Entra

View Full Version : Iliad scatenata! Ecco Flash 200 e Flash 150 a partire da 7,99€ anche per chi le ha già!


Redazione di Hardware Upg
09-02-2024, 07:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-scatenata-ecco-flash-200-e-flash-150-a-partire-da-7-99nbspanche-per-chi-le-ha-gia_124208.html

Iliad a bomba con due nuove offerte: Flash 150 e Flash 200 che permettono rispettivamente di avere 150GB e 200GB di traffico dati da mobile sotto rete 4G/4G+ oppure 5G ma anche chiamate illimitate oltre agli SMS illimitati ad un prezzo incredibile. Ecco tutti i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
09-02-2024, 07:25
Nuove...non esageriamo....la Flash200 è stata riproposta, ce l'ho già dall'anno scorso allo stesso prezzo.

É ora che comincino ad offrire qualcosa di più sostanzioso, a parità di costi la concorrenza offre già diversi giga in più. Che servano realmente o meno poi di fatto è un altro conto...

Manca ancora il VOLTE, che ormai è un mezzo scandalo visto che siamo nel 2024 e l'app proprietaria per gestire più utenze, sim, fibra, etc.

Di sola "trasparenza" non camperanno ancora a lungo, considerato anche che tutti questi giga fanno comodo, a me personalmente molto, ma son sempre più ardui da utilizzare visto che la rete è sempre più satura.

Iliad è bene che si dia una mossa. :help:

Bartsimpson
09-02-2024, 07:38
Da me finalmente Iliad ha messo il 5G da un paio di mesi e ora la rete è sempre tra i 100 e oltre 200 mbit. Con il 4G, probabilmente era un'altra antenna, era fissa a 3/4 mbit nelle ore di punta, stavo per cambiare operatore...

HSH
09-02-2024, 07:48
Quindi includono il 5G, ottimo, altri lo fanno pagare invece :mad:
Ma hanno antenne propietarie o si appoggiano su altri?

Saturn
09-02-2024, 07:51
Quindi includono il 5G, ottimo, altri lo fanno pagare invece :mad:
Ma hanno antenne propietarie o si appoggiano su altri?

Rete proprietaria + rete in ran sharing su Wind3

HSH
09-02-2024, 07:58
Rete proprietaria + rete in ran sharing su Wind3

ok grazie, volendo cambiare postemobile secondo te emglio loro o FW?

Saturn
09-02-2024, 08:09
ok grazie, volendo cambiare postemobile secondo te emglio loro o FW?

Eh. Difficile da dire.

Dai un'occhiata a quale operatore copre meglio la tua zona con:

https://www.cellmapper.net/map

Potrei ipotizzare in linea teorica che FW abbia una copertura e una solidità di rete più robusta rispetto a Iliad, ma ripeto, è tutto da verificare nelle zone di tuo interesse dove magari la situazione potrebbe variare in meglio o in peggio per un operatore o per l'altro. Se non altro con Iliad stai tranquillo su condizioni contrattuali e trasparenza, di quello gli va dato atto. Puoi anche fare una sim con loro "di test" e se soddisfatto fare solo in seguito la portabilità del tuo precedente numero, in autonomia, direttamente dall'area personale di Iliad. Anche questo c'è di bello con loro.

Giuss
09-02-2024, 08:33
Quindi includono il 5G, ottimo, altri lo fanno pagare invece :mad:
Ma hanno antenne propietarie o si appoggiano su altri?

Se l'avessero messo anche all'offerta a 7.99 sarebbe stato ottimo, così mi tengo la mia a 5.99 che non fanno più da tempo

io78bis
09-02-2024, 08:54
Manca ancora il VOLTE, che ormai è un mezzo scandalo visto che siamo nel 2024 e l'app proprietaria per gestire più utenze, sim, fibra, etc.



Verissimo queste sono le cose che mi fanno in****re di più, anche perché VOLTE non posso capire quali difficoltà tecniche comporti ma da sviluppatore software la gestione multiutenza è sicuramente una put***"a da fare ed è scandaloso anche solo il fatto che siano partiti senza questa funzionalità.

Sarei curioso di sapere se anche in Francia è così.

gd350turbo
09-02-2024, 08:54
ok grazie, volendo cambiare postemobile secondo te emglio loro o FW?

