View Full Version : Multa per pubblicità occulta su Instagram: dopo la Rai il Codacons attacca Amadeus e Ferragni su Sanremo 2023
Redazione di Hardware Upg
07-02-2024, 10:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/multa-per-pubblicita-occulta-su-instagram-dopo-la-rai-il-codacons-attacca-amadeus-e-ferragni-su-sanremo-2023_124143.html
Il Tar conferma la multa ai danni della Rai per pubblicità occulta su Instagram a Sanremo 2023 e invia gli atti a Corte Conti. Il Codacons invece chiede procedimenti verso Amadeus e Ferragni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
La magistratura contabile potrebbe chiamare a rispondere direttamente sia Amadeus che la Ferragni, considerando che i 175mila euro li pagheranno in realtà i cittadini attraverso il canone Rai.
Ottimo, ne hanno "pizzicati" due in un colpo solo.
p.s sanremo non lo guardo a prescindere, mai, mai guardato.
Piuttosto ad oltranza la mitica Corazzata Potemkin (versione restaurata) (https://www.youtube.com/watch?v=ovcrOcqLmhY), almeno non creo danni celebrali irreversibili al mio cervello. :asd:
Ma la vicenda potrebbe non fermarsi qui. Il Codacons ha già preannunciato un esposto alla Corte dei Conti e una diffida ad Agcom e Antitrust per aprire separati procedimenti verso il conduttore e l'influencer per pubblicità occulta. Insomma, una querelle destinata a prolungarsi anche dopo la fine di Sanremo 2023. C'è da dire che Amadeus e la Ferragni hanno agito con leggerezza, probabilmente convinti di restare impuniti o fiduciosi che la Rai li avrebbe protetti. Invece hanno sottovalutato la portata delle loro azioni, commettendo di fatto un illecito in piena regola.
Altro che impuniti ! Preparare il portafoglio...taaaac !!! ;)
gd350turbo
07-02-2024, 10:53
p.s sanremo non lo guardo a prescindere, mai, mai guardato.
Piuttosto ad oltranza la mitica Corazzata Potemkin (versione restaurata) (https://www.youtube.com/watch?v=ovcrOcqLmhY), almeno non creo danni celebrali irreversibili al mio cervello. :asd:
idem al 100%
Dovrebbero pagarmi molto molto, per convincermi a guardarlo !
E invece pensa che una mia collega è là di persona, ed ha pure pagato !
:doh:
Altro che impuniti ! Preparare il portafoglio...taaaac !!! ;)
Si ma a uno che ha un patromonio di 40 milioni levagliene 39 non 1 !
matrix83
07-02-2024, 10:57
Ma eliminare il Codacons invece che è un'associazione inutile come la m3rd4?
idem al 100%
Dovrebbero pagarmi molto molto, per convincermi a guardarlo !
E invece pensa che una mia collega è là di persona, ed ha pure pagato !
:doh:
Che vuoi fare ? Per quanto discutibili, i gusti son sempre gusti ! :rolleyes:
Si ma a uno che ha un patrimonio di 40 milioni levagliene 39 non 1 !
Assolutamente d'accordo ! 39 su 40 forse no, ma 25 su 40 si.
Vedi dopo come rigano dritto in futuro !
Ma quindi instagram avrebbe pagato la Ferragni per fare pubblicità occulta alla piattaforma con lo sketch di Amadeus che creava un profilo instagram sul momento?
gd350turbo
07-02-2024, 11:02
Assolutamente d'accordo ! 39 su 40 forse no, ma 25 su 40 si.
Vedi dopo come rigano dritto in futuro !
Tanto dopo vanno a piangere dai loro folowers e li recuperano !
Titanox2
07-02-2024, 11:02
assurdo che i soldi del canone vadano a finanziare un circo politico pubblicitario penoso
Tanto dopo vanno a piangere dai loro folowers e li recuperano !
Se trovano i soliti fessi da spennare...oh...c'è poco da fare.
Ancora un vaccino per questi casi non l'hanno perfezionato.
Ed essendo fessi non se lo farebbero neppure, perchè si credono furbi !
assurdo che i soldi del canone vadano a finanziare un circo politico pubblicitario penoso
Basterebbe che tutta Italia non guardasse tale spettacolo e l'anno prossimo ce lo saremmo tolti dalle scatole. Così non sarà purtroppo.
Sanremo è il nostro Superbowl, quindi almeno prima e ultima puntata van guardate (oddio, dopo 2-3 ore bisogna comunque lottare col sonno :asd:), certo che ultimamente non c'è una canzone decente manco a immaginarsela...
Quindi, per un vaccata del genere, il codacons farà al solito pagare tutto a Pantalone? Eccelso... :asd:
Sanremo è il nostro Superbowl, quindi almeno prima e ultima puntata van guardate (oddio, dopo 2-3 ore bisogna comunque lottare col sonno :asd:), certo che ultimamente non c'è una canzone decente manco a immaginarsela...
Volentieri, 500€ a puntata, ti passo il paypal in privato e te lo guardo ! :)
p.s. stai insultando il Superbowl ad ogni modo...:asd:
Ginopilot
07-02-2024, 11:08
Ma la ferragni per stare li la pagano o ha pagato? Dubbio amletico.
TorettoMilano
07-02-2024, 11:10
il genio è stato baglioni quando presentò sanremo, oltre a essere pagato per produrre cantò tutte le sue canzoni e in quei giorni vendite/streaming delle sue canzoni/album è impennato. doppio guadagno :D
gd350turbo
07-02-2024, 11:11
Volentieri, 500€ a puntata, ti passo il paypal in privato e te lo guardo ! :)
p.s. stai insultando il Superbowl ad ogni modo...:asd:
ma sei sicuro ?
Soprattutto l'ultima credo che vada dalle 21 alle 2 di notte, sono 5 ore !
100 € all'ora per subire questo supplizio, non so ne vale la pena !
ma sei sicuro ?
Soprattutto l'ultima credo che vada dalle 21 alle 2 di notte, sono 5 ore !
100 € all'ora per subire questo supplizio, non so ne vale la pena !
Vabbè tra utenti del forum, ho voluto farli lo sconto. :D
gd350turbo
07-02-2024, 11:12
Vabbè tra utenti del forum, ho voluto farli lo sconto. :D
L'ho sempre detto che sei troppo buono !
Volentieri, 500€ a puntata, ti passo il paypal in privato e te lo guardo ! :)
p.s. stai insultando il Superbowl ad ogni modo...:asd:
Sanremo e Superbowl son due enormi manovre commerciali seguiti da metà della popolazione del rispettivo paese, questo è il paragone, non qualitativo... che poi negli ultimi 15 anni l'unica cosa decente successa al Superbowl è stata questa
https://www.youtube.com/watch?v=i4-0nbHFi4o
Poi io cito sempre Vasco Rossi a Sanremo: "Saluto tutti quelli che stanno guardando da casa, anche quelli che domani diranno di non averlo visto" :asd:
Mister24
07-02-2024, 11:23
Lungi da me diffendere questi 2, ma davvero vengono multati per aver pubblicizzato Instagram. Cioè un social che ha più di 1 miliardo di utenti avrebbe bisogno della pubblicità di questi 2?
Mi sembra che il Codacons si stia proprio arrampicando sugli specchi :mc: per trovare qualcosa sulla Ferragni a tutti i costi.
Allora anche quando in tutte le trasmissioni (compresi i TG) mettono i loghi dei vari social per indurre gli utenti a seguire le loro pagine è pubblicità occulta.
