View Full Version : Nuovo pc anche gaming con schermo sui 2000 euro
cadeidavide
07-02-2024, 20:11
Vorrei consigli su una nuovo pc. Di quello che ho in firma salvo il case cooler master s600 silencio con finestra preso lo scorso anno causa rottura bottone accensione del vecchio, il masterizzatore bluray e un hard disk da 3TB toshiba p300.Il pc verrà usato per giocare ( battlefield, call of duty , giochi di auto,calcio, comunque titoli nuovi) ma anche molto per film anche bluray, ascolto tanta musica (in alta qualità) ,internet ecc. Ho bisogno di spazio almeno 4 tb,.
Voglio che sia silenzioso, nessun overclock,le lucine rgb che ci siano cambia poco e lo vorrei stabile. Sarà collegato al sintoamplificatore yamaha YHT4930 via hdmi (tramite uscita scheda video) e alle casse che ho già (triangle borea), il sintoamplificatore tiene solo 4k 60 hz e quando gioco mi toccherà staccare dal sinto l’hdmi e collegarlo direttamente alla tv, ora non voglio spendere anche 800 euro per sintoampli nuovo.
Ho già come tv una LG C1 55 pollici oled che tiene 4k 120 hz che va bene per giocare a giochi di auto o calcio ma non va per gli fps o per lavorare , ho bisogno anche di uno schermo nuovo piccolo per giocare a battelefield o call of duty pensavo ad un 27 pollici 2560 x 1440, la postazione in sala è a circa 80 centimetri dal muro dove vorrei attaccare con vesa il monitor.
Lo assemblo io, come negozio per comodità preferisco amazon ma compro anche su bpm o altri.
circa 2200 euro di budget ma posso spendere meno o più, il pc lo cambio ogni 4-5 anni e faccio a volte piccoli upgrade se necessari. È circa un mese che studio build consigliate sul forum ma a meno di 3300 euro non mi ci sta la 4080 super e uno schermo 4k 32 pollici superiore di 60 hz e allora pensavo alla 4070 super con un 27 pollici.Con attuale scheda video amd 590 (pagata meno di 200 euro) non mi permette due schermi a due risoluzioni diverse, spero che la 4070 super lo permetta.
Leggendo varie configurazioni sui forum e leggendo alcune recensioni mi sono fatto una build di partenza ma ho tanti dubbi
Madre asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI 271 euro
Processore ryzen 5 7600 188 euro
Dissipatore cpu Cooler Be Quiet Pure Rock 2 Nero [BK007] 44 euro
Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo 143 euro
SSD 4TB Lexar LNM790X004T-RNNNG M.2/PCIe Nero 243 euro ( forse meglio 2x2 tb )
PNY GeForce RTX 4070 SUPER 12GB XLR8 Gaming VERTO EPIC-X RGB Overclocked Triple Fan 729 euro
Corsair RM850x SHIFT Alimentatore ATX Interamente Modulare - Interfaccia Laterale - Compatibilità con ATX 3.0 e PCIe 5.0 - Efficienza 80 PLUS Gold – Nero 160 euro
LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS HDR 10, 2560x1440, 1ms, G-Sync Compatible, AMD FreeSync Premium 165Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero 260 euro
Pasta artic mx-6 9 euro
Totale circa 2000 euro
So che spendo poco di processore e schermo ma magari fra due anni potrò fare upgrade a 4k con futuro processore amd 8600 o 9600 e schermo 4k a prezzo non folle. Sulla scheda madre amo asus ma ho letto sul forum che a sto giro ci sono problemi di lentezza in avvio e potrei risparmiare 100 euro mettendo un gigabyte b650( non ho capito se b650 senza e va meglio in avvio e perdo pciex5), asrock ho avuto 2 schede madri che si sono guastate e vorrei evitarla. la ram la rivedo in base alla madre definitiva:D anche gkill.
Scusate la lunghezza del post ma da appassionato volevo spiegare bene
Grazie a chi mi consiglia:D :D
celsius100
07-02-2024, 20:53
Ciao
potresti evitare anche di cambiare tutta la base del pc
considera che anziche spendere quasi 600 euro in cpu-scheda madre-ram sostiuendo solo la cpu con un 5800x3D a 300 euro https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/01/01-720-FPS.png
avresti pure prestazioni leggermente migliori
16gb son pochini magari poi passerei a 32gb (aggiungendone 16gb uguali alle tue o con un kit nuovo)
quel che limeresti si puo investire sulla scheda video, 7900XT/4070Ti super, sul dissipatore un dark rock4 e piu grande ed efficiente quindi silenzioso
In effetti ti basta aggiornare la cpu anche se quasi 300€ su am4 non so...