Fastweb usa la rete di wind anche per il 5g, se sei coperto da wind 5g (n78) sei a posto.

piv3z
09-02-2024, 08:55
la 150 non me la da, bugia?

Saturn
09-02-2024, 08:57
la 150 non me la da, bugia?

Che offerta hai al momento ?

popye
09-02-2024, 09:32
avere tanti giga ma poi non poterli sfruttare perchè la velocità di connessione è quasi costantemente sotto i 5mb\s che senso ha?
meglio sarebbe far funzionare bene ciò che già esiste....ma il marketing ormai conta più di tutto il resto

gabryp22
09-02-2024, 09:42
Se l'avessero messo anche all'offerta a 7.99 sarebbe stato ottimo, così mi tengo la mia a 5.99 che non fanno più da tempo

Sono nella tua stessa situazione, per quello che lo uso mi basta questa offerta, ovvio che magari avere qualche gb in più non sarebbe male, non passo ad altri operatori per evitare problemi dato che sono già quasi 6 anni che ho iliad e mai avuto grossi problemi

Saturn
09-02-2024, 09:45
avere tanti giga ma poi non poterli sfruttare perchè la velocità di connessione è quasi costantemente sotto i 5mb\s che senso ha?
meglio sarebbe far funzionare bene ciò che già esiste....ma il marketing ormai conta più di tutto il resto

Ti espongo il mio caso. Prima, fino a qualche mese fa agganciavo la rete proprietaria in 4G+ trasmessa dalle antenne di fronte a casa, tre bande e avevo una velocità media tra gli 80-100 mbit. Adesso, stesso punto della casa, stesso device, aggancia e non si sa perchè la rete in ran-sharing su Wind3 distante almeno una decina di chilometri in B20. Inutilizzabile. Swappa continuamente da 4G in B20 a H+. Solo se esco di casa riprende la suddetta rete proprietaria.

Casa numero 2. Solo rete proprietaria e va bene. Fino a qualche mese fa anche li 60-70 mbit in download salvo qualche cap nello streaming/download nei weekend aggirabile con una qualsivoglia vpn. Adesso durante tutta la settimana non si schioda quando va bene da 10-15 mbit per poi crollare a 3-4 durante i weekend.

Non reggono più il traffico - almeno da me. Questo in 4G. Non ho modo di testare il 5G ma è palese che debbano potenziare la copertura.

per concorrenza parli dei virtuali o di tim,wind e soci?

E di chi altro ? Guarda ho non una, ma ben DUE SIM con Iliad. Ma questo non mi vieta di valutare la realtà dei fatti. Stanno arrancando.

Ahi voglia ad avere 200gb se poi a fatica riesco ad utilizzarne se va bene solo un terzo e neanche.

omerook
09-02-2024, 09:49
Tu devi cambiare casa a me basta cambiare stanza. Ho risolto passando una delle due sim iliad a very ed ora ho la copertura su tutta casa.

barzokk
09-02-2024, 10:14
Verissimo queste sono le cose che mi fanno in****re di più, anche perché VOLTE non posso capire quali difficoltà tecniche comporti ma da sviluppatore software la gestione multiutenza è sicuramente una put***"a da fare ed è scandaloso anche solo il fatto che siano partiti senza questa funzionalità.

Sarei curioso di sapere se anche in Francia è così.
Per il VOLTE bisogna anche avere un telefono compatibile con il VOLTE del proprio operatore... non tutti lo sono :doh:
https://supporto.verymobile.it/offerta-17/quali-smartphone-sono-compatibili-con-il-volte-98


avere tanti giga ma poi non poterli sfruttare perchè la velocità di connessione è quasi costantemente sotto i 5mb\s che senso ha?
meglio sarebbe far funzionare bene ciò che già esiste....ma il marketing ormai conta più di tutto il resto
in settimana ho fatto prove,
da me ILIAD 20-30 Mbps in casa
190 Mbps vicino ad una antenna
Più in giro per l'Italia francamente non lo so, me ne sono sempre fregato

redeagle
09-02-2024, 10:22
Io abito a Roma EUR o zona Marconi (a seconda dei giorni), lavoro in periferia sud, vado in vacanza nel Salento e ho parenti ai Castelli Romani: a livello di ESPERIENZA utente, senza guardare speedtest, non ho mai avuto problemi in questi anni, e parlo anche di utilizzare Netflix o Disney+ per la bambina in campeggio nell'estremo sud della Puglia.
Mi basta questo. :)

frankie
09-02-2024, 13:44
Appena aggiornato a 150.
Ero partito da 50.
Grazie.

s5otto
09-02-2024, 13:51
Mi permetto di dare un mio contributo.

