PDA

View Full Version : Microsoft porta su Windows 11 il comando 'sudo' di Linux


Redazione di Hardware Upg
09-02-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-porta-su-windows-11-il-comando-sudo-di-linux_124215.html

Microsoft ha annunciato l'integrazione del popolare comando "sudo" di Linux all'interno di Windows 11. Questa mossa fa parte della strategia di Microsoft di rendere Windows più sfruttabile per gli sviluppatori, abbracciando sempre di più il mondo open source.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
09-02-2024, 09:37
Coraggio Microsoft, puoi farcela !

Se lo implementi anche in Windows 10 - tanto sennò ci penseremo da soli - farai cosa buona e giusta ! :fagiano:

lammoth
09-02-2024, 10:34
Incredibile! Meglio tardi che mai...

Nel frattempo uso questo: https://github.com/gerardog/gsudo

jepessen
09-02-2024, 11:02
Mi sembra un'ottima notizia per chi usa le console, in questo modo si evita di dover aprire una console in modalita' amministratore che ho sempre trovato molto scomodo...

predator87
09-02-2024, 11:39
Alphawinux, fixed by sbiancamento

UtenteHD
09-02-2024, 13:44
Questa e' una gran cosa.

silvanotrevi
09-02-2024, 14:50
Evvai! Finalmente suderemo anche con Windows! :)

Non vedo l'ora che arrivano luglio e agosto con i loro 35-40 C ogni giorno :cool:

DjLode
09-02-2024, 15:01
So che si ottiene qualcosa di simile con la powershell... ma io vorrei i comandi tail e grep più che sudo :)

Saturn
09-02-2024, 15:05
Evvai! Finalmente suderemo anche con Windows! :)

Non vedo l'ora che arrivano luglio e agosto con i loro 35-40 C ogni giorno :cool:

Mamma mia che umorismo sottile, fino ! Wilkinson si rivolta nella tomba ! :asd:

https://www.bottegadellabarba.it/media/catalog/category/Wilkinson-Sword.png

h.rorschach
09-02-2024, 16:56
Ma nessuno conosce / usa `runas`? È letteralmente il `sudo` di Windows.

Saturn
09-02-2024, 17:08
Ma nessuno conosce / usa `runas`? È letteralmente il `sudo` di Windows.

Ovvio che lo si conosce tutti.

Ma è molto diverso come meccanismo. Tramite il 'sudo' puoi effettuare il cambio tra utenza standard e utente root o administrator nel caso di Windows, direttamente nella stessa sessione.

Altrimenti non saremmo tutti così entusiasti di questa futura innovazione lato Windows.

h.rorschach
09-02-2024, 17:16
Ovvio che lo si conosce tutti.

Ma è molto diverso come meccanismo. Tramite il 'sudo' puoi effettuare il cambio tra utenza standard e utente root o administrator nel caso di Windows, direttamente nella stessa sessione.

Altrimenti non saremmo tutti così entusiasti di questa futura innovazione lato Windows.

??? `runas /user:Administrator cmd`, toh sessione elevata

Bah

Saturn
09-02-2024, 17:20
??? `runas /user:Administrator cmd`, toh sessione elevata

Bah

Cosa "bah" ?!?

Ma lo sai come funziona il 'sudo' in Linux o pensi che nel forum e in tutto il resto del mondo siamo tutti completamente ignoranti ? E dai, su ! :rolleyes:

Ci hanno fatto pure la notizia "per sport" ? Ci fanno pure gli script amatoriali su github perchè secondo te sono tutti ignoranti ?

Dai, informati ... poi ripassa !

h.rorschach
09-02-2024, 18:23
Dai, informati ... poi ripassa !

Letteralmente uso sistemi basati su BSD e *nix dal 1998 e ci lavoro per campare da 20 anni però ok capo, sei mejo te

Peppe1970
09-02-2024, 18:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-porta-su-windows-11-il-comando-sudo-di-linux_124215.html

Microsoft ha annunciato l'integrazione del popolare comando "sudo" di Linux all'interno di Windows 11. Questa mossa fa parte della strategia di Microsoft di rendere Windows più sfruttabile per gli sviluppatori, abbracciando sempre di più il mondo open source.


A me pare nà barzelletta :p

Vedremo.

Saturn
09-02-2024, 18:37
Letteralmente uso sistemi basati su BSD e *nix dal 1998 e ci lavoro per campare da 20 anni però ok capo, sei mejo te

Ok allora affermiamo che 'sudo' e 'run as' sono lo stesso identico comando e che Microsoft e i tanti appassionati che lo stanno implementando su Windows, devono farsi un ripassino !

Questione chiusa, "capo" ! Tutto a posto !

p.s. ci "smanetto" pure io da quasi quaranta con l'informatica ! E da oltre 20 ci riporto la pagnotta con l'IT ! Così...se vogliamo esibire i titoli !

A me pare nà barzelletta :p

Vedremo.

In realtà non lo è. Con Powershell si apre un mondo, tanto è vero che tutti i recenti sistemi operativi Server Microsoft puoi installarli e gestirli SENZA interfaccia grafica. Qualcosa di impensabile fino a qualche anno fa.