Un 5000x3d lo prenderei se decidessi di tenerlo per ancora diversi anni
celsius100
08-02-2024, 06:57
In effetti ti basta aggiornare la cpu anche se quasi 300€ su am4 non so...
Un 5000x3d lo prenderei se decidessi di tenerlo per ancora diversi anni
Potrebbe anche nn andare su un modello X3D ma questo immaginando sarebbe l'ultimo upgrade di questa piattaforma quindi tanto vale stare un po abbondanti
Cmq rispetto al dover ricomprare scheda madre e ram x metterci un ryzen5/i5 che andrebbe uguale risparmia 200 o più euro
rickiconte
08-02-2024, 07:38
So che spendo poco di processore e schermo ma magari fra due anni potrò fare upgrade a 4k con futuro processore amd 8600 o 9600 e schermo 4k a prezzo non folle. Sulla scheda madre amo asus ma ho letto sul forum che a sto giro ci sono problemi di lentezza in avvio e potrei risparmiare 100 euro mettendo un gigabyte b650( non ho capito se b650 senza e va meglio in avvio e perdo pciex5), asrock ho avuto 2 schede madri che si sono guastate e vorrei evitarla. la ram la rivedo in base alla madre definitiva:D anche gkill.
In virtù del grassetto penso che voglia rimanere su piattaforma AM5 oltre al fatto che fa un cambio completo del pc ogni 4-5 anni.
Per quanto riguarda la scheda madre rimarrei Sulla Asus Tuf Gaming X670E plus wifi in quanto il prezzo è veramente ottimo.
La lentezza in avvio riguarda un po' tutte le mobo AM5, anzi con i vari bios usciti nel corso dei mesi hanno fatto si che la lentezza non sia più un grave problema.
PS: Le B650 senza la "E", perdono pcie 5.0 lato scheda video e in molti casi anche lato storage, da quest'ultimo punto di vista sta alla bontà del produttore della mobo. Invece le X670 senza la "E" perdono il pcie 5.0 solo lato scheda video ma ce l'anno sempre di serie lato storage.
Potrebbe anche nn andare su un modello X3D ma questo immaginando sarebbe l'ultimo upgrade di questa piattaforma quindi tanto vale stare un po abbondanti
Cmq rispetto al dover ricomprare scheda madre e ram x metterci un ryzen5/i5 che andrebbe uguale risparmia 200 o più euro
Questa volta stranamente..sono d'accordo con te.
A questo giro con il 5800x3d si risparmia di cambiare tutto e arriva tranquillamente a 4/5 anni di utilizzo quando poi passerà direttamente ad un ipotetico am6
cadeidavide
08-02-2024, 09:20
La scheda madre con processore , SSD ,la rx590 vengono venduti ad un mio amico a 300 euro. Guardo il dissipatore consigliato da celsius
celsius100
08-02-2024, 09:39
Se la scheda madre te la tenessi? Risparmi 200 euro così facendo
La scheda madre con processore , SSD ,la rx590 vengono venduti ad un mio amico a 300 euro. Guardo il dissipatore consigliato da celsius
Peccato.
Almeno un 7600x prendilo su bpm lo trovi a 211€ . Su 2000€ di pc ci sta
Saved_ita
08-02-2024, 16:50
Peccato.
Almeno un 7600x prendilo su bpm lo trovi a 211€ . Su 2000€ di pc ci sta
boh, le differenze tra il 7600 e il 7600x che alla fine non saprei.
Sicuramente il 7600 con la 4070Super è ancora una buona accoppiata (in questo video lo testa abbinato alla 4070 Ti che va anche un pelo di più)
https://www.youtube.com/watch?v=y3GgmXMF-3Q&t=1s
Piuttosto, visto che compra su Amazon, come dissi consiglio Thermalright Frost Spirit (performance uguale al dark Rock 4 e prezzo quasi dimezzato).
https://www.tomshardware.com/reviews/thermalright-frost-commander-140-review/2
Per risparmiare sull'alimentatore c'è il Kolink Alimentatore Serie REGULATOR, 80 PLUS Gold, ATX 3.0 recensito dal buon Falco75 nella versione 750W (https://www.youtube.com/watch?v=g_vXWyEVjn8) che è veramente un bel prodotto.
P.S.
