View Full Version : Xbox: l'appuntamento è giovedì 15 febbraio per conoscere il futuro dello storico marchio
Redazione di Hardware Upg
13-02-2024, 14:40
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-l-appuntamento-e-giovedi-15-febbraio-per-conoscere-il-futuro-dello-storico-marchio_124329.html
Xbox ha annunciato l'attesa data in cui verrà svelato il futuro di Xbox: l'appuntamento è fissato per giovedì 15 febbraio alle 21:00 (ora italiana). Al podcast parteciperanno Phil Spencer, Sarah Bond e Matt Booty.
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
13-02-2024, 14:43
Il futuro è questo: Xbox diventerà come Sega e farà giochi per tutte le piattaforme. È l'unica soluzione per continuare a generare profitti altrimenti i giochi Xbox non se li compra nessuno. Gran parte della gente ha PS5 o Switch
Il futuro è questo: Xbox diventerà come Sega e farà giochi per tutte le piattaforme. È l'unica soluzione per continuare a generare profitti altrimenti i giochi Xbox non se li compra nessuno. Gran parte della gente ha PS5 o Switch
No, MS andrà full Game Pass, ma svilupperà sempre un HW da collegare alla TV per far girare appunto il Game Pass (che genererà più profitti di Playstation e Switch assieme) e continuerà a comprare sviluppatori e publisher finché a Sony non rimarranno solo i suoi (e Call of Duty per 10 anni) e dovrà accettare Game Pass su Playstation
*sasha ITALIA*
13-02-2024, 15:24
No, MS andrà full Game Pass, ma svilupperà sempre un HW da collegare alla TV per far girare appunto il Game Pass (che genererà più profitti di Playstation e Switch assieme) e continuerà a comprare sviluppatori e publisher finché a Sony non rimarranno solo i suoi (e Call of Duty per 10 anni) e dovrà accettare Game Pass su Playstation
In quale sogno proibito?
Game Pass non è mai stato sostenibile se non con tantissima utenza pagante a cifre ben più alte.
MS con le ultime acquisizioni probabilmente controlla la stragrande maggioranza delle case e per motivi vari XBOX non decolla come dovrebbe.
Con ogni probabilità MS continuerà a produrre console ma più semplici come la futura Q in grado di fornire l'esperienza del pass via streaming a tutti e al contempo consentirà agli utenti Sony e Nintendo di avere i titoli a prezzo pieno.
Niente GamePass su console altrui.
In quale sogno proibito?
Game Pass non è mai stato sostenibile se non con tantissima utenza pagante a cifre ben più alte.
Il grosso del fatturato Amazon viene da servizi AWS non dalle vendite dello store... il futuro del gaming è cloud, manco più fanno i dischi ormai. Fai due conti
MS con le ultime acquisizioni probabilmente controlla la stragrande maggioranza delle case e per motivi vari XBOX non decolla come dovrebbe.
I motivi sono che le esclusive Xbox fan ca..re a spruzzo nel migliore dei casi e comunque le si possono provare via browser su un qualsiasi PC con scheda integrata facendo un abbonamento di un mese Game Pass. Quelle PS e Swtch le trovi solo sulle console e sono mediamente di alta qualità.
Con ogni probabilità MS continuerà a produrre console ma più semplici come la futura Q in grado di fornire l'esperienza del pass via streaming a tutti e al contempo consentirà agli utenti Sony e Nintendo di avere i titoli a prezzo pieno.
Niente GamePass su console altrui.
No, Game Pass, Ubisoft+, EA Play, ecc diventeranno come Netflix, Prime, Paramount+, disney+.. e avranno esclusive, anche solo temporali magari, ma le avranno. Anche Sony si farà il suo servizio cloud gaming e l'HW alla lunga sparirà o diventerà di nicchia (la super console da 1000€ solo DD o la scatoletta cloud)
La differenza è che MS, per motivi esterni a Xbox, può comprarsi tutto.