Sanremo e Superbowl son due enormi manovre commerciali seguiti da metà della popolazione del rispettivo paese, questo è il paragone, non qualitativo... che poi negli ultimi 15 anni l'unica cosa decente successa al Superbowl è stata questa
https://www.youtube.com/watch?v=i4-0nbHFi4o
Poi io cito sempre Vasco Rossi a Sanremo: "Saluto tutti quelli che stanno guardando da casa, anche quelli che domani diranno di non averlo visto" :asd:
Ah beh, se lo dice Vasco Rossi ! :O
Ricordo la sua mitica intervista con Mike. (https://www.youtube.com/watch?v=0fFYpzDGdsQ)
p.s. che ne dica il Blasco io sanremo non lo guardo se non profumatamente pagato ! :D
Lungi da me diffendere questi 2, ma davvero vengono multati per aver pubblicizzato Instagram. Cioè un social che ha più di 1 miliardo di utenti avrebbe bisogno della pubblicità di questi 2?
Mi sembra che il Codacons si stia proprio arrampicando sugli specchi :mc: per trovare qualcosa sulla Ferragni a tutti i costi.
Allora anche quando in tutte le trasmissioni (compresi i TG) mettono i loghi dei vari social per indurre gli utenti a seguire le loro pagine è pubblicità occulta.
E fa benissimo ! Imho ! :asd:
Ah beh, se lo dice Vasco Rossi ! :O
Ricordo la sua mitica intervista con Mike. (https://www.youtube.com/watch?v=0fFYpzDGdsQ)
p.s. che ne dica il Blasco io sanremo non lo guardo se non profutamente pagato ! :D
Il problema non è guardarlo o meno... è dover fare lo sbruffoncello radical chic a dire "io non mi abbasso a guardare sanremo manco se mi pagano" su un forum, che manco ci sono i like :asd:
Una persona intelligente scrive sulla michiata del codacons, non si affretta a farsi bello che lui non guarda sanremo...
Il problema non è guardarlo o meno... è dover fare lo sbruffoncello radical chic a dire "io non mi abbasso a guardare sanremo manco se mi pagano" su un forum, che manco ci sono i like :asd:
Una persona intelligente scrive sulla michiata del codacons, non si affretta a farsi bello che lui non guarda sanremo...
Infatti ho scritto in tal senso, ma ho voluto specificare anche i miei gusti sulla suddetta trasmissione. Qualche problema caro ?
Proprio tu parli, l'anti-tecnologico su tutto, quello che fa tutto alla vecchia maniera, poi per l'appunto, posta su un social !
Giustamente non potevi che guardare sanremo sul "primo canale" come da "italica tradizione"...eeeeeh....ahi bei tempi....vero ?
Dai va la, che non ho voglia di perdere tempo ! ;)
p.s. sbruffoncello un par de ciufoli visto che pago il canone e i soldi sono anche i miei ! Giudico quanto voglio ! Chiaro il concetto ?
gd350turbo
07-02-2024, 11:32
Il problema non è guardarlo o meno... è dover fare lo sbruffoncello radical chic a dire "io non mi abbasso a guardare sanremo manco se mi pagano" su un forum, che manco ci sono i like :asd: a me quello inalbera. Una persona intelligente scrive sulla michiata del codacons, non si affretta a farsi bello che lui non guarda sanremo...
Non ho le conoscenze per poter giudicare l'operato del codacons, se tu le hai esponile, e non dicendo solamente che hanno fatto una minchiata, argomentala !
Viceversa, nutro un odio profondo per quel carrozzone chiamato sanremo, che considero un magna magna senza pari, ed essendo che anch'io pago il canone, ci vanno anche un pezzettino, piccolo o grande non importa, dei miei soldi !
Ergo, ci tengo a manifestare il mio sdegno !
Se tu la pensi diversamente e non sei solo tu dato che siete in tanti milioni a cui piace, liberissimo di guardardo, di registrarlo e di riguardarlo tutte le volte che vuoi!
Infatti ho scritto in tal senso, ma ho voluto specificare anche i miei gusti sulla suddetta trasmissione. Qualche problema caro ?
No nessun problema, solo non sopporto i radical chic... e comunque io invece non ho mai specificato i miei gusti riguardo Sanremo, dato che il thread è sulla minchiata del codacons (e a me la Ferragni, essendo influencer sta sul caxxo... sento la parola influencer e metto mano alla pistola)
Proprio tu parli, l'anti-tecnologico su tutto, quello che fa tutto alla vecchia maniera, poi per l'appunto, posta su un social !
Il forum HWU è tutto fuorché un social, se no manco dovrei andare al bar, e soprattutto tecnologico (e moderno) :asd:
roccia1234
07-02-2024, 11:41
Sanremo è il nostro Superbowl, quindi almeno prima e ultima puntata van guardate (oddio, dopo 2-3 ore bisogna comunque lottare col sonno :asd:), certo che ultimamente non c'è una canzone decente manco a immaginarsela...
Quindi, per un vaccata del genere, il codacons farà al solito pagare tutto a Pantalone? Eccelso... :asd:
Ecco, non ho mai capito questa cosa. La prima volta l'ho sentita parlando con un amico del calcio, dove se ne è uscito con "non mi piace e non mi interessa il calcio, ma i mondiali van guardati".
Perché?
A me non interessa Sanremo (e nemmeno il calcio) per quale oscuro motivo ci dovrebbe essere questo obbligo implicito a guardare rumenta fumante?
Tantopiù che mi dici "dopo 2-3 ore bisogna lottare con il sonno" e "ultimamente non c'è una canzone decente manco ad immaginarsela".
Perchè "va guardato" comunque??
Sarà un mio limite, ma proprio non me ne capacito. E purtroppo non sei l'unico che la pensa in questa maniera.
Ecco, non ho mai capito questa cosa. La prima volta l'ho sentita parlando con un amico del calcio, dove se ne è uscito con "non mi piace e non mi interessa il calcio, ma i mondiali van guardati".
Perché?
A me non interessa Sanremo (e nemmeno il calcio) per quale oscuro motivo ci dovrebbe essere questo obbligo implicito a guardare rumenta fumante?
Tantopiù che mi dici "dopo 2-3 ore bisogna lottare con il sonno" e "ultimamente non c'è una canzone decente manco ad immaginarsela".
Perchè "va guardato" comunque??
Sarà un mio limite, ma proprio non me ne capacito. E purtroppo non sei l'unico che la pensa in questa maniera.
Ti rispondo io, perchè la gente è irrimediabilmente plasmata da anni e anni di routine/abitudine. E non riesce ad uscire da certi loop mentali.
Anche se lo spettacolo in questione, qualunque esso sia, è diventato la parodia, lo spettro di quello che poteva essere un tempo.
Sue testuali parole. Si addormenta.
A me non interessa Sanremo (e nemmeno il calcio) per quale oscuro motivo ci dovrebbe essere questo obbligo implicito a guardare rumenta fumante?
Stima ! :)
Non ho le conoscenze per poter giudicare l'operato del codacons, se tu le hai esponile, e non dicendo solamente che hanno fatto una minchiata, argomentala !
Pubblicità occulta a Instagram è di per se una minchiata, a prescindere... io leggendo articolo pensavo avessere fatto pubblicità a qualche robo a cui era legata la Ferragni, Pandori Uova orbe così, quando ho letto Instagram, che Meta se vuole ripaga il debito pubblico italiano e gliene rimane, ho semplicemente sorriso.