Io ho la 4070 (liscia) e il doppio monitor non è un problema anche su risoluzioni differenti (anzi, i problemi col doppio monitor era uno dei motivi per cui avevo dovuto scartare la 7800XT
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7800-xt/images/power-multi-monitor.png
cadeidavide
08-02-2024, 18:43
Celsius, è una ottima soluzione di risparmio riutilizzare scheda madre,ci avevo pensato anche io ma 16 giga uguali costano 68 euro ma non c'è lo spazio con il dissipatore attuale che è un freezer esport, dovrei avere il dissipatore originale amd in soffitta ancora nuovo , dovrei spendere minimo 70-80 euro per una scheda madre da dare al mio amico ( lui non sa toccare hardware, )e il dubbio è spendere 2000 euro su una scheda comprata nel 2019.mi costerebbe di più anche il processore x3d
io vorrei tenerlo minimo quattro anni , durerà otto anni la madre?
il be quiet da tè consigliato celsius è bellissimo e mi costa 30 euro in più ma sul sito be quiet mi da "Usability of RAM slots limited" mettendo nel motherboard ceck la asus tuf gaming x670e plus wifi, per fortuna ho controllato e la cosa strana è che quello che avevo ipotizzato io il pure rock 2 non me lo propone fra quelli compatibili. molto strano.Sul manuale della asus dice che se monto due slot di ram va messa in A2 e B2 per cui il primo slot della ram non vovrebbe dare problema di montaggio del dissipatore
riki ti ringrazio per spiegazione .
bobby10 , hai ragione che per 20 euro avrei processore leggermente più potente ma anche più consumo in watt 105 contro 65 e credo maggior rumore.
saved_ita , grazie per info preziosa sulla scheda video , sul Thermalright Frost Spirit ho letto la recensione su tom e ho visto però che rispetto al dark rock 4 fa 8 decibel in più ed è più rumoroso, come spazio minimo verso lo slot della memorie da 62 mm mentre per il dark rock 4 non sono riuscito a capirlo..
comunque grazie a tutti per i consigli
Premesso che 105w non sono molti ma non ci arriva mai durante un gioco.
Il componente che tira corrente semmai è la vga
Scelta strana dato il budget ma è comunque una buona cpu
cadeidavide
08-02-2024, 19:31
Premesso che 105w non sono molti ma non ci arriva mai durante un gioco.
Il componente che tira corrente semmai è la vga
Scelta strana dato il budget ma è comunque una buona cpu
è per risparmiare un pò ( 200 euro in meno)mi sembra che rispetto al 7800x3d che costa 200 euro in più non ci siano tanti fps di differenza , credo che con duecento euro fra tre anni se sarò cpu limited con il 7600 o il 7600x che mi hai consigliato comprerò 8600 o il 9600 e avrò una cpu per fare un muletto (sul muletto attuale ho un i7 serie 4:D ) volevo tenere come muletto i pezzi che mi restavano ma quello attuale ancora va bene ma uno dei miei migliori amici quando gli ho detto che cambiavo lo voleva.
celsius100
08-02-2024, 20:14
se la preoccupazione e la durata della tua x470 PRO ti posso dire che e una signora scheda in termini di qualità costruttiva x cui nn la cambierei xke nn potrebbe durarti 8 anni, sulla carta puoi farceli
e sulle ram se le dai al tuo amico in teoria te la cavi anche con un kit 32gb di semplici 3200MHz cl16, 70 euro circa (se prendi un x3D che ha la tanta cache integrata, sennò sarebbe meglio avere delle 3600MHz con cl18 o minore magari)
si sul processore spenderesti di piu, ma un 8core cmq costa praticamente sempre piu di un 6core e avresti performance un pò superiori se valutiamo il 5800x3D rispetto al 7600 vince il primo
quello che avanzi cosi facendo potresti reinvestirlo sul dissipatore, x la silensiosità, e nn dico che arriveresti a ripagare la differenza con una 4070TI super, pero una 4070Ti/7900XT in offerta potresti metterla nella configurazione senza salire con la spesa
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-super-founders-edition/images/relative-performance-2560-1440.png nn ci guadagni chissacosa ma se e gratis un 10-20% in piu nn lo lascerei x strada
cmq se punti al nuoveo la tuf x670e va benone, come ram dai un'occhiata anche alle flare 6000MHz cl32 se le trovi piu convenienti
il 7600 e ok
dimenticavo dell'alimentatore concordo con Saved_ita puoi prenderlo piu piccino, va bene il Kolink se lo consiglia Falco75 puoi star sereno, senno Nzxt C750 gold o Corsair RM750e
Ho una scheda madre di 13 anni e un ali di 16 anni abbandonate le ansie.
Ciò che si rompe se si rompe si sostituisce.
Io ho avuto solo la sfortuna degli hd né ho spaccati una marea e non so perché.
Quel rumore tik tik me lo sognavo la notte
cadeidavide
08-02-2024, 21:08
sistemato leggermente, inserito dissipatore dark rock 4 e 7600x
Madre asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI 271 euro
Processore ryzen 5 7600x 211 euro
Dissipatore cpu Cooler Be Quiet dark Rock 4 72 euro
Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo 143 euro
SSD 4TB Lexar LNM790X004T-RNNNG M.2/PCIe Nero 243 euro ( forse meglio 2x2 tb )
PNY GeForce RTX 4070 SUPER 12GB XLR8 Gaming VERTO EPIC-X RGB Overclocked Triple Fan 729 euro
Corsair RM850x SHIFT Alimentatore ATX Interamente Modulare - Interfaccia Laterale - Compatibilità con ATX 3.0 e PCIe 5.0 - Efficienza 80 PLUS Gold – Nero 160 euro
LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS HDR 10, 2560x1440, 1ms, G-Sync Compatible, AMD FreeSync Premium 165Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero 260 euro
Pasta artic mx-6 9 euro
Totale circa 2100 euro
su bpm ci sono le gskill flare F5-6000J3238F16GX2-FX5 a 125 euro ma non sono nella lista sul sito asus come certificate per 18 euro prendo le corsair che sono certificate 30
oppure se metto la 4070 ti super16g della pny triventola è a 916 euro, sono solo duecento euro in più, poi però serve uno schermo 4k.. non trovo uno scherma 4k 32 pollici che supera i 60hrz a meno di 600 euro e così sono troppo fuori budget:muro:
cadeidavide
08-02-2024, 21:21
Ho una scheda madre di 13 anni e un ali di 16 anni abbandonate le ansie.
Ciò che si rompe se si rompe si sostituisce.
Io ho avuto solo la sfortuna degli hd né ho spaccati una marea e non so perché.
Quel rumore tik tik me lo sognavo la notte
si hai ragione che se una cosa si rompe si cambia ma conoscendomi poi cambio tutto causa scimmia:D
anche a mè sono andati vari hard disk meccanici ai tempi di raid 0, credo che se non è in uso un hard disk meccanico forse ora con windows più moderno si fermano una volta andavano sempre e si rompevano
Secondo me con il 4k ti complichi la vita e poi 916€ per una vga da 12gb sono veramente tanti
Ah da BPM c'è la 4070 super della Inno3d che io preferirei alla Pny e costa pure di meno
celsius100
08-02-2024, 21:27
x le ram si vero nella lista asus nn ci sono, cmq le F5-6000J3238F16GX2-FX5 hanno profilo expo e quindi devono averle x questo testate su socket AM5, inoltre ce la qvl g.skill in cui trovi tra l'elenco delle schede madri provate con tali ram la asus x670e plus wifi, quindi se vuoi quasi 30 euro, comprendendo anche la pasta termica (la DC2 in dotazione col dark rock4 nn e male) puoi farlo e nn cambia la sostanza
sull'alimentatore se vuoi ce l'NZXT C750 a 116 euro da bpm (nn e piu nuovissimo nn e atx3, pero è pur sempre prodotto da Seasonic che e una garanzia)
ah dicevo 4070Ti "normale", le Super TI onestamente son poche e sovraprezzate al momento, oppure 7900XT
da spenderci qualche decina di euro in piu della 4070 Super, nn ne val la pena a 200 euro di differenza
Saved_ita
09-02-2024, 11:54
saved_ita , grazie per info preziosa sulla scheda video , sul Thermalright Frost Spirit ho letto la recensione su tom e ho visto però che rispetto al dark rock 4 fa 8 decibel in più ed è più rumoroso, come spazio minimo verso lo slot della memorie da 62 mm mentre per il dark rock 4 non sono riuscito a capirlo..
comunque grazie a tutti per i consigli
La misurazione della rumorosità è fine a se stessa (perchè poi la curva delle ventole la setterai come preferisci e non sarà uguale a quella di default settata dalla mobo usata nei loro test).
I grafici di maggiore affidabilità sono quelli relativi ai Watt dissipati a parità di rumorosità.
Sia a 36,8Db che a 38,2 siamo uguali o meglio del Dark rock 4.
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/3wQMLymiw9YXPGzavx7ik6-970-80.png
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/DKRVvvip8dTtbkKU9pntb5-970-80.png
La compatibilità è un problema solo se prenderai RAM coi led (che sarebbero un controsenso con un dissipatore ad ARIA) e per le dimensioni del case (che darebbe problemi solo se prendessi un micro-ATX).
cadeidavide
10-02-2024, 15:28
ho fatto l'ordine di tutto e fra una settimana dovrebbe arrivare un pò amaz e un pò bpm, manca solo la scheda video , nel frattempo la scimmia è cresciuta mi ero convinto a prendere la ASUS*TUF Gaming TUF-RTX4070TIS-16G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti SUPER 16 GB GDDR6X , l'avevo trovata a 900 euro su eprice , il tempo di ordinare è salita a 946. La pni 4070 super ho letto recensioni negative e l'avevo accantonata.
ho fatto l'ordine di tutto e fra una settimana dovrebbe arrivare un pò amaz e un pò bpm, manca solo la scheda video , nel frattempo la scimmia è cresciuta mi ero convinto a prendere la ASUS*TUF Gaming TUF-RTX4070TIS-16G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti SUPER 16 GB GDDR6X , l'avevo trovata a 900 euro su eprice , il tempo di ordinare è salita a 946. La pni 4070 super ho letto recensioni negative e l'avevo accantonata.
Guarda anche RedGaming è uno shop affidabile ci sono un paio di 4070 Ti super a 897€ della Zotac e Inno3d
Prima mi ero confuso ricordavo che avesse 12gb ma sono 16
rickiconte
10-02-2024, 16:40
ho fatto l'ordine di tutto e fra una settimana dovrebbe arrivare un pò amaz e un pò bpm, manca solo la scheda video , nel frattempo la scimmia è cresciuta mi ero convinto a prendere la ASUS*TUF Gaming TUF-RTX4070TIS-16G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti SUPER 16 GB GDDR6X , l'avevo trovata a 900 euro su eprice , il tempo di ordinare è salita a 946. La pni 4070 super ho letto recensioni negative e l'avevo accantonata.
Scusa non volevi tutto bianco?
Se prendi qualche altra marca risparmi. https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4070_ti_super.aspx
Ad esempio trovi anche Gigabyte e MSI sotto i 900 euro, visto che mi pare di capire tu voglia solo marche "note".
rickiconte
10-02-2024, 16:43
Guarda anche RedGaming è uno shop affidabile ci sono un paio di 4070 Ti super a 897€ della Zotac e Inno3d
Prima mi ero confuso ricordavo che avesse 12gb ma sono 16
Su red gaming ci ho preso le ram a marzo 2023. Finora tutto funziona.
Su red gaming ci ho preso le ram a marzo 2023. Finora tutto funziona.
Io e un mio amico ci abbiamo ordinato un intero PC da assemblare
C era un problema all accensione e si sono dimostrati anche molto disponibili
rickiconte
10-02-2024, 18:17
Buono a sapersi.
Avevo preso le ram visto che erano ben recensiti e tu non fai che confermare la loro bontà!
cadeidavide
10-02-2024, 18:32
grazie per i consigli a tutti ,questo è quello che ho già ordinato
il pc è prevalentemente nero o grigio
Madre asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI 271 euro
Processore ryzen 5 7600x 211 euro
Dissipatore cpu Cooler Be Quiet dark Rock 4 78 euro
Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo 143 euro
SSD 4TB Lexar LNM790X004T-RNNNG M.2/PCIe Nero 243 euro
Corsair RM850x SHIFT Alimentatore ATX Interamente Modulare - Interfaccia Laterale - Compatibilità con ATX 3.0 e PCIe 5.0 - Efficienza 80 PLUS Gold – Nero 160 euro
LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS HDR 10, 2560x1440, 1ms, G-Sync Compatible, AMD FreeSync Premium 165Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero 269 euro
Totale circa 1388 euro
del vecchio pc ho tenuto case CoolerMaster Silencio S600 nero finestrato + bluray LG BH10LS30 +sintoamplificatore Yamaha YHT4930 + CASSE triangle borea Br03+Brc1 e il tv TV LG C1 55 pollici oled 4k 120hz
Ho fatto di tutto per farlo più silenzioso possibile vista la scheda madre asus tuf mi piaceva accoppiare anche la video asus tuf rtx 4070 ti super che in molti game o con dlss potrei giocare in 4k sul tv e ho letto le recensioni su techpowerup la danno fra quelle provate con bios silent la più silenziosa.
aspetto qualche giorno se la trovo a 900 euro la compro, sono sempre a tempo a prendere zotac , palit o altro
in totale uscirebbe 2300 euro
celsius100
10-02-2024, 21:44
tutto ok
mi sembra un po tanto 950 euro x una 4070Ti super
a neanche 50 in piu si trovano le 7900XTX ed a ulteriori 100 circa in piu le 4080 che a quel punto in 4k sono di un'altra categoria
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-4070-ti-super-ex-white/images/relative-performance-3840-2160.png
cadeidavide
18-02-2024, 20:03
tutto ok
mi sembra un po tanto 950 euro x una 4070Ti super
a neanche 50 in piu si trovano le 7900XTX ed a ulteriori 100 circa in piu le 4080 che a quel punto in 4k sono di un'altra categoria
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-4070-ti-super-ex-white/images/relative-performance-3840-2160.png
sono molto indeciso è una settimana che cerco offerte senza successo, le rtx 4000 super sono in un momento da prezzo pieno essendo appena uscite..
