Redazione di Hardware Upg
13-02-2024, 13:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/un-nuovo-robot-da-campo-completamente-elettrico-e-autonomo-raccoglie-fino-al-20-in-piu-di-cotone_124325.html
Realizzato da un coltivatore di cotone turco, sarebbe molto più efficiente rispetto alle tradizionali mietitrici semoventi, le quali lascerebbero dal 5 al 20% di cotone sui campi dopo il loro passaggio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
13-02-2024, 13:27
nel settore agricolo c'è un pullulare di robot in sviluppo, questo raccoglie delicatamente le fragole selezionandole per colore
https://www.organifarms.de/post/video-release-our-new-video-takes-you-through-the-strawberry-harvesting-process-with-berry
Questo però non intona pezzi blues per alleviare il dolore delle ore di lavoro passate a lavorare sotto il sole della Louisiana:fagiano:
nel settore agricolo c'è un pullulare di robot in sviluppo, questo raccoglie delicatamente le fragole selezionandole per colore
https://www.organifarms.de/post/video-release-our-new-video-takes-you-through-the-strawberry-harvesting-process-with-berry
Il problema e' che o le "risorse" renderanno ancora conveniente il lavoro manuale continuando a lavorare in regime di sfruttamento quindi rendendo poco profittevole l automazione, oppure ce le troveremo sul groppone senza un lavoro non specialistico da fargli svolgere(impossibile formarle tutte).
TorettoMilano
13-02-2024, 19:07
Il problema e' che o le "risorse" renderanno ancora conveniente il lavoro manuale continuando a lavorare in regime di sfruttamento quindi rendendo poco profittevole l automazione, oppure ce le troveremo sul groppone senza un lavoro non specialistico da fargli svolgere(impossibile formarle tutte).
personalmente è da più di 10 anni che mi sono convinto verrà rivoluzionato il concetto di "lavoro". non solo i lavori più semplici e ripetitivi verranno presi dalle macchine/ia/stampanti 3d. se la società si muove in anticipo potremo stare sereni, se invece ci lasceremo cogliere impreparati beh la situazione non sarà simpatica
Perché chiamare un macchinario (in questo caso agricolo) robot? :confused:
Opteranium
14-02-2024, 08:02
personalmente è da più di 10 anni che mi sono convinto verrà rivoluzionato il concetto di "lavoro". non solo i lavori più semplici e ripetitivi verranno presi dalle macchine/ia/stampanti 3d. se la società si muove in anticipo potremo stare sereni, se invece ci lasceremo cogliere impreparati beh la situazione non sarà simpatica
io la vedo nera, principalmente perché la velocità e il tasso di sviluppo di queste tecnologie robotiche/IA è esponenziale, molto maggiore di quanto possa fare una società umana, anche molto progredita, in ambito lavorativo.
Non resta che sperare che gli automi diventino talmente intelligenti da creare un sindacato, allora forse ce la caveremo ;)
TorettoMilano
14-02-2024, 08:55
io la vedo nera, principalmente perché la velocità e il tasso di sviluppo di queste tecnologie robotiche/IA è esponenziale, molto maggiore di quanto possa fare una società umana, anche molto progredita, in ambito lavorativo.
Non resta che sperare che gli automi diventino talmente intelligenti da creare un sindacato, allora forse ce la caveremo ;)
come dicevo prima per me verrà rivoluzionato il concetto di "lavoro" ma potevo dire "verrà cancellato".
non lavoreremo più, se lo faremo lo faremo per il piacere di farlo quindi si potrebbe chiamare hobby/volontariato.
quindi la società, per me, dovrà trovare una soluzione per gestire l'assenza di lavoro. io non ho la soluzione ma sicuramente c'è
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.