qualche app).
Detto ciò, come dicevo stamani a un cliente, quando uso il mac mi sembra di usare un sistema operativo giocattolo per bambini.
E il mio metro di paragone è Win11, il che è tutto dire...

WOPR@Norad
15-02-2024, 13:58
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).

Fammi pure l'elenco dei portatili sul mercato di pari o migliori caratteristiche rispetto al macbook air M1 (prestazioni, peso, autonomia, caratteristiche monitor, assenza di ventole, prezzo... ecc.).

_GV_
15-02-2024, 16:16
windows/x86 costa una frazione ma ha anche una frazione di l'autonomia...

Ma non è vero! Io ho un 5600U e fa 10h di autonomia...

E come prestazioni siamo li con gli M2, figuriamoci con i 7040 e la nuova serie 8000

joe4th
15-02-2024, 19:42
Il problema resta tuttavia, a parità di costo, la memoria un po' striminzita, mentr con un 7840U è facile raggiungere 64GB di RAM (2 banchi da 32 a costi ragionevoli), su mac o ti accontenti di 8 o prendi i modelli superiori a costi molto piu' elevati. Stesso per gli hard disk, top di gamma al massimo 2TB, quando puo aggiornarti con 4TB (es. un WD850X).

Sicuramente gli autori del port hanno dimostrato di saperci fare.

omerook
16-02-2024, 08:11
Ma non è vero! Io ho un 5600U e fa 10h di autonomia...

E come prestazioni siamo li con gli M2, figuriamoci con i 7040 e la nuova serie 8000

ma 10 ore sono lontane da 18 ore di autonomia

https://www.anasskhan.com/unmatched-endurance-macbook-pro-m3-battery-life/

bio82
16-02-2024, 09:56
ma 10 ore sono lontane da 18 ore di autonomia

https://www.anasskhan.com/unmatched-endurance-macbook-pro-m3-battery-life/

in questo stesso link si nota che dell e asus fanno circa 17 ore e un mac ne fa 19.... non mi sembra che siano così lontane...

considerando che se se lavori le ore si riducono e di molto... (il test è fatto guardando un video con schermo al 25% di luminosità di solito, cosa molto distante dal reale utilizzo)...sempre in questo articolo, passare dal vedere un video alla navigazione web porta l'autonomia da 18 a 12 ore...immagina di fare anche un paio di call o di montare un video, le mille mila ore dei test spariscono....

indubbiamente l'efficienza generale del mac è migliore, ma non sempre parliamo di 3x 5x.. in questo caso siamo a 1.1x (per dirlo come lo direbbe apple)...

bio