Non è che se qualcosa ha la parvenza di essere illegale deve sempre essere perseguita con coneseguente spreco di soldi pubblici, soprattutto se quella cosa non danneggia nessuno... che se anche la rai avesse preso soldi da Zuckerberg, ma meglio che se no tocca pagarli col canone.
Viceversa, nutro un odio profondo per quel carrozzone chiamato sanremo, che considero un magna magna senza pari, ed essendo che anch'io pago il canone, ci vanno anche un pezzettino, piccolo o grande non importa, dei miei soldi !
Il festival porta tanti soldi a Sanremo e alla Liguria, fa lavorare una marea di gente (operai), è seguito molto anche all'estero, dà visibilità a molti artisti (e questo basterebbe per quei due spiccioli che gli dai per il canone) e fa comunque incassare alla RAI tanti soldi di pubblicità, che se no sarebbero richiesti via canone o altro.
Se tu la pensi diversamente e non sei solo tu dato che siete in tanti milioni a cui piace, liberissimo di guardardo, di registrarlo e di riguardarlo tutte le volte che vuoi!
Non ho mai scritto che mi piace, ho pure scritto che c'è musica di m...a da anni e Sanremo uno lo guarda per la musica, soprattutto se in 5 ore cantano 30 cantanti + Marco Mengoni + Sketch di Fiorello (questi son sempre divertenti).
Ginopilot
07-02-2024, 11:45
No nessun problema, solo non sopporto i radical chic... e comunque io invece non ho mai specificato i miei gusti riguardo Sanremo, dato che il thread è sulla minchiata del codacons (e a me la Ferragni, essendo influencer sta sul caxxo... sento la parola influencer e metto mano alla pistola)
E che c'entrano i radical chic? :doh:
boh ma a me la trovata di aprire l'account instagram mi sembrava una trovata per publicizzare Sanremo presso quella fascia di utenti che usa Instagram
non penso che la signora di ottanta anni e che guarda Sanremo prima di prendere sonno sia poi andata di corsa a farsi installare l'app sul suo telefono brondi
Ecco, non ho mai capito questa cosa. La prima volta l'ho sentita parlando con un amico del calcio, dove se ne è uscito con "non mi piace e non mi interessa il calcio, ma i mondiali van guardati".
Perché?
A me non interessa Sanremo (e nemmeno il calcio) per quale oscuro motivo ci dovrebbe essere questo obbligo implicito a guardare rumenta fumante?
Tantopiù che mi dici "dopo 2-3 ore bisogna lottare con il sonno" e "ultimamente non c'è una canzone decente manco ad immaginarsela".
Perchè "va guardato" comunque??
Sarà un mio limite, ma proprio non me ne capacito. E purtroppo non sei l'unico che la pensa in questa maniera.
Ma non è che era una imposizione eh, come scritto intendendolo come il Superbowl, va guardato alla caxxo, con amici, per fare una serata alternativa, ecc...
Io ieri sera, come sempre, mi son guardato la prima ora, poi mi son rotto le scatole e il resto l'ho messo su computer (nel canale accessibilità RAI perché il resto chiedeva account, quindi con sottotitoli e tizio con linguaggio per sordi) mentre sulla TV giocavo a Palworld, nella speranza spuntasse fuori una qualche canzone decente, cosa non successa.
C'è da dire che io guardo quasi solo TV quando non so che caxxo fare (aka videogiocare), Striscia ad esempio qualche talk show, l'altra sera mi son riguardato 7 chili in 7 giorni su canale 34 :asd: o altrimenti mi riguardo su prime le serie tv che mi son piaciute di 20 anni fa (Supernatural al momento) o qualche film leggero tipo (90-100 minuti max che poi mi stanco)
Quindi per me è normale mettersi sul divano a guardare Sanremo per 1-2 ore... come lo era 20 anni fa, prima di YouTube e i social
E che c'entrano i radical chic? :doh:
C'entrano sempre :asd:
roccia1234
07-02-2024, 12:03
Ti rispondo io, perchè la gente è irrimediabilmente plasmata da anni e anni di routine/abitudine. E non riesce ad uscire da certi loop mentali.
Anche se lo spettacolo in questione, qualunque esso sia, è diventato la parodia, lo spettro di quello che poteva essere un tempo.
Sue testuali parole. Si addormenta.
Sarò strano, ma a me routine/abitudine mandano ai matti. Se faccio qualcosa, lo faccio (necessità a parte) per il mio piacere o per il piacere di persone a cui sono vicino... non esiste che faccia qualcosa di così frivolo come guardare un certo spettacolo semplicemente "perchè si è sempre fatto così".
Stima ! :)
E ti dirò di più. In vita mia non ho mai e poi mai visto una singola partita di calcio dall'inizio alla fine. Mai. Ci sono andato vicino con i mondiali del 2006 a casa di amici, sono arrivato a malapena alla fine del primo tempo poi mi sono messo a far altro con le ragazze che erano lì ad annoiarsi come me :read: .
Ma non è che era una imposizione eh, come scritto intendendolo come il Superbowl, va guardato alla caxxo, con amici, per fare una serata alternativa, ecc...
Io ieri sera, come sempre, mi son guardato la prima ora, poi mi son rotto le scatole e il resto l'ho messo su computer (nel canale accessibilità RAI perché il resto chiedeva account, quindi con sottotitoli e tizio con linguaggio per sordi) mentre sulla TV giocavo a Palworld, nella speranza spuntasse fuori una qualche canzone decente, cosa non successa.
C'è da dire che io guardo quasi solo TV quando non so che caxxo fare (aka videogiocare), Striscia ad esempio qualche talk show, l'altra sera mi son riguardato 7 chili in 7 giorni su canale 34 :asd: o altrimenti mi riguardo su prime le serie tv che mi son piaciute di 20 anni fa (Supernatural al momento) o qualche film leggero tipo (90-100 minuti max che poi mi stanco)
Quindi per me è normale mettersi sul divano a guardare Sanremo per 1-2 ore... come lo era 20 anni fa, prima di YouTube e i social
Boh, ti dirò, sarò strano io ma non ce la faccio proprio a ragionare in questa maniera :fagiano:
gd350turbo
07-02-2024, 12:41
Pubblicità occulta a Instagram è di per se una minchiata, a prescindere... io leggendo articolo pensavo avessere fatto pubblicità a qualche robo a cui era legata la Ferragni, Pandori Uova orbe così, quando ho letto Instagram, che Meta se vuole ripaga il debito pubblico italiano e gliene rimane, ho semplicemente sorriso.
che ti devo dire, beato te...
Il festival porta tanti soldi a Sanremo e alla Liguria, fa lavorare una marea di gente (operai), è seguito molto anche all'estero, dà visibilità a molti artisti (e questo basterebbe per quei due spiccioli che gli dai per il canone) e fa comunque incassare alla RAI tanti soldi di pubblicità, che se no sarebbero richiesti via canone o altro.
Bisogna vedere se il bilancio è positivo o negativo, se spendo 10 milioni di euro per fare una trasmissione e tra indotto e altro ne guadagni 20, tanto meglio... ma non credo che sia così.
Mediaset fa molti più guadagni della rai senza sanremo e senza chiedere il canone, differenza tra gestione privata e statale ?
Non ho mai scritto che mi piace, ho pure scritto che c'è musica di m...a da anni e Sanremo uno lo guarda per la musica, soprattutto se in 5 ore cantano 30 cantanti + Marco Mengoni + Sketch di Fiorello (questi son sempre divertenti).
Non capisco mai se trolli o sei serio...
