Redazione di Hardware Upg
14-02-2024, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-ha-misurato-la-velocita-di-internet-sui-dispositivi-mobile-in-45-citta-italiane-milano-al-primo-posto_124368.html
La campagna 2023 di drive test ha rilevato le prestazioni delle reti mobili, compresa la tecnologia 5G, ed è stata svolta dalla Fondazione Ugo Bordoni, soggetto indipendente incaricato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
14-02-2024, 14:48
Milano al primo posto
chi l'avrebbe mai detto ? :D :D :D
Comunque i miei valori in 5g, sono confacenti con quanto riportato per Bologna e calcolando che sto nel bel mezzo del nulla, non è male !
tommy781
14-02-2024, 15:05
Nella mia città, Trieste, varia tantissimo anche in zone limitrofe, in alcune viaggio con le velocità di MIlano, in altre mi va più veloce il 4g+ che il 5g...In media sto sui 150 in down e 60 in up con punte di 300\80 e minimi di 20\5...ci sono trpoppe differenze anche senza spostarsi troppo di zona in zona all'interno della stessa città.
gd350turbo
14-02-2024, 15:09
Nella mia città, Trieste, varia tantissimo anche in zone limitrofe, in alcune viaggio con le velocità di MIlano, in altre mi va più veloce il 4g+ che il 5g...In media sto sui 150 in down e 60 in up con punte di 300\80 e minimi di 20\5...ci sono trpoppe differenze anche senza spostarsi troppo di zona in zona all'interno della stessa città.
Ovviamente, la macrodefinizione di città è mooooolto indicativa !
Dipende da quale cella utilizzi dall'orario e da altri infiniti fattori e se ti sposti anche di poco, puoi trovare differenze notevoli, ne parliamo qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
hackaro75
14-02-2024, 15:12
I miei non corrispondono un granché ... si vede che ho un 5G loffio!!!
Ripper89
14-02-2024, 16:05
Io Milano provincia saturo sempre gli 800Mbs in maniera costante, il mattino anche sopra i 900 spesso.
Opteranium
14-02-2024, 16:11
chi l'avrebbe mai detto ? :D :D :D
beh a milano c'è pure il MIX, anche se non so quanto questo possa influire sulla velocità media degli utenti
Io Milano provincia saturo sempre gli 800Mbs in maniera costante, il mattino anche sopra i 900 spesso.
io uno zero in meno :cry:
totalblackuot75
14-02-2024, 16:29
ma mi chiedo a cosa serve per un utente tali velocita'? Io con 30 mbps fissi ci faccio di tutto...
Che tristezza leggere certi articoli nel 2024, senza significato ed altamente fuorvianti. Sono stati messi lì 2 numeri in grassetto con la relativa città senza aver letto nulla di quello pubblicato dall'autorità garante, questo è palese.
Milano è risultata la peggiore città della Lombardia come qualità di connessione, mentre restando sempre in Lombardia città come Bergamo e Brescia sono tra le migliori in Italia che poi facendo media Milano ne trae profitto con la sua maggiore capacità di velocità e ping. Non si fa nessun riferimento a latenza, jitter, perdite di connessione, accesso e durata temporale a contenuti video, tempo di attesa per accedere a contenuti web, mancata accessibilità, tutte cose e tanto altro che invece nel report di AGcom ci sono scritte chiare e tonde, non c'è traccia degli operatori nè dei piani tariffari mentre nel report c'è.
Inoltre il grosso delle rilevazioni sono state fatte in tratte autostradali, ma in alcune città anche superstrade e statali. La migliore tratta risulta ancora una volta Bergamo-Brescia, ma non avevo tanti dubbi fosse stata migliore della tratta Palermo-Lamezia Terme dove parte delle rilevazioni sono state fatte anche in traghetto!! Sulle rilevazioni statiche bene anche Aosta, Trento, Padova, Bologna ed altre città del nord, mentre al centro-sud in generale la qualità di connessione tende a peggiorare leggermente, si alzano i tempi di accesso (ping) ed aumenta la mancata accessibilità mentre diminuisce il tasso di esecuzione HD su contenuti video.
Mettere una lista di città con relativa velocità media in grassetto a fianco non vuol dire nulla! In tutte le connessioni, ma a maggior ragione in quelle mobili, avere 2Gb di velocità in download ma poi ritrovarsi 4Mb in upload con 300 di ping dinamico e jitter alle stelle, equivale ad avere una connessione non fruibile.
E come sospettavo da tempo e adesso ne ho avuto conferma dai risultati del report, la situazione della qualità di connessione in Italia è abbastanza compromessa, sopratutto in certe zone, proprio dalle scarse prestazioni di latenza e capacità dell'upload, che a malapena solo per sbaglio viene menzionato qui sopra nella tabella.
Poi certo, come vediamo dai commenti qui sopra, c'è anche chi sfiora il gigabit in maniera costante, ma con i risultati del report ha ben poco a che fare, a parte la scarsità di informazioni che è anche peggiore della tabella pubblicata e che comunque non ha nessuna affinità. Non si può paragonare le mera velocità ottenuta da un router sopra la scrivania dell'ufficio con i risultati pubblicati dall'AGcom, basta andare dall'altra parte della strada per magari avere una connessione completamente diversa o addirittura inagibile.
Certo che se ancora oggi ci bombardano di pubblicità "La rete più veloce d'Italia" magari in coppia con una sim "illimitata", e poi a casa non si naviga proprio oppure appena si usano un paio di giga in più si viene bloccati, la ragione c'è, ed uno di questi fattori è un articolo come questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.