PDA

View Full Version : VMware ESXi non sarà più disponibile gratis: l'azienda conferma ufficialmente


Redazione di Hardware Upg
13-02-2024, 08:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/vmware-esxi-non-sara-piu-disponibile-gratis-l-azienda-conferma-ufficialmente_124296.html

VMware ha comunicato che la versione gratuita (e limitata) di ESXi, il suo hypervisor, non sarà più disponibile. Un'evoluzione che era nell'aria e che blocca di fatto la possibilità di sperimentare liberamente con la piattaforma

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
13-02-2024, 08:50
Ora.. sta cosa fa un po' ridere.
Un software del genere ha senso e mercato in ambito aziendale in modo praticamente esclusivo.. e credo in generale in realtà piuttosto grandi, neanche piccoli uffici o piccole aziende.
Quindi è evidente che è da lì che viene l'introito.

Per un software del genere l'ambito DOMESTICO non esiste nemmeno.. ci si diverte lo smanettone.. ma di cosa parliamo? Uno su mille?
Mo' vuoi togliere l'uso gratis in ambito home.. e vabbè.
Chi lo vuole per smanettare a casa se lo scarica craccato come da secula seculorum. :rolleyes:

!fazz
13-02-2024, 09:05
Ora.. sta cosa fa un po' ridere.
Un software del genere ha senso e mercato in ambito aziendale in modo praticamente esclusivo.. e credo in generale in realtà piuttosto grandi, neanche piccoli uffici o piccole aziende.
Quindi è evidente che è da lì che viene l'introito.

Per un software del genere l'ambito DOMESTICO non esiste nemmeno.. ci si diverte lo smanettone.. ma di cosa parliamo? Uno su mille?
Mo' vuoi togliere l'uso gratis in ambito home.. e vabbè.
Chi lo vuole per smanettare a casa se lo scarica craccato come da secula seculorum. :rolleyes:

non è solo per ambito home

esxi free aveva pochissime limitazioni a memoria l'unica limitazione hw mi pare che era il limite di 1 sola cpu nel server.

le limitazioni maggiori derivavano dal fatto che non si aveva il vsphere quindi niente migrazione facilitata di vm tra vari server, niente ha, niente replicazione live dei dati tutte cose che a meno che su esxi ci fai girare roba di produzione importante te ne puoi anche fregare (tante operazioni sono comunque fattibili manualmente da cli)

avere un unico hypervisor con magari 2-3 vm (gestionale, file server, domain controller) è una prassi assodata nelle piccole imprese ed esxi era uno dei sw più utilizzati anche perchè se compravi server Dell avevi tutto praticamente già pronto con iso custom con tutti i driver e zero menate ed in un oretta tiravi su l'ambiente

anche noi in azienda abbiamo un paio di server esxi free che stanno macinando da anni con su circa una trentina di vm di sviluppo,
è da quando sono usciti tutte le news relativi alla nuova gestione broadcom che ci stiamo pensando e la prossima macchina (un hypervisor con gpgpu) sarà basato su proxmox

io78bis
13-02-2024, 09:09
Dai chi credeva che dopo l'acquisizione non si sarebbe arrivati a tutte una serie i limitazioni.
Certo questa mi sembra eccessiva ma se hanno avuto il coraggio di rivedere completamente il programma Partner figuriamoci se non eliminavano un canale d'uso da cui non traevano guadagno.

Di soluzioni open source fortunatamente c'è ne sono

delfi5
13-02-2024, 09:09
molte pmi, ma anche catene di negozi, da me viste utilizzano esxi free, non si parla solo di ambiente home.

Che fosse nell'aria lo si era capito dopo le ultime mosse, stanno buttando alle ortiche tutto il licensing.

demon77
13-02-2024, 09:22
non è solo per ambito home

molte pmi, ma anche catene di negozi, da me viste utilizzano esxi free, non si parla solo di ambiente home.

Beh questo però cambia abbastanza le carte in tavola.
Se c'era la possibilità di usarlo "a scrocco" anche in ambito professionale allora comprendo il fatto che ora possano cambiare le cose..

inited
13-02-2024, 09:25
Basta che non tocchino il pregresso.

delfi5
13-02-2024, 09:33
Beh questo però cambia abbastanza le carte in tavola.
Se c'era la possibilità di usarlo "a scrocco" anche in ambito professionale allora comprendo il fatto che ora possano cambiare le cose..

Perché "a scrocco"? E' perfettamente legale. A richiesta ti veni(va) dato un codice di licenza free perfettamente utilizzabile.

!fazz
13-02-2024, 09:47
non era a scrocco (brutto termine) ma una strategia di marketing iniziavi ad usarlo free poi se ti servivano le funzionalità pro si pagava (e salato)

posso capire che adesso che esxi si è fatto il nome la gente sia disposta a pagare un abbonamento per usarlo questo probabilmente può valere in america in Italia sicuramente ci sarà un abbandono massiccio verso soluzioni opensource (ed è un peccato perchè esxi e l'integrazione con vmware professional era di una comodità e una stabilità unica)

ho server barbon editon che girano da anni anche con pezzi consumer (tranne le ram quelle ecc) che non si sono mai piantati una volta che è una

lcfr
13-02-2024, 09:49
Non mi sembra una scelta molto lungimirante...

lemming
13-02-2024, 09:51
Se hai una vecchia installazione puoi continuare ad usare quella. Non potrai più aggiornare. Se escono nuove funzionalità di Windows che andranno a creare problemi con ESXi.

demon77
13-02-2024, 09:53
Perché "a scrocco"? E' perfettamente legale. A richiesta ti veni(va) dato un codice di licenza free perfettamente utilizzabile.

No no infatti ho messo tra virgolette.
A scrocco nel senso che è offerta gratis.. ma un conto è gratis se lo usi a casa come privato, se già ti condsente di usarlo come professionista allora ci sta che cambiano politica.

pity91
13-02-2024, 09:55
beh Proxmox ringrazia e continuerà a crescere grazie alla politica Opensorce ed il basso costo del support, abbiamo sempre utilizzato dai ns clienti Vmware ma è ora di altro.

nonsidice
13-02-2024, 10:34
Ora.. sta cosa fa un po' ridere.
Un software del genere ha senso e mercato in ambito aziendale in modo praticamente esclusivo.. e credo in generale in realtà piuttosto grandi, neanche piccoli uffici o piccole aziende.
Quindi è evidente che è da lì che viene l'introito.

Per un software del genere l'ambito DOMESTICO non esiste nemmeno.. ci si diverte lo smanettone.. ma di cosa parliamo? Uno su mille?
Mo' vuoi togliere l'uso gratis in ambito home.. e vabbè.
Chi lo vuole per smanettare a casa se lo scarica craccato come da secula seculorum. :rolleyes:

Qualche anno ad un mio cliente (studio dentistico) s'era rotto il serverino (con win 7) su cui girava il gestionale pazienti/cartelle/radiografie ecc., sfiga la sw house fallita e database non standard, per cui niente installer, niente import/export database ecc.
Risolto con serverino nuovo su cui mettere un nuovo gestionale, ed il vecchio hdd convertito in .VHD e fatto girare sul nuovo per consultazione storico.

Symonjfox
13-02-2024, 12:45
Sono anni che lo utilizzo sia per fare pratica ed esperimenti, sia in implementazioni da piccole/medie aziende.

Aveva delle limitazioni, vero, però niente di insormontabile.

Spero che lascino almeno una licenza a basso costo, altrimenti sarò costretto a proporre Proxmox o HyperV in base alle necessità.

sisko214
13-02-2024, 13:09
indipendentemente che Broadcom rilasci una versione free o a basso costo, vista l'aria che tira, è meglio rivolgersi da subito a Proxmox, oVirt, XCP-ng, Microsoft-HV o quello che vi aggrada... l'importante non fare una scelta che porti dalla padella alla brace.

jepessen
13-02-2024, 21:44
Posso anche capire la cosa, vogliono monetizzare ed amen... Ma sono appena andato sul sito ed e' praticamente impossibile vedere un prezzo senza contattare ufficio vendite ed altre amenita' simili...

Ma perche' deve essere cosi' diffiicile sapere quanto costano le cose?

jepessen
13-02-2024, 21:47
indipendentemente che Broadcom rilasci una versione free o a basso costo, vista l'aria che tira, è meglio rivolgersi da subito a Proxmox, oVirt, XCP-ng, Microsoft-HV o quello che vi aggrada... l'importante non fare una scelta che porti dalla padella alla brace.