Quindi, per un vaccata del genere, il codacons farà al solito pagare tutto a Pantalone? Eccelso... :asd:
La RAI deve rivalersi su Ferragni e Amadeus.
E se la RAI e quei due hanno firmato un contratto in cui tutta la reponsabilità è della RAI...
Pantalone è un pirla, che se la prenda con i politici ed i manager RAI.
"sanremo" e "musica" nella stessa frase oggi sono una bestemmia.
5 ore di minchiate e le solite morbose pseudopubblicità buoniste-inclusive-lgbt-antifa.
Il fatto che raggiunga tali picchi di share è il sintomo di una Italia di gente oramai rincoglionita allo stadio terminale. Basta vedere i mostri tipo ferragni creati dalla dipendenza da social e quante capre ancora pendono dalle loro labbra.
Incapaci oramai di giudicare, avere un proprio pensiero critico e credere nelle proprie idee perché c'è sempre il solito pirla che ti addita come qualcosa-ista.
Non me la sento di giudicare male chi ancora tenta di guardarlo poiché solo vittima di un sistema malato che ha speso molte energie per annientarci a questi livelli.
Cromwell
07-02-2024, 13:03
...poi mi sono messo a far altro con le ragazze che erano lì...
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExcmFydHpiNHpkdjN4M21qdmE2OTc1b2Z3Y2NrYzg2dWp6ZXZub2ZmZyZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/iwVHUKnyvZKEg/giphy.gif
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExYXhlbWpub2htcDh0MXExNDA0ODl0ZnFhaTNzbjNvOTgxMmswMWdhMiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/HTjcWZwMtHpyhuCGKZ/giphy-downsized.gif
MorgaNet
07-02-2024, 15:02
L'articolo non parla del fatto che Sanremo sia qualitativamente parlando valido oppure no. Le opinioni in merito sono piuttosto inutili.
Di fatto è il programma televisivo di spicco della RAI e viene visto da tantissima gente, pertanto fanno benissimo a trasmetterlo.
Se voi foste direttori della RAI, vi vorrei proprio vedere a toglierlo dal palinsesto.. Certo, certo, come no...
Detto questo, anche io non guardo Sanremo e non me ne frega una cippa, ma porto rispetto a chi invece lo apprezza. Non mi sento figo a non guardarlo e non mi sentirei figo a guardarlo.
Relativamente al Codacons, mi sembra una cosa parecchio eccessiva. Instagram non necessita certo di quei 2 per avere utenti.
Più che altro mi sembra l'ennesimo capitolo della shitstorm che sta seppellendo la Ferragni. Probabilmente è nel mirino di qualcuno.
L'articolo non parla del fatto che Sanremo sia qualitativamente parlando valido oppure no. Le opinioni in merito sono piuttosto inutili.
Di fatto è il programma televisivo di spicco della RAI e viene visto da tantissima gente, pertanto fanno benissimo a trasmetterlo.
Se voi foste direttori della RAI, vi vorrei proprio vedere a toglierlo dal palinsesto.. Certo, certo, come no...
Detto questo, anche io non guardo Sanremo e non me ne frega una cippa, ma porto rispetto a chi invece lo apprezza. Non mi sento figo a non guardarlo e non mi sentirei figo a guardarlo.
Relativamente al Codacons, mi sembra una cosa parecchio eccessiva. Instagram non necessita certo di quei 2 per avere utenti.
Più che altro mi sembra l'ennesimo capitolo della shitstorm che sta seppellendo la Ferragni. Probabilmente è nel mirino di qualcuno.
Di Fedez? :asd:
Ginopilot
07-02-2024, 15:07
Che sia lì per rifarsi l’immagine è chiaro. Ma le è andata male.
Che sia lì per rifarsi l’immagine è chiaro. Ma le è andata male.
Si parla di Sanremno 2023, la Ferragni era al top, mo' manco ci entra all'Ariston...
silvanotrevi
07-02-2024, 16:20
Comunque la Ferragni gran bella gnocca, quanto mi attizza, che fisico mmm
P.s. ieri sera bel lato b Alessandra A. mentre cantava con quella gonna lunga nera aderentissima
maldepanza
07-02-2024, 16:28
Di solito Enrico Lucci mi è simpatico e mi fa molto ridere ma ieri se la poteva proprio evitare (o magari è una delle tante trovate penose di Ricci di Striscia?) questa insistenza con la domanda ad Amadeus e Mengoni sull'essere fascisti o meno. Ma cosa c'entra col Festival? Non bisognava evitare la politica (e proprio Lucci l'aveva detto)?
Ma poi, anche nel remotissimo caso che uno od entrambi avessero idee fasciste, te lo vengono a dire in mondovisione?
Cos'è, han fatto tutto a tavolino per rispolverare "bella ciao"?
Di solito Enrico Lucci mi è simpatico e mi fa molto ridere ma ieri se la poteva proprio evitare (o magari è una delle tante trovate penose di Ricci di Striscia?) questa insistenza con la domanda ad Amadeus e Mengoni sull'essere fascisti o meno. Ma cosa c'entra col Festival? Non bisognava evitare la politica (e proprio Lucci l'aveva detto)?
Ma poi, anche nel remotissimo caso che uno od entrambi avessero idee fasciste, te lo vengono a dire in mondovisione?
Cos'è, han fatto tutto a tavolino per rispolverare "bella ciao"?
Tecnicamente "Bella Ciao" non è inclusive perché è specificato il genere... e fa body shaming per le racchie :asd:
Ginopilot
07-02-2024, 16:33
Di solito Enrico Lucci mi è simpatico e mi fa molto ridere ma ieri se la poteva proprio evitare (o magari è una delle tante trovate penose di Ricci di Striscia?) questa insistenza con la domanda ad Amadeus e Mengoni sull'essere fascisti o meno. Ma cosa c'entra col Festival? Non bisognava evitare la politica (e proprio Lucci l'aveva detto)?
Ma poi, anche nel remotissimo caso che uno od entrambi avessero idee fasciste, te lo vengono a dire in mondovisione?
Cos'è, han fatto tutto a tavolino per rispolverare "bella ciao"?
Il fascismo non ha nulla a che vedere con la politica. Fascismo e neo fascismo non sono movimenti politici, ma posizioni nostalgiche non politiche di persone violente e pericolose.
Ginopilot
07-02-2024, 16:35
Si parla di Sanremno 2023, la Ferragni era al top, mo' manco ci entra all'Ariston...
Ah boh, non sapevo, non ho visto il 2023.
maldepanza
07-02-2024, 16:39
Il fascismo non ha nulla a che vedere con la politica. Fascismo e neo fascismo non sono movimenti politici, ma posizioni nostalgiche non politiche di persone violente e pericolose.
Bene ma continua a non aver niente a che fare (ma proprio niente) con un cantante e un conduttore di un festival della musica, ancor di più per il fatto che i due destinatari della domanda idiota non abbiano mai fatto trapelare alcuna opinione "nera" in tal senso.
Il fascismo non ha nulla a che vedere con la politica. Fascismo e neo fascismo non sono movimenti politici, ma posizioni nostalgiche non politiche di persone violente e pericolose.
Detto questo, ma non dovrebbe essere il festival della canzone ?!?
Allora cantino, se sono ancora capaci di tirar fuor qualcosa di decente.
Comunque la nastra mascotte del forum, arrapato a bestia, ha chiarito molto bene a quale tipo di target ormai è rivolto questo triste teatrino di programma.
Non che avessi dubbi.
