View Full Version : Amazon fa brutti scherzi! Dolby Atmos e Dolby Vision destinati solo ai piani a pagamento premium
Redazione di Hardware Upg
12-02-2024, 16:52
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-fa-brutti-scherzi-dolby-atmos-e-dolby-vision-destinati-solo-ai-piani-a-pagamento-premium_124294.html
Nei paesi in cui è attiva l'opzione a pagamento per eliminare la pubblicità, Dolby Vision e Dolby Atmos non sono infatti supportati dal piano standard visibile senza costi aggiuntivi, ma solo da quello a pagamento a 3€. E c'è anche un'altra brutta sorpresa...
Click sul link per visualizzare la notizia.
bancodeipugni
12-02-2024, 17:23
io no :D
Se hai comprato un TV con DV (cioè tutti tranne i Samsung) hai cmnq fatto la scelta migliore: i dischi UHD con DolbyVision sono in rapporto di 10 a 1 rispetto a quelli con HDR10+ (che sui dischi in pratica non viene più usato), quindi la "furbata" di PrimeVideo non rende certo i TV con DolbyVision inutili di colpo, per quei 4 contenuti i croce che usano HDR dinamico, relegato alle sole produzioni proprietarie PrimeVideo (come, appunto, Gli anelli del potere) ed ai contenuti 4K già a pagamento (fatte salve rarissime eccezioni)...
non me ne può fregare di meno. Nemmeno 10 cent ci spenderei per averli
Io ho una splendida tv Samsung con solo HDR (l'HDR+ è uscito un anno dopo) e un più che discreto home theatre 5.1 e sinceramente di DV e Dolby Atmos me ne frego.
agonauta78
12-02-2024, 19:31
È abbastanza logico che puntino a fare pagare i servizi premium . Anzi è probabile che su prime mettano la pubblicità per invogliare a pagare di più . questione di tempo
passo piu' tempo a cercare qualcosa che mi interessa che a visionare i contenuti, sticaxxi del dolby atmos
Che tristezza vedere quanta gente non capisce la potenzialità dell'audio.
L'audio vale tanto quanto il video.
E' ridicolo guardare cose con super risoluzione video e poi accontentarsi di un 5.1 scarsissimo e stra compresso.
L'audio è la vera potenza dei film e serie.
Se poi uno ha le casse del tv o una soundbar, bhè allora è comprensibile.
Quindi.... finalmente Atmos/Vision e che costi pure di più!
supertigrotto
12-02-2024, 20:20
Se vanno avanti così,disdico il prime,stanno tirando troppo la corda con prime video e mi pare,che un po' tutti i servizi in streaming stanno tirando la corda.
Sarebbe bello vedere un crollo verticale delle utenze,così al consiglio di amministrazione di Netflix,Prime Video, Disney+ etc cominceranno a distribuire supposte alla capsicina (peperoncino) .
insane74
12-02-2024, 20:26
Amazon dovrebbe scorporare i servizi, fare un piano “plus” che li includa tutti, ma di base tenerli separati.
A me personalmente piacerebbe avere un “prime spedizioni” e basta.
Del resto non mi frega molto.
Avere Musica, Photo e altra roba che non uso “inclusa” in Prime è…uno “spreco”.
Timewolf
12-02-2024, 20:26
Che tristezza vedere quanta gente non capisce la potenzialità dell'audio.
L'audio vale tanto quanto il video.
E' ridicolo guardare cose con super risoluzione video e poi accontentarsi di un 5.1 scarsissimo e stra compresso.
L'audio è la vera potenza dei film e serie.
Se poi uno ha le casse del tv o una soundbar, bhè allora è comprensibile.
Quindi.... finalmente Atmos/Vision e che costi pure di più!
sono d'accordo, il problema e' che i cotenuti Atmos in italiano si contano sulle dita di una mano.
Ho una tv che supporta sia HDR10+ Adaptive che DolbyVision (Philips 55OLED818) e francamente, non noto molto la differenza. Anzi, spesso l'impressione è che HDR10+ abbia un range dinamico meno compresso dei contenuti DV di Disney+.
Mi sto riguardando The Expanse ora e in 4K HDR è uno spettacolo.
Amazon dovrebbe scorporare i servizi, fare un piano “plus” che li includa tutti, ma di base tenerli separati.
A me personalmente piacerebbe avere un “prime spedizioni” e basta.
Del resto non mi frega molto.
Avere Musica, Photo e altra roba che non uso “inclusa” in Prime è…uno “spreco”.
Io quest'anno non ho rinnovato, 50€ sono troppi per servizi (Prime Video, musica, etc...) che non uso.
E se devo acquistare qualcosa su Amazon lo faccio tramite amici o parenti che sono già abbonati.
In oltre mi sono accorto che compro MOLTE MENO COSE INUTILI ...e risparmio ulteriormente. :)
ginogino65
12-02-2024, 21:50
Che tristezza vedere quanta gente non capisce la potenzialità dell'audio.
Ma quanti sono quelli che hanno un impianto audio che sfrutti per bene il dolby atmos, già è difficile riuscire a fare un impianto 5.1 (con tutti i suoi cavi) fare un impianto minimo 9.1 per dolby atmos si può fare durante la costruzione di una casa o con una ristrutturazione pesante della stanza dove mettere l'home theater e sono spese che non sono alla portata di tutti.
Red Wizard
13-02-2024, 06:09
Ho un tv lcd di 15 anni fa: per ricordarmi cosa fosse il Dolby Vision mi è toccato googlarlo.
Stessa cosa per l'Atmos: non ho nemmeno la soundbar, figuriamoci se ho posto in casa per mettere casse e cavi vari.
Quindi per me è un "non interessa"
Marko#88
13-02-2024, 06:38
---
Sarebbe bello vedere un crollo verticale delle utenze,così al consiglio di amministrazione di Netflix,Prime Video, Disney+ etc cominceranno a distribuire supposte alla capsicina (peperoncino) .
Sarebbe bellissimo. Ma difficilmente succederà, per ogni utente che fa valutazioni come le tue (e io sono con te) ce ne sono diversi che si adeguano in silenzio o si lamentano ma poi non disdicono.
I più terribili, almeno fra le mie conoscenze, sono quelli che usano Netflix perché è il servizio più diffuso e guardano tutto quello "di moda" per poter essere "aggiornati"... poi spesso è roba che fa schifo :asd:
Amazon dovrebbe scorporare i servizi, fare un piano “plus” che li includa tutti, ma di base tenerli separati.
A me personalmente piacerebbe avere un “prime spedizioni” e basta.
Del resto non mi frega molto.
Avere Musica, Photo e altra roba che non uso “inclusa” in Prime è…uno “spreco”.
Sarebbe ottimo anche questo. Io per ora rimango Prime perché alla fine 50€ in un anno cambiano ovviamente nulla e, per la quantità di acquisti che faccio, sono pochi. Dovesse aumentare ancora però ci penserei, non tanto perché la cifra sposterebbe qualcosa ma per il principio.
Uso solo lo spedizioni, tutti gli altri servizi non li uso o non li ho nemmeno mai valutati.
ghiltanas
13-02-2024, 06:41
Personalmente preferirei proprio una riduzione dell' abbonamento in cambio di prime video, che avrò usato 3 volte in un anno.
La cosa che veramente mi interessa dell' abbonamento prime è il Cloud foto illimitato
Che tristezza vedere quanta gente non capisce la potenzialità dell'audio.
L'audio vale tanto quanto il video.
E' ridicolo guardare cose con super risoluzione video e poi accontentarsi di un 5.1 scarsissimo e stra compresso.
L'audio è la vera potenza dei film e serie.
Se poi uno ha le casse del tv o una soundbar, bhè allora è comprensibile.