Lavoro in smart-working da sempre, ben prima del �� virus.

Ma da casa avevo classica infrastruttura di provider per adsl e linea fissa.

Da Marzo 2021 sono passato a "saponetta" TP-Link M7200 con dentro l'offerta ILIAD del tempo .. penso la 100 Gb.
Ad oggi con i diversi upgrade gratuiti sono a 180Gb.

Da oltre 2 mesi ho cambiato la "saponetta" passando a TP-Link M7350 sempre con la stessa SIM del 2021.

Il modem router è molto importante! ��

La mia è quindi una esperienza continuativa di 3 anni 7 gg su 7.
Sia in parte costante dalla stessa postazione di casa; ma anche lavoro in trasferta o nei fine settimana e/o vacanze da ovunque.

Ho sempre avuto una connessione utile a lavorare e mantenere CALL con Teams ( che non è proprio leggerissimo ).
Lo stesso per la visione in streaming di film\documentari\etc.

In questi ultimi 3 mesi con la nuova M7350 ho recuperato un 60% rispetto alla precedente; e per un pò ho fatto prove in parallelo, alla sera, passando la SIM dal M7350 al M7200.

Penso che ancora meglio si possa fare se, invece di una saponetta "low-cost", si passa a modem/router LTE di buona qualità con la possibilità impostare le bande su cui puntare.
Ce ne sono che permettono si salvare dei profili "battezzandoli" ... in modo da selezionarli con 2 "click".
Anche questo ultimo M7350 me lo permette ma non mi salva il "profilo"; quindi ho un notepad ... con l'elenco delle bande a secondo dei luoghi dove mi trovo ad andare con continuità e vado di Cut&Paste.

La sintesi:
- prima al peggio ma raramente stavo a 3 mega
mediamente tra gli 5 e gli 8 mega;
nei posti più favorevoli e/o con meno traffico vedevo i 12 mega
- ora al peggio sto sui 4 o 5 mega; ma è molto raro vedo quasi sempre minimo 6 mega
mediamente tra gli 8 ed 15;
nei posti più favorevoli e/o con meno traffico supero i 20 mega

Quanto sopra geograficamente in
- Torino e provincia
- Cuneo e provincia
- Liguria da Levante a Ponente
- Pianura Padana e Nord-Est

Giuss
09-02-2024, 14:10
Sono nella tua stessa situazione, per quello che lo uso mi basta questa offerta, ovvio che magari avere qualche gb in più non sarebbe male, non passo ad altri operatori per evitare problemi dato che sono già quasi 6 anni che ho iliad e mai avuto grossi problemi

Si concordo. Io intendevo di avere il 5G anche sulle offerte meno costose e non solo a quella a 9.99, ma forse chiedo troppo. Alla fine va benissimo anche cosi'

Cromwell
09-02-2024, 14:47
Bon, dai. Aggiornato anche a questa. Anche se non mi servono questi GB in più. Ma fin tanto che è gratuito il passaggio... si raccatta :O

Saturn
09-02-2024, 14:50
Bon, dai. Aggiornato anche a questa. Anche se non mi servono questi GB in più. Ma fin tanto che è gratuito il passaggio... si raccatta :O

Sicuramente, tra averli e non averli, allo stesso prezzo li ho sempre aggiunti anch'io al "mucchio". Ma difficilmente andranno almeno per il momento oltre i 250 gb a 9.99€ - non prima sicuramente di non aver dato qualche boost in tal senso all'offerta solo dati 4G 400gb a 13.99€ ! :stordita:

TecnoPC
09-02-2024, 15:14
Qualcuno sa dirmi perché, nonostante molti comuni siano già cablati, la fibra ILIAD non è ancora presente?
...mentre gli altri operatori si!!!