Ginopilot
07-02-2024, 16:45
Bene ma continua a non aver niente a che fare (ma proprio niente) con un cantante e un conduttore di un festival della musica, ancor di più per il fatto che i due destinatari della domanda idiota non abbiano mai fatto trapelare alcuna opinione "nera" in tal senso.
Infatti da quello che ho sentito negli n aveva proprio senso, neanche in altro contesto. Sembrava voler ridicolizzare l’ antifascismo.
benderchetioffender
07-02-2024, 17:26
...
Di fatto è il programma televisivo di spicco della RAI e viene visto da tantissima gente, pertanto fanno benissimo a trasmetterlo.
Se voi foste direttori della RAI, vi vorrei proprio vedere a toglierlo dal palinsesto.. Certo, certo, come no...
Detto questo, anche io non guardo Sanremo e non me ne frega una cippa, ma porto rispetto a chi invece lo apprezza. Non mi sento figo a non guardarlo e non mi sentirei figo a guardarlo.
Relativamente al Codacons, mi sembra una cosa parecchio eccessiva. Instagram non necessita certo di quei 2 per avere utenti.
Più che altro mi sembra l'ennesimo capitolo della shitstorm che sta seppellendo la Ferragni. Probabilmente è nel mirino di qualcuno.
finalmente dopo 35 post un commento intelligente o quantomeno piu che ragionevole e condivisibile
concordo con te e dico pure, sottolineando pure che non ho insta e gli influencer personalmente morirebbero di fame con me, che ci trovo un eccessivo accanimento sul soggetto. non c'è alcuna parità di trattamento con i peggio personaggi che circolano in questo paese, gente che si è e si macchia per profitto di nefandezze ben peggiori.
in ogni caso, 175k euro di multa per la Rai/Ferragni/Amadeus sono bruscolini, non vedo la notizia in merito se non lanciare la solita badilata di 💩 allo "sfortunato" del momento
Comunque la nastra mascotte del forum, arrapato a bestia, ha chiarito molto bene a quale tipo di target ormai è rivolto questo triste teatrino di programma.lo preferivo in versione "è tutto un complotto"; la ferragni "gnocca" nun se po' senti'....
Comunque la Ferragni gran bella gnocca, quanto mi attizza, che fisico mmm
P.s. ieri sera bel lato b Alessandra A. mentre cantava con quella gonna lunga nera aderentissima
https://cdn-img-t.facciabuco.com/228/8051173670-scoprite-le-differenze-satira_b.jpg
Clò,slmslmslmslmklmsklkms
"C'è da dire che Amadeus e la Ferragni hanno agito con leggerezza, probabilmente convinti di restare impuniti o fiduciosi che i soldi degli italiani li avrebbero protetti."
Sta meglio così vah :asd:
Comunque al di là di questa vicenda specifica, penso che se un brand, un personaggio famoso o ad esempio un programma come Sanremo riesce a scatenare interi eserciti di fan idolatranti e altrettanti di odiatori, significa che ha raggiunto l'obiettivo e ha vinto su tutti i fronti, quindi chapeau!
Dunque fanboys e haters (utili idioti), da sempre inconsapevoli alleati, non sono altro che due facce della stessa medaglia che molto spesso contribuiscono in maniera significativa a decretare il successo di un qualcosa, che sia un telefono, un programma tv, auto, ecc..
Le aziende e persone pubbliche lo sanno bene e agiscono di conseguenza per non farsi mai mancare appresso a loro anche chi li odia, le quali azioni continue di shitstorming non fanno altro che rendere brand e personaggi ancora più popolari, con il risultato di farli arricchire sempre più. Bravi! :stordita:
Cioè un social che ha più di 1 miliardo di utenti avrebbe bisogno della pubblicità di questi 2?
Pubblicità occulta a Instagram è di per se una minchiata, a prescindere... che Meta se vuole ripaga il debito pubblico italiano e gliene rimane, ho semplicemente sorriso.
E quindi? Essere una multinazionale triliardaria non ti assolve da un bel niente ...
In ogni caso, il motivo della multa è questo:
In definitiva, con il citare reiteratamente un solo social network - Instagram -, con
reiterati riferimenti al profilo del conduttore Amadeus, omettendo, così, qualsiasi
riferimento alle numerose alternative disponibili sul mercato, si è finito per stimolare la
fruizione solo del predetto social network, da preferire rispetto ad altri, opportunamente
non menzionati, aventi la medesima funzione.
L’assenza di riferimenti ad altri social network o a profili anche direttamente
riconducibili alla RAI, e la mancanza di una reale giustificazione in merito alla scelta di
citare e di esibire visivamente, esclusivamente, Instagram costituisce un elemento
presuntivo idoneo a indicare il carattere pubblicitario di quanto messo in onda.
UtenteHD
08-02-2024, 08:05
Fatemi capire, dobbiamo pagare Noi con le Ns tasse visto che la Rai e' mantenuta in parte dagli Italiani? Quindi un Ente pubblico fa pagare un altro diciamo Ente pubblico?
MINCHIA CHE DUE COGLIONI 'sto CODACONS con la sua crociata personale - e totalmente anonima, in stile leone da tastiera - contro la Ferragni.
A questo punto ieri sera - c'era John Travolta - c'è stata pubblicità occulta ai film di Travolta e le piattaforme che li trasmettono, hanno chiamato Giovanni Allevi quindi è pubblicità occulta al suo prossimo tour dopo il mieloma che l'ha fermato per due anni.
E qualcuno al TAR che gli è andato pure dietro. Più che ipocrita, tutto ciò mi sa di farisaico e di persone piccole piccole e inutilmente vendicative.
C'è da dire che Amadeus e la Ferragni hanno agito con leggerezza, probabilmente convinti di restare impuniti o fiduciosi che la Rai li avrebbe protetti
Un po' autore di hwupgrade, un po' criminologo, un po' psicologo. Cosa posso fare per un dolore alla spalla sx che ho da qualche giorno?
Relativamente al Codacons, mi sembra una cosa parecchio eccessiva. Instagram non necessita certo di quei 2 per avere utenti.
Più che altro mi sembra l'ennesimo capitolo della shitstorm che sta seppellendo la Ferragni. Probabilmente è nel mirino di qualcuno
Il Codacons è un'organizzazione da operetta che vive sulle spalle di pubblicità ottenuta con querele temerarie, che vengono puntualmente archiviate, e sparate ai TG dopo ogni avvenimento pubblico.
Da tempo conduce una guerra personale del proprio Presidente con Ferragni-Fedez
Vediamo alcune perle di questi arcangeli protettori del cittadino:
- ha denunciato Corto Maltese come istigatore “subliminale” al vizio del fumo presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
- ha fatto un esposto per chiedere il «divieto totale di diffusione dell’App Pokémon GO sul territorio italiano
- ha denunciato alla Corte dei Conti la passerella realizzata da Christo sul Lago d’Iseo
- chiese la chiusura e il «licenziamento in tronco degli autori» del Grande Fratello Vip
- Ha denunciato Ballando con le stelle, quando Anna Oxa si ruppe una gamba.
