View Full Version : Boot lento da SSD NVME 2
giorgio.p49
06-02-2024, 19:00
Salve a tutti
Ho acquistato una scheda madre che può ospitare un SSD NVMEm2 , con slot PCI-E 16X. Ho acquistato un SSD NVME usato che con Cristal disk mark mi da 1600 mb/s sia in lettura che in scrittura sequenziale, valori non alti ma sufficienti, quasi 3 o 4 volte quelli di un ssd standard. Invece sono rimasto deluso constattando che il boot di un ssd standard è più veloce di questo. Mi chiedo da cosa dipenda, dalla PCI-E16x che non è adatta o ad altri motivi. E' necessario un driver per questo hardware? Sto usando windows10 e ho formattato l'ssd in GPT perchè altrimenti non funziona.
Grazie per le vostre risposte.
alecomputer
07-02-2024, 13:48
La velocita di boot non dipende solo dalla velocita del disco ssd , ma sopratutto da windows e dai programmi caricati , parte del boot viene rallentata anche dal bios della scheda madre che deve fare tutti i vari controlli prima di avviare windows .
Inoltre la velocita che misuri di 1600mb/sec e una velocita che e valida solo in certe occasioni con file di grandi dimensioni , la velocita reale scende di molto durante il caricamento di windows ed e simile a quella di un normale ssd da 500mb/sec .
Prova a fare un test di velocita utilizzando il programma atto disk benchmark , che ti mostra la velocita reale in base alla dimensione dei file caricati .
Comunque se vuoi velocizzare l' avvio del pc puoi fare alcune cose :
1) Ottimizza il bios , per esempio togliendo il logo all' avvio , e seguendo qualche guida su come ottimizzare il bios . Questa velocita di avvio dipende anche dalla scheda madre , ci sono infatti schede madri piu veloci a fare questa operazione , quindi un opzione per velocizzare e quella di sostituire la scheda madre .
2) Se windows e incasinato con molti programmi installati , forse qualche virus , e normale che rallenti durante il caricamento . Per risolvere puoi reinstallare windows , eliminare i programmi che non utilizzi , ottimizzare l' avvio di windows , anche qui e meglio se segui qualche guida su l' argomento .
3) Invece di spegnere il computer lo metti in stand-by , in questo modo si avviera in pochi secondi .
giorgio.p49
08-02-2024, 23:08
Grazie per la risposta molto precisa. Ho caricato il SW che mi hai consigliato e, in effetti, ho trovato velocità di lettura/scrittura molto differenti in relazione alle dimensioni dei file interessati. Solo con file relativamente grandi le velocità sono quelle riportate da Cristal Disk Mark. Quindi penso che il fatto del boot relativamente lento sia proprio dovuto a questo, perchè, per il resto, ho sempre fatto quello che tu consigli. Sono rimasto unpo deluso da questi SSD e mi chiedo come fare per sfuttarli al meglio, forse usandoli per il trasferimento di file di grandi dimensioni e non per contenere un sistema operativo.
di che pc stiamo parlando?modello di ssd nvme?il fast boot è attivo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.