*sasha ITALIA*
13-02-2024, 15:41
Il grosso del fatturato Amazon viene da servizi AWS non dalle vendite dello store... il futuro del gaming è cloud, manco più fanno i dischi ormai. Fai due conti
I motivi sono che le esclusive Xbox fan ca..re a spruzzo nel migliore dei casi e comunque le si possono provare via browser su un qualsiasi PC con scheda integrata facendo un abbonamento di un mese Game Pass. Quelle PS e Swtch le trovi solo sulle console e sono mediamente di alta qualità.
No, Game Pass, Ubisoft+, EA Play, ecc diventeranno come Netflix, Prime, Paramount+, disney+.. e avranno esclusive, anche solo temporali magari, ma le avranno. Anche Sony si farà il suo servizio cloud gaming e l'HW alla lunga sparirà o diventerà di nicchia (la super console da 1000€ solo DD o la scatoletta cloud)
La differenza è che MS, per motivi esterni a Xbox, può comprarsi tutto.
Ok tutto ma no su due cose
1. il cloud gaming prenderà piede seriamente non prima di 10 anni per ovvi limiti tecnologici
2. MS può comprare ciò che vuole ma finché esisteranno regolamenti ed enti regolatori sarà sempre frenata nel farlo
Ok tutto ma no su due cose
1. il cloud gaming prenderà piede seriamente non prima di 10 anni per ovvi limiti tecnologici
Che sarebbero? No perché già ora funziona mediamente bene, soprattutto se sei cablato, con una linea decente (non c'è bisogno di fibra assurda)
Ma poi... poco più di un anno fa non esistevamo le IA, mo' sembra che niente possa funzionare senza (e hai voglia le server farm per far andare le IA), e poni "10 anni" come tempistica per avere un cloud decente? Tra 10 anni giochi in 8k senza lag via cloud
2. MS può comprare ciò che vuole ma finché esisteranno regolamenti ed enti regolatori sarà sempre frenata nel farlo
Infatti, s'è visto come l'han frenata finora
MS con le ultime acquisizioni probabilmente controlla la stragrande maggioranza delle case e per motivi vari XBOX non decolla come dovrebbe.
Non so, ma secondo questo articolo (https://www.player.it/speciali/530050-mercato-dei-videogiochi-2023-gamefactory.html) MS è la quarta azienda di videogiochi per fatturato. Meno della metà della prima.
Da dove deriva la tua affermazione?
*sasha ITALIA*
14-02-2024, 07:00
Non so, ma secondo questo articolo (https://www.player.it/speciali/530050-mercato-dei-videogiochi-2023-gamefactory.html) MS è la quarta azienda di videogiochi per fatturato. Meno della metà della prima.
Da dove deriva la tua affermazione?
quei dati non tengono conto dell'acquisizione di Activision.
*sasha ITALIA*
14-02-2024, 07:02
Che sarebbero? No perché già ora funziona mediamente bene, soprattutto se sei cablato, con una linea decente (non c'è bisogno di fibra assurda)
Ma poi... poco più di un anno fa non esistevamo le IA, mo' sembra che niente possa funzionare senza (e hai voglia le server farm per far andare le IA), e poni "10 anni" come tempistica per avere un cloud decente? Tra 10 anni giochi in 8k senza lag via cloud
Infatti, s'è visto come l'han frenata finora
Il limite rimane la linea ed il lag. Impensabile oggi come oggi giocare in multi via cloud, a prescindere dall'avanzamento tecnologico se la linea fa da collo di bottiglia si può fare ben poco
quei dati non tengono conto dell'acquisizione di Activision.
Mi sa che ti stai sbagliando. Se non tenesse conto di Activision, come mai non compare in classifica?
Infatti questa è una ricerca del 2022 (https://www.digitec.ch/it/page/i-21-maggiori-produttori-di-videogiochi-al-mondo-22597), prima dell'acquisizione.
Come puoi vedere, MS+AB sono comunque meno di Sony e, soprattutto, di Tencent.
Semmai, nei dati che ti ho postato mi stupisce la presenza di Apple davanti a MS. È chiaro che ci sono criteri diversi seguiti da ricercatori diversi, ma comunque qualunque classifica vede MS ben lontana dal primo posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.