- Ai Mondiali del 2002, a nome dei tifosi italiani chiese i danni al guardalinee malese Awang Hamat, che a Italia-Messico aveva annullato un gol di Inzaghi per un fuorigioco inesistente
- festeggiò, con un comunicato, il ritiro di Totti
- ha chiesto che sulle scatole dei cellulari venga messo il messaggio del tipo 'il telefonino uccide'
- esposti contro il 5G
- descrive come "immorale" l'acquisto del campione da parte della Juventus, il Codacons ha auspicato che la cifra versata al calciatore dalla società venga di fatto ridotta, sia attraverso una donazione alla Caritas sia evitando di siglare accordi con società di scommesse sportive
- chiese norme urgenti che impediscano la formazione e dispersione nell'ambiente delle scie chimiche
- denunciò gli occhialini per vedere le proiezioni cinematografiche in tre dimensioni. Il tutto sarebbe iniziato dall'infiammazione oculare di una bambina poco dopo aver visto un film in 3D, ma tutta la vicenda sarebbe stata collegata a una intensa campagna mediatica, in cui peraltro la giovane spettatrice risultò essere figlia di un dirigente Codacons
e, dulcis in fundo, con applauso e bacio accademico:
- denunciò un pasticcere siciliano, evidentemente più versato in musica leggera che in cartoni animati, che aveva messo su una torta Little Tony invece di Little Pony
Se fosse solo per ascoltare le canzoni lo guarderei pure.... ma tra chiacchere, ospiti vari, ecc. lo fanno durare un'infinita e ti fanno passare la voglia
https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2022/11/Un-Ciliegio-Grande-e-Bello-Disse-a-un-Piccolo-Alberello-si-sei-Bravo-hai-Messo-i-Fiori-coi-lor-Petali-a-Colori-ma-Cambiarli-in-Buoni-Frutti-Alberello-non-Saprai-Poesia-di-Mariangela-Fantozzi.gif
Un ciliegio grande e bello
disse a un piccolo alberello:
"Sì, sei bravo, hai messo i fiori
coi lor petali a colori,
ma cambiare i fiori in frutti
alberello, non saprai"
Ma scegliamoli questi programmi televisivi, io sono impressionabile ! :O (semi-cit)
biometallo
08-02-2024, 10:11
Instagram non necessita certo di quei 2 per avere utenti.
Cioè un social che ha più di 1 miliardo di utenti avrebbe bisogno della pubblicità di questi 2?
Vi dirò, giusto un paio di sere fa, in tv sentivo che passava una strana pubblicità che terminava con un "scarica Google Chrome" ora se Alphabet\Google con un browser che ha già il 70% del market share mondiale (ditemi voi quanti miliardi di utilizzatori sono...) trova comunque utile pagare la tv italiana per trasmettere degli spot perché date per scontato che Meta non avrebbe alcun vantaggio dal farsi pubblicità sfruttando la principale vetrina italiana?
Poi sinceramente sono in effetti perplesso, da una parte credo che la Ferragni sia stata invitata solo perché è tutt'oggi una celebrità di livello internazionale, e in effetti la scenetta di cui si parla probabilmente è solo una gag senza alcun secondo fine o aver ricevuto finanziamenti occulti.
Ma è anche vero che si è fatto pubblicità ad una sola azienda e che forse per evitare il problema sarebbe stato giusto tirare in ballo, anche se in modo forzato altri social tipo? Boh... youtube? TikTok?
MorgaNet
08-02-2024, 10:28
Vi dirò, giusto un paio di sere fa, in tv sentivo che passava una strana pubblicità che terminava con un "scarica Google Chrome" ora se Alphabet\Google con un browser che ha già il 70% del market share mondiale (ditemi voi quanti miliardi di utilizzatori sono...) trova comunque utile pagare la tv italiana per trasmettere degli spot perché date per scontato che Meta non avrebbe alcun vantaggio dal farsi pubblicità sfruttando la principale vetrina italiana?
Poi sinceramente sono in effetti perplesso, da una parte credo che la Ferragni sia stata invitata solo perché è tutt'oggi una celebrità di livello internazionale, e in effetti la scenetta di cui si parla probabilmente è solo una gag senza alcun secondo fine o aver ricevuto finanziamenti occulti.
Ma è anche vero che si è fatto pubblicità ad una sola azienda e che forse per evitare il problema sarebbe stato giusto tirare in ballo, anche se in modo forzato altri social tipo? Boh... youtube? TikTok?
La Ferragni credo che tutti la conoscano come influencer con laprincipale attività su Instagram. La scenetta aveva senso appunto parlando di Instagram.
Comunque è una cosa ridicola e con poco senso. Un accanimento appunto.
A me importa ben poc di lei o del marito o del presentatore, ma sono davvero cose ridicole.
Vi dirò, giusto un paio di sere fa, in tv sentivo che passava una strana pubblicità che terminava con un "scarica Google Chrome" ora se Alphabet\Google con un browser che ha già il 70% del market share mondiale (ditemi voi quanti miliardi di utilizzatori sono...) trova comunque utile pagare la tv italiana per trasmettere degli spot perché date per scontato che Meta non avrebbe alcun vantaggio dal farsi pubblicità sfruttando la principale vetrina italiana?
Poi sinceramente sono in effetti perplesso, da una parte credo che la Ferragni sia stata invitata solo perché è tutt'oggi una celebrità di livello internazionale, e in effetti la scenetta di cui si parla probabilmente è solo una gag senza alcun secondo fine o aver ricevuto finanziamenti occulti.
Ma è anche vero che si è fatto pubblicità ad una sola azienda e che forse per evitare il problema sarebbe stato giusto tirare in ballo, anche se in modo forzato altri social tipo? Boh... youtube? TikTok?
Esatto.
Bisognerebbe mettersi nei panni degli altri social: come vedono il fatto che, sul programma più visto (ahinoi) della tv italiana, si sia fatto un intero siparietto su come sia facile iscriversi ad Instagram?
Non mi sembra una cosa molto giusta...
Che poi, sarebbe bastato (credo) che alla fine del siparietto avessero detto un semplice "e così semplicemente puoi farti l'account anche su altri social, tipo yyy e zzz"...
Tralasciando che anche a me, sa tanto di un impuntamento nei confronti del personaggio in questione, ciò non toglie che possa comunque essere un provvedimento giusto.
https://static.open.online/wp-content/uploads/2024/02/GOLF_20240208111827188_d326168c11896a10c2f7fb5e3445ff74-1192x768.jpg
John Travolta, il ballo cringe del Qua Qua (senza liberatoria) e quelle scarpe «sponsorizzate per pagare il cachet della star» a Sanremo (https://www.open.online/2024/02/08/sanremo-2024-john-travolta-ballo-qua-qua-scarpe-bianche-polemiche/)
Il Codacons ha annunciato un esposto ad Agcom e Antitrust per indagare sul caso delle scarpe di John Travolta nel corso della sua partecipazione ieri al festival di Sanremo. Lo annunciano all’Adnkronos. «In fatto di pubblicità occulta e cachet esorbitanti, la Rai perde il ‘pelo ma non il vizio’ – precisa il Codacons- e dopo la multa inflitta dall’AGCOM e confermata dal Tar per l’edizione del 2023 durante la quale venne sponsorizzata illecitamente l’azienda Instagram, anche quest’anno nel corso delle prime due serate del Festival si sarebbero verificati casi di presunta pubblicità occulta a danno dei telespettatori». E sul compenso pagato dalla Rai all’attore, precisa l’associazione nelle nota, è un aspetto «su cui ora dovrà pronunciarsi la Corte dei Conti: il Codacons ha deciso infatti di chiedere chiarimenti alla magistratura contabile per capire se, alla luce della pessima performance dell’artista, il cachet da 200mila euro sia proporzionato e congruo, o se al contrario non rappresenti uno spreco di risorse pubbliche, essendo la Rai finanziata con i soldi dei cittadini che pagano il canone».
Questo sarebbe "il servizio pubblico" ... :rolleyes:
200.000€ per far fare il pagliaccio a Travolta, che comunque facesse poco la "verginella", perchè dubito che fosse all'oscuro.
Ora se tutto questo enorme squallore incontra i gusti di cosi tanto pubblico c'è da sedersi e farsi due domande serie.
Eccerto, chi non guarda Sanremo è superiore, chiaro... :asd:
Va a finire che il codacons, tra corte dei conti e menate varie, per stronzate del genere spende i soldi di Pantalone peggio della RAI :asd:
maldepanza
08-02-2024, 17:29
Eccerto, chi non guarda Sanremo è superiore, chiaro... :asd:
"superiore" non certo in generale, ma ha oggettivamente dei neuroni più attivi di chi riesce a trovare intrattenente, dall'inizio alla fine, una porcheria del genere e non certo solo per le canzoni atrocissime, ma pure per i siparietti penosi, banalissimi, patetici.
Se da tempo non avessi disdetto il canone e messo in casa solo monitor (con decoder separato, nel caso arrivassero controlli), sarei sempre più incazzato con questa gentaglia che letteralmente butta nel cesso soldi pubblici.
Ginopilot
08-02-2024, 17:51
"superiore" non certo in generale, ma ha oggettivamente dei neuroni più attivi di chi riesce a trovare intrattenente, dall'inizio alla fine, una porcheria del genere e non certo solo per le canzoni atrocissime, ma pure per i siparietti penosi, banalissimi, patetici.
Se da tempo non avessi disdetto il canone e messo in casa solo monitor (con decoder separato, nel caso arrivassero controlli), sarei sempre più incazzato con questa gentaglia che letteralmente butta nel cesso soldi pubblici.
La musica pop e' morta, la stessa dagli anni 80, cambiano solo gli arrangiamenti. Tanto che cominciano a diventare popolari generi imbarazzanti.
"superiore" non certo in generale, ma ha oggettivamente dei neuroni più attivi di chi riesce a trovare intrattenente, dall'inizio alla fine, una porcheria del genere e non certo solo per le canzoni atrocissime, ma pure per i siparietti penosi, banalissimi, patetici.
Se da tempo non avessi disdetto il canone e messo in casa solo monitor (con decoder separato, nel caso arrivassero controlli), sarei sempre più incazzato con questa gentaglia che letteralmente butta nel cesso soldi pubblici.
Confermi quello che ho scritto, c'è gente che si sente superiore ad altri perché pensa di essere più intelligente o colta in base ai propri gusti personali... ed è quello che dimostra quanto NON siamo intelligenti
maldepanza
08-02-2024, 19:46
Confermi quello che ho scritto, c'è gente che si sente superiore ad altri perché pensa di essere più intelligente o colta in base ai propri gusti personali...
Più intelligente no, più colta (in ambito musicale) certamente sì, senza alcun dubbio (non esiste "se" o "ma", qualsiasi cosa tu o altri possiate affermare), dovuto anche ad una certa e lunga esperienza per una passione chiamata musica. I gusti arrivano fino ad un certo punto (a chi piace più il rock, chi il pop, chi l'hard, chi la newwave, jazz, classica, ecc.), poi arriva l'esperienza data dall'enorme bagaglio culturale musicale che uno si è creato.
E non c'è certo bisogno di ritirare fuori i soliti Pink Floyd, Battisti, Dire Stratis, ecc. per portare esempi di veri artisti, visto che nel passato ce ne sono di altri semplicemente enormi e che pure io ho scoperto tardi, ormai vivo di rendita (nel senso che tutte le mie compilation sono quasi esclusivamente fatte da musica del passato, dai circa '50 fino ai 90 anche se il mio gusto prevalente si poggia nella newwave underground tra fine 70 e metà 80: i simple minds di new gold dream, joy division, the cure, killing joke, depeche mode, Pink Turns Blue, Fields of The Nephilim, The Sisters of Mercy, Peter Murphy, Siouxsie & the Banshees, Gary Numan, The Passions, Dead can dance, Camouflage, Psyche, Concrete Blonde, Psyche, London After Midnight, The Cult, And Also The Trees, The Gun Club, The Sound, The Sisters of Mercy, Pixies, i recenti Lebanon Hanover e tanti altri che ora non mi sovvengono).
Quello che passa sanremo, da tantissimi anni (e questo legato molto anche alla mediocrità della musica italica, ovviamente con varie eccezioni), sono per lo più vere scoregge che risulterebbero un vero insulto anche solo paragonare a veri musicisti e loro musica e questo lo dico da intenditore, inteso come uno che nel corso degli anni si è praticamente sciroppato quasi ogni album di tantissimi artisti per poi fare puntigliose selezioni (e questo vale pure per tanti generi, incluso hard rock, metal e perfino dance della seconda metà dei 70) e che quindi si è creato un certo bagaglio culturale.
E io mi sono limitato solo a questo, pensa poi invece a quegli intenditori con la "I" maiuscola, anche italiani (veejay e deejay come Silvestrin e tanti altri) che hanno vissuto in prima persona certi momenti memorabili nella Londra di inizio punk e via via a proseguire.
Sbaglia, e di grosso, chi afferma che ormai è stato creato tutto in musica e che si possono fare quindi solo alcune variazioni: la musica, come tutte le arti, non ha limiti, non ha confini, ed esiste quindi anche chi, pur in un periodo di forte mediocrità artistica come l'attuale, riesce ancora a proporre qualcosa di valido e originale (che spesso ricadono nell'Indie).
Qualcosa che mi è piaciuta tra le più recenti, e che al momento mi viene in mente, senza andare nel passato? B-Side di "Khruangbin & Leon Bridges" (ma per apprezzarla bene, vista la strumentazione, ci vuole un signor impianto) :)
maldepanza
08-02-2024, 20:21
Ora se tutto questo enorme squallore incontra i gusti di cosi tanto pubblico c'è da sedersi e farsi due domande serie.
Quando ho visto tale siparietto mi sono vergognato profondamente di essere italiano (ho avuto la forte sensazione di essere preso per un autentico demente)
Più intelligente no, più colta (in ambito musicale) certamente sì, senza alcun dubbio (non esiste "se" o "ma", qualsiasi cosa tu o altri possiate affermare), dovuto anche ad una certa e lunga esperienza per una passione chiamata musica. I gusti arrivano fino ad un certo punto (a chi piace più il rock, chi il pop, chi l'hard, chi la newwave, jazz, classica, ecc.), poi arriva l'esperienza data dall'enorme bagaglio culturale musicale che uno si è creato.
E non c'è certo bisogno di ritirare fuori i soliti Pink Floyd, Battisti, Dire Stratis, ecc. per portare esempi di veri artisti, visto che nel passato ce ne sono di altri semplicemente enormi e che pure io ho scoperto tardi, ormai vivo di rendita (nel senso che tutte le mie compilation sono quasi esclusivamente fatte da musica del passato, dai circa '50 fino ai 90 anche se il mio gusto prevalente si poggia nella newwave underground tra fine 70 e metà 80: i simple minds di new gold dream, joy division, the cure, killing joke, depeche mode, Pink Turns Blue, Fields of The Nephilim, The Sisters of Mercy, Peter Murphy, Siouxsie & the Banshees, Gary Numan, The Passions, Dead can dance, Camouflage, Psyche, Concrete Blonde, Psyche, London After Midnight, The Cult, And Also The Trees, The Gun Club, The Sound, The Sisters of Mercy, Pixies, i recenti Lebanon Hanover e tanti altri che ora non mi sovvengono).
