PDA

View Full Version : Kioxia Exceria Plus G3 da 2TB, un SSD M.2 mainstream per chi non ha grandi pretese


Redazione di Hardware Upg
07-02-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/kioxia-exceria-plus-g3-da-2tb-un-ssd-m2-mainstream-per-chi-non-ha-grandi-pretese_124117.html

Il produttore di memorie 3D NAND Kioxia offre una linea di soluzioni PCI Express 4.0 completa in cui trova posto anche Exceria Plus G3, un prodotto che si posiziona nella fascia mainstream. Abbiamo ricevuto un modello da 2 TB che si è dimostrato adeguato a un uso vario, ma senza grandi pretese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
07-02-2024, 09:44
a me però sfugge la differenza pratica (anche in applicazioni pesanti) tra questo da 5.000 e uno da 7.000 MB/s...

giovanni69
07-02-2024, 10:22
Un punto critico fondamentale come real world test, non è tanto la foto con un 5000 o un 7000 stampato...ma cosa succede una volta riempita la cache... non sarebbe la prima volta vedere discese a velocità poco superiori a quelle dei SATA.... :O

Paganetor
07-02-2024, 10:51
Un problema così ce l'ho su un HD "ibrido" di alcuni anni fa, di quelli composti da un normale disco rigido e una cache aggiuntiva per velocizzarlo nei trasferimenti.

Finché sposti poca roba è bello reattivo (nell'ordine dei 100 e qualcosa MB/s), ma se la quantità di dati spostata è eccessiva si "intasa" e scende a valori ridicoli (immagino perché comincino ad andare in contrasto tra loro la necesità di scrivere i dati su disco e quella di svuotare la cache)

vash79
07-02-2024, 11:12
a me però sfugge la differenza pratica (anche in applicazioni pesanti) tra questo da 5.000 e uno da 7.000 MB/s...

secondo me, lato essere umano, tra 5000, 7000 o 15000 non cambia nulla. Credo che nessuno noti differenze reali negli usi comuni tipo office, posta, navigazione.
Tra aprire un file di word in 1 secondo o in 0,7 sfido a vedere la differenza. E anche in applicazioni pesanti non so quanto incida.