PDA

View Full Version : 700.000 dollari ai tre ricercatori che hanno decifrato i papiri di Ercolano: vinta la Vesuvius Challenge


Redazione di Hardware Upg
07-02-2024, 09:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/700000-dollari-ai-tre-ricercatori-che-hanno-decifrato-i-papiri-di-ercolano-vinta-la-vesuvius-challenge_124138.html

La Vesuvius Challenge è stata vinta da un gruppo di tre ricercatori tra cui Luke Farritor, un laureando dell'Università del Nebraska-Lincoln che lo scorso anno aveva utilizzato una NVIDIA GeForce GTX 1070 per un modello di IA.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
07-02-2024, 10:18
Affascinante! :)

najmarte
07-02-2024, 10:30
e la fantascienza diventa scienza

io78bis
07-02-2024, 10:33
Indubbiamente un gran risultato e non si possono non fare i complimenti al team ma mi domando: abbiamo una vaga idee di cosa possano contenere questi papiri visto che ne sono state decifrate diverse sezioni? Perché spendere milioni per avere la lista della spesa di qualche famiglia o l'inventario di qualche negozio dell'antichità non sarebbe un gran risultato

emanuele83
07-02-2024, 11:00
Indubbiamente un gran risultato e non si possono non fare i complimenti al team ma mi domando: abbiamo una vaga idee di cosa possano contenere questi papiri visto che ne sono state decifrate diverse sezioni? Perché spendere milioni per avere la lista della spesa di qualche famiglia o l'inventario di qualche negozio dell'antichità non sarebbe un gran risultato

davvero? sei uno storico? il massimo esponente dello studio della vita e cultura della roma antica per dire che la lista della spesa di qualcuno non è interessante?

Di quei tempi sappiamo solo quello che personaggi storici influenti e colti hanno scritto. La lista della spesa della patrizia tal dei tali potrebbe svelare abitudini, necessitá e usi e costumi di una civiltá perduta.

Pensa se chi ha scoperto la tomba di tutankamon avesse detto; ma siamo sicuri di volere investire cosí tanto tempo a scavare in mezzo al deserto? Ma siamo sicuri di volere cercare una camera segreta in una piramide che magari i tombaroli hanno giá saccheggiato? :mbe:

Gr8Wings
07-02-2024, 11:06
va bene lo sviluppo della tecnologia e AI, ma dopo sarebbero soldi buttati ...

Replentess
07-02-2024, 11:59
va bene lo sviluppo della tecnologia e AI, ma dopo sarebbero soldi buttati ...

Davvero? A te quanti ne hanno chiesti per questa loro ricerca? Perché mi sembra strano che uno giudichi come gli altri stati spendono i LORO soldi per la ricerca senza averne contribuito in minima parte.
Oppure credete che dovevano trovare la formula segreta dell'elisir di lunga vita o la prima copia originale del Necronomicon perché fosse un risultato valido?

ferste
07-02-2024, 13:16
Conto di trovarci i numeri del prossimo superenalotto, altrimenti è inutile :doh:

Unrue
07-02-2024, 13:39
Ma qualche italiano o istituzione italiana è coinvolta in tutto questo? Leggo solo di americani e francesi e non ne capisco il motivo.

ferste
07-02-2024, 14:01
Ma qualche italiano o istituzione italiana è coinvolta in tutto questo? Leggo solo di americani e francesi e non ne capisco il motivo.

Nei gruppi vincitori ci sono sicuramente svariati membri italiani, ma il progetto è stato talmente interdisciplinare e complicato che è stato necessario mettere insieme tante menti di livello, immaginalo come un progetto transnazionale.

mattxx88
07-02-2024, 14:23
Per fortuna a un certo punto l'articolo ha fugato il mio dubbio amletico su cosa fosse l'oggetto della prima foto :stordita:

Si tratta di resti carbonizzati

barzokk
07-02-2024, 14:33
Per fortuna a un certo punto l'articolo ha fugato il mio dubbio amletico su cosa fosse l'oggetto della prima foto :stordita:
no no, se guardi il nome del file .jpg è proprio quello che hai pensato

https://www.hwupgrade.it/immagini/Pupu_Ercolano_1.jpg


:Prrr:

mattxx88
07-02-2024, 14:36
no no, se guardi il nome del file .jpg è proprio quello che hai pensato

https://www.hwupgrade.it/immagini/Pupu_Ercolano_1.jpg


:Prrr:

ho perso mezzo polmone :rotfl:

barzokk
07-02-2024, 14:50
ho perso mezzo polmone :rotfl:
figurati io che ho letto PRIMA i commenti,
e DOPO sono andato a vedere la foto :D :D :D

zappy
07-02-2024, 15:32
Indubbiamente un gran risultato e non si possono non fare i complimenti al team ma mi domando: abbiamo una vaga idee di cosa possano contenere questi papiri visto che ne sono state decifrate diverse sezioni? Perché spendere milioni per avere la lista della spesa di qualche famiglia o l'inventario di qualche negozio dell'antichità non sarebbe un gran risultato
a parte quanto ti hanno già detto, la cosa più probabile è che si tratti di testi antichi, che magari già conosciamo (Iliade, odissea, De bello Gallico....) o magari di opere totalmente sconosciute e di cui non esiste nè copia nè si sa nemmeno che siano state scritte...

va bene lo sviluppo della tecnologia e AI, ma dopo sarebbero soldi buttati ...
l'unica cosa buttata è l'ossigeno che consuma inutilmente il tuo cervello.:rolleyes:

Per fortuna a un certo punto l'articolo ha fugato il mio dubbio amletico su cosa fosse l'oggetto della prima foto :stordita:
Presente pompei, il vesuvio... quella roba lì. Credo che qualche film o qualche serie su netflix la trovi :p

mattxx88
07-02-2024, 16:15
Presente pompei, il vesuvio... quella roba lì. Credo che qualche film o qualche serie su netflix la trovi :p

https://i.ibb.co/Tb8q940/Immagine-2024-02-07-171502.png (https://imgbb.com/)

zappy
07-02-2024, 17:22
https://i.ibb.co/Tb8q940/Immagine-2024-02-07-171502.png (https://imgbb.com/)

l'hai scambiato per un sigaro havana un po' bozzato? :sofico:

Axios2006
07-02-2024, 19:20
-----
l'unica cosa buttata è l'ossigeno che consuma inutilmente il tuo cervello.:rolleyes:

----

Prendo esempio dalla tua firma e vado oltre... :rolleyes: altrimenti, avrei scritto: "da che pulpito..."

Apple80
03-07-2025, 20:03
Chissà se scoveranno un papiro dove parlano di quali stupefacenti facevano uso all'epoca.
Si scoprirà che Tutan Kamon è stato il più grande narcotrafficante d'Egitto.