+Benito+
09-02-2024, 15:36
Un po' macchinoso vedere la 150 dalla vecchia 50 che avevo, ma alla fine cambiato piano aggratis e 150 per 7.99 è più che ottimo. Di default mostra solo la proposta della 200 ma andando nelle opzioni di cambio piano c'è anche la 150.

marcram
09-02-2024, 15:50
Qualcuno sa dirmi perché, nonostante molti comuni siano già cablati, la fibra ILIAD non è ancora presente?
...mentre gli altri operatori si!!!
I database della disponibilità non sono sempre affidabili, a volte non sono aggiornati...

gd350turbo
09-02-2024, 16:12
La sintesi:
- prima al peggio ma raramente stavo a 3 mega
mediamente tra gli 5 e gli 8 mega;
nei posti più favorevoli e/o con meno traffico vedevo i 12 mega
- ora al peggio sto sui 4 o 5 mega; ma è molto raro vedo quasi sempre minimo 6 mega
mediamente tra gli 8 ed 15;
nei posti più favorevoli e/o con meno traffico supero i 20 mega

Quanto sopra geograficamente in
- Torino e provincia
- Cuneo e provincia
- Liguria da Levante a Ponente
- Pianura Padana e Nord-Est
20 mega ?

Puoi dar un occhiata qui per vedere cosa si può fare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

Saturn
09-02-2024, 16:17
20 mega ?

Puoi dar un occhiata qui per vedere cosa si può fare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

Delinquente !!! :O Hai aperto un secondo thread sul "come avere un'ottima linea" e non mi dici niente ?!?

A me ?!?

Il tuo fan n.1 ?!? :mad:


Eh.....fubbino !!!! :read: :Prrr:


Questa me la segno...tremenda vendetta verso gd350turbo...FATTO, scritto nel taccuino ! :asd:

p.s. Grande ! ;)

gd350turbo
09-02-2024, 16:18
Delinquente !!! :O Hai aperto un secondo thread sul "come avere un'ottima linea" e non mi dici niente ?!? A me ?!? Il tuo fan n.1 ?!? :mad:


Eh.....fubbino !!!! :read: :Prrr:

e' per il 5g...
te il 5g non ce l'hai !

Saturn
09-02-2024, 16:19
e' per il 5g...
te il 5g non ce l'hai !

Nooooooooooooooooo!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

Mi dai pure del poveraccio !!!

:D :D :D

p.s. per ora non ce l'ho ! :asd:

gd350turbo
09-02-2024, 16:21
Nooooooooooooooooo!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

Mi dai pure del poveraccio !!!

:D :D :D

p.s. per ora non ce l'ho ! :asd:

eh dai aggiornati !
:D

Saturn
09-02-2024, 16:27
eh dai aggiornati !
:D

Ho capito, con il mio oneplus 7 pro "uzbek-toilet-survivor" ancora mi trovo alla grande, ed è 4G+ , il router huawei va che è una spada ed è sempre 4G+... per ora non me la sento di affrontare la spesa per aggiornare tutto...aspetto il 6G così si deprezza la generazione precedente...poi non ce lo sai ? il cinqueggi attiva il grafene che ci hanno iniettato con il sieroh !!! :Prrr:

https://media.tenor.com/AiOxMR6ofAkAAAAM/carmageddon-pratcam.gif

#noncelodiconoh

gd350turbo
09-02-2024, 16:28
bè ovvio che sei hai fatto il vaccino, in 5g vai molto più veloce !

TecnoPC
09-02-2024, 17:01
I database della disponibilità non sono sempre affidabili, a volte non sono aggiornati...

Bhe! ho controllato direttamente nel portale ILIAD, se non è aggiornato quello??? :eek:
...e comunque nella mia zona (e nei paesi vicini), la fibra è stata posata quasi 2 anni fa ma niente ILIAD

Bonovox767
09-02-2024, 18:06
la 150 non me la da, bugia?
Devi andare su LA MIA OFFERTA MOBILE/la mia offerta/Cambio offerta

Lì scegli la Flash 150 e confermi. Sarà attiva gratis dal primo rinnovo.


Comunque, io ero partito da 80Gb, che già quelli mi avanzavano, ma come detto da altri, finché è gratis :D

C'è da dire che Iliad fino a oggi è l'unica che ti aumenta i giga gratis, invece che "rimodularti" l'offerta.

Io avevo lasciato TIM per questo...pagavo 9,99€ per 15GB a suo tempo, e mi avevano scritto che quell'offerta veniva rimodulata, e e che mi davano la bellezza di 50Gb...a 15,99€

...e io mi ero a quel punto rimodulato a 7,99€ su Iliad per 80 Gb...

marcram
09-02-2024, 18:47
Bhe! ho controllato direttamente nel portale ILIAD, se non è aggiornato quello??? :eek:
...e comunque nella mia zona (e nei paesi vicini), la fibra è stata posata quasi 2 anni fa ma niente ILIAD
E sono invece disponibili su altri operatori? Strano...
Il mio discorso sui database, era più rivolto ai singoli indirizzi, ma se dici che mancano paesi interi...

FreZeeN
09-02-2024, 19:16
Voi che aggiornate a gratis per avere giga in più, fate attenzione alle clausole. La mia vecchissima 6 euro al mese ha per contratto "per sempre" , poi successivamente i nuovi contratti hanno messo la.claudola che possono adeguare il prezzo in futuro.. fate attenzione se avete davvero una per sempre o meno prima di cambiare " a gratis"

biometallo
09-02-2024, 19:32
Bhe! ho controllato direttamente nel portale ILIAD, se non è aggiornato quello??? :eek:
...e comunque nella mia zona (e nei paesi vicini), la fibra è stata posata quasi 2 anni fa ma niente ILIAD

E sono invece disponibili su altri operatori? Strano...
Il mio discorso sui database, era più rivolto ai singoli indirizzi, ma se dici che mancano paesi interi...

Banalmente vi ricordo che in Italia ci sono attualmente due reti di fibra ottica, quella di Open Fiber (società fondata da Enel) e quella di Fiber Cop (sostanzialmente TIM ma se ricordo male con la partecipazione minore di Fastweb e wind3) Illad ha da sempre lavorato con Open Fiber, avevo letto poi che da un anno a questa parte Illiad offre contratti anche in quelle zone coperte da FiberCop ma sempre solo in FTTH, se quei comuni fossero raggiunti dalla sola FTTC sarebbe normale l'assenza di illiad...

mail9000it
09-02-2024, 22:30
Qualcuno sa dirmi perché, nonostante molti comuni siano già cablati, la fibra ILIAD non è ancora presente?
...mentre gli altri operatori si!!!

Ci provo...non sono del settore ma credo di avere delle idee chiare...
Da casa tua la fibra arriva ai famosi armadi col cappello rosso di telecom (sono concentratori) e poi arriva ad una centralina.
Lì finisce il così detto "ultimo miglio". Le distanze dipendono dalla densitá della popolazione.

Nella centralina i provider devono mettere le loro apparecchiature di proprietà. Si tratta di apparati tra i 5K e i 10K euro. Quindi é un investimento significativo e inizialmente in perdita.
Solo dopo aver installato questi router possono proporre agli utenti della zona le loro offerte.
Sono i provider a scegliere dove e quando mettere i loro apparati secondo il loro piano industriale. Non hanno nessun obbligo di essere presenti in TUTTE le centraline.
Quindi non hai offerte ILIAD perché ILIAD non ha messo i suoi apparati nella tua centrale o perché non ha pagato il noleggio degli stessi ad un provider che li ha messi.

TecnoPC
10-02-2024, 07:48
Ci provo...non sono del settore ma credo di avere delle idee chiare...
Da casa tua la fibra arriva ai famosi armadi col cappello rosso di telecom (sono concentratori) e poi arriva ad una centralina.
Lì finisce il così detto "ultimo miglio". Le distanze dipendono dalla densitá della popolazione.