Ho letto varie recensioni e pensavo a una asus dual 4070 super sui 700 euro.
le 4070 ti a 850 euro e le super ti a 1000 le 4080 a 1100 ( le versione peggiori) le versione belle sono a prezzi molto più alti.
credo che siano già troppi 700 euro, alla peggio la vendo a metà 2024 e prendo una 5070 che sarà su un'altro pianeta.
cosa ne dite?
celsius100
18-02-2024, 20:25
diciamo che le alternative sono 4070Super o 7800XT in quella fascia
oppure salendo 7900XT versus 4070Ti Super
molto nella scelta fa la singola offerta dello shop, si trovano gli stessi modelli a 150 euro in piu o meno a seconda di dove e quando si guardano
e poi eventuali scelte soggettive in base al tipo di giochi o richiesta, chi vuole piu prestazioni in ray tracing chi vuole avere maggiore v-ram, ecc...
stabilisci un budget oppure un livello di prestazioni in un determinato ambito, anche banalmente guardi un gioco e dicci quanto fps minimo vorresti avere in ultra ad esempio mentre lo usi
e poi vediamo cosa si puo fare
rickiconte
19-02-2024, 06:59
sono molto indeciso è una settimana che cerco offerte senza successo, le rtx 4000 super sono in un momento da prezzo pieno essendo appena uscite..
Ho letto varie recensioni e pensavo a una asus dual 4070 super sui 700 euro.
le 4070 ti a 850 euro e le super ti a 1000 le 4080 a 1100 ( le versione peggiori) le versione belle sono a prezzi molto più alti.
credo che siano già troppi 700 euro, alla peggio la vendo a metà 2024 e prendo una 5070 che sarà su un'altro pianeta.
cosa ne dite?
Ma scusa, dove le vedi le 4070TI super a 1000 euro?? Se spari quel prezzo vuol dire che vuoi qualcosa di molto specifico.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_4070_ti_super.aspx?_gl=1*b1svxs*_up*MQ..&gclid=CjwKCAiA8sauBhB3EiwAruTRJkfHIghyEZKVROhLszEf03xHP5ECeVaoEwgQJE7E0D5nq8EEPi_bhhoCTckQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Hai in mente qualche marca in particolare e qualche versione specifica visto che spari prezzi così alti?
PS: Hai scritto che hai accantonato l'acquisto della PNY 4070 Super in quanto mal recensita, sicuro, hai un link? Quale modello PNY esattamente?
Altre 4070 Super non le prendi in considerazione?
cadeidavide
19-02-2024, 17:30
Ma scusa, dove le vedi le 4070TI super a 1000 euro?? Se spari quel prezzo vuol dire che vuoi qualcosa di molto specifico.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_4070_ti_super.aspx?_gl=1*b1svxs*_up*MQ..&gclid=CjwKCAiA8sauBhB3EiwAruTRJkfHIghyEZKVROhLszEf03xHP5ECeVaoEwgQJE7E0D5nq8EEPi_bhhoCTckQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Hai in mente qualche marca in particolare e qualche versione specifica visto che spari prezzi così alti?
PS: Hai scritto che hai accantonato l'acquisto della PNY 4070 Super in quanto mal recensita, sicuro, hai un link? Quale modello PNY esattamente?
Altre 4070 Super non le prendi in considerazione?
ho in mente una asus e non la trovi a meno di 1000.
ho fatto di tutto per avere un pc silenzioso vorrei una scheda silenziosa.
la pny rtx 4070 super verto su techpowerup la danno come la più rumorosa tra tutte quelle testate e nonostante il casino l'hotspot è 89 gradi (il più alto registrato fra le schede testate da loro
rickiconte
19-02-2024, 17:51
Io ho la Pny RTX 4080 OC XLR8 Epic-X Verto (quella più costosa fra i vari modelli) ed è silenziosissima.
Occhio che ci sono varie versioni con ventole diverse. Devi guardare la PNY 4070 Super con la scritta XLR8. Su Amazon la trovi a 724,99 euro. https://www.trovaprezzi.it/schede-grafiche/prezzi-scheda-prodotto/pny_geforce_rtx_4070_super_xlr8_gaming_verto_epic_x_rgb_oc_triple_fan_dlss_3_12gb-v
Le recensioni dicono che le XLR8 sono silenziose:
https://www.pcgamer.com/pny-geforce-rtx-4070-super-xlr8-review/ "its quiet!!!"
Qui trovi la TI Super XLR8 https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/42.html "extremly quiet"
Quella che dici tu è la versione base con le ventole meno efficaci, come vedi dal link non è la versione XLR8 https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-super-verto/ "High noise levels"
cadeidavide
19-02-2024, 18:37
Io ho la Pny RTX 4080 OC XLR8 Epic-X Verto (quella più costosa fra i vari modelli) ed è silenziosissima.
