Redazione di Hardware Upg
13-02-2024, 10:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/camper-su-base-mercedes-piu-modelli-ed-elettrici-grazie-alla-piattaforma-vanea_124316.html
Mercedes festeggia un importante anniversario per il suo Marco Polo, e spiega come l'elettrificazione sarà la base anche per i futuri Camper
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/camper-su-base-mercedes-piu-modelli-ed-elettrici-grazie-alla-piattaforma-vanea_124316.html
Mercedes festeggia un importante anniversario per il suo Marco Polo, e spiega come l'elettrificazione sarà la base anche per i futuri Camper
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh avere il camper full elettric è una manna per i servizi interni peccato che poi si avrà bisogno del carrello appendice con il generatore (mai visto un camperista fermarsi ogni 200 km per il pieno) e ovviamente tutti con la c1
Massimiliano Zocchi
13-02-2024, 11:05
beh avere il camper full elettric è una manna per i servizi interni peccato che poi si avrà bisogno del carrello appendice con il generatore (mai visto un camperista fermarsi ogni 200 km per il pieno) e ovviamente tutti con la c1
Dipende come si evolverà la normativa. Praticamente tutti i costruttori stanno discutendo con il legislatore per non conteggiare la parte di "carburante", quindi scorporare il peso della batteria.
Strato1541
13-02-2024, 12:43
Il contrario del concetto di libertà di movimento che questi mezzi garantiscono. In pratica si farà la spola da colonnina a colonnina perchè date le dimensioni e il peso se riesce a precorrere 250 km seccando la batteria è già tanto..
pedro978
13-02-2024, 21:39
Secondo me tra 3-4000 anni potranno essere un'ottima soluzione.......
Affascinante come qui sappiano tutti quanti km è possibile percorrere con questi veicoli, nonostante nell'articolo non vi si faccia riferimento (GOMBLOTTO!)
Che carini che siete...
Anche con le auto era tutto un "dovrete stare 1 ora fermi ogni 200 km" e poi... ma in fondo va bene così. Nei siti di divulgazione tecnologica si trovano mediamente il 50% delle persone che sono classificabili come "early adopter" e il 50% come "laggards"
Niente di nuovo, dài.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.