Nella centralina i provider devono mettere le loro apparecchiature di proprietà. Si tratta di apparati tra i 5K e i 10K euro. Quindi é un investimento significativo e inizialmente in perdita.
Solo dopo aver installato questi router possono proporre agli utenti della zona le loro offerte.
Sono i provider a scegliere dove e quando mettere i loro apparati secondo il loro piano industriale. Non hanno nessun obbligo di essere presenti in TUTTE le centraline.
Quindi non hai offerte ILIAD perché ILIAD non ha messo i suoi apparati nella tua centrale o perché non ha pagato il noleggio degli stessi ad un provider che li ha messi.

Questo ha un senso, grazie mail9000it ;)

TriGiamp
10-02-2024, 10:37
Io aspetto un'offerta da 7-8€ col 5G. Non uso tanti dati fuori casa, ma vorrei comunque più banda (anche se sicuramente mi basterebbe quella nominale di una buona 4g)

s5otto
10-02-2024, 13:55
20 mega ?

Puoi dar un occhiata qui per vedere cosa si può fare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

❤❤❤❤❤ Giuro che ci vado a studiare 👈 basta che però poi non mi devi interrogare :fagiano:

Grazie! 🤝

TecnoPC
10-02-2024, 13:59
Io aspetto un'offerta da 7-8€ col 5G. Non uso tanti dati fuori casa, ma vorrei comunque più banda (anche se sicuramente mi basterebbe quella nominale di una buona 4g)

Magari!!! ...ma la vedo difficile. Che io sappia Iliad ha sempre offerto il 5G a 9,99€/mese

Al momento sotto quella soglia c'è solo Fastweb a 7,95 con 150Gb

saviomaximo
10-02-2024, 14:21
ma veramente tutto sto casino per 2 euro al mese di differenza? ho difficoltà a comprendere....

s5otto
10-02-2024, 14:22
20 mega ?

Puoi dar un occhiata qui per vedere cosa si può fare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

Dopo aver letto le introduzioni .... :fagiano: sono ripartito dal fondo .... e sono già arrivato al dove parli del TP-Link TL-MR6400 e dici << ... non mi è piaciuto per niente ...>>

Ecco, ne ho preso uno usato e come nuovo, una V7 quindi recente .... l'ho provato la sera del pomeriggio che l'ho preso e l'indomani mattina ... rimesso in vendita e già venduto.

Molto interessante ed andrò a leggere con più calma ... io però sono concentrato su quelli con batteria .... sono un minimalista e non mi va di andare in giro con alimentatore ... insomma un "attrezzo" e che funzioni a saperlo usare ... vi consiglio le guide e recensioni su you-tube del nickname MioNonno ... un maestro!

s5otto
10-02-2024, 14:45
Ci provo...non sono del settore ma credo di avere delle idee chiare...
Da casa tua la fibra arriva ai famosi armadi col cappello rosso di telecom (sono concentratori) e poi arriva ad una centralina.
Lì finisce il così detto "ultimo miglio". Le distanze dipendono dalla densitá della popolazione.

Nella centralina i provider devono mettere le loro apparecchiature di proprietà. Si tratta di apparati tra i 5K e i 10K euro. Quindi é un investimento significativo e inizialmente in perdita.
Solo dopo aver installato questi router possono proporre agli utenti della zona le loro offerte.
Sono i provider a scegliere dove e quando mettere i loro apparati secondo il loro piano industriale. Non hanno nessun obbligo di essere presenti in TUTTE le centraline.
Quindi non hai offerte ILIAD perché ILIAD non ha messo i suoi apparati nella tua centrale o perché non ha pagato il noleggio degli stessi ad un provider che li ha messi.

Grazie! 💪 ... e approvo e confermo cosa che ho verificato e gestito negli ultimi 2 giorni.

In periferia di Torino da anni abbiamo Tiscali adsl misto fibra/rame; ma negli ultimi anni il servizio e degradato tale che non si hanno mai più di 4 mega ... norma sta 2.8/3.5.

Stranamente se spegni e riaccendi il modem si rivedono i 10/12 mb ... per 30 minuti o anche 1 oretta e poi si riappiattisce sui 3/4 mega.

Finalmente ho potuto parlare con un addetto ai lavori : Tiscali dal 2021 non ha più fatto investimenti e ammodernamenti; proprio in quelle centraline dell'ultimo miglio.

Ultima volta 2 mesi fà ho rifatto la giostra della segnalazione di disservizio con tutti gli allegati a norma delle rilevazioni ... e mi hanno mandato modem nuovo ... 40 minuti dopo averlo attaccato :doh: tutto come prima.

A loro costa nulla mandare un modem che hanno in magazzino e a fronte di contratti con la logistica che sono pagati un tot al mese a quota fissa per un forfait di consegne/ritiri.

Ed intanto il cliente continua a pagare lo stesso canone di sempre a fronte di un servizio che è decaduto su impianti ormai ammortizzati.

Altri operatori invece hanno installato le loro apparecchiature più aggiornate.

+Benito+
11-02-2024, 16:40
Voi che aggiornate a gratis per avere giga in più, fate attenzione alle clausole. La mia vecchissima 6 euro al mese ha per contratto "per sempre" , poi successivamente i nuovi contratti hanno messo la.claudola che possono adeguare il prezzo in futuro.. fate attenzione se avete davvero una per sempre o meno prima di cambiare " a gratis"

Tutto è possibile. Anche che iliad inizi a rimodulare e in quel caso istantaneamente perderà la fiducia dei clienti che è stata quello che le ha consentito di fare il botto. Nel momento in cui inizia a rimodulare, anche fosse un contratto diverso dal proprio, diventa una vodafone qualunque.

barzokk
11-02-2024, 18:00
Tutto è possibile. Anche che iliad inizi a rimodulare e in quel caso istantaneamente perderà la fiducia dei clienti che è stata quello che le ha consentito di fare il botto. Nel momento in cui inizia a rimodulare, anche fosse un contratto diverso dal proprio, diventa una vodafone qualunque.
a me è arrivata una mail promozionale con scritto "PER SEMPRE"
nella home page c'è scritto grosso come una casa "PER SEMPRE"
http://www.iliad.it/

Io direi che è il solito "PER SEMPRE", non credete ?

gd350turbo
12-02-2024, 06:47
Molto interessante ed andrò a leggere con più calma ... io però sono concentrato su quelli con batteria .... sono un minimalista e non mi va di andare in giro con alimentatore ... insomma un "attrezzo" e che funzioni a saperlo usare ... vi consiglio le guide e recensioni su you-tube del nickname MioNonno ... un maestro!

Con la batteria integrata non c'è tanta scelta...

s5otto
12-02-2024, 07:54
Con la batteria integrata non c'è tanta scelta...

Eh! si .... o comunque bisogna andare su di costi/spesa .... buonino questo ZTE MU5001 ... lo avevo trovato per 200 ma me lo sono fatto sfuggire :doh:

s5otto
12-02-2024, 07:58
Confermo di aver fatto l'upgrade di Giga domenica:
- avevo la 180 Gb a 9,99; già frutto di diversi upgrade "gratuiti" ... :fagiano: ero partito da 120Gb
- ora mi hanno messo a piano la 200Gb che decorrerà dal prossimo rinnovo che sarà il 18/2
- upgrade 👉 aggratis 👈

baolian
12-02-2024, 10:47
Voi che aggiornate a gratis per avere giga in più, fate attenzione alle clausole. La mia vecchissima 6 euro al mese ha per contratto "per sempre" , poi successivamente i nuovi contratti hanno messo la.claudola che possono adeguare il prezzo in futuro.. fate attenzione se avete davvero una per sempre o meno prima di cambiare " a gratis"

Anche nella flash 200 il "per sempre" è contrattualizzato:

ARTICOLO 9. MODIFICHE CONTRATTUALI
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche
(con espressa esclusione della tariffa mensile delle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”)

https://www.iliad.it/docs/condizioni-generali-di-contratto/condizioni_generali_di_contratto_25_05_2021.pdf

nebuk
12-02-2024, 13:13
Voi che aggiornate a gratis per avere giga in più, fate attenzione alle clausole. La mia vecchissima 6 euro al mese ha per contratto "per sempre" , poi successivamente i nuovi contratti hanno messo la.claudola che possono adeguare il prezzo in futuro.. fate attenzione se avete davvero una per sempre o meno prima di cambiare " a gratis"

Anche nelle più recenti c'è qualcosa del genere:

"Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione della tariffa mensile delle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”) per i seguenti giustificati motivi e in maniera proporzionata: (segue elenco)"