Ma anche no. Ovviamente anche a me rode la cosa, ma non e' solo una questione di prezzo, ma di affidabilita', funzionalita', know-how e tutto l'insieme di tool che ruotano attorno all'ecosistema che rende tutt'altro che indolore passare ad un'altra tecnologia... Probabilmente molte aziende spenderebbero di piu' a cambiare in toto tecnologia che a pagare semplicemente la licenza...

redrose
13-02-2024, 22:32
@jepessen Spesso è meglio rivolgersi ad un rivenditore ma siccome i prezzi non sono ancora chiari...è difficile che ti facciano un preventivo.

DjLode
14-02-2024, 07:44
Posso anche capire la cosa, vogliono monetizzare ed amen... Ma sono appena andato sul sito ed e' praticamente impossibile vedere un prezzo senza contattare ufficio vendite ed altre amenita' simili...

Ma perche' deve essere cosi' diffiicile sapere quanto costano le cose?

Non che prima il sito Vmware brillasse per chiarezza e velocità nel cercare/reperire le cose... :D
Per me è incomprensibile...

jepessen
14-02-2024, 09:32
Non che prima il sito Vmware brillasse per chiarezza e velocità nel cercare/reperire le cose... :D
Per me è incomprensibile...

Vero, ma quello che ho notato e' che in genere vale per la maggior parte dei software diciamo professionali... Magari si trova qualcosa quando si tratta di applicazioni desktop, ma appena si parla di robe da installare sui server devi per forza contattarli che parte una litania markettara che non ti dico...

Giusto qualche giorno fa bestemmiavamo con Matrox perche' avevamo adocchiato degli scatolotti che facevano per un progetto da quotare per un cliente, e dopo una settimana ancora non siamo riusciti a capire quanto costano, per non parlare delle API da utilizzare... Aho, se non ci volete vendere la roba ditecelo che andiamo a vedere altro, non e' che se fai il misterioso mi invogli a comprare la tua roba...

giovanni69
14-02-2024, 10:58
Giusto qualche giorno fa bestemmiavamo con Matrox perche' avevamo adocchiato degli scatolotti che facevano per un progetto da quotare per un cliente. [...]

Per caso si trattava delle nuove Matrox LUMA Intel Arc- A310 A310F A380?

jepessen
14-02-2024, 11:36
Per caso si trattava delle nuove Matrox LUMA Intel Arc- A310 A310F A380?

No, parlo delle Maevex 5100 e 6100...

!fazz
14-02-2024, 12:00
Posso anche capire la cosa, vogliono monetizzare ed amen... Ma sono appena andato sul sito ed e' praticamente impossibile vedere un prezzo senza contattare ufficio vendite ed altre amenita' simili...

Ma perche' deve essere cosi' diffiicile sapere quanto costano le cose?

perchè non c'è un prezzo standard ma ti fanno il prezzo sulla base della società per cui chiami?

jepessen
14-02-2024, 12:06
perchè non c'è un prezzo standard ma ti fanno il prezzo sulla base della società per cui chiami?

Non ho capito... Se voglio una licenza "professional" di un software non dovrebbe interessare se io lavoro per microsoft, apple, o pincopallo, la licenza dovrebbe costare sempre uguale... Se poi ci sono licenze diverse in base a funzionalita' diverse, o stesse funzionalita' ma ambiti diversi (privato piuttosto che cloud pubblico) ci sta che ci siano prezzi diversi, ma a parita' di feature di prodotto non vedo perche' dovrebbe essere diverso il prezzo a seconda di chi lo richiede.

!fazz
14-02-2024, 12:30
Non ho capito... Se voglio una licenza "professional" di un software non dovrebbe interessare se io lavoro per microsoft, apple, o pincopallo, la licenza dovrebbe costare sempre uguale... Se poi ci sono licenze diverse in base a funzionalita' diverse, o stesse funzionalita' ma ambiti diversi (privato piuttosto che cloud pubblico) ci sta che ci siano prezzi diversi, ma a parita' di feature di prodotto non vedo perche' dovrebbe essere diverso il prezzo a seconda di chi lo richiede.

le scontistiche queste sconosciute...

ps sono d'accordo con te ma la risposta è sempre la stessa

monetizzare il più possibile: perchè venderti a 200 euro una cosa che so che a te serve e me e me la puoi pagare 300?

perchè stabilire un prezzo x con cui vado in concorrenza con la società Y quando posso proporti di acquistare delle multilicenze con un prezzo per singola scontato ed essere più competitivo

il prezzo fissatoa priori è una cosa da b2c nel b2b cambia parecchio

matsnake86
14-02-2024, 12:48
Ennesimo caso di enshittification.

Per fortuna in ufficio abbiamo migrato a proxmox da due anni