PDA

View Full Version : Scheda video per editing video 4k su PC vecchiotto


ippo105
09-02-2024, 16:30
Ciao a tutti. Mi servono i vostri preziosi consigli. Ho un PC vecchiotto che uso solo per fotoritocco e editing video. Ora ho preso una nuova fotocamera che fa filmati in 4k e appena ho provato ad aprirne uno il PC è andato in crash e si è spento perché la scheda video è troppo scadente. Mi chiedo se mettendo una scheda più performante potrei risolvere il problema? Come programma di editing uso daVinci resolve. Non vorrei acquistare un PC nuovo perché per quello che faccio quello attuale è sufficiente. La configurazione attuale e la seguente:

Mobo gigabyte GA 990 XA UD3
Processore AMD fx 8320 overcloccato a 4 GHz
Ali Corsair modulare da 550W
RAM 2x8gb gskill Ares DDR3 1866 (sto per acquistare altri 2 banchi per arrivare a 32gb)
Sistema operativo win 10.

Attualmente ho una scheda video da 2gb. Ho trovato delle GTX 1060 da 6gb a buon prezzo nella mia zona. Pensate possa risolvere il problema? Potrei prendere anche qualcosa di più performante ma avendo la mia mobo il PC Express 2.0 non so se sarebbe sfruttata al massimo. Che mi consigliate? Grazie.

ippo105
10-02-2024, 09:38
Ho scritto forse qualche cavolata che non risponde nessuno?

piwi
10-02-2024, 20:02
Posso aiutarti solo in linea teorica; le mie poche compressioni in H265 sono effettuate con hardware e software completamente diversi dai tuoi.

La GTX1060, da quanto leggo, dà supporto alla compressione/decompressione H265 in hardware. Quindi l'acquisto potrebbe essere utile. Senonchè ... Le compressioni in hardware, almeno su macchine e schede vecchiotte, sono, in rapporto qualità/spazio, inferiori a quelle effettuate a livello software. L'hardware del secondo PC in firma mi consente compressioni solo in software, poichè la GTX690 che lavora con lui non può codificare quel formato, a pochissimi fotogrammi al secondo, in 1080P ... Non voglio pensare a cosa potrebbe accadere lavorando in 4K.

Inoltre, che il tuo PC si spegna all'apertura di un file non è normale. Forse l'hardware è afflitto da altri problemi.

In sintesi, ho paura che anche con una GTX1060 farai poco. Ma prendila come una semplice opinione.

ippo105
10-02-2024, 20:17
Ok, intanto grazie per la tua disponibilità.

megthebest
23-02-2024, 14:18
Posso aiutarti solo in linea teorica; le mie poche compressioni in H265 sono effettuate con hardware e software completamente diversi dai tuoi.

La GTX1060, da quanto leggo, dà supporto alla compressione/decompressione H265 in hardware. Quindi l'acquisto potrebbe essere utile. Senonchè ... Le compressioni in hardware, almeno su macchine e schede vecchiotte, sono, in rapporto qualità/spazio, inferiori a quelle effettuate a livello software. L'hardware del secondo PC in firma mi consente compressioni solo in software, poichè la GTX690 che lavora con lui non può codificare quel formato, a pochissimi fotogrammi al secondo, in 1080P ... Non voglio pensare a cosa potrebbe accadere lavorando in 4K.

Inoltre, che il tuo PC si spegna all'apertura di un file non è normale. Forse l'hardware è afflitto da altri problemi.

In sintesi, ho paura che anche con una GTX1060 farai poco. Ma prendila come una semplice opinione.
concordo
Ok, intanto grazie per la tua disponibilità.

Secondo me prima di ogni eventuale upgrade, dovresti fare una cosa.
Fare un bel format del sistema e mettere da 0 Windows 10 con tutti gli aggiornamenti necessari da fare ed utilizzare software adeguati al sistema operativo (ad esempio le versioni di Photoshop e Premiere se li usi, devono essere compatibili, non versioni vecchie).
Testa la stabilità, perchè male che vada, sarà tutto più lento e/o la codifica avvenendo via CPU sarà probabilmente talmente lenta da durare ore per pochi minuti di video..
Avevo la stessa tua condizione fino allo scorso anni, con un I5 4670 del 2013, sk video integrata e ritocco foto/video a 2.7K (ho un drone DJI con video 2.7K).. pur riuscendo a lavorare, sia la timeline, sia l'applicazione effetti/fitri/rendering erano talmente lenti che il pc era inutilizzabile o quasi..
Risolto con upgrade di piattaforma e con una nuova sk video (a me è bastata la RTX 2060, visto che non sono un gamer e la sk permette di accelerare benone con cuda le elaborazioni video anche in H265).
p.s. attenzione anche all'aggiunta di altri 2 banchi di memoria, non è detto che siano stabili insieme agli attuali e soprattutto, temo che dovrai abbassare la frequenza per non incorrere in crash o anomalie..
D'altronde stiamo parlando di un sistema di oltre 10 anni fa, anche volendo, non è che sarà etenro..qualche acciacco lato sk madre, alimentatore o eventuali dischi di sistema, potrebbe averlo.. (a tal proposito controlla il disco con crystal disk info)
Ciao