Da Windows 10 in su inoltre stanno facendo (e hanno fatto) un ottimo lavoro di integrazione Linux. Ben venga che percorrano, dopo tanti anni che l'hanno ignorata e snobbata, finalmente questa strada ! :)

lollo9
09-02-2024, 22:49
??? `runas /user:Administrator cmd`, toh sessione elevata

Bah

appunto, l'hai detto. sessione elevata.
che è proprio quello che "sudo" deliberatamente non fa.

sudo esegue in sessione, non ne apre una come runas. e per questo ti permette di fare alcune cosette che manco una shell di root a volte potrebbe fare. tipo mettere le mani in un file mentre è locked. non ci sono solo i permessi da scalare.

se ad uno serve una sessione elevata, fa un "sudo su -," e su si porta dietro il proprio ambiente. altra cosa che non si può fare con runas.

se ad uno serve una sessione admin si fa un "su -"

se permetti, sono cose parecchio differenti.
runas /user:Administrator cmd equivale pressappoco a su -, ovvero una shell di root bella e buona ma con ambiente di root (con in più le scocciature della UAC come bonus)



e poi ci sarebbe anche tutto il discorso della granularità dei permessi, chi può fare sudo di cosa, ma da quando il mondo si è VMizzato prima, e dockerizzato poi, è diventata cosa d'importanza marginale coi sistemi che ormai sono quasi sempre piccolini

Nui_Mg
09-02-2024, 23:17
Ma nessuno conosce / usa `runas`? È letteralmente il `sudo` di Windows.
Ma cristo, questa è grossa ehhh...

dirac_sea
10-02-2024, 08:10
Se in MS si sbrigassero a portare invece di qualche comando proprio tutto il kernel di linux farebbero prima e sarebbe pure meglio. Ogni nuova versione di Windows da Vista in poi è sostanzialmente codice NT anni '90 con periodiche superficiali rinfrescate, tipo un autobus obsoleto portato in carrozzeria a riverniciare ogni paio d'anni.

barzokk
10-02-2024, 08:32
Ma cristo, questa è grossa ehhh...
ellamadonna dai non facciamo gli schizzinosi che per il 99% degli usi sarà uguale,
(beninsteso che sono orgogliosamente incompetente di Winzozz ormai da tanti anni :D)
Comunque di utile c'è anche i sudoers

Se in MS si sbrigassero a portare invece di qualche comando proprio tutto il kernel di linux farebbero prima e sarebbe pure meglio.
volevo scriverlo io ma non avevo osato :asd:

fabbri.fili
10-02-2024, 09:39
Linux - Windows: 2 - 0 palla al centro

jepessen
10-02-2024, 10:09
Se in MS si sbrigassero a portare invece di qualche comando proprio tutto il kernel di linux farebbero prima e sarebbe pure meglio. Ogni nuova versione di Windows da Vista in poi è sostanzialmente codice NT anni '90 con periodiche superficiali rinfrescate, tipo un autobus obsoleto portato in carrozzeria a riverniciare ogni paio d'anni.

Perche' il kernel linux lo riscrivono da zero ad ogni release invece...

dirac_sea
10-02-2024, 11:11
Perche' il kernel linux lo riscrivono da zero ad ogni release invece...

No, ovviamente, ma se dobbiamo guardare quale dei due abbia retto meglio all'invecchiamento, sia stato innovato di più, si sia dimostrato assai più versatile adattandosi ad una pletora di dispositivi hw e piattaforme oltre alla X86/64, beh la risposta è una sola.

aquila747
10-02-2024, 14:46
Date un'occhiata qua (https://www.sordum.org/9416/powerrun-v1-6-run-with-highest-privileges/) e ditemi cosa c'è di innovativo (e funziona anche su Windows 7!)

Nui_Mg
10-02-2024, 15:51
Date un'occhiata qua (https://www.sordum.org/9416/powerrun-v1-6-run-with-highest-privileges/) e ditemi cosa c'è di innovativo (e funziona anche su Windows 7!)
È una cosa del tutto diversa da sudo, runas, ecc. e serve soprattutto quando i privilegi di amministratore sotto win non sono sufficienti (per esempio quando un malware/root/brutto cattivone si impadronisce di alcune chiavi del registro e tu devi manualmente sbloccarle).

Nui_Mg
10-02-2024, 15:53
ellamadonna dai non facciamo gli schizzinosi che per il 99% degli usi sarà uguale,
Solo se sei tu l'unico utente del tuo PC :) , in caso contrario la differenza è semplicemente enorme (a livello sicurezza visto che l'admin dovrebbe darti la sua pass).

barzokk
10-02-2024, 20:07
Solo se sei tu l'unico utente del tuo PC :) , in caso contrario la differenza è semplicemente enorme (a livello sicurezza visto che l'admin dovrebbe darti la sua pass).
ah ecco, porco belino avete scritto 15 post e ho dovuto trovarlo con google,
nessuno che abbia scritto che se faccio "runas beppe" devo avere la password di beppe

PS: e quindi, anche in Winzozz, sudo si porta a dietro per forza sudoers

jepessen
12-02-2024, 10:45
No, ovviamente, ma se dobbiamo guardare quale dei due abbia retto meglio all'invecchiamento, sia stato innovato di più, si sia dimostrato assai più versatile adattandosi ad una pletora di dispositivi hw e piattaforme oltre alla X86/64, beh la risposta è una sola.

Ed esattamente in base a cosa? Hai per caso studiato il codice di entrambi i kernel? Perche' se ti metti a guardare parli di questo...

ninja750
12-02-2024, 10:49
sudo calc.exe

dirac_sea
13-02-2024, 05:00
Ed esattamente in base a cosa? Hai per caso studiato il codice di entrambi i kernel? Perche' se ti metti a guardare parli di questo...

Rileggi meglio quello che ho scritto. Agli inizi della sua carriera Linux stava su PC X86, oggi è dappertutto. Agli inizi della sua carriera Windows stava su PC X86, ed oggi si è solo spostato su X64. Appena ha provato a mettere il naso fuori da lì (sui telefoni per esempio) MS ha solo perso dollari a vagonate. :read: