PDA

View Full Version : Oltre 4 miliardi di euro per tre GigaFactory di batterie europee, una in Italia a Termoli


Redazione di Hardware Upg
12-02-2024, 14:27
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/oltre-4-miliardi-di-euro-per-tre-gigafactory-di-batterie-europee-una-in-italia-a-termoli_124283.html

Arriva un nuovo prestito da 4,4 miliardi di euro, più un aumento di capitale dagli azionisti Stellantis, Mercedes e Total, per assicurare tre nuove GigaFactory

Click sul link per visualizzare la notizia.

Palombino111
12-02-2024, 14:42
Son contento per il lavoro ma meno per l'inquinamento ambientale

Massimiliano Zocchi
12-02-2024, 15:03
Son contento per il lavoro ma meno per l'inquinamento ambientale

L'inquinamento aggiuntivo nei siti di estrazione delle materie prime, è ampiamente controbilanciato, e superato, dal minore inquinamento in fase di utilizzo del veicolo. Con il mix attuale della produzione di energia elettrica, un veicolo elettrico inquina circa il 60% in meno di uno termico, incluso lo smaltimento di tutto il veicolo a fine vita.

Darkon
12-02-2024, 15:09
Son contento per il lavoro ma meno per l'inquinamento ambientale

Guarda che di per se una fabbrica di batterie non ha un particolare impatto a livello ambientale rispetto a moltissime altre attività industriali.

Non va infatti confuso un impianto come quello di cui si parla nell'articolo con le attività minerarie di estrazione.

In questo caso si parla di una fabbrica che farà semplicemente l'assemblaggio delle batterie probabilmente a partire da materie prime già semi-lavorate.

Gundam.75
12-02-2024, 16:47
Ma quale lavoro.... a termoli stanno cercando disperatamente di ridurre il personale a suon di incentivi. Ho amici che hanno ricevuto 75k per lasciare il lavoro (personale con più di 25 anni di servizio). Sono tutti molto preoccupati.

Ginopilot
12-02-2024, 21:17
L'inquinamento aggiuntivo nei siti di estrazione delle materie prime, è ampiamente controbilanciato, e superato, dal minore inquinamento in fase di utilizzo del veicolo. Con il mix attuale della produzione di energia elettrica, un veicolo elettrico inquina circa il 60% in meno di uno termico, incluso lo smaltimento di tutto il veicolo a fine vita.

Tutto falso, ovviamente.

Strato1541
13-02-2024, 12:48
Dovranno spendere cifre molto più importanti per lo smaltimento delle stesse, argomento del quale nessuno parla seriamente al momento..
Solo qualche progetto pilota, la scusa è che le batterie da riciclare sono poche..
Certo..

Ginopilot
13-02-2024, 13:14
Dovranno spendere cifre molto più importanti per lo smaltimento delle stesse, argomento del quale nessuno parla seriamente al momento..
Solo qualche progetto pilota, la scusa è che le batterie da riciclare sono poche..
Certo..

Fosse solo quello. Studi delle stesse case automobilistiche indicano il punto di pareggio per l'inquinamento tra ev e ice intorno ai 12 anni, tenendo conto del mix energetico. Se invece si considera, piu' correttamente, la produzione di energia impiegata attraverso solo combustibili fossili, in pareggio non avverra' mai.

Strato1541
13-02-2024, 14:59
Fosse solo quello. Studi delle stesse case automobilistiche indicano il punto di pareggio per l'inquinamento tra ev e ice intorno ai 12 anni, tenendo conto del mix energetico. Se invece si considera, piu' correttamente, la produzione di energia impiegata attraverso solo combustibili fossili, in pareggio non avverra' mai.

Difficile dire quando avverrà il punto di pareggio, tuttavia va considerata anche la sostituzione del pacco batteria, come sta avvenendo per molti modelli che hanno 7-8 anni adesso. A quel punto non vi sarà alcun pareggio.
L'utente finale se avrà la sostituzione in garanzia dirà che va bene così, ma dal punto di vista ecologico e di risparmio energetico..
Lo leggo nei gruppi delle Model S, vetture svendute a 5-6 mila dollari con batterie da sostituire e parliamo di auto del 2014-15, lo stesso vedo nei gruppi delle Leaf e delle Zoe..
Leggendo le discussioni sembra che arrivati a quell'età sia più conveniente rottamare.. Se penso che come seconda auto ho una utilitaria del 2016 a benzina perfettamente funzionante con 70.000 km.. Penso a quanto bene ho fatto a con comprare le Zoe quello stesso anno!
Con l'attuale tecnologia le auto diventano come i cellulari, in barba all'ecologia..
O meglio forse migliorerà un po' l'aria in città congestionate, ma dal punto di vista del bilancio energetico se facciamo durare le auto metà delle termiche non andiamo molto lontano..