Occhio che ci sono varie versioni con ventole diverse. Devi guardare la PNY 4070 Super con la scritta XLR8. Su Amazon la trovi a 724,99 euro. https://www.trovaprezzi.it/schede-grafiche/prezzi-scheda-prodotto/pny_geforce_rtx_4070_super_xlr8_gaming_verto_epic_x_rgb_oc_triple_fan_dlss_3_12gb-v
Le recensioni dicono che le XLR8 sono silenziose:
https://www.pcgamer.com/pny-geforce-rtx-4070-super-xlr8-review/ "its quiet!!!"
Qui trovi la TI Super XLR8 https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/42.html "extremly quiet"
Quella che dici tu è la versione base con le ventole meno efficaci, come vedi dal link non è la versione XLR8 https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-super-verto/ "High noise levels"
grazie per le info non sapevo , la si rivaluta totalmente, stasera ho visto una manli 4070 ti super a 816 euro , ma non ho trovato nessuna recensione in rete su manli
celsius100
19-02-2024, 21:04
Dove su amazon? Che versione la M-NRTX4070TIS/6RMHPPP-M2592?
rickiconte
20-02-2024, 07:19
Dove su amazon? Che versione la M-NRTX4070TIS/6RMHPPP-M2592?
Immagino parli della bi-ventola https://www.idealo.it/risultati.html?q=GeForce%20RTX%204070TI%20SUPER&sortKey=minPrice
rickiconte
20-02-2024, 07:22
Potresti voler continuare a monitorare i prezzi della ASUS TUF Gaming RTX 4070 Ti Super o di altre schede video che ti interessano. I prezzi possono fluttuare, e potresti trovare un'offerta migliore in futuro.
Si, infatti, io ho sempre fatto così.
Scelto dei componenti in una sorta di lista preferiti e monitorato i prezzi.
celsius100
20-02-2024, 08:19
Immagino parli della bi-ventola https://www.idealo.it/risultati.html?q=GeForce%20RTX%204070TI%20SUPER&sortKey=minPrice
Se è quella
X me è un po cara e trppo poco recensita
Cercherei altro
Fer.o restando che in quella fascia vedo più concorrenziali le varie 7900XT
Poi cmq guardarei se ci sono delle 4070Ti/Super in offerta
rickiconte
20-02-2024, 10:06
Su BPM adesso si trova la Manli Gallardo (la TRI-ventola) a 816 euro https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_geforce_rtx_4070_ti_super.aspx
Poi la stessa a 802 euro nel primo store che appare nel link, negozio che però non conosco.
cadeidavide
20-02-2024, 18:21
avevo visto la manli gallardo rtx 4070 ti super 16 giga N69370TISM25920
ora è a 816 euro su bpm purtroppo non esiste una recensione in nessuna lingua...non sarebbe male
celsius100
20-02-2024, 19:40
Confermo
C'era poco o nulla su queste Manli anche nelle versioni non superiori
Cmq la gigabyte windforce a 849 euro che è un buon modello, lo shop nn e molto molto conosciuto ma è nel giro di Paypal (purtroppo hanno il limite ad 800 euro però se fosse fittizio nn li supporterebbero a priori)
cadeidavide
04-03-2024, 19:39
in questi giorni ho guardato i prezzi e ho scelto la asus dual rtx 4070 super evo presa a 649 euro su bpm. dite che serve la staffa di supporto?
celsius100
04-03-2024, 21:50
no nn e necessaria ma male nn fanno le staffe
personalmente mai usate
se dovevi andare a 700 avrei scelto altro ma cosi come modello di scheda va bene a questa cifra ci sta
cadeidavide
11-03-2024, 20:19
scusate non so se qualcuno se ne intende ma ho questo problema.
è arrivata la scheda video asus rtx 4070 super dual oc con in dotazione il cavo adattatore di alimentazione pciex nuovo che in pratica ha il maschio con 12 punti di inserto nella scheda video e che dalla parte opposta si sdoppia per inserire due cavi pcie classici provenienti da due cavi 6+2 punti , in pratica ho inserito due cavi distinti 6+2 negli adattatori che portano a uno a 12 nella scheda video e funziona tutto.non mi torna una cosa però...
ho un alimentatore corsair rm850x shift che ha già in dotazione il cavo maschio pcie 5.0 12vhpwr , questo cavo da una parte a i 12 punti che entrano nella scheda video, dalla parte opposta si divide in due e andrebbero collegati all'alimentatore con due cavi, uno marcato type 5 e l'altro non marcato identico ma specchiato, in pratica il type 5 entra nell'alimentatore e l'altro specchiato non marcato non entra in nessuna presa sull'alimentatore, più precisamente su 8 punti che si inseriscono ha un punto vuoto , anche il type 5 ha un punto vuoto ma dalla parte opposta e questo entra nell'alimentatore , l'altro no. spero di essermi spiegato, in pratica il cavo non in dotazione all'alimentatore non va bene ( pagato a caro prezzo) . avete consigli? grazie
Saved_ita
12-03-2024, 16:26
scusate non so se qualcuno se ne intende ma ho questo problema.