Quindi.... finalmente Atmos/Vision e che costi pure di più!
Purtroppo dei film/serie tv mi interessa la trama e la recitazione. Della parte audio / video me ne frega il giusto (per dire guardo quasi sempre su un full hd perchè del 4k non mi interessa niente)
Sarebbe bellissimo. Ma difficilmente succederà, per ogni utente che fa valutazioni come le tue (e io sono con te) ce ne sono diversi che si adeguano in silenzio o si lamentano ma poi non disdicono.
I più terribili, almeno fra le mie conoscenze, sono quelli che usano Netflix perché è il servizio più diffuso e guardano tutto quello "di moda" per poter essere "aggiornati"... poi spesso è roba che fa schifo :asd:
Ne conosco anch'io di gente che continua a pagare abbonamenti a Netflix, Sky, Disney, etc... per chissà quale motivo?!?!
Che poi alla fine guarderanno si e no il 2% dell'offerta.
Sarebbe ottimo anche questo. Io per ora rimango Prime perché alla fine 50€ in un anno cambiano ovviamente nulla e, per la quantità di acquisti che faccio, sono pochi. Dovesse aumentare ancora però ci penserei, non tanto perché la cifra sposterebbe qualcosa ma per il principio.
Uso solo lo spedizioni, tutti gli altri servizi non li uso o non li ho nemmeno mai valutati.
50€ per solo le spedizioni gratis sono da valutare, tutto dipende dal numero di acquisti che si fanno in un anno.
PS: comprare su Amazon è indubbiamente comodo, ma ultimamente non sempre ha i prezzi migliori
Marko#88
13-02-2024, 11:13
Ne conosco anch'io di gente che continua a pagare abbonamenti a Netflix, Sky, Disney, etc... per chissà quale motivo?!?!
Che poi alla fine guarderanno si e no il 2% dell'offerta.
Magari alcuni hanno l'abbonamento attivo per pigrizia e lo posso capire. Ma ne conosco proprio di quelli che guardano le cose più famose solo per poter "far parte di qualcosa", non so se mi spiego... secondo me è triste.
50€ per solo le spedizioni gratis sono da valutare, tutto dipende dal numero di acquisti che si fanno in un anno.
PS: comprare su Amazon è indubbiamente comodo, ma ultimamente non sempre ha i prezzi migliori
I prezzi migliori non li ha quasi mai. Però la praticità della consegna rapida e la comodità di sapere che durante la garanzia eventuali problemi verranno gestiti comodamente* alla fine spesso me lo fanno mettere in priorità.
Per i 50 euro concordo, sono valutazioni da fare sul singolo caso. Personalmente credo mi converrebbe, poi è chiaro che se mi impunto a non comprare nulla sotto la soglia della spedizione gratuita ci riesco... ma a me andrebbero bene. :)
*qualche mese fa ho dovuto chiedere assistenza in garanzia per un elettrodomestico comprato in un Trony. Alla fine ho risolto ma che epopea...
I prezzi migliori non li ha quasi mai. Però la praticità della consegna rapida e la comodità di sapere che durante la garanzia eventuali problemi verranno gestiti comodamente* alla fine spesso me lo fanno mettere in priorità.
Per i 50 euro concordo, sono valutazioni da fare sul singolo caso. Personalmente credo mi converrebbe, poi è chiaro che se mi impunto a non comprare nulla sotto la soglia della spedizione gratuita ci riesco... ma a me andrebbero bene. :)
*qualche mese fa ho dovuto chiedere assistenza in garanzia per un elettrodomestico comprato in un Trony. Alla fine ho risolto ma che epopea...
esatto, la comodità di risolvere qualsiasi problema in pochi minuti di telefonata o poter fare un reso con pochi sbattimenti vale la spesa aggiuntiva.
Per adesso ho Prime e Netflix, per tutto il resto c'è Torrent/eMule :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.