Quello che passa sanremo, da tantissimi anni (e questo legato molto anche alla mediocrità della musica italica, ovviamente con varie eccezioni), sono per lo più vere scoregge che risulterebbero un vero insulto anche solo paragonare a veri musicisti e loro musica e questo lo dico da intenditore, inteso come uno che nel corso degli anni si è praticamente sciroppato quasi ogni album di tantissimi artisti per poi fare puntigliose selezioni (e questo vale pure per tanti generi, incluso hard rock, metal e perfino dance della seconda metà dei 70) e che quindi si è creato un certo bagaglio culturale.
E io mi sono limitato solo a questo, pensa poi invece a quegli intenditori con la "I" maiuscola, anche italiani (veejay e deejay come Silvestrin e tanti altri) che hanno vissuto in prima persona certi momenti memorabili nella Londra di inizio punk e via via a proseguire.
Sbaglia, e di grosso, chi afferma che ormai è stato creato tutto in musica e che si possono fare quindi solo alcune variazioni: la musica, come tutte le arti, non ha limiti, non ha confini, ed esiste quindi anche chi, pur in un periodo di forte mediocrità artistica come l'attuale, riesce ancora a proporre qualcosa di valido e originale (che spesso ricadono nell'Indie).
Qualcosa che mi è piaciuta tra le più recenti, e che al momento mi viene in mente, senza andare nel passato? B-Side di "Khruangbin & Leon Bridges" (ma per apprezzarla bene, vista la strumentazione, ci vuole un signor impianto) :)
:mano:
I miei generi musicali preferiti sono altri (acid jazz, soulful, chill out, deep house, ma anche disco music e funky), ma apprezzo anche alcuni artisti che hai menzionato (purtroppo non li conosco tutti).
Se ti va, ascolta il brano che ho in firma con un buon impianto (le casse del pc non rendono giustizia), e dimmi cosa ne pensi.
"superiore" non certo in generale, ma ha oggettivamente dei neuroni più attivi di chi riesce a trovare intrattenente, dall'inizio alla fine, una porcheria del genere e non certo solo per le canzoni atrocissime, ma pure per i siparietti penosi, banalissimi, patetici.
Se da tempo non avessi disdetto il canone e messo in casa solo monitor (con decoder separato, nel caso arrivassero controlli), sarei sempre più incazzato con questa gentaglia che letteralmente butta nel cesso soldi pubblici.
Più intelligente no, più colta (in ambito musicale) certamente sì, senza alcun dubbio (non esiste "se" o "ma", qualsiasi cosa tu o altri possiate affermare), dovuto anche ad una certa e lunga esperienza per una passione chiamata musica. I gusti arrivano fino ad un certo punto (a chi piace più il rock, chi il pop, chi l'hard, chi la newwave, jazz, classica, ecc.), poi arriva l'esperienza data dall'enorme bagaglio culturale musicale che uno si è creato.
E non c'è certo bisogno di ritirare fuori i soliti Pink Floyd, Battisti, Dire Stratis, ecc. per portare esempi di veri artisti, visto che nel passato ce ne sono di altri semplicemente enormi e che pure io ho scoperto tardi, ormai vivo di rendita (nel senso che tutte le mie compilation sono quasi esclusivamente fatte da musica del passato, dai circa '50 fino ai 90 anche se il mio gusto prevalente si poggia nella newwave underground tra fine 70 e metà 80: i simple minds di new gold dream, joy division, the cure, killing joke, depeche mode, Pink Turns Blue, Fields of The Nephilim, The Sisters of Mercy, Peter Murphy, Siouxsie & the Banshees, Gary Numan, The Passions, Dead can dance, Camouflage, Psyche, Concrete Blonde, Psyche, London After Midnight, The Cult, And Also The Trees, The Gun Club, The Sound, The Sisters of Mercy, Pixies, i recenti Lebanon Hanover e tanti altri che ora non mi sovvengono).
Quello che passa sanremo, da tantissimi anni (e questo legato molto anche alla mediocrità della musica italica, ovviamente con varie eccezioni), sono per lo più vere scoregge che risulterebbero un vero insulto anche solo paragonare a veri musicisti e loro musica e questo lo dico da intenditore, inteso come uno che nel corso degli anni si è praticamente sciroppato quasi ogni album di tantissimi artisti per poi fare puntigliose selezioni (e questo vale pure per tanti generi, incluso hard rock, metal e perfino dance della seconda metà dei 70) e che quindi si è creato un certo bagaglio culturale.
E io mi sono limitato solo a questo, pensa poi invece a quegli intenditori con la "I" maiuscola, anche italiani (veejay e deejay come Silvestrin e tanti altri) che hanno vissuto in prima persona certi momenti memorabili nella Londra di inizio punk e via via a proseguire.
Sbaglia, e di grosso, chi afferma che ormai è stato creato tutto in musica e che si possono fare quindi solo alcune variazioni: la musica, come tutte le arti, non ha limiti, non ha confini, ed esiste quindi anche chi, pur in un periodo di forte mediocrità artistica come l'attuale, riesce ancora a proporre qualcosa di valido e originale (che spesso ricadono nell'Indie).
Qualcosa che mi è piaciuta tra le più recenti, e che al momento mi viene in mente, senza andare nel passato? B-Side di "Khruangbin & Leon Bridges" (ma per apprezzarla bene, vista la strumentazione, ci vuole un signor impianto) :)
Quando ho visto tale siparietto mi sono vergognato profondamente di essere italiano (ho avuto la forte sensazione di essere preso per un autentico demente)
https://www.gianlucacampagna.eu/wp-content/uploads/2022/02/92MinutiDiApplausi3.gif
Ieri i murari che stanno sistemando i nostri uffici hanno ascoltato per ore la radiolina con le canzoni di Sanremo.
Per fortuna che poi son riuscito a pulirmi le orecchie con i King's X ...
Cixisjsjsbshsijsjsnssndj
Ieri i murari che stanno sistemando i nostri uffici hanno ascoltato per ore la radiolina con le canzoni di sanremo.
Per fortuna che poi son riuscito a pulirmi le orecchie con i King's X ...
Cixisjsjsbshsijsjsnssndj
Grande Cyrano ! Sapevo che non mi avresti deluso ! ;)
MorgaNet
09-02-2024, 08:21
Confermi quello che ho scritto, c'è gente che si sente superiore ad altri perché pensa di essere più intelligente o colta in base ai propri gusti personali... ed è quello che dimostra quanto NON siamo intelligenti
:winner:
luca.camminacieli
09-02-2024, 08:35
Quando ho visto tale siparietto mi sono vergognato profondamente di essere italiano (ho avuto la forte sensazione di essere preso per un autentico demente)
Programmi-spazzatura. Basta non guardarli.. anche il solo fatto di discuterne tanto fa il loro gioco. Opporre il silenzio. E non è questione di sentirsi superiori, voglio ricordare che anche il grande fratello di mediaset faceva moltissima audience per non parlare di altre porcherie trasmesse durante il pomeriggio nelle stesse reti private. Diversamente da un documentario storico, scientifico o qualsivoglia altra trasmissione o produzione di qualità e che veramente può arricchire mentalmente un individuo. La fotografia dell'Italia è chiarissima. Oltre il 60% di share per Sanremo.
Ognuno interpreti come meglio vuole questi dati. Il livello culturale dell'italiano medio, Sanremo o meno, è quello che è. Stiamo diventando, ma non è solo un nostro problema ahimè, una nazione sempre più ignorante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.