PDA

View Full Version : Alimentatore PC-spinotto per alimentare scheda Video


PEPX
12-02-2024, 12:05
Gentilmente mi piacerebbe sapere se è una cosa consiglibile, tagliare i fili giallo e nero dell'alimentatore per collegare un spinotto a sei PIN da alimentare una scheda video AMD RX 580 8gb DDR5. Per favore però non mi venite a dire quello che voi fareste, chiedo solo se è una cosa fattibile. Preciso che ho già provato a collegare un cavo "Molex a PCI-E", e, ad esempio, i giochi si bloccano subito all'inizio della schermata iniziale, impiantando anche il Computer, tale da doverlo spegnere forzando la chiusura manualmente. L'Alimentatore è da 650 Watt nominali ma non possiede il cavo per l'alimentazione scheda grafica. Grazie!

DANY 76
12-02-2024, 12:32
Gentilmente mi piacerebbe sapere se è una cosa consiglibile, tagliare i fili giallo e nero dell'alimentatore per collegare un spinotto a sei PIN da alimentare una scheda video AMD RX 580 8gb DDR5. Per favore però non mi venite a dire quello che voi fareste, chiedo solo se è una cosa fattibile. Preciso che ho già provato a collegare un cavo "Molex a PCI-E", e, ad esempio, i giochi si bloccano subito all'inizio della schermata iniziale, impiantando anche il Computer, tale da doverlo spegnere forzando la chiusura manualmente. L'Alimentatore è da 650 Watt nominali ma non possiede il cavo per l'alimentazione scheda grafica. Grazie!

assolutamente mai tagliare un cavo di alimentazione e fare un accrocchio del genere,un alimentatore da 650watt che nn ha un cavo pci-e o ha fatto le guerre puniche oppure è na roba talmente tanto scrausa che nn va bene nemmeno alimentare una calcolatrice o magari entrambe le cose ,in ogni caso prendi quell'ali e fiondalo alla velocità della luce nella pattumiera!

bobby10
12-02-2024, 12:35
Concordo con Dany.
Modello preciso di alimentatore?

Slater91
12-02-2024, 12:48
Ho spostato la discussione perché chiaramente non attinente alla sezione "configurazioni complete PC desktop". La prossima volta cerca di fare più attenzione alla scelta della sezione. Grazie.

PEPX
12-02-2024, 13:57
Grazie per la veloce risposta, appena possibile (spero) fornirò le specifiche tecniche dell'alimentatore! Mi scuso per non aver fatto attenzione nell'inserire l'argomento nella finestra giusta. P.S.: l'alimentatore in questione non fa parte del pc da sistemare, l'ho preso come eventuale disponibilità, perchè in mio possesso, incluso in un altro PC.

Totix92
12-02-2024, 14:07
Sono ormai tanti anni che qualsiasi alimentatore ha almeno un cavo pci-e 6 pin, se non ce l'ha è sicuramente roba di tanti anni fa quell'alimentatore o come ti hanno già detto è un alimentatore di bassa qualità, e si sa che l'alimentatore è la parte più importante di un pc, non vale mai la pena risparmiare su di esso.
La RX 580 si ciuccia lei da sola 180 Watt, non la alimenterei mai e poi mai con un alimentatore del genere, se l'alimentatore si guasta o peggio esplode a causa della sua componentistica di bassa qualità non riuscendo ad erogare la corrente richiesta e ad essere sufficientemente stabile le conseguenze possono essere serie.

PEPX
12-02-2024, 15:21
Grazie della ottima spiegazione tecnica. Sto cercando di preparare un PC per mio figlio in modo che si diverta con piacere. Posseggo una ASrock 970 Extreme 3 con supporto processore AM3+, CPU 8 Core frequenza del processore 4.0 Ghz, con 4 slot per la memoria Ram DDR3, di cui posseggo per esso fino a 32 gb. Il case è un mostro, progettato apposta per i PC gaming. Tutto mi è stato regalato da mio fratello che però si è astenuto dal concedermi anche l'alimentatore, sostituendolo con uno meno performante (preciso però che non è quello menzionato in precedenza). Ho acquistato su internet una scheda grafica AMD Rx 580 di 8gb DDR5. Ora dovrei mettere un alimentatore che sorregga questo carico, sapreste darmi un consiglio? Grazie. P.S.: per favore non mi venite a dire che stiamo a un passo dal futuro con nuovi processori, ad esempio, AMD Ryzen o Intel perchè lo so, cerco di sfruttare un regalo.

megthebest
12-02-2024, 16:29
Grazie della ottima spiegazione tecnica. Sto cercando di preparare un PC per mio figlio in modo che si diverta con piacere. Posseggo una ASrock 970 Extreme 3 con supporto processore AM3+, CPU 8 Core frequenza del processore 4.0 Ghz, con 4 slot per la memoria Ram DDR3, di cui posseggo per esso fino a 32 gb. Il case è un mostro, progettato apposta per i PC gaming. Tutto mi è stato regalato da mio fratello che però si è astenuto dal concedermi anche l'alimentatore, sostituendolo con uno meno performante (preciso però che non è quello menzionato in precedenza). Ho acquistato su internet una scheda grafica AMD Rx 580 di 8gb DDR5. Ora dovrei mettere un alimentatore che sorregga questo carico, sapreste darmi un consiglio? Grazie. P.S.: per favore non mi venite a dire che stiamo a un passo dal futuro con nuovi processori, ad esempio, AMD Ryzen o Intel perchè lo so, cerco di sfruttare un regalo.
Sui 50€ un Xilence XP450R10 450W Alimentation PC, 80+ Bronze
A 60€ un be quiet! System Power 10 450W 80+Bronze o Sharkoon SHP Bronze 500 W
Entrabi andranno benone per quella config e anche future a singola sk video non troppo esosa in termini di potenza assorbita