è arrivata la scheda video asus rtx 4070 super dual oc con in dotazione il cavo adattatore di alimentazione pciex nuovo che in pratica ha il maschio con 12 punti di inserto nella scheda video e che dalla parte opposta si sdoppia per inserire due cavi pcie classici provenienti da due cavi 6+2 punti , in pratica ho inserito due cavi distinti 6+2 negli adattatori che portano a uno a 12 nella scheda video e funziona tutto.non mi torna una cosa però...
ho un alimentatore corsair rm850x shift che ha già in dotazione il cavo maschio pcie 5.0 12vhpwr , questo cavo da una parte a i 12 punti che entrano nella scheda video, dalla parte opposta si divide in due e andrebbero collegati all'alimentatore con due cavi, uno marcato type 5 e l'altro non marcato identico ma specchiato, in pratica il type 5 entra nell'alimentatore e l'altro specchiato non marcato non entra in nessuna presa sull'alimentatore, più precisamente su 8 punti che si inseriscono ha un punto vuoto , anche il type 5 ha un punto vuoto ma dalla parte opposta e questo entra nell'alimentatore , l'altro no. spero di essermi spiegato, in pratica il cavo non in dotazione all'alimentatore non va bene ( pagato a caro prezzo) . avete consigli? grazie
Dopo la terza riga ho smesso di leggere e ho provato a capire il senso dell'ultima affermazione:
hai dovuto comprare un cavo PCI-E 5.0 aggiuntivo? Davo per scontato che la serie shift di corsair, in quanto certificata ATX 3.0 lo avesse già nativo.
Ogni modello di PSU ha un suo modello di cavo PCI-e 12vhpwr, sei sicuro di aver comprato il cavo adatto al tuo modello?
Ma, ripeto la domanda, perchè hai dovuto comprare quel cavo visto che l'unico vantaggio di un ali ATX 3.0 è che quel cavo dovrebbe già averlo?
cadeidavide
12-03-2024, 18:26
Dopo la terza riga ho smesso di leggere e ho provato a capire il senso dell'ultima affermazione:
hai dovuto comprare un cavo PCI-E 5.0 aggiuntivo? Davo per scontato che la serie shift di corsair, in quanto certificata ATX 3.0 lo avesse già nativo.
Ogni modello di PSU ha un suo modello di cavo PCI-e 12vhpwr, sei sicuro di aver comprato il cavo adatto al tuo modello?
Ma, ripeto la domanda, perchè hai dovuto comprare quel cavo visto che l'unico vantaggio di un ali ATX 3.0 è che quel cavo dovrebbe già averlo?
mi sono spiegato male, scusami, il cavo non l'ho comprato a parte,io non sapevo che ci sono più tipi di cavi PCI-e 12vhpwr , credevo che spendendo 160 euro di alimentatore ci fosse quello giusto. La cosa strana è che il cavo è giusto per l'attacco alla scheda video , ma dalla parte opposta dove dovrei collegarlo all'alimentatore si può collegare solo una delle due spine e se corsair mi da un cavo che non si connette al suo alimentatore c'è qualcosa che non va.
cadeidavide
16-03-2024, 17:36
prova a spiegarmi meglio. Il cavo in dotazione dell'alimentatore corsair rm850x shift che serve per collegare la scheda video all'alimentatore è un 12VHPWR 12+4 pin. Il 12 pin va nella scheda video asus rtx 4070 super, dall'altra parte del cavo che va collegato all'alimentatore ho due morsetti, uno è marcato type5 ed ha 8 pin che entra correttamente nell'alimentatore,poi c'è un altro morsetto simile ma senza scritta che somiglia al type 5 ed ha come differenza che ha un pin vuoto dalla parte opposta, questo morsetto non si collega all'alimentatore.è corretto che da una parte ho il 12 pin e dall'altra un solo 8 pin che si collega?
è corretto che ne collego solo uno dei 2? o mi hanno dato un cavo difettoso?
ora per non sbagliare ho usato l'adattatore presente nella scheda video asus che permette di collegare il 12VHPWR ed ha due morsetti a cui ho collegato due cavi pcie con due attacchi distinti all'alimentatore.Ho allegato foto se ha funzionato . cosa ne dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.