PEPX
12-02-2024, 16:51
Scusa non capisco: "a singola sk video non troppo esosa in termini di potenza assorbita", cosa vuoi dire? Confermo di avere già in mio possesso una AMD RX 580 di 8gb ddr5, che in precedenza hanno detto che essa sola ha un assorbimento in potenza di almeno 180watt

Perseverance
12-02-2024, 16:51
Si può far di meglio: SilverStone Strider Essential 400W, cerca su amazon B01GCSCMIQ sta da anni sui 35 euri spedito. È un alimentatore onesto affidabile ed eroga tutto quanto dichiarato.

PEPX
12-02-2024, 16:57
andare su un 750watt bronze, o ancora un 850w sempre del tipo bronze?

Perseverance
12-02-2024, 17:28
Nessuno te lo vieta ma butti via soldi. La config è vecchia la mainboard più di un processore da 125W non può montare ed una RX580 è già più che sovradimensionata. Se ci monti vga spropositate non le potrai mai sfruttare. Un alimentatore da 400W come quello ce la fa senza problemi, c'è la versione da 500 se vuoi stare più largo ma non vè necessità.

Totix92
12-02-2024, 18:44
Scusa non capisco: "a singola sk video non troppo esosa in termini di potenza assorbita", cosa vuoi dire? Confermo di avere già in mio possesso una AMD RX 580 di 8gb ddr5, che in precedenza hanno detto che essa sola ha un assorbimento in potenza di almeno 180watt

La scheda da sola consuma circa 180 Watt, ma insieme al resto del sistema sicuramente non supera i 300/350 Watt.
Io fino a qualche mese fa avevo la RX 580 e la alimentavo senza problemi con il Corsair da 450Watt, certo la mia CPU consuma qualcosina meno della tua, ma ho anche 3 HDD e 2 SSD oltre a 6 ventole, se hai meno ventole e meno HDD/SSD sicuramente consuma meno di quanto consumavo io, comunque siamo sui 300 Watt circa di consumo, massimo 350 Watt, certo è un pochino al limite, anche se ci sono 100 Watt di margine, sarebbe meglio andare su un 500 Watt o 550 Watt di alimentatore, ma anche 450 Watt reggono, 750 Watt o peggio 850 Watt sono soldi buttati.

megthebest
12-02-2024, 19:04
Scusa non capisco: "a singola sk video non troppo esosa in termini di potenza assorbita", cosa vuoi dire? Confermo di avere già in mio possesso una AMD RX 580 di 8gb ddr5, che in precedenza hanno detto che essa sola ha un assorbimento in potenza di almeno 180wattI 180w sono consumi di Schede video medie, oggi siamo anche a 320W con soluzioni top di gamma. In ogni caso, se vuoi un alimentatore da tenere pee parecchi anni anche dopo un eventuale cambio di scheda madre/cpu e ak video, vai sul modello indicato da 500w così sei tranquillo anche con hardware un po' più esigente

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

PEPX
12-02-2024, 19:47
grazie...seguirò i vostri consigli. Mi indicate una buona marca che sia veramente affidabile anche in relazione alla corrente dichiarata. credo che andrò in un 500-550w

megthebest
12-02-2024, 19:55
grazie...seguirò i vostri consigli. Mi indicate una buona marca che sia veramente affidabile anche in relazione alla corrente dichiarata. credo che andrò in un 500-550wSilverstone, bequiet, sharkoon, cooler master in base alla spesa ed al fatto di avere cablaggio fisso o modulare, oppure essere 80 Plus bronze o superiore (che nel tuo caso non serve6, un 80 Plus Gold ha elevatissimo efficienza, ma mediamente costa il 30% in più di un bronze a parità di potenza erogata

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

PEPX
12-02-2024, 20:37
ok!

Totix92
12-02-2024, 20:49
Io ti consiglio il be quiet system power 10 da 550W se non vuoi spendere molto oppure se lo trovi il Corsair CX 550W che è anche migliore, i silverstone non li conosco, l'unico sharkoon buono che conosco è sui 80€ circa, se ce ne sono altri dal costo minore non saprei, non li conosco, i cooler master non sono molto buoni a mio parere, a meno di considerare i modelli di una certa cifra.
A 50/60€ non c'è molta scelta purtroppo, per avere più scelta e alimentatori di qualità più elevata si sale di prezzo, ma a quel prezzo i pochi di buona qualità che mi sento di consigliarti sono quelli, o il be quiet o meglio ancora il corsair che esiste anche in versione modulare ad un prezzo simile, CX 550M.
Comunque il Corsair ha componenti migliori, ha una regolazione migliore delle tensioni, un rumore (ripple) più bassi, efficienza maggiore, soprattutto i condensatori nippon chemicon che sono tutti giapponesi, molto molto più durevoli nel tempo, mentre il be quiet monta anche dei Teapo che non sono chissà che, se trovi il Corsair è meglio, altrimenti prendi tranquillamente il be quiet.

PEPX
12-02-2024